View Full Version : Equivalente radeon della 8800GT
Esiste un'equivalente radeon della 8800GT?
giannica
06-05-2008, 13:42
Esiste un'equivalente radeon della 8800GT?
HD3870, però è inferiore comunque
Avendo una scheda asus con scheda video ati integrata (forse anche il chipset è ati) posso rischiare di mettere una scheda nvidia ?
Il surrondview ed altre cose non mi interessano, ma la compatibilità si.
robertino75
06-05-2008, 13:53
Avendo una scheda asus con scheda video ati integrata (forse anche il chipset è ati) posso rischiare di mettere una scheda nvidia ?
Il surrondview ed altre cose non mi interessano, ma la compatibilità si.
datti una letta qui prima di tutto...c'è scritto IMPORTANTE :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171 :read:
ho una MB asus Asus M2A-VM HDMI
chipset
AMD 690G
ATI SB600
Mi chiedevo se ci potevano essere difficoltà di compatibilità con una scheda Nvidia
Futura12
06-05-2008, 14:29
ma ti pare?:asd:
prendi senza problemi una Nvidia:)
robertino75
06-05-2008, 14:32
ho una MB asus Asus M2A-VM HDMI
chipset
AMD 690G
ATI SB600
Mi chiedevo se ci potevano essere difficoltà di compatibilità con una scheda Nvidia
non credo che ci siano problemi di compatibilità...se hai uno slot pci-e dovresti stare apposto...
cmq ti conviene riportare tutti i dati del link che ti ho dato quindi :
_ Risoluzione normalmente utilizzata
_ Configurazione hardware del pc
_ Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore
_ Utilizzo del pc (es: gioco, rendering, montaggio video, ecc)
_ Volontà di acquistare schede usate
_ Budget massimo
_ Preferenza per dissipazione attiva o passiva (o comunque una scheda abbastanza silenziosa)
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock (tenendo conto che questa operazione porta alla perdita immediata della garanzia, mi raccomando )
_ Il valore da riportare per capire se riesce ad alimentare la scheda è l'amperaggio sulla linea dei +12V (non -12V). Se ci sono due linee (come nell'esempio) +12V1 e +12V2 vanno riportati entrambi i valori.
non credo che ci siano problemi di compatibilità...se hai uno slot pci-e dovresti stare apposto...
cmq ti conviene riportare tutti i dati del link che ti ho dato quindi :
_ Risoluzione normalmente utilizzata
_ Configurazione hardware del pc
_ Potenza, amperaggi* e, se possibile, marca dell'alimentatore
_ Utilizzo del pc (es: gioco, rendering, montaggio video, ecc)
_ Volontà di acquistare schede usate
_ Budget massimo
_ Preferenza per dissipazione attiva o passiva (o comunque una scheda abbastanza silenziosa)
_ Se si ha particolare interesse nell'overclock (tenendo conto che questa operazione porta alla perdita immediata della garanzia, mi raccomando )
_ Il valore da riportare per capire se riesce ad alimentare la scheda è l'amperaggio sulla linea dei +12V (non -12V). Se ci sono due linee (come nell'esempio) +12V1 e +12V2 vanno riportati entrambi i valori.
Non so se c'entra con la mia domanda :D ,cmq gioco a 1024 , ho 2 GB di Ram, Athlon X2 6000, serve per giocare, Ali trust 520W (non ho gli amperaggi sotto mano).
Niente O.C.
La radeon mi pare più avanzata come architettura , o sbaglio?
robertino75
06-05-2008, 15:28
Non so se c'entra con la mia domanda :D ,cmq gioco a 1024 , ho 2 GB di Ram, Athlon X2 6000, serve per giocare, Ali trust 520W (non ho gli amperaggi sotto mano).
Niente O.C.
La radeon mi pare più avanzata come architettura , o sbaglio?
serve per darti un consiglio su quale scheda video prendere...visto che dipende dalle caratteristiche del tuo pc.
tra la 8800gt e la 3870 meglio la prima....mmmmmmmmmmm....cmq se giochi a 1024x768 la 8800gt è sprecata quindi direi che potresti prendere o la 3870 o la 9600gt....
Dato che non ci sono problemi credo prenderò la 8800GT, consuma meno ed è meno rumorosa.
Grazie 1000
giannica
06-05-2008, 15:57
Dato che non ci sono problemi credo prenderò la 8800GT, consuma meno ed è meno rumorosa.
Grazie 1000
ottima ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.