View Full Version : Noctua presenta il nuovo dissipatore NH-C12P
Redazione di Hardware Upg
06-05-2008, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/25206.html
Noctua presenta al pubblico NH-C12P, un nuovo dissipatore per CPU dedicato agli utenti enthusiast dotato di 6 heat pipe e di una ventola da 120 millimetri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faster_Fox
06-05-2008, 13:40
non male...attendo solo i test :D
Ma cos'è un reattore nucleare??
Mirkochip
06-05-2008, 14:03
Ma ci vuole tanto a fare una ventola di colori "normali"?
-ReDavide-
06-05-2008, 14:06
Beh il beige scuro e il rosa smunto sono da sempre i colori sociali di noctua :D
pantapei
06-05-2008, 14:07
http://www.dragonsteelmods.com/Images/reviews2/noctua-nhc12p/resize/nhc12p86.jpg
:eek: :eek: :eek:
adisomma
06-05-2008, 14:11
Vorrei tanto vedere un confronto con una Zalman 9700 Nt
Mirkochip
06-05-2008, 14:14
Appunto per quello, se non fosse per quei colori sarebbero gia` nel mio case. Bah proprio non capisco...
http://www.dragonsteelmods.com/Images/reviews2/noctua-nhc12p/resize/nhc12p86.jpg
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
se sono dati veri e' impressionante !
tommy781
06-05-2008, 14:20
a parte che il case è chiuso e nessuno ti guarda la ventola...se poi lo hai trasparente ne prendi una nera o del colore che preferisci, a fare la differenza non è la ventola ma il dissipatore che promette molto bene oltre ad essere uno spettacolo per gli occhi.
pioss~s4n
06-05-2008, 14:29
Signori abituatevi all'idea che colori stroboscopici o tinte blu-violeastre non sono l'unica alternativa a dissipatori stock. Noctua esibisce tinte discutibili lasciando però indiscussa l'efficacia dei suoi prodotti. Il mio case è internamente ed interamente ricoperto di fan Noctua e garantisco essere la migliore risposta acustica per le fan. Quanto al dissipatore, possiedo il fratello a torre e non ho mai visto niente di più definito e particolareggiato. Costeranno un botto ma sono una spanna sopra la migliore concorrenza.
Mirkochip
06-05-2008, 14:30
Non mi riferivo al dissipatore ma alle ventole noctua. Solo le migliori, peccato per il colore. Cioe` capisco che ogni marchio ha le sue caratteristiche, ma offrire una ventola nera non farebbe male a nessuno. Mi ripeto, non riesco a capire queste scelte, potrebbero sconvolgere il mercato, ma molti stanno alla larga per via del colore...
pioss~s4n
06-05-2008, 14:35
Ogni politica di differenziazione comporta il rischio di minare gli utili (con l'aggravante di aver scelto un colore davvero poco friendly), eppure è l'unico modo per non incappare in confusione o scambio di prodotti simili. Per noi magari MIGLIORI FANS = NOCTUA = COLOR CACCA.. per il resto del mondo è semplicemente un marrone su due tinte distinte.
the beyonder
06-05-2008, 14:40
sarò un niubbo ma mi son sempre chiesto se a "cubi" che pesano dai 500 ai 1000 grammi, che magari vibrano anche un po', i costruttori di motherboard si sono adeguati facendo chassis più robusti e meno flessibili. A me viene il male a pensare di spostare il case, anche solo per staccare i cavi, sapendo che dentro ho "sospesa" una mattonella così agganciata solo per quei pochi cm quadrati
ma è una copia spudorata del vecchio Thermalright XP120 :D
bello, ormai sembrano dei motori harley-davidson in miniatura.
Qualcuno ha detto "ideona commerciale"???
beh, mi escono così......
non vedo i carburatori :look:
f_tallillo
06-05-2008, 15:12
ma è una copia spudorata del vecchio Thermalright XP120
E' quello che pensavo pure io.
Tranne la dipsosizione delle HP che sono + distribuite e che ce n'è 1 in + per il resto è identico all' xp 120.
Io possiedo il modello Noctua U12P, uscito prima di questo penso e confermerei la mia scelta per un rapporto insuperabile di DISSIPAZIONE-FACILITA' MONTAGGIO e BASSO RUMORE. Lo ricomprerei a occhi chiusi. Se hanno migliorato ulteriormente,ma non ho letto bene ancora le specifiche, siamo al top.
Anche per me i test senza fan sono impressionanti se veri.
che poi sia un blocco che pesa 3 KG e rischi di strapparti via la scheda madre dal case è irrilevante eh! contano solo i benchamark eh! ;-)
pantapei
06-05-2008, 17:11
hai visto almeno quanto pesa.......
550 g senza fan....direi accettabile...c è di peggio
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=18&lng=en&set=1
bleah sarà pure performante quanto vuole ma il colore mi sa di checca.. :mbe:
Mah!, carino però secondo me i test non sono reali, è l'unico che ha una t in idle cosi alta e la più bassa sotto stress (unico dissi tra quelli testati :confused: )
alberto87
06-05-2008, 17:27
ancora un po e poi i dissipatori li prenderanno direttamente dalla iveco
AceGranger
06-05-2008, 17:29
a parte che il case è chiuso e nessuno ti guarda la ventola...se poi lo hai trasparente ne prendi una nera o del colore che preferisci, a fare la differenza non è la ventola ma il dissipatore che promette molto bene oltre ad essere uno spettacolo per gli occhi.
a bè non mi hai convinto, il punto di forza di noctua sono state sempre le ventole ipersilenziose, se gli togli quella equivale a prendere un qualsiasi dissipatore da 600 grammi -.-
che poi sia un blocco che pesa 3 KG e rischi di strapparti via la scheda madre dal case è irrilevante eh! contano solo i benchamark eh! ;-)
E' in linea col peso di tutti gli altri dissipatori ad aria di fascia alta quindi come nn danno problemi gli altri nn li dara' nemmo questo.
Il dissi sembra molto buono aspettiamo che qualcuno del foro lo compri e dica un suo parare, per il resto come prezzo e' all'ineato coi dissi di fascia alta e se ha le prestazioni rilevate e' davvero buono :D per l'estetica a me nn dispiace ma di certo una bella ventola di un'altro colore e con led ci sta a pennello^^
marcel_71
06-05-2008, 18:12
Anche io sulla qualità non discuto, ma mettere un dissipatore di quelle dimensioni appeso a una MB un po' di preoccupazioni me le darebbe.
é vero anche che è sufficiente una roba tipo fascetta da elettricista per collegare assieme telaio e dissipatore, in modo da fornire un altro punto di appoggio al ventolone. Magari non figura benissimo, ma in questo modo si toglie un po' di tensione sulla MB.:D
AceGranger
06-05-2008, 18:29
Anche io sulla qualità non discuto, ma mettere un dissipatore di quelle dimensioni appeso a una MB un po' di preoccupazioni me le darebbe.
é vero anche che è sufficiente una roba tipo fascetta da elettricista per collegare assieme telaio e dissipatore, in modo da fornire un altro punto di appoggio al ventolone. Magari non figura benissimo, ma in questo modo si toglie un po' di tensione sulla MB.:D
bisogna vedere com'è agganciato alla scheda madre, io ho un waterblock Thermaltake UFO ceh arriva con l'acqua tranquillamente a 600 grammi e sul retro delle viti ha una placca di metallo che distribuisce il peso, cmq hai voglia a strappare via la scheda madre, ci vorrebbe un bel momento per distruggere le viti e il pcb.
F1R3BL4D3
06-05-2008, 18:53
Il peso è tranquillamente gestibile, com'è tranquillamente gestibile su dissipatori da 1 Kg (vedi Zalman modelli vecchi con baricentro basso o anche il nuovo Cooler Master Hyper Z600 con baricentro alto). Se si ha un buon sistema di ritenzione non c'è problema.
Altro che bench, questo è per il silenzio!
ERNEST HEMINGWAY
06-05-2008, 18:58
A tutti quelli che commentano negativamente i colori ricordo che c'è una nicchia di utenza, che ritengo di poter definire "smanettoni che si danno un tono professionale" (ed alla quale mi sento di appartenere :fagiano: ), che sono attirati da soluzioni del genere proprio in ragione del marketing Noctua.
Ci saranno sicuramente soluzioni altrattanto silenziose ma, personalmente ho scelto NOCTUA proprio perchè, seppur consapevolmente, ho "abboccato" al loro amo attirato da questa immagine che trasferiscono sul prodotto.
Non è in rame... è una cosa da mettere in evidenza.
F1R3BL4D3
06-05-2008, 19:19
Non è in rame... è una cosa da mettere in evidenza.
Base in rame e alette in alluminio come molti prodotti concorrenti (praticamente tutti gli ultimi usciti).
Io ho un SI-128 SE della Thermalright, oltre ad essere veramente ottimo è strutturato in modo similare (per quanto riguarda i materiali) e un pò meno per quanto riguarda la forma.
spannocchiatore
06-05-2008, 19:24
a me non sembra così grosso..c'è in giro roba molto più grossa..
però è vero, ormai bisogna che i produttori si inventino qualcosa di nuovo, tipo usare nuovi materiali: ormai come "tecnologia" è da 3-4 anni che vanno avanti sempre con le stesse cose, solo con qualche ritocchino qua e là.
aspetto con ansia l'azoto liquido a poco cash :P
F1R3BL4D3
06-05-2008, 19:31
a me non sembra così grosso..c'è in giro roba molto più grossa..
però è vero, ormai bisogna che i produttori si inventino qualcosa di nuovo, tipo usare nuovi materiali: ormai come "tecnologia" è da 3-4 anni che vanno avanti sempre con le stesse cose, solo con qualche ritocchino qua e là.
Beh, non è che se si utilizza le heatpipe o una determinata forma del dissipatore allora si avranno prestazioni simili! Se no quasi tutti i dissipatori, anche non recenti, sarebbero in un range di poche decine di gradi con un medio/alto carico. Ma non è così! :p
aspetto con ansia l'azoto liquido a poco cash :P
Alla fine l'LN2 non costa molto, costa molto il dewar e i tolotti in proporzione. :D
non so le pestazioni, ma con 60 euro ti compri un kit ad acqua usato come ho fatto io con temperature in full nettamente migliori!
Anzi per dir la verità
un radiatore monoventola 20 euro
tubi trasparenti 60cents/mt
acqua distillata 50 cents 2 litri
wb usato 20 euro euro
Con 50 euro ti metti l'impianto a liquido che, per quanto base possa essere, raffredda molto meglio di un dissi ad aria o, alla peggio, ha prestazioni di poco superiori.In ogni caso con rumore ZERO! :)
Io col mio primo kit ad acqua ho speso un po' di piu' perchè ho raffreddato anche northbridge e soprattutto 8800 gts, pero' ho perso fino a 30 gradi di temperatura! ;)
ovviamente pompa piccolina da 90l/h a 10 euro, per la sola cpu non serve altro! ;)
Io ho montato sul mio PC con quad core 6600 in un case Antec P182, la versione NH-U12P e con la ventola alla massima velocità (appena udibile) leggo una temperatura di 25gradi in idle.....Noctua è una vera bomba.
Ciao
ragazzi cosa ne pensate per quanto riguarda il raffreddamento a liquido il Thermaltake Bigwater 760i ???
spettacolo78
07-05-2008, 10:10
Mi ricorda molto l'XP 90 della Thermalrigth no?:rolleyes:
Ovviamente questo è strutturato un pò diversamente u...:sofico:
Cioaz:D
superbau
07-05-2008, 10:12
bell'aggeggino, peccato per il colore della ventola molto retrò
non so le pestazioni, ma con 60 euro ti compri un kit ad acqua usato come ho fatto io con temperature in full nettamente migliori!
Anzi per dir la verità
un radiatore monoventola 20 euro
tubi trasparenti 60cents/mt
acqua distillata 50 cents 2 litri
wb usato 20 euro euro
Con 50 euro ti metti l'impianto a liquido che, per quanto base possa essere, raffredda molto meglio di un dissi ad aria o, alla peggio, ha prestazioni di poco superiori.In ogni caso con rumore ZERO! :)
Io col mio primo kit ad acqua ho speso un po' di piu' perchè ho raffreddato anche northbridge e soprattutto 8800 gts, pero' ho perso fino a 30 gradi di temperatura! ;)
Un lunasio nuovo con relativi WB per VGA e per i chipset vari ti costa tra le400/500€ (dipende dal modello) poi tu hai fatto i conti con roba nn nuova ed e' un discorso a parte, poi cmq un impianto a liquido di bassa fattura nn fa tutta sta differenza se nn per la manutenzione hihi:D , ci sonno disispatori ad aria che per superarli ci vuole un bel liquido;)
Cmq il rosa della ventola e' troppo checca-_- ho appena preso una noctua per il mio HR03-GT, la ventola e' ubber ma il rosa:ciapet:
@ padsi
guarda che un TT bigwater 745 NUOVO con 2 radiatori di cui uno biventola, wb cpu, tubi UV e liquido UV costa 105 euro in negozio, il kit base della ybris 170 euro con un solo monoventola, se vuoi aggiungerci un biventola altri 50 euro.. quindi il doppio del costo..e non hai la metà dele temperature ;)
sicuramente l'assistenza è molto meglio la Ybris, pero' mi fa comodo tenere in tasca 110 e passa euro! :)
Prima di dire bassa fattura, dipende cosa vuoi e quanto sei disposto a spendere, 100 euro vs 4/500 euro è un differenza enorme di prezzo, chi se lo puo' permettere avrà 8 gradi di meno, anche 10 di temperatura..mi pare sacrosanto!
Io mi accontento di aver perso 30 gradi sulla VGA e 25 sula CPU con ZERO rumore (a differenza dei dissi ad aria,o silenzioso o prestante, ma non perdi 30 gradi senza compromessi)..mica male per un kit "di bassa fattura" come lo definisci tu ;)
@ SL 45i
è un kit entry level, se ti interesssa max semplicità e raffreddi solo la cpu, va bene, ma se punti sulle prestazioni e vuoi raffreddare anche mobo e vga come ho fatto io, per 10 euro in MENO ha il big water 745 con 2 radiatori che ha prestazioni maggiori e raffreddi piu' cose :)
ma con il 745 posso evitare di raffreddare la vga visto che hai il sistema vapor x che già è ottimo?
@ padsi
guarda che un TT bigwater 745 NUOVO con 2 radiatori di cui uno biventola, wb cpu, tubi UV e liquido UV costa 105 euro in negozio, il kit base della ybris 170 euro con un solo monoventola, se vuoi aggiungerci un biventola altri 50 euro.. quindi il doppio del costo..e non hai la metà dele temperature ;)
sicuramente l'assistenza è molto meglio la Ybris, pero' mi fa comodo tenere in tasca 110 e passa euro! :)
Prima di dire bassa fattura, dipende cosa vuoi e quanto sei disposto a spendere, 100 euro vs 4/500 euro è un differenza enorme di prezzo, chi se lo puo' permettere avrà 8 gradi di meno, anche 10 di temperatura..mi pare sacrosanto!
Io mi accontento di aver perso 30 gradi sulla VGA e 25 sula CPU con ZERO rumore (a differenza dei dissi ad aria,o silenzioso o prestante, ma non perdi 30 gradi senza compromessi)..mica male per un kit "di bassa fattura" come lo definisci tu ;)
io volevo prenderlo Il TT big water seconda verisone, ma nel topic relativo nn ho letto granche e poi me lo hanno sconsigliato se mi aspettavo delle alte prestazioni, se conto che una 8800GT faceva 80 gradi con dissi stock e ora che ne ho 2 di 8800GT una messa con lo zalman VF1000 e l'ltra con HR03 GT e stanno in full sotto i 50 direi anche io posso dire di avere 30 gradi in meno sulle VGA^^ e poi un TT big water con un lunasio black pearl nn c'e' manco da paroganarli;) ovvio il lunasio costa:sofico: ma rulla xD
@ padsi
ovvio, se hai un Ferrari da 220mila euro, mi par giusto che vada piu' di una semplice Alfa romeo :D
Molti "puristi del liquido" ne parlano male perchè è un kit commerciale, quando invece è solo questione di esigenze e di budget personale :)
Beh stiamo entrambi a -30 gradi, pero' io non sento differenza se accendo il pc e lo lascio spento in termini di rumore :)
Ed in termini di overclock, il liquido ti dà piu' possibilità in quanto la capacità del liquido di scambiare calore è 4 o 5 volte mi pare quella dell'aria..è fisica :)
Il lunasio black pearl 240 a partire da 250 euro+ss per un biventola , fino a 330 euro+ss per un triventola..sarà sicuramente superiore, non ho dubbi, ma costa 2 o 3 volte rispetto al TT..e ci si accontenta anche di questo pur di tenersi in tasca 1/200 euro!Che poi gli altri rullino pure, ma con 1 o 2 centoni in tasca posso fare anche altro, togliendomi contemporaneamente lo sfizio del liquido! :D
@ SL45i
co 745 raffreddi cio' che vuoi, dalla sola e semplice cpu, a, se vorrai in futuro, vga + mobo, basta scelgliere le proprie esigenze :)
ho un ultima domanda... quel radiatore da 24 non va dentro al case vero?
che radiatore da 24? intendi il biventola?
Quello della TT ha 2 pratici supporti da avvitare, per tenerlo appoggiato sopra il case ed evitare che si muova, io ho fatto cosi'.
In alternativa puoi metterlo anche nel case se ti sta e se ti piace forare la lamiera :)
grazie per le info... io ne cerco uno completamente interno... il 760 è l'unico? :(
TT? no c'e' anche il 780i, guarda sul sito TT inglese per maggiori info!
in ogni caso se vuoi tutto integrato, il 760 o 780 se lo vendono in italia, altrimenti per le performance 745.
ciao! :)
grazie mille davvero.. :) ciao.
@ padsi
ovvio, se hai un Ferrari da 220mila euro, mi par giusto che vada piu' di una semplice Alfa romeo :D
Molti "puristi del liquido" ne parlano male perchè è un kit commerciale, quando invece è solo questione di esigenze e di budget personale :)
Beh stiamo entrambi a -30 gradi, pero' io non sento differenza se accendo il pc e lo lascio spento in termini di rumore :)
Ed in termini di overclock, il liquido ti dà piu' possibilità in quanto la capacità del liquido di scambiare calore è 4 o 5 volte mi pare quella dell'aria..è fisica :)
Il lunasio black pearl 240 a partire da 250 euro+ss per un biventola , fino a 330 euro+ss per un triventola..sarà sicuramente superiore, non ho dubbi, ma costa 2 o 3 volte rispetto al TT..e ci si accontenta anche di questo pur di tenersi in tasca 1/200 euro!Che poi gli altri rullino pure, ma con 1 o 2 centoni in tasca posso fare anche altro, togliendomi contemporaneamente lo sfizio del liquido! :D
ll vero vantaggio di un liquido di bassa fattura e' in estate e basta;)
per il rumore ti assicuro che se hai ventole nanoxia o noctua accese o spente nn c'e' quasi differenza da difianco al pc, se poi stai ad un metro nn ti accorgi quando sono accese e spente^^ nn per niente i triventola o il biventola lunasio sono abbinati a 2 nanoxia o 3 noctua^^
BluThunder79
07-05-2008, 18:25
coem prezzo lov edo esagerato il mio big typhonn rame e alluminio con ventola da 120 e 800gr di peso lo pagai 2 anni fa poco meno di 40€.Se lo fissi bene come da istruzioni la mb non lo sente neanche...;)
F1R3BL4D3
07-05-2008, 20:16
coem prezzo lov edo esagerato il mio big typhonn rame e alluminio con ventola da 120 e 800gr di peso lo pagai 2 anni fa poco meno di 40€.Se lo fissi bene come da istruzioni la mb non lo sente neanche...;)
Non ha la stessa qualità!
Solo la ventola Noctua costa 20€...
Bella "barra di contenimento per reattori nucleari" :Prrr:
Una domanda: perche' tutto in alluminio invece di fare magari solo la base in rame?
Dei colori fregatevene, se il rame fosse stato come colore base rosa shocking non lo prenderebbe nessuno? Dai... :D
Non ha la stessa qualità!
Solo la ventola Noctua costa 20€...
Scusa eh, non so questa i dati tecnici ma una 120mm della HIPER costa 7€:
49,7 CFM
19dBA
1500rpm
:mbe:
Scusa se l'ho anche sul pc di casa, non la sento e costa quasi un terzo :fagiano:
Spesso col fatto del nome famoso (anzi diciamo: SEMPRE) ci marciano di brutto col prezzo... E poi mi quoto da solo la firma:
Perche' ogni volta che esce un nuovo prodotto la gente non e' mai contenta "e ma e' troppo grande/piccolo", "e ma manca questo accessorio", "manca quello", "costa troppo"... Madonna mia, ma siente incontentabili!!!:D
F1R3BL4D3
07-05-2008, 23:08
Bella "barra di contenimento per reattori nucleari" :Prrr:
Una domanda: perche' tutto in alluminio invece di fare magari solo la base in rame?
Dei colori fregatevene, se il rame fosse stato come colore base rosa shocking non lo prenderebbe nessuno? Dai... :D
Guarda che la base è in rame! Leggi sul sito le specifiche! Il colore è dato da un trattamento successivo per questioni di bellezza e ridurre l'ossidazione.
Scusa eh, non so questa i dati tecnici ma una 120mm della HIPER costa 7€:
49,7 CFM
19dBA
1500rpm
:mbe:
Scusa se l'ho anche sul pc di casa, non la sento e costa quasi un terzo :fagiano:
Dei dati tecnici ci si fa poco quando presi così (visto che qualcuno se li inventa proprio a volte, vedi Thermaltake con le sue famose ventole da 21 db(A) che 21 non erano e neanche 23 ma ben di più)! Che tu non la senti non conta nulla perchè tu non sei un parametro oggettivo (tu come io, è un tu generico).
Io 19 db(A) li sento e gli altri dati dovrebbero essere verificati. Quindi come la mettiamo?
E' anche vero che, come spesso accade, arrivati ad un certo punto per ottenere un piccolo beneficio bisogna pagare di più rispetto allo stesso beneficio ottenuto precedentemente. Questo perchè le tecnologie si affinano e quindi si pagano.
Che magari adesso ci marcino un pò sopra ci può anche stare, ma non ho mai sentito nessuno che si sia lamentato per un problema con Noctua. Quindi qualcosa mi fa propendere per una questione di qualità soggettiva su grande numero, meglio di niente.
Poi l'esempio della ventola, era per l'appunto, un esempio. C'è anche (mi pare) un'ottima qualità generale del prodotto e se consideri che un Thermalright SI 128 SE (simile a questo) senza ventola lo paghi 39.90€ a cui aggiungi una ventola Noctua e cosa trovi? 59.90€.
Che poi non tutti siano disposti a spendere così tanto in questo modo (il tanto è relativo in base agli scopi) mi stà anche bene...
perchè tu non sei un parametro oggettivo (tu come io, è un tu generico).
:cry:
:D :D :D
Che risposta "accesa" :) in ogni caso anche se i dati non sono veritieri, permetti che se penso di spendere il triplo su qualsiasi cosa ci penso se non ne vale la pena... Si' be' 7 euro di ventola singola o i 20 gia' compresi in questo non e' che sto li' a pensarci, pero' se il dissipatore era passivo con ventola opzionale... Noctua rulez ok ma prenderei cmq una come quella che ho scritto io :)
F1R3BL4D3
07-05-2008, 23:58
:D è solo che non ho messo le faccine sorridenti...me ne sono scordato!
:O non voleva essere "accesa" nei toni!
Io non prenderei una di quelle che hai scritto tu perchè cerco un prodotto di qualità che Hyper al momento non può dare (sarei anche curioso della veridicità dei dati forniti).
Poi Noctua non si rivolge a tutta l'utenza, ma solo al campo di enthusiast e da chi cerca qualità, prestazioni ed è anche disposto a spendere di più per portarsi a casa il meglio.
P.S: io ho un Thermalright SI-128 SE e una Nanoxia 1250...ottimo acquisto e non me ne pento per nulla pur avendolo pagato abbastanza.
stalingrado
27-05-2008, 01:16
Ho il dissipatore Noctua Nh-U12P e l'ho montato sulla mia Gigabyte X48-DQ6 (senza togliere come prescritto da Noctua e da Gygabite)la contropiastra in rame della mobo posta sotto la Cpu; ho scelto così per aumentare la dissipazione.
Quindi non ho messo sotto la mobo la contro-basetta a stella della Noctua, ma ho usato per fissare il dissipatore dei dadi comperati in ferramente e tra ogni dado e la mobo ho messo prima una rondella di cartone isolante e poi una rondella metallica per fare tenuta.
Non ho problemi.
Del resto a mio figlio, su identica mobo come la mia, ho fissato allo stesso modo sopradescritto lo Zalman 9700 dopo aver cavato i dadi dalla contro-base Zalman di dotazione che ovviamente non ho montato.
Prima mio figlio aveva la mobo Gigabyte X38-DQ6 (identica strutturalmente alla X48 e quindi con controbase in rame sotto la Cpu) sempre con lo Zalman 9700 tenuto solo dai dadi.
Con oltre sette etti a sbalzo su una mobo personalmente non andrei ad un lan-party col Pc; ma se il computer non lo si muove posso testimoniare che tra X38 ed x48 da quasi 8 mesi sul pc di mio figlio non è successo proprio nulla.
Il dissipatore gira con calvo LNA (inutile usare il cavo ULNA non c'era praticamente differenza udibile di rumore) a 1090giri ed il procio Q9300 con temperatura ambiente di 21° è in idle a 25°.
Sono moto curioso di avere un parere spassionato sul .. rumore di una pompa a liquido.
E' veramente inudibile?
Stalingrado
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.