PDA

View Full Version : Cariche al senato (vicepresidenti,questori,segretari)


alarico75
06-05-2008, 12:53
Fonte:http://canali.libero.it/affaritaliani/politica/vicepresidentisenatoecamera060508.htm

Parlamento/ I vicepresidenti. Al Senato Mauro (Lega - la pił votata), Nania (Pdl), Chiti (Pd) e la radicale Bonino
Martedķ 06.05.2008 13:23


Eletti i quattro vicepresidenti del Senato. Per la maggioranza di Centrodestra sono stati eletti Rosy Mauro della Lega Nord con 161 voti e Domenico Nania del Pdl con 154 voti. I due presidenti della minoranza sono Vannino Chiti del Partito Democratico che ha ottenuto 128 voti e la radicale eletta nel Pd Emma Bonino che ha ottenuto 107 voti. Sono stati poi eletti come questori Romano Comincioli (Pdl), Paolo Franco (Lega Nord) e Benedetto Adragna (Pd). Mentre gli otto segretari d'Aula sono Alessio Butti (Pdl), Piergiorgio Stiffoni (Lega Nord), Cinzia Bonfrisco (Pdl), Lucio Malan (Pdl), Marco Stradiotto (Pd), Emanuela Baio (Pd), Silvana Amati (Pd) e Colomba Mongiello (Pd).

I nuovi gruppi parlamentari che si sono ufficialmente costituiti al Senato sono sei. Li ha elencati il presidente di Palazzo Madama, Renato Schifani, in apertura di seduta. Gruppo Pdl, Maurizio Gasparri presidente e Gaetano Quagliariello vicepresidente; gruppo Pd con presidente Anna Finocchiaro, vice presidente vicario Luigi Zanda, vice presidente Nicola Latorre; gruppo Lega Nord, presidente Federico Bricolo, vice presidente Sergio Divina; gruppo Idv presidente Felice Belisario; Udc-Svp-Autonomie presidente Gianpiero D'Alia, vice presidente Manfred Pinzger; gruppo Misto, presidente Giovanni Pistorio.

Un Ufficio di presidenza pił 'rosa' che mai, con ben sei donne al vertice di Palazzo Madama. L'Assemblea del Senato elegge due vice presidenti donna, la leghista Rosi Mauro ed Emma Bonino, radicale eletta nelle liste del Pd, e 4 segretari d'aula 'in gonnella': si tratta di Anna Bonfrisco, Pdl, e delle tre senatrici democratiche Emanuela Baio, Silvana Amati e Colomba Mongiello. In sostanza, 15 delle poltrone dell'Ufficio di presidenza saranno occupate da donne. Una presenza inedita che, non a caso, viene salutata con soddisfazione dal presidente Renato Schifani il quale, augurando ai nuovi eletti buon lavoro, osserva: "Non posso astenermi dal sottolineare ed apprezzare la forte presenza femminile nell'Ufficio di presidenza, che non riscontro essersi mai manifestata nel passato".


Di positivo la riduzione dei gruppi parlamentari (benche' ahime il gruppo autonomie sia riuscito lo stesso) e la grande presenza femminile negli uffici di presidenza del Senato.