PDA

View Full Version : VIRTUALIZZARE


puntura
06-05-2008, 12:03
Salve a tutti,

sono in fase di valutazione di alcune soluzioni tecnologiche per consolidare al meglio la rete aziendale.
la mia idea era di:
1)installare un sistema SAN con annesso Sistema di backup tape jukebox;
2)installare un blade system con le seguenti features:
-l'intero blade (insieme delle lame) deve essere visto come un'unica macchina;
-su questa macchina verranno installati i vari server virtuali
-boot, os e dati saranno tutti installati su san
-i server devono tutti funzionare anche se dovesse restare in piedi una sola lama
-il sistema deve essere totalmente backuppato e velocemente ripristinabile
-la scalabilità deve essere garantita (nel senso che se aggiungo qualkosa alle lame o aggiungo altre lame oppure le riduco) il sistema deve riuscire ad adeguarsi alle risorse hw senza stop dei servizi ecc
-il tutto deve essere chiaramente gestibile da remoto

la seconda scelta sarebbe di utilizzare la san con server stand alone (che siano le lame o server singoli), ognuno col suo ruolo e con il tutto installato su san, con funzione di hot swap del server stesso (quindi capace di utilizzare l'immagine del server virtuale su una nuova macchina)


Cosa ne dite?

tenendo conto che si andrebbe a sostituire tutto il parco server, dal DC al mail server....

Grazie

OUTATIME
06-05-2008, 12:09
Ciao.

Noi in azienda siamo nella tua situazione 2:

- 3 server rack IBM con installato VMware server enterprise 3
- 1 unità SAN su cui resiedono le macchine virtuali

L'alta affidabilità è garantita dal Vmotion tra i server ESX

Di quanti server da virtualizzare stiamo parlando?

puntura
07-05-2008, 08:03
Ciao e grazie della risposta,

Io stavo valutando anche Xen..... perciò volevo raccogliere un pò di pareri.
Ma ancora più in generale stavo valutanto se virtualizzare o se andare avanti con macchine dedicate.

comunque per il momento sono sui 7 server eterogenei da win 2003 a Redhat 5.

Aumenteranno a dismisura e quindi volevo inziare già con il piede giusto (scalabilità, consolidamento e fault tolerance).

Quindi voi vi trovate bene? Vmware fa anche la distribuzione delle risorse fra le macchine virtuali se una è scarica e l'altra troppo carica????

Quindi tutto su San, che viene totalmente backuppata e non avete problemi dagli os ai dati.....

sembra interessante....

Possiamo eventualmente sentirci per approfondire?

Saluti e grazie

pegasolabs
07-05-2008, 08:23
Possiamo eventualmente sentirci per approfondire?
Informazioni riservate a parte, è utile che ne parliate sul forum, visto che lo scopo di quest'ultimo è rendere i suggerimenti che ricevi fruibili a tutti coloro che avranno analoghe necessità in futuro. ;)

hmetal
07-05-2008, 10:24
Vmware fa anche la distribuzione delle risorse fra le macchine virtuali se una è scarica e l'altra troppo carica????

Si, fa il balancing.

Per il resto la soluzione che vuoi adottare ti permette di fare quello a cui te miri (scalabilità etc...).

Solo un paio di cosa:

- gli unici grossi problemi che hai con ESX li hai con lo storage, quindi non risparmiare su questo andando su soluzioni entry level solo per risparmiare pochi migliaia di euro (considerando il prezzo globale).Ma soprattutto accertati che sia certificato per ESX, altrimenti non avrai neanche supporto da parte di VMWARE.

- il tutto è molto bello, ma se parti da una situazione pulita. Se virutalizzi una sala macchine che è tenuta su per grazia di dio (cose che vedo tutti i giorni), sarà un bel bagno di sangue. Se parti da una sala macchine che funziona bene o discretamente il tutto dovrebbe quasi essere indolore.

Ovviamente partiamo dal presupposto che nessuno qua dentro conosce la tua sala macchine, per cui è difficile dare giudizi. Supponendo che parti da una situazione pulita è un ottimo passo.

Immagino che non sarai tu a vare la migrazione a ESX, per questo per esperienza di consiglio di farti prima fare un analisi (direi un paio di giorni, dipende anche da quante macchine hai) dal sistemista che segue il progetto PRIMA di iniziare i lavori, in modo da verificare lo stato (e non parlo ovviamente dello stato HW delle macchine) del tutto.

ciao

OUTATIME
07-05-2008, 11:54
Quoto tutto ciò che ha detto hmetal.

Noi abbiamo una circa 50 server, di cui 20 virtuali, ripartiti su 3 esx
L'analisi preliminare e l'installazione dell'infrastruttura ce la siamo fatta fare da una azienda certificata, ora la gestiamo noi, ma molto spesso per la virtualizzazione bisogna chiamare i fornitori dei vari software....

Per quanto riguarda il backup, noi salviamo le immagini delle macchine virtuali, mediante snapshot, come procedura di disaster recovery, per quanto riguarda il data restore invece, facciamo backup incrementali, stesso discorso per le macchine che virtuali con SQL server.

Ah.. ovviamente tutto in fibra ottica ;)

Rottweiler
07-05-2008, 19:23
Credo anch'io che lo storage sia cruciale, sia dal punto di vista delle prestazioni, che soprattutto per il supporto hardware (switch, array, encolusure aggiuntive, controller e quant'altro) e software.
Tieni conto che se la struttura dovrà essere scalabile, non dovrà risultare obsoleta troppo presto.

comunque credo che l'architettura che hai in mente sia la scelta giusta al momento

puntura
07-05-2008, 21:53
grazie a tutti,

kiaramente tutto andrebbe messo sul forum egualmente... l'utilità dello stesso è proprio data dal fatto di mettere in comunione la conoscenza.....
il fatto di sentirci per telefono era giusto per fare domande al volo che sono più quick rispetto al forum.

Cmq, n on ho intenzione di migrare le macchine, ma di eseguire da zero i setup di ognuna di mia manina, e di riportare poi i dati (sql, shared folder... eccc)

La soluzione che sto puntanto è di Dell; mi vendono l'intera soluzione per l'appunto, certificata per fungere con Vmware.
naturalmente loro per prassi eseguono la prima installazione specialmente della San.

Ho puntato un modello da 4gb che non è entry level... ma nemmmeno il top dei top... xo dovrebbe darmi il giusto mix di scalabilità e di economicità (altrimenti il capo mi sbatte fuori ehehehe).

diciamo che al momento non è la necessità primaria avere questo tipo di approccio... ma preferisco inziare col piede giusto piuttosto che trovarmi fra 2 anni a migrare 20 server ehhehehehe
Problemi di storage intendete che esx occupa molto o che rallenta o cos'altro?

cmq posterò le specifiche della san EMC scelta.....

Di xen che mi dite?? qualcuno ha avuto esperienza?

Grazie a tutti....

OUTATIME
08-05-2008, 07:38
Ho puntato un modello da 4gb che non è entry level... ma nemmmeno il top dei top...

4 GB di RAM :eek:

No.. aspetta.. per darti un'idea di faccio un riassunto della nostra configurazione:

SAN: 1,30 TB
Numero totale di processori: 16
RAM totale: 72 GB

Con il sistema che sospetto tu voglia prendere, di macchine virtuali ne fai 2 e poi il sistema è già saturo....

Fai capire al tuo capo che la virtualizzazione offre tanti vantaggi ma NON la economicità....
Un sistema da 4 GB va bene per fare una macchina di test, ma non ambiente di produzione....

hmetal
08-05-2008, 07:56
esiste il p2v...perche farle da 0?

per lo storage i problemi li hai generlamente, oltre al fatto delle prestazioni, al fatto che le macchine si schiantano (leggi: schermate blu) se con lo storage non si "parlano" come dovrebbero. Con EMC anche lo storage piu sfigato (che comunque costa lo stesso un botto) è mediamente una figata, tanto per usare un termine tecnico.

Ti consiglio vivamente di farti fare il lavoro da gente che lo fà abitualmente, in quanto la questione è molto complessa e se fai il Vmotion hai bisogno anche delle vlan, il che equivale ad avere già presente in sala macchine di switch che lo supportino.

Cimentarti su una cosa del genere da solo senza averlo mai fatto, è un rischio enorme. Inoltre non so se hai mai avuto a che fare con emc...nn sono proprio gli storage dell'auchan che ci attacchi il cavo di rete e accendi e lo vedi....è un po piu complicato (configurazione LUN etc...). Ma probabilmente questo lo sai già

ciao

puntura
08-05-2008, 20:59
Scusate, intendevo interfaccia dischi e connessioni a 4 gbit eheehhehe 4 gb di ram vanno bene sul mio notebook :)

DELL oltre a montarmela, configurarmela, farmi la formazione ecc ecc mi certifica l'intera soluzione e mi da 4 anni di assistenza mission critical in 4 ore lavorative su TUTTTOOOO!

Certo sprovveduto non sono, senza averlo mai fatto... nn posso inventarmi know how da oggi a domani... ho potuto vedicchiare una cosa simile (a livello HW, ma senza virtualizzazione) nel ced di alcuni colleghi... by IBM...

:)
Ma di XEN????? nessuno sa nulla....?

OUTATIME
09-05-2008, 07:24
Ma di XEN????? nessuno sa nulla....?
Non ho mai digerito citrix.... :boh:

puntura
09-05-2008, 10:39
Beh io vorrei fare una scelta fatta bene, nel senso che queto aggeggio una volta in produzione sarà il punto nevralgico dell'attività aziendale odierna e delle future estensioni... e poi.. è un investimento non da poco... quindi preferenze a parte vorrei il migliore... :)

Saluti e grazie ancora a tutti...