PDA

View Full Version : Da Toshiba un HD esterno sicuro


Redazione di Hardware Upg
06-05-2008, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-toshiba-un-hd-esterno-sicuro_25204.html

Toshiba presenta SecuRed, un hard disk esterno da 200GB con lettore di impronte digitali, chassis resistente all'acqua e dotato di sensori accelerometrici per la tempestiva protezione della testina in caso di caduta accidentale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cosimo
06-05-2008, 10:28
Si parla di un disco di 200GB, c'è una foto con due dischi, e nessuno è di 200 :P

Paganetor
06-05-2008, 10:35
quello da 200 è caduto... :D

The_Saint
06-05-2008, 10:36
Si parla di un disco di 200GB, c'è una foto con due dischi, e nessuno è di 200 :PIn effetti nella foto si vedono quello da 160 e da 320GB... il 200 dovrebbe essere in mezzo.

Forse quelli della redazione di HU se lo sono portato via? :D:D:D



Scherzo... :p


PS: prodotto molto interessante, chissà se il prezzo sarà contenuto... :)

ulisss
06-05-2008, 10:38
in coda:sborone:

max@nikon
06-05-2008, 11:00
I dettagli fino ad ora preannunciati non rivelano particolare interesse: il mercato ormai propone una moltitudine di soluzioni simili...
...La scheda tecnica del prodotto riserva però alcune interessanti sorprese

Prendete una decisione.

Fl1nt
06-05-2008, 11:04
fumate poco la mattina prima di scrive certi articoli

Kayne
06-05-2008, 11:37
Prendete una decisione.

cosa cè che non capisci? L'italiano?

max@nikon
06-05-2008, 11:54
I dettagli fino ad ora preannunciati non rivelano particolare interesse: il mercato ormai propone una moltitudine di soluzioni simili...
...La scheda tecnica del prodotto riserva però alcune interessanti sorprese

cosa cè che non capisci? L'italiano?


:read: Non credi che ci sia una contraddizione? O non sai leggere l'italiano?

Kayne
06-05-2008, 12:10
:read: Non credi che ci sia una contraddizione? O non sai leggere l'italiano?

no, mi pare lampante
"I dettagli fino ad ora preannunciati non rivelano particolare interesse: il mercato ormai propone una moltitudine di soluzioni simili..."
Con questo periodo si fa riferimento alle caratteristiche generiche poco prima descritte

"...La scheda tecnica del prodotto riserva però alcune interessanti sorprese"
Mentre con questo si approfondiscono i dettagli della SCHEDA TECNICA appunto, la quale ha interessanti sorprese a differenza delle precedenti apparenze...

Berent
06-05-2008, 12:59
:read: Non credi che ci sia una contraddizione? O non sai leggere l'italiano?

no, mi pare lampante
"I dettagli fino ad ora preannunciati non rivelano particolare interesse: il mercato ormai propone una moltitudine di soluzioni simili..."
Con questo periodo si fa riferimento alle caratteristiche generiche poco prima descritte

"...La scheda tecnica del prodotto riserva però alcune interessanti sorprese"
Mentre con questo si approfondiscono i dettagli della SCHEDA TECNICA appunto, la quale ha interessanti sorprese a differenza delle precedenti apparenze...

OWNED

marcy1987
06-05-2008, 13:01
domanda: il sensore è integrato nell'hard disk (come quelli di certi notebook) o nell'elettronica del box che continene l'HD e lo spegne quando necessario??? :stordita:

Puddus
06-05-2008, 13:19
quello da 200 è caduto... :D


:D :D :D :D :D

The_Saint
06-05-2008, 13:26
:read: Non credi che ci sia una contraddizione? O non sai leggere l'italiano?Neanche io trovo alcuna contraddizione... ma che vi fumate? :D :p

Faster_Fox
06-05-2008, 13:43
OWNED

:rotfl: ......mi hai fatto scappottare :D

za87
06-05-2008, 13:46
come funziona la questione del riconoscimento impronte?
compatibilità con linux nemmeno l'ombra vero?

Ginger79
06-05-2008, 15:27
Non male il 320Gb ... ci vorrebbe un confronto diretto con il WD Passport (possiedo il modello da 80Gb) per decidere se acquistarlo o meno.

Sarebbe stato utile indicarne le dimensioni e il tipo di alimentazione (diretta tramite USB oppure con alimentatore a parte?!?).... anche perchè si parla di 7200rpm.

Dexther
06-05-2008, 15:32
Si parla di un disco di 200GB, c'è una foto con due dischi, e nessuno è di 200 :P

quello da 200 è caduto... :D

:sbonk:

The_Saint
06-05-2008, 17:40
Non male il 320Gb ... ci vorrebbe un confronto diretto con il WD Passport (possiedo il modello da 80Gb) per decidere se acquistarlo o meno.

Sarebbe stato utile indicarne le dimensioni e il tipo di alimentazione (diretta tramite USB oppure con alimentatore a parte?!?).... anche perchè si parla di 7200rpm.Sono hard-disk portatili... quindi formato 2.5" ed alimentazione da USB. ;)

paulus69
06-05-2008, 17:46
una domanda...anzi 2:quanto realmente sono sicuri 'sti lettori d'impronte?
quanto è sensibile il sensore anti-caduta?non è che scatta anche se solo sposto l'hdd di poco per farmi spazio sulla scivania o quant'altro?

tiaccaelle
07-05-2008, 00:29
dipende se fai spazio con gomitate o no.
i lettori d'impronte insicuri rispetto mythbusters

PippoPippoPippoPippo
07-05-2008, 16:40
Notate come vengano usati termini che danno una parvenza di sicurezza che in verita' non esiste:
"sensore anticaduta": certo, "anticaduta", grazie a questo sensore l'hard disk non cade piu', galleggia nell'aria :-) :-) ("free fall sensor" sarebbe semplicemente "sensore caduta (libera)", contro niente)
"proteggendo i dati sensibili", in verita' viene solo parcheggiata la testina, se qualcosa si deve rompere si rompera' lo stesso... e poi protegge solo i "dati sensibili"? Quindi che fa, mentre casca l'hard disk si legge i dati, decide quali sono quelli sensibili e quali no, quelli sensibili li "protegge", quelli non-sensibili li schifa e li butta per terra ?

Ormai s'e' perso il vero significato delle parole!!

ulisss
07-05-2008, 21:13
mythbusters

cos'è un sistema x aggirare il fingerprint o cos'altro ???:confused:

Baboo85
07-05-2008, 22:19
I dettagli fino ad ora preannunciati non rivelano particolare interesse: il mercato ormai propone una moltitudine di soluzioni simili...
...La scheda tecnica del prodotto riserva però alcune interessanti sorprese Prendete una decisione.
:read: Non credi che ci sia una contraddizione? O non sai leggere l'italiano?
EPIC FAIL

come funziona la questione del riconoscimento impronte?
compatibilità con linux nemmeno l'ombra vero?

Spero che sia un sistema che funzioni sull'hard disk stesso e non con un software sul pc, come il sistema per bloccare le SD con la levettina. Tu lo attacchi via USB ma se c'e' il blocco con impronta digitale. Finche' non passi il dito giusto e il led rosso cambia a verde... Non lo puoi usare. Se e' via software imho ca*ata... :doh:

una domanda...anzi 2:quanto realmente sono sicuri 'sti lettori d'impronte?
quanto è sensibile il sensore anti-caduta?non è che scatta anche se solo sposto l'hdd di poco per farmi spazio sulla scivania o quant'altro?

C'e' da chiedersi piu' che altro: l'hd cade, i dati e la testina si salvano, ma il sensore si salva? :doh: