dr-omega
06-05-2008, 07:56
http://www.deeproot.co.in/images/logo.jpg
Ultima versione stabile: 3.2 del 2007-08-14
-Sito ufficiale: http://www.deeproot.co.in/
-Funzionalità: http://www.deeproot.co.in/deepofix/features
-Pagina di download: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=156141
-Live CD: http://code.deeproot.in/deepofix/wiki/LiveCD/Download
-Manuale di installazione: http://www.deeproot.co.in/deepofix/install
-Manuale di configurazione: http://code.deeproot.in/easypush/wiki/UserGuide
Deepofix permette di avere un mail server completo e totalmente freeware in mezz'ora di installazione e dopo aver risposto a 15 domande (così scrivono gli sviluppatori indiani).
Tra le caratteristiche salienti, questo software, supporta i protocolli LDAP, SMTP, POP3 e IMAP, inoltre è presente una funzione antivirus grazie a ClamAV e antispam con SpamAssassin.
Deriva dalla distribuzione Debian.
Con 2 dischi permette di realizzare automaticamente un Raid1 (mirror) via software.
E' possibile configurare il server via web tramite l'interfaccia "EasyPush Server Manager".
--------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, ho provato ad installare questo software su un "non più giovane" pc Amd XP1800 su scheda Asus A7N8X (nForce2), 256Mb di ram ddr2 400 e un disco Maxtor da 40Gb.La scheda di rete è integrata
Seguendo il "manuale di installazione" anche un niubbo come me è riuscito a portare a termine con successo questa fase ed ora mi sto cimentando con la configurazione...;)
Appunti:
-al passo 2di13, dove il sistema sceglie automaticamente lo spazio da usare per le partizioni, qualunque cosa scegliate, al passo successivo vi darà errore dicendo ad esempio che il disco è partizionato male perchè c'è dello spazio libero di 0 (zero) megabytes...
Basta ignorare il messaggio e procedere.:cool:
-se per caso la scheda di rete integrata nella scheda madre non funziona e non potete disattivarla tramite bios (es. Asus A7V8X), anche se è presente una seconda scheda di rete funzionante, non potrete accedere in alcun modo alla fase di configurazione del server via web, perchè durante l'installazione vi chiede soltanto l'ip ecc della scheda primaria eth0.
Salvo altre scoperte o smacchinamenti da NON-niubbo sarete costretti a cambiare scheda madre.
Come dicevo mi sto cimentando con la configurazione, ho creato alcune caselle di posta e la webmail funziona bene.
Una volta entrati nella pagina di configurazione potrete configurare anche eventuali schede di rete aggiuntive.
Work in progress...;) :D
Ultima versione stabile: 3.2 del 2007-08-14
-Sito ufficiale: http://www.deeproot.co.in/
-Funzionalità: http://www.deeproot.co.in/deepofix/features
-Pagina di download: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=156141
-Live CD: http://code.deeproot.in/deepofix/wiki/LiveCD/Download
-Manuale di installazione: http://www.deeproot.co.in/deepofix/install
-Manuale di configurazione: http://code.deeproot.in/easypush/wiki/UserGuide
Deepofix permette di avere un mail server completo e totalmente freeware in mezz'ora di installazione e dopo aver risposto a 15 domande (così scrivono gli sviluppatori indiani).
Tra le caratteristiche salienti, questo software, supporta i protocolli LDAP, SMTP, POP3 e IMAP, inoltre è presente una funzione antivirus grazie a ClamAV e antispam con SpamAssassin.
Deriva dalla distribuzione Debian.
Con 2 dischi permette di realizzare automaticamente un Raid1 (mirror) via software.
E' possibile configurare il server via web tramite l'interfaccia "EasyPush Server Manager".
--------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, ho provato ad installare questo software su un "non più giovane" pc Amd XP1800 su scheda Asus A7N8X (nForce2), 256Mb di ram ddr2 400 e un disco Maxtor da 40Gb.La scheda di rete è integrata
Seguendo il "manuale di installazione" anche un niubbo come me è riuscito a portare a termine con successo questa fase ed ora mi sto cimentando con la configurazione...;)
Appunti:
-al passo 2di13, dove il sistema sceglie automaticamente lo spazio da usare per le partizioni, qualunque cosa scegliate, al passo successivo vi darà errore dicendo ad esempio che il disco è partizionato male perchè c'è dello spazio libero di 0 (zero) megabytes...
Basta ignorare il messaggio e procedere.:cool:
-se per caso la scheda di rete integrata nella scheda madre non funziona e non potete disattivarla tramite bios (es. Asus A7V8X), anche se è presente una seconda scheda di rete funzionante, non potrete accedere in alcun modo alla fase di configurazione del server via web, perchè durante l'installazione vi chiede soltanto l'ip ecc della scheda primaria eth0.
Salvo altre scoperte o smacchinamenti da NON-niubbo sarete costretti a cambiare scheda madre.
Come dicevo mi sto cimentando con la configurazione, ho creato alcune caselle di posta e la webmail funziona bene.
Una volta entrati nella pagina di configurazione potrete configurare anche eventuali schede di rete aggiuntive.
Work in progress...;) :D