PDA

View Full Version : due problemini


LastHoninbo
05-05-2008, 23:52
Salve gente,
inizio dicendovi che ho Windows Xp 64 bit SP2.

Ho due problemi che vorrei porre a vostro esame, e avere se possibile una soluzione.

1 - Avviato Windows, mi appare un errore, il classico con pulsante "OK" e icona con X bianca su cerchio rosso.
Questo messaggio intitolato "C:\Windows\svchost" dice " Windows cannot access the specified device, path or file. You may be not have appropriate permission to access th item"
Sembrerebbe dire che non trova il file, e che io non ho i permessi per accedervi. Se non fosse che io sono l'amministratore del sistema, quindi in teoria non dovrei avere restrizioni su file di sistema.
Segue subito dopo un messaggio con l'icona triangolare gialla con il punto esclamativo nero, che mi chiede di controllare se il file esiste su C:\Windows, oppure cancellare la chiave di registro che fa riferimento a questo file. Questo secondo messaggio, porta come titolo "Desktop".
Il file su Windows non si fa vivo, ma se io prendo il file con nome svchost. exe da Windows\system32, e cerco di copiarlo su Windows, mi chiede se voglio sovrascrivere lo stesso file che xò ha dimensioni + che doppie, e li naturalmente mi sono fermato x non avere altri problemi.
Inoltre fino all'ultimo avvio (avvenuto 2 gg prima del problema) andava tutto bene. Senza alcun problema.

2 - Non riesco ad accedere alle unità disco rigido, con il semplice doppio click su di essi, bensì attraverso l'opzione esplora.
Quando provo a fare doppio click, mi da lo stesso messaggio di errore, che mi da all'avvio del sistema, con unica differenza che come intestazione "copy.exe" per entrambi i dischi fissi.
In questo caso ho provato a cambiare l'applicazione per il tipo di file, da opzioni cartelle.
L'unico risultato è che adesso come opzione predefinita mi da il find... che io non voglio.


Come posso risolvere i due problemi?

Una cosa che secondo me necessita di una grande attenzione...
Tutto sto casino, è successo dopo che ho inserito la mia sd, e che si è bruciata inspiegabilmente, che in un altro computer faceva allarmare l'antivirus con un file del nome copy.exe....
,mm...
Inoltre sembrerebbe che sia statto infettato da un subdolo maleware che gira su emule dentro crack.
Il maleware rende impossibile l'accesso alla safe mode di windows, e cancella gli eseguibili di antivirus e firewall...
Sembra che io ne sia uscito dall'infezione di questo maleware, ma mi ha lasciato i problemucci precedentemente elencati.

Beh... se siete arrivati qui, vuol dire che il mio problema non è così stupido spero...

Aspetto una vostra risposta...

Grazie ragazzi.

i&s_drums
06-05-2008, 00:32
a quanto pare tu hai trovato un problema, lo hai risolto ma si è lasciato dietro qualche danno.

Io farei in questo modo:
Leggo questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

e vedo se mi sono lasciato dietro pezzi di infezioni che magari erano parallele al malware (che non si sa mai... potrebbe aver fatto in modo di droppare qualche altro amichetto nel sistema).

Poi basandomi sul presupposto che la struttura delle directories e dei files di winxp x64 sia uguale a quella di xp a 32 allora potre quasi affermare con certezza che svchost.exe non è presente nella cartella c:\windows ma in c:\windows\system32 quindi credo di poter affermare che il file svchost.exe non deve trovarsi sul all'interno del 1° percorso (con conseguente eliminazione di qualsiasi cosa faccia riferimento a questo file in quella posizione).
In ogni caso poi faccio una scansione del sistema con il tool preso da qua
http://www.atonline.helloweb.eu/images/stories/File/PRT.rar

ah si leggo anche questo topic
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=167673&page=2

vedo i risultati posto se tutto funziona o no.

LastHoninbo
06-05-2008, 01:17
eccomi tornato...
il risultato è stato positivo per quanto riguarda l'avviso dell'svchost.exe.
Non ho fatto alro che avviare una pulitura del disco con cclean, con le opzioni attive, riportate sul post che mi hai gentilment linkato.
Il problema dell'avvio delle unità non accenna a cessare...
Il mio problema non è + il copy.exe, ma il fatto che mi apre le unità con l'opzione di defoult "found", quindi ogni volta che faccio doppio click sull'unità da aprire (parlo di dischi rigidi, dato che con quelli removibili non mi da alcun problema), mi si avvia il "ricerca file" con quel cane arancio che ormai ho imparato ad amare con un pizzico di odio :P

Su un thread ho trovato una procedura che mi fa andare sulle opzioni delle cartelle, alla sezione "tipi di file" e modificare l'applicazione di avvio per i dischi... ma non mi dice qual'è, inoltre non riesco ad editare ne ad eliminare una voce dall'elenco...sai come potrei fare?

Grazie mille ancora

LastHoninbo
06-05-2008, 01:26
Ho appena impostato come applicazione per l'apertura del tipo di file Drier, il file "esplorer.exe".
Funziona... ma quello che mi chiedo è, ho avuto un lampo di genio ed è la soluzione esatta, oppure il pc imploderà tra qualche minuto...?

i&s_drums
06-05-2008, 14:09
è imploso?