View Full Version : DSL con FASTWEB...chi la usa??
ciao a tutti,
vorrei mettere il DSL di fastweb, qualcuno di voi gia lo usa?? come va?? premetto che la userò fino a quando non cableranno la mia zona in fibra ottica...ma intato che ne pensate del dsl offerto da fastweb?? ne vale la pena...??
N.B. x moderatori
non so se ho fatto bene a postare ne "forum generale", ho pensato che un po tutti possono rispondermi ;) cmq se ho sbagliato spostate pure...:) ;) ciao ciao
:D
ThundeFace
12-12-2001, 23:31
il 17 me lo attivano in attesa della fibra ottica, appena posso ti darò notizie
ciao
L'altro giorno ho chattato con uno che ce l'aveva e gli ho posto le tue stesse domande. Intanto ti dico subito che pingava 30 :eek: (ero sui server di gib) e poi le sue parole erano entusiaste.
Indi: sembra molto performante.
branding
13-12-2001, 12:22
Concordo!
Se avete o conoscete gente che ha Fastweb, vi avviso che c'è in corso un progetto per il multiplayer. Si cominceraà con Return To Castle Wolfenstein.
Per maggiori informazioni chiedete a Francesco ciropizza@fastwebnet.it
lorenzo999
13-12-2001, 13:53
con la dsl di faTweb funziano i prog peer2peer?
branding
13-12-2001, 14:01
Con la fibra uso tranquillamente Morpheus e winMX.
lorenzo999
13-12-2001, 16:09
da paura...
Originariamente inviato da branding
[B]Con la fibra uso tranquillamente Morpheus e winMX.
grazie a tutti per le notizie..
a che velocità scarichi di solito?? sia in winmx che in altri siti....??? grazie ciao ciao
branding
13-12-2001, 23:56
Originariamente inviato da martom
[B]
grazie a tutti per le notizie..
a che velocità scarichi di solito?? sia in winmx che in altri siti....??? grazie ciao ciao
La cosa è variabile, dipende quanta banda mi lasciano.
Dai buoni siti posso anche scaricare a 300kB/400kB, se va malissimo sono sui 40/60kB
lorenzo999
14-12-2001, 09:27
Originariamente inviato da branding
[B]
La cosa è variabile, dipende quanta banda mi lasciano.
Dai buoni siti posso anche scaricare a 300kB/400kB, se va malissimo sono sui 40/60kB
malissimo eh?!?!? :eek: :confused: :)
che figataaaaaaaaaaaaaa ma quanto costa?????
Chettefrega! Tanto prima che arrivi ad Ancona ce ne passerà di acqua sotto i ponti...
Che bastardo che sono :D
dici??? io speravo presto dato che è un capoluogo!!!! :( :( :( :mad: ma che forniscono un modem in comodato d'uso oppure bisogna pagarselo e se lo forniscono che modem è????
branding
14-12-2001, 10:55
Capoluogo de che?? :D :D
mmmmmm grazie della risposta :p :p
branding
14-12-2001, 11:04
Se ti può consolare ci sono alcune zone di Milano che non sono cablate con la fibra. Fastweb non uscirà dalle grandi città dopo il 2003.
Cmq può darsi che la DSL arrivi prima, le vie del Signore sono infinite..... :D
Originariamente inviato da LeoSSJ4
[B]dici??? io speravo presto dato che è un capoluogo!!!! :( :( :( :mad: ma che forniscono un modem in comodato d'uso oppure bisogna pagarselo e se lo forniscono che modem è????
nessun modem...l'accesso alla rete si fa tramite una scheda di rete ethernet....!!! cmq tranquillo io abito a roma zona centro e la fibra ancora non è arrivata :mad:!! e io sono nella capitale d'italia!! per il momento solo dsl....:mad: va bhe aspetterò....
con il dsl a quanto scaricate?? grazie ciao ciao :D
credo che qui non sia arrivata nemmeno la DSL di fastweb cmq mi sembra buona è a 1024 KB/s vero?? l'abbonamento dovrebbe essere 120.000 £ una tantum per l'installazione e 140.000 £ al mese di abbonamento bè ovviamente si puo guardare qui http://www.fastweb.it
Er Paulus
14-12-2001, 14:09
Originariamente inviato da martom
[B]
nessun modem...l'accesso alla rete si fa tramite una scheda di rete ethernet....!!! cmq tranquillo io abito a roma zona centro e la fibra ancora non è arrivata :mad:!! e io sono nella capitale d'italia!! per il momento solo dsl....:mad: va bhe aspetterò....
con il dsl a quanto scaricate?? grazie ciao ciao :D
ih ih io ce l'ho ..vedi i vantaggi di non abitare in centro??:D :D
cmq sono pochissime le zone di roam che hanno la fibra.
branding
14-12-2001, 16:00
Originariamente inviato da LeoSSJ4
[B]credo che qui non sia arrivata nemmeno la DSL di fastweb cmq mi sembra buona è a 1024 KB/s vero?? l'abbonamento dovrebbe essere 120.000 £ una tantum per l'installazione e 140.000 £ al mese di abbonamento bè ovviamente si puo guardare qui http://www.fastweb.it
La connessione ethernet in fibra viaggia a 10Mbps in entrambi i sensi.
Non confondiamo bit con byte: la DSL non va certo a 1024KB!!! Mi sembra che in donwload sia sui 1.28Mbps che sono 156KB pressapoco, mentre in upload solo 0.256Mbps (pari a poche decine di KB)
Se fai la DSL ti serve un modem e un HAG (scatoletta cui convergono voce e dati) che possono fornirti loro in comodato d'uso.
Se fai la DSL ti serve un modem e un HAG (scatoletta cui convergono voce e dati) che possono fornirti loro in comodato d'uso.
Da quello che ho capito è un pò particolare come DSL: mi sa che non serve il modem (che poi non è un MoDem...) DSL.
Fa tutto l' HAG.
Dove sta il trucco? E' solo traffico dati: le telefonate sono su IP (speriamo bene per la qualità: qualcuno sa qualcosa?).
Riprendendo il Topic: qualche cristiano ce l' ha la DSL FW?
No perchè a me l' hanno promessa in 20 gg. :) , sto aspettando da 45 :rolleyes: e temo che me lo monteranno a gennaio :mad: nonostante le ostiate col servizio clienti :mad: :mad: :mad:
Se qualcuno ce l' ha si faccia vivo ;)
Originariamente inviato da SAND
[B]Se fai la DSL ti serve un modem e un HAG (scatoletta cui convergono voce e dati) che possono fornirti loro in comodato d'uso.
Da quello che ho capito è un pò particolare come DSL: mi sa che non serve il modem (che poi non è un MoDem...) DSL.
Fa tutto l' HAG.
Dove sta il trucco? E' solo traffico dati: le telefonate sono su IP (speriamo bene per la qualità: qualcuno sa qualcosa?).
Riprendendo il Topic: qualche cristiano ce l' ha la DSL FW?
No perchè a me l' hanno promessa in 20 gg. :) , sto aspettando da 45 :rolleyes: e temo che me lo monteranno a gennaio :mad: nonostante le ostiate col servizio clienti :mad: :mad: :mad:
Se qualcuno ce l' ha si faccia vivo ;)
il modem serve, in quanto l'HAG porta tre prese, una dati una vece, e una che non dovrebbe essere collegata a niente, ma il modem serve comunque come interfaccia tra pc e linea telefonica, altrimenti la presa dati che esce dall'HAG a cosa l'attacchi?? :D ciao ciao
il modem serve, in quanto l'HAG porta tre prese, una dati una vece, e una che non dovrebbe essere collegata a niente, ma il modem serve comunque come interfaccia tra pc e linea telefonica, altrimenti la presa dati che esce dall'HAG a cosa l'attacchi?? ciao ciao
Sei proprio sicuro?
L' hai visto collegato (ADSL Fastweb, non telecoz)
altrimenti la presa dati che esce dall'HAG a cosa l'attacchi??
Alla scheda di rete???
.....anzi: hai ragione. Mi sconfondevo con la fibra: per il dsl serve comunque il "modem".
Ma ' sto HAG in pratica è un filtro, no?
Allora: nessuno ce l' ha? Ennesima bufala?
All' atto della stipula del contratto mi avevano detto "non si preoccupi: la centrale telecom di competenza è già cablata. Tempo 20 gg. e funziona tutto".SEEEEEEEEE.
Sono passati 45 giorni e il servizio clienti mi ha detto che la mia centrale non è ancora collegata...e danno la colpa a telecozz.
Mi hanno stufato però: la telecozz fa schifo ma usarla sempre come caprio espiatorio mi fa venire un nervoso.
All' ultima telefonata mi hanno rinviato ai primi di febbraio (da inizio novembre!!)
Quando devi firmare ti raccontano tutte le putt.....te che vogliono e poi smentiscono......grrrrrrr:mad:
Originariamente inviato da SAND
[B].....anzi: hai ragione. Mi sconfondevo con la fibra: per il dsl serve comunque il "modem".
Ma ' sto HAG in pratica è un filtro, no?
Allora: nessuno ce l' ha? Ennesima bufala?
All' atto della stipula del contratto mi avevano detto "non si preoccupi: la centrale telecom di competenza è già cablata. Tempo 20 gg. e funziona tutto".SEEEEEEEEE.
Sono passati 45 giorni e il servizio clienti mi ha detto che la mia centrale non è ancora collegata...e danno la colpa a telecozz.
Mi hanno stufato però: la telecozz fa schifo ma usarla sempre come caprio espiatorio mi fa venire un nervoso.
All' ultima telefonata mi hanno rinviato ai primi di febbraio (da inizio novembre!!)
Quando devi firmare ti raccontano tutte le putt.....te che vogliono e poi smentiscono......grrrrrrr:mad:
esatto quella che dici tu è la fibra, che ha sempre una scatoletta HAG ma la presa dati va attaccata alla scheda di rete,
l'HAG in pratica e solo un scatoletta in cui arrivano 2 o 3 fili credo, non credo sia un filtro...non so bene non l'ho mai vista...
prima di sottoscrivere il tuo contratto avevi controllato tramite internet se la tua zona era cablata?? ciao ciao :D
Secondo il malefico sito la zona era stracablata con l' ADSL.
Se non è raggiunta manco ti fanno il contratto.
Il contratto ce l' ho firmato nel cassetto a prendere polvere!
Se infostrada a gennaio parte con quacosa di simile (credo lo farà) li mando a ca.....e!
Bufala, bufala.
Purtroppo è il meglio e mi tocca attendere, :mad:
branding
15-12-2001, 00:19
Originariamente inviato da SAND
[B]Se fai la DSL ti serve un modem e un HAG (scatoletta cui convergono voce e dati) che possono fornirti loro in comodato d'uso.
Da quello che ho capito è un pò particolare come DSL: mi sa che non serve il modem (che poi non è un MoDem...) DSL.
Fa tutto l' HAG.
Dove sta il trucco? E' solo traffico dati: le telefonate sono su IP (speriamo bene per la qualità: qualcuno sa qualcosa?).
Riprendendo il Topic: qualche cristiano ce l' ha la DSL FW?
No perchè a me l' hanno promessa in 20 gg. :) , sto aspettando da 45 :rolleyes: e temo che me lo monteranno a gennaio :mad: nonostante le ostiate col servizio clienti :mad: :mad: :mad:
Se qualcuno ce l' ha si faccia vivo ;)
Il modem serve, fidati, altrimenti come funziona?
branding
15-12-2001, 00:20
Originariamente inviato da SAND
[B]il modem serve, in quanto l'HAG porta tre prese, una dati una vece, e una che non dovrebbe essere collegata a niente, ma il modem serve comunque come interfaccia tra pc e linea telefonica, altrimenti la presa dati che esce dall'HAG a cosa l'attacchi?? ciao ciao
Sei proprio sicuro?
L' hai visto collegato (ADSL Fastweb, non telecoz)
altrimenti la presa dati che esce dall'HAG a cosa l'attacchi??
Alla scheda di rete???
Non è un filtro, credo sia un router.
branding
15-12-2001, 00:24
Originariamente inviato da SAND
[B]Secondo il malefico sito la zona era stracablata con l' ADSL.
Se non è raggiunta manco ti fanno il contratto.
:D :D :D :D
Se ne fregano e strafregano. Ti avverto: l'assistenza è schifosa.
Tempi assurdi, se hai un problema non sai mai che c@zzo@ è, ti mandano a casa gente incompetente, al 192 ti fanno passar per scemo, ecc.
Auguri!
Il 192 192 (per chi non è cliente) ha un tempo di attesa di 1.3 picosecondi.
il 192 193 (per chi è stato già inchiapp.....to) ha 20 minuti di attesa.
Per la serie: presentiamoci bene, quando è nostro ce ne fottiamo!
Mi sa che disdico tutto e rimango con info e faccio ADSL, tanto sono convinto che prima o poi mi cablano anche loro con fibra e prima ancora con ADSL serio (per ora usano quello di TELECAZZ) visto che hanno la più grande (con wind) rete in fibra d' Italia.
L' assistenza è impostante: se casca tutta la connessione che faccio?
So di gente che dopo 2 giorni non riusciva più a telefonare!
Mi hanno deluso MOLTO!
branding
15-12-2001, 00:44
Originariamente inviato da SAND
[B]Il 192 192 (per chi non è cliente) ha un tempo di attesa di 1.3 picosecondi.
il 192 193 (per chi è stato già inchiapp.....to) ha 20 minuti di attesa.
Per la serie: presentiamoci bene, quando è nostro ce ne fottiamo!
Mi sa che disdico tutto e rimango con info e faccio ADSL, tanto sono convinto che prima o poi mi cablano anche loro con fibra e prima ancora con ADSL serio (per ora usano quello di TELECAZZ) visto che hanno la più grande (con wind) rete in fibra d' Italia.
L' assistenza è impostante: se casca tutta la connessione che faccio?
So di gente che dopo 2 giorni non riusciva più a telefonare!
Mi hanno deluso MOLTO!
Se ne approffitano xè sono gli unici che offrono una connessione così a degli utenti domestici.
Durante i primi due mesi devi mettere in preventivo almeno un paio di rogne di quelle improvvise.
Qnd la faccenda ti stabilizzi andrai per i forum anche tu a bullarti della tua nuova connessione!
Originariamente inviato da SAND
[B]Secondo il malefico sito la zona era stracablata con l' ADSL.
Se non è raggiunta manco ti fanno il contratto.
Il contratto ce l' ho firmato nel cassetto a prendere polvere!
Se infostrada a gennaio parte con quacosa di simile (credo lo farà) li mando a ca.....e!
Bufala, bufala.
Purtroppo è il meglio e mi tocca attendere, :mad:
aspetta aspetta....INFOSTRADA? con cosa devrebbe partire?? spiegati meglio....mi fido più di infostrada che di fastweb, però o prezzi dsl di infostrada sono assurdi...in confronto ad fastweb...:D ciao ciao
Credo io.
A gennaio/febbraio finalmente mi/ci staccano dalla telecom dopo numerosi ritardi.
La megarete in fibra che ha in tutta Italia servirà a qualcosa, no?
Finora non ha fatto altro che rivendere l' ADSL di Telecazz perchè costretta (sul DSL la liberalizzazione fa ancora più schifo del traffico voce) ma facendolo a condizioni e prezzi migliori.
Credo che con l' unbundling ti porteranno l' ADSL a più alta velocità, per ora...
Lavoro nelle TLC e qualcosina conosco.
Edisontel, Fastweb e credo pochissimi altri già scollegano le aziende e possedendo una rete propria possono collegarle a più altre velocità (100 Mb FW, 2 MB ET).
L' anno prossimo cambieranno molte cose, credo...
anche la wind per i suoi collegamenti usa le fibre ottiche almeno nelle nuove centrali numeriche (anche mio parde lavora nelle telecomunicazioni,ponti radio ecc...) uffa voglio le fibre ottiche!!!:( ma tu dici che libero ha già una megarete in fibre???
lorenzo999
15-12-2001, 19:23
Originariamente inviato da SAND
[B]Secondo il malefico sito la zona era stracablata con l' ADSL.
Se non è raggiunta manco ti fanno il contratto.
Il contratto ce l' ho firmato nel cassetto a prendere polvere!
Se infostrada a gennaio parte con quacosa di simile (credo lo farà) li mando a ca.....e!
Bufala, bufala.
Purtroppo è il meglio e mi tocca attendere, :mad:
Il sito c'azzecca sempre...la tua zona è cablata adsl...il problema è ke l'ha cablata telecozz ed è quest'ultima ke deve ATTIVARE il tutto...per cui faTweb è come al solito DP(dapaura).....cmq io a natale chiedo a mi pat se mi fa l'adsl con FW...e credo proprio ke nn dira di no visto ke con la flat ho sempre il tel okkupated...
volevo sapere una cosa...nell'offerta urbane illimitato e internet illimitato il telefono puo andare ko?
cristian43
15-12-2001, 20:31
Ciao a tutti per maggiorni info visitate i forum adibiti per fastweb, attualmente ne sistono 2:
http://pub37.ezboard.com/fnymworldfrm1 forum di NYM 666
oppure
http://pub44.ezboard.com/fplanynetfrm2 forum di Plany
Qui potete trovare tutte le informazioni sul mondo fastweb, i problemi connessi alla rete, ai programmi, moltissime faq, per qualsiasi problema, in poche parole tutto quello che concerne fastweb lo trovate di sicuro su uno dei due forum.
:D
anche la wind per i suoi collegamenti usa le fibre ottiche almeno nelle nuove centrali numeriche (anche mio parde lavora nelle telecomunicazioni,ponti radio ecc...)
A questo mi riferivo. Info e wind sono ormai la stessa cosa e secondo me scalzeranno la telecozz!
alfissima
19-12-2001, 09:44
ciao a tutti.
di mestiere faccio il programmatore (usando linux e strumenti opensource, quindi si puo' gia' capire cosa pensi della gabella imposta da telecom per l'erogazione dei propri disservizi:mad: ) e - pur con le limitazioni del caso - ho stipulato un contratto con fastweb (adsl) ai primi di ottobre per un uso anche professionale della connettivita'.
:D
da parte di fastweb ho ricevuto una buona impressione: dalla prima richiesta all'arrivo del tecnico per la cablatura e la consegna di modem e hag sono passati poco meno di 20 giorni (il tutto e' avvenuto a meta' ottobre).
da allora, le telefonate al 192192/3 si sono susseguite ripetutamente, visto che ho colto la palla al balzo e ho richiesto l'opzione di number portability (vale a dire: :D ciao telecom...), e la data di effettiva attivazione e' slittata da meta' novembre prima al 10 dicembre poi e attualmente al 27 dicembre... il tutto causa liberalizzazione delle centraline e questione ultimo miglio (je possino... :mad: ).
nel frattempo, ho messo su una piccola lan sfruttando una sola uscita dell'hag (che funziona a tutti gli effetti come un hub a 2+1 porte) e mettendo a valle un normale hub a 8 porte, dopo l'interposizione di un pc con doppia sk di rete a mo' di router, netfilter e ip-masquerader...
a tutt'oggi, riesco a condividere un VELOCISSIMO :o accesso a 56kbps su cinque client... il tutto, a sentire fastweb, per le lungaggini di telecom...
la condizione e' quella di colui che (impotentemente) aspetta e spera... e dubita...
spero di potere fornire notizie al piu' presto, ma - a torto o a ragione - l'iniziale idillio sembra gia' finito... anche perche' non e' carino imbattersi sistematicamente in bibliche attese sul call center e sentirsi (chicca di due giorni fa) rispondere da un tecnico, ad una domanda del tipo 'sa se il vs. servizio usa PPPoE [come credo... richiedo conferme ai poster, oT] o PPPoA?' :confused: ', qualcosa del tipo 'so dirle che usiamo tcp/ip e basta':D
beh, grazie... a naso avrei detto appletalk o udp... :eek:
vabbuo', aspettiamo e speriamo!
branding
19-12-2001, 11:35
Sei un bel tipo per dare una domanda così ad un operatore FW!!
Qnd devo chiamarli, mi metto in modalità coglione-ossequioso:
"Prema start"
"ehmm, fatto"
"Vada su esegui"
"fatto"
"scriva command"
"fatto (sono su win2k e scrivo cmd ma non te lo dico)"
ecc...ecc...ecc...
Ma il top del top lo raggiungi qnd vuoi ottenere informazioni sulle gerarchie e architetture della loro rete. Se trovi un tipo arrogante (ignorante è scontato in quanto, non è colpa loro, non li formano!) inzia a spararti una serie di caxxate che non stanno nè in cielo nè in terra.
alfissima
19-12-2001, 13:32
purtroppo parto dal presupposto di utilizzare un sistema (linux) non supportato, e quindi mi regolo di conseguenza.
a mio modo di vedere, se una persona si definisce (o fa definire) tecnico, qualcosa della propria architettura dovra' pure saperlo!
il router-pc che ho utilizzato ha pure bisogno di sapere se usa un protocollo ppp, ppp-oe o ppp-vattelapesca! :D
credo che si possa essere sul piano di colui che chiede ad un venditore di auto 'e' a benzina o a gasolio?' e si sente rispondere 'si', il motore e' un ciclo otto a quattro tempi. per il resto, si arrangi...':mad:
'nsomma, non gli avevo mica chiesto 'senta, le do login e password... entri in telnet sul router e mi faccia la configurazione!' :D
lorenzo999
19-12-2001, 13:47
la culofaccina è carina lo ammetto ma se con fastweb nn vanno i peer to peer è tutto un caxxo,,,
branding
19-12-2001, 13:59
Non posso che dirti auguri.
Una volta mi sono lasciato scappare TPDU e lui m'ha detto che se non installo il TCP/IP non funziona........
branding
19-12-2001, 14:00
Originariamente inviato da lorenzo999
[B]la culofaccina è carina lo ammetto ma se con fastweb nn vanno i peer to peer è tutto un caxxo,,,
Quelli vanno a patto che usino porte well-know, altrimenti ciccia
Er Paulus
19-12-2001, 19:27
ieri hanno telefonato i ufficio a mio padre per prendere un appuntamento per il giorno dopo e quindi per parlare del contratto.....indovinate un pò....non sono venuti,,allora come si fa a fidarsi di gente simile che non rispetta neanche gli appuntamenti atti a fornir loro un nuovo cliente??
poi prima di ricevere il contratto a casa ho aspettato 2 mesi....vabbuò!
alfissima
24-12-2001, 20:41
mi è arrivata conferma da fastuebbe: il 27 quelli di telec*** (è natale, no parolacca :rolleyes: ) dovrebbero finire di succhiarmi soldi e dovrei godere della dsl di fastweb (la quale, a giudicare da varie risposte su forum e dalle istruzioni del modem fornito, è una ppp-oa, per chi ne fosse interessato).
vi farò sapere!
e, ;) ovviamente, per chi usa linux, ben felice di mettere a disposizione script di configurazione, accesso e condivisione connessione!
ciao a tutti e buon natale!
ho fatto il cotratto fastweb dsl la scorsa settimana, speriamo bene....:D buon natale a tutti!! ciao ciao
Il contratto di FW l'ho fatto a giugno.. :rolleyes:
mi avevano detto che sarei stato attivato (Adsl) ai primi di ottobre x via dei vari permessi telecom..
Beh.. sto ancora aspettando che mi vengano a portare il modem!!
Io aspetto senza problemi solo xchè ho già l'adsl di Infostrada.. altrimenti sarei incazzato come una bestia!! :mad:
Vabbè... aspettiamo.. l'importante è che poi funzioni tutto come dovrebbe...
Funziona vero?;)
Off Topic: è da quando mi sono collegato stasera che mi bombardano di scan.. il firewall mi continua a far uscire pop up di avviso.. è tremendo!!
Mai vista una cosa simile in 3 anni di web..
meno male che è natale..
Ma non c'ha proprio niente di meglio da fare la gente che cercare di entrare nei pc degli altri?
Boh..
alfissima
28-12-2001, 14:12
poco da dire... nonostante un customer care sbrigativo e succinto (al solito... ma c'è anche da dire che siamo sotto le feste), con l'aiuto ed il prodigarsi di un volonteroso tecnico (grazie fabrizio!), il tutto funziona e 'dà voce' alla lan di casa mia.
un dato su tutti? 300mb di download (mdk personal firewall) bruciati in 32 min... a spanne, vicino al limite di banda massimo!
non male, gente! :D
a proposito, visto che gli operatori mi hanno più volte chiesto il mac address dell'hag e hanno usato il termine 'la pingo' (:rolleyes: ), che le password assegnate servono per accedere ai servizi di fastweb...
beh, mi sbilancio e parlo di tipo di connessione bridged e di allocazione di ip tramite dhcp (in linux basta montare dhcp client e condividere la connessione tramite una seconda sk di rete ed un hub).
a conti fatti, per adesso, le aspettative - pur con qualche fatica - sono mantenute.
persistono ancora alcuni problemi con il servizio di fonia, ma la connessione ad internet è decisamente valida e veloce!:D
Originariamente inviato da alfissima
[B]poco da dire... nonostante un customer care sbrigativo e succinto (al solito... ma c'è anche da dire che siamo sotto le feste), con l'aiuto ed il prodigarsi di un volonteroso tecnico (grazie fabrizio!), il tutto funziona e 'dà voce' alla lan di casa mia.
un dato su tutti? 300mb di download (mdk personal firewall) bruciati in 32 min... a spanne, vicino al limite di banda massimo!
non male, gente! :D
a proposito, visto che gli operatori mi hanno più volte chiesto il mac address dell'hag e hanno usato il termine 'la pingo' (:rolleyes: ), che le password assegnate servono per accedere ai servizi di fastweb...
beh, mi sbilancio e parlo di tipo di connessione bridged e di allocazione di ip tramite dhcp (in linux basta montare dhcp client e condividere la connessione tramite una seconda sk di rete ed un hub).
a conti fatti, per adesso, le aspettative - pur con qualche fatica - sono mantenute.
persistono ancora alcuni problemi con il servizio di fonia, ma la connessione ad internet è decisamente valida e veloce!:D
wow...stiamo parlando di fibra ottica giusto?? ciao ciao
Originariamente inviato da martom
[B]
wow...stiamo parlando di fibra ottica giusto?? ciao ciao
Io direi di NO. Mi sembra molto più ADSL. Se non ho sbagliato viene 1.24 Mbit/sec. molto vicina a 1.28.
Se fosse fibra farebbe schifo. Se è ADSL è eccezionale!!
Originariamente inviato da bfg9000
[B]Chettefrega! Tanto prima che arrivi ad Ancona ce ne passerà di acqua sotto i ponti...
Che bastardo che sono :D
BASTARDO!!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da branding
[B]Capoluogo de che?? :D :D
:mad: :mad: :D :( :(
alfissima
28-12-2001, 22:57
e confermo di avere scaricato da ftp.nluug.nl caldera openlinux 3.1 server (640 mb di immagine iso) in 70 minuti circa.
la velocità di trasferimento è eccelsa per una dsl, poco da dire: 140 e rotti kbps, ancora vicino a quanto teoricamente consentito dalla banda disponibile.:D
per chi fosse interessato, ho appena configurato una macchina linux come router (ha 2 sk di rete: una riceve l'indirizzo ip e l'altra lo smista ai client tramite hub) di una piccola lan domestica.
le dritte sono queste:
1 - installare <b>dhcp</b> client: non avviene nessun controllo di sessione con protocolli simil-ppp quali pppoe.
2 - abilitare il routing dei pacchetti ip (e grazie!)
3 - non inserire dns
4 - configurare i client con ip statico o dinamico (in hp di uso di server dhcp), con proprio dns (vanno bene i canonici dns del garr o di provider quali tin/libero) settato e gateway impostato sull'ip del box router.
ben felice di aiutare chi volesse realizzare una configurazione simile! :o
Sinceramente leo non invidio chi vive nelle grandi caotiche e inquinate città come Roma e Milano. :rolleyes: :rolleyes: :D :D ;)
Originariamente inviato da ZZZ
[B]...caotiche e inquinate....
dopo un po ci fai l'abitudine..;) :D
non vedo l'ora che mi chiamino....ggghhh....ciao a tutti!! auguri di buon anno....anche se in anticipo....:D
Originariamente inviato da martom
[B]
dopo un po ci fai l'abitudine..;) :D
non vedo l'ora che mi chiamino....ggghhh....ciao a tutti!! auguri di buon anno....anche se in anticipo....:D
Il mio contratto prende polvere da 2 mesi.
Ho già le varie download list piene e aspetto solo che mi connettano.
Ho provato la fibra e se ci "fai la bocca" tornare a casa col 56k ti viene male...
Se per il 15 Genn. non mi hanno connesso gli metto una "bomba di Masha" (ultimo ordigno del capodanno partenopeo) sotto al culo!
branding
30-12-2001, 01:31
Originariamente inviato da ZZZ
[B]Sinceramente leo non invidio chi vive nelle grandi caotiche e inquinate città come Roma e Milano. :rolleyes: :rolleyes: :D :D ;)
Io nemmeno so + come è fatta Milano. Da qnd ho la fibra ottica sto tutto il giorno in casa a navigare e scaricare. Scusa chi me lo fa fare di uscire nel traffico?? E' da matti!
Se proprio ho voglia di tr@mb@re, metti che non posso usare il PC xè che non voglio togliere banda mentre mi scarico 10 divx alla volta, mando una mail alla mia ragazza oppure un sms, sempre da internet YUUUK YUK!
Originariamente inviato da branding
[B]
La connessione ethernet in fibra viaggia a 10Mbps in entrambi i sensi.
Non confondiamo bit con byte: la DSL non va certo a 1024KB!!! Mi sembra che in donwload sia sui 1.28Mbps che sono 156KB pressapoco, mentre in upload solo 0.256Mbps (pari a poche decine di KB)
Se fai la DSL ti serve un modem e un HAG (scatoletta cui convergono voce e dati) che possono fornirti loro in comodato d'uso.
fastweb sembra davvero un gruppo serio...non come Netsystem!! :mad:
ps: branding complimenti per la culofaccina LOOL :D :D
branding
30-12-2001, 13:34
Originariamente inviato da RPiero
[B]
fastweb sembra davvero un gruppo serio...non come Netsystem!! :mad:
ps: branding complimenti per la culofaccina LOOL :D :D
Non so come sia Netsystem ma l'assistenza FW è tutt'altro che seria...ma d'altrone sono gli unici che ti permettono di viaggiare a 10Mbps.
La culofaccina ringrazia.
Originariamente inviato da branding
[B]
Se proprio ho voglia di tr@mb@re, metti che non posso usare il PC xè che non voglio togliere banda mentre mi scarico 10 divx alla volta,
...sempre più bastardi :D...ironia allo stato puro ;)!!! :D ciao ciao
lorenzo999
02-01-2002, 23:50
ma il canone telecozz nn va pagato vero...
ossia al bimestre:
142+142=284k nient'altro a parte l'una tantum...
il modem è in comodato?e quale è?
Incazzatura a go-go.
Firmato contratto ottobre.
Promessa connessione in 30 giorni.
Vari rinvii, a dicembre mi dicono che SICURAMENTE mi connettono a metà gennaio e che a fine dic. in. genn. mi chiamavano per fissare appuntamento per installare modem.
Ieri chiamo. Non solo non ho fissato l' appuntamento ma la data CERTA del 15 gennaio non è più tanto certa. Anzi: non sanno più darmi una data. Potrebbero anche connettermii da un anno.
Ovviamente danno la colpa a telecazz....
Che schifo di azienda, pero!
lorenzo999
03-01-2002, 11:13
porca zozza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.