View Full Version : Vorrei farmi una Risonanza
GUSTAV]<
05-05-2008, 21:34
Per vedere se c'è qualcosa che nn và, tipo brutta malattia al fegato o in altre parti... :rolleyes:
Se vado via dottore di famiglia... ospedale... prenotazione...
faccio prima a prenotarmi un bel funerale. :rolleyes:
Quindi : Dove potrei richiedere questo esame, anche in forma privata ? :wtf:
quanto mi costa ? 500, 1000, 2000€ ? si può fare, ma dove ? :wtf:
una completa addominale sta sui 1000€, in clinica privata
ma un esame completo del sangue? se c'è qualcosa di sballato lo trovano subito.
meno di 1000 euro un addome completo con contrasto. ma credo ti serva comunque la prescrizione di uno specialista. ti consiglio di parlarne col tuo medico, di sentire il suo parere descrivendogli bene i tuoi sintomi.
<;22322838']Per vedere se c'è qualcosa che nn và, tipo brutta malattia al fegato o in altre parti... :rolleyes:
Se vado via dottore di famiglia... ospedale... prenotazione...
faccio prima a prenotarmi un bel funerale. :rolleyes:
Quindi : Dove potrei richiedere questo esame, anche in forma privata ? :wtf:
quanto mi costa ? 500, 1000, 2000€ ? si può fare, ma dove ? :wtf:
Per mia esperienza (mio padre) posso dirti che per questo tipo di esami (risonanze, TC, Scintigrafie) non è sempre vero che utilizzando il Servizio Sanitario Nazionale ci voglia molto.
Ora, non so dove sei, ma dalle mie parti se ti fai fare l'impegnativa dal medico, vai in Ospedale o in un centro convenzionato, ti può capitare anche di frla da lì a pochi giorni o, al massimo, in una quindicina di giorni...
Comunque, come ti è stato già suggerito, fatti segnare dal tuo medico delle analisi complete (sangue e urine), in questo modo se c'è qualcosa di "strano" (infezioni, squilibri ecc.) si comincia a vedere e poi, sempre il tuo medico deciderà se sia il caso di eseguire ulteriori approfondimenti oppure no...
Un saluto a tutti...
masand
GUSTAV]<
08-05-2008, 21:30
meno di 1000 euro un addome completo con contrasto. ma credo ti serva comunque la prescrizione di uno specialista. ti consiglio di parlarne col tuo medico, di sentire il suo parere descrivendogli bene i tuoi sintomi.
Serve il contrasto anche x la risonanza ? :confused:
imho mi sembra che il solfato di bario si usa solo per i raggi X o TAC
GUSTAV]<
08-05-2008, 21:38
Per mia esperienza (mio padre) posso dirti che per questo tipo di esami (risonanze, TC, Scintigrafie) non è sempre vero che utilizzando il Servizio Sanitario Nazionale ci voglia molto.
Ora, non so dove sei, ma dalle mie parti se ti fai fare l'impegnativa dal medico, vai in Ospedale o in un centro convenzionato, ti può capitare anche di frla da lì a pochi giorni o, al massimo, in una quindicina di giorni...
Comunque, come ti è stato già suggerito, fatti segnare dal tuo medico delle analisi complete (sangue e urine), in questo modo se c'è qualcosa di "strano" (infezioni, squilibri ecc.) si comincia a vedere e poi, sempre il tuo medico deciderà se sia il caso di eseguire ulteriori approfondimenti oppure no...
Un saluto a tutti...
masand
Spesso il medico di famiglia è molto superficiale, e talvolta potrebbe
anche non dire esattamente come stanno le cose.
Insomma dovrei stare ad insistere 100 per ottenere 10.
per poi arrivare al risultato ... si c'è qualcosa.. :rolleyes:
Privatamente è molto meglio, niente ssn niente certificati :D
bye>
<;22368900']Serve il contrasto anche x la risonanza ? :confused:
imho mi sembra che il solfato di bario si usa solo per i raggi X o TAC
come mezzo di contrasto in risonanza si usano quasi esclusivamente prodotti a base di Gadolinio. il solfato di bario si usa solo appunto per esami radiografici tradizionali, ormai esclusivamente per quelli dell'apparato digerente quali clismi, prime vie,...
per fare il contrasto o meno in risonanza, la risposta è: dipende. dipende da cosa si vuole andare a vedere. ad esempio, se pensi di avere un calcolo alla colecisti il contrasto non serve e si fa un esame di risonanza chiamato colangio RM. per vedere molte altre cose è però necessario il contrasto.
se hai dei dubbi puoi contattarmi anche in PM.
F1R3BL4D3
08-05-2008, 21:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocondria ?
GUSTAV]<
08-05-2008, 22:03
come mezzo di contrasto in risonanza si usano quasi esclusivamente prodotti a base di Gadolinio. il solfato di bario si usa solo appunto per esami radiografici tradizionali, ormai esclusivamente per quelli dell'apparato digerente quali clismi, prime vie,...
per fare il contrasto o meno in risonanza, la risposta è: dipende. dipende da cosa si vuole andare a vedere. ad esempio, se pensi di avere un calcolo alla colecisti il contrasto non serve e si fa un esame di risonanza chiamato colangio RM. per vedere molte altre cose è però necessario il contrasto.
se hai dei dubbi puoi contattarmi anche in PM.
Grazie ! :D
Mi preoccupa soprattutto gli organi, fegato, milza pancreas.... :cry:
GUSTAV]<
08-05-2008, 22:04
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipocondria ?
mica tanto... gli anni passano, e qualche controllo più approfondito non è sbagliato farlo :D
<;22369005']Spesso il medico di famiglia è molto superficiale, e talvolta potrebbe
anche non dire esattamente come stanno le cose.
Insomma dovrei stare ad insistere 100 per ottenere 10.
per poi arrivare al risultato ... si c'è qualcosa.. :rolleyes:
Privatamente è molto meglio, niente ssn niente certificati :D
bye>
Ripeto, non è sempre così.... Scusami se mi permetto, ma dicendo così, tu stesso dimostri superficialità...
Sembra quasi che se si va dal medico, si debba per forza avere qualcosa di grave o di fortemente debilitante... Se si paga e tanto anche, allora il dottore è bravo altrimenti, se ti dice che non hai niente (anche se l'unico valore sballato è quello del colesterolo che sfora di un punto) allora è un ciarlatano...
Comunque ripeto, risonanze, TC, RX ecc. dovrebbero prescriverle i medici IMHO.
Almeno fatti le analisi e poi porta i risultati da un gastroenterologo (se proprio pensi che sia un problema dell'apparato digestivo).
Se poi hai soldi da buttare via... fa pure :)
Un saluto a tutti...
masand
gianly1985
08-05-2008, 22:19
<;22369005']Spesso il medico di famiglia è molto superficiale, e talvolta potrebbe
anche non dire esattamente come stanno le cose.
Eh già, molto meglio una tua intuizione campata in aria :stordita:
Insomma dovrei stare ad insistere 100 per ottenere 10.
Mica è obbligato :doh: , il suo ruolo è proprio farti fare gli esami che ritiene necessari ;) ...immaginati che caos se non fosse così....(a parte che fare più esami del necessario è il miglior modo, statisticamente, di SBAGLIARE la diagnosi...)
Privatamente è molto meglio, niente ssn niente certificati :D
E soprattutto niente cazziatoni da parte di NOI del forum che a pagarti 1200euro di esame fatto per sport ci girerebbero i cosiddetti :D
Scherzi a parte, il percorso da seguire sarebbe questo:
Sintomi ----> vado dal medico -----> vengo visitato ------> sospetto diagnostico --------> il medico mi fa fare gli esami NECESSARI, non altri, grazie alla sua preparazione ed esperienza ------> risultati dei primi esami ------> esami di conferma -----> eccetera
Se hai dei SINTOMI vai dal medico....il resto verrà da sè....non che tu ti alzi e decidi di fare un esame del genere autonomamente :mbe: (basandoti solo sul fatto, immagino, che rispetto ad altre tecniche di imaging questa non usa radiazioni ionizzanti)
F1R3BL4D3
08-05-2008, 22:19
<;22369367']mica tanto... gli anni passano, e qualche controllo più approfondito non è sbagliato farlo :D
Ma c'è un perchè li dovresti fare?
Cioè qualcosa che ti faccia dire "non mi sento bene"...
E comunque, andrei dal medico di base e se non è un buon medico di base, inizia a cambiare quello! Non credo che in tutta la tua zona non ce ne sia uno decente. (spero)
@ gianly1985: :D
<;22369352']Grazie ! :D
Mi preoccupa soprattutto gli organi, fegato, milza pancreas.... :cry:
Beh, se ci fosse qualcosa di VERAMENTE serio a carico degli organo da te esposti (pancreas in primis) te ne accorgeresti quando potrebbe essere troppo tardi.
Il pancreas ad esempio, ancora oggi se pur neoplasie a carico di questo organo siano estremamente rare (ma che si stanno affermando negli anni a causa di inquinamento chimico e biologico), sono difficili da diagnosticare (sia per la posizione dell'organo, sia per la "silente" progressione della malattia, sai per la natura dei sintomi poco significativi se non nella fase finale) e quando si sente dolore (con la D maiuscola nel senso che è MOLTO forte) c'è poco da fare...
A mio padre ad esempio (neoplasia maligna del pancreas), si sono resi conto dell'entità del male solo quando lo hanno aperto (con tutte le TC, Eco, Risonanze, Biopsie, 3D, ecc.)
Vogliamo parlare dello stomaco? Di bene in meglio... :D
Questo per dirti di stare "tranquillo" e viverti la vita con gli acciacchi del tutto normali che si presentano con l'avanzamento della età... e di essere più fiduciosi dei medici nelle loro diagnosi... a volte, spesso, ci "indovinano"... :)
P.S. spero leggerai il post con la dovuta ironia... :)
Un saluto a tutti...
masand
gianly1985
08-05-2008, 22:26
@ gianly1985: :D
:p
Comunque ripeto, risonanze, TC, RX ecc. dovrebbero prescriverle i medici IMHO.
*
(anche senza IMHO)
Eh già, molto meglio una tua intuizione campata in aria :stordita:
Mica è obbligato :doh: , il suo ruolo è proprio farti fare gli esami che ritiene necessari ;) ...immaginati che caos se non fosse così....(a parte che fare più esami del necessario è il miglior modo, statisticamente, di SBAGLIARE la diagnosi...)
E soprattutto niente cazziatoni da parte di NOI del forum che a pagarti 1200euro di esame fatto per sport ci girerebbero i cosiddetti :D
Scherzi a parte, il percorso da seguire sarebbe questo:
Sintomi ----> vado dal medico -----> vengo visitato ------> sospetto diagnostico --------> il medico mi fa fare gli esami NECESSARI, non altri, grazie alla sua preparazione ed esperienza ------> risultati dei primi esami ------> esami di conferma -----> eccetera
Se hai dei SINTOMI vai dal medico....il resto verrà da sè....non che tu ti alzi e decidi di fare un esame del genere autonomamente :mbe: (basandoti solo sul fatto, immagino, che rispetto ad altre tecniche di imaging questa non usa radiazioni ionizzanti)
Come non quotarti? :)
Un saluto a tutti...
masand
Io di RM ne ho fatte due in passato , una alla testa e una al ginocchio , e non ricordo di aver aspettato molto...
Cioaozoaza
cuoricinoblu
08-05-2008, 22:52
Un paio di eco all'addome e una tac alla mascella e mandibola, ho aspettato circa una settimana.
...maaaaa....una curiosita....se ti entra una mosca in soggiorno, che fai.... sganci una bomba h sulla casa? :mbe: non ti semba di essere un tantino esagerato?
Parli di età che avanza.... ma quanti anni hai?
GUSTAV]<
08-05-2008, 22:54
Beh, se ci fosse qualcosa di VERAMENTE serio a carico degli organo da te esposti (pancreas in primis) te ne accorgeresti quando potrebbe essere troppo tardi.
Il pancreas ad esempio, ancora oggi se pur neoplasie a carico di questo organo siano estremamente rare (ma che si stanno affermando negli anni a causa di inquinamento chimico e biologico), sono difficili da diagnosticare (sia per la posizione dell'organo, sia per la "silente" progressione della malattia, sai per la natura dei sintomi poco significativi se non nella fase finale) e quando si sente dolore (con la D maiuscola nel senso che è MOLTO forte) c'è poco da fare...
A mio padre ad esempio (neoplasia maligna del pancreas), si sono resi conto dell'entità del male solo quando lo hanno aperto (con tutte le TC, Eco, Risonanze, Biopsie, 3D, ecc.)
Vogliamo parlare dello stomaco? Di bene in meglio... :D
Questo per dirti di stare "tranquillo" e viverti la vita con gli acciacchi del tutto normali che si presentano con l'avanzamento della età... e di essere più fiduciosi dei medici nelle loro diagnosi... a volte, spesso, ci "indovinano"... :)
P.S. spero leggerai il post con la dovuta ironia... :)
Un saluto a tutti...
masand
In effetti è proprio questo che mi preoccupa..
Da un ecografia precedente risulta qualcosa di densità "diversa" nel fegato,
e il dottore mi ha fatto fare le transaminasi, dove però è tutto normale.
ok, questo è un pò esagerato, ma rende l'idea.. :D
http://www.sportmedicina.com/check_up.htm
(vedi tabella quasi alla fine)
<;22370080']In effetti è proprio questo che mi preoccupa..
Da un ecografia precedente risulta qualcosa di densità "diversa" nel fegato,
e il dottore mi ha fatto fare le transaminasi, dove però è tutto normale.
ok, questo è un pò esagerato, ma rende l'idea.. :D
http://www.sportmedicina.com/check_up.htm
(vedi tabella quasi alla fine)
Ah, ma allora ci se istato del dottore e non ti è "piaciuta la diagnosi" :)
Se ti ha detto di stare tranquillo non vedo perché non fidarsi al limite ripeti le analisi tra un po' di tempo, ma comunque affidati al tuo medico...
Se vuoi essere praticamente tutto l'anno sotto controllo, perché non fai come me?
Diventa donatore di sangue (magari anche di plasma che ce n'è poco), ad ogni donazione ti fanno analisi complete più ovviamente emocromo, controllo pressione arteriosa e fc (frequenza cardiaca), in questo modo facendo del bene a te stesso aiuti (e non poco) anche gli altri.
Per curiosità, se puoi, dici quanti anni hai?
Un saluto a tutti...
masand
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.