PDA

View Full Version : asus M2N-SLI Deluxe


_The Crow_
05-05-2008, 21:28
scusate ma non trovo il trhread per la mia mobo..comunque arrivo sodo al problema,ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo il 1502 se non sbaglio e ora volevo mettere uno più vecchio il 1203 precisamente nativo per il mio procio...ma nulla non posso flashare con uno più vecchio ne da bios ne con asus upgrade

se non mi aiutate voi non so che fare...sto davvero incasinato...devo togliere sto bios perche i voltaggi che mi indicano cpu-z e altri programmi non risultano con quelli che sono impostati nel bios e di conseguenza,anche le temperature secondo me sono sballate...

vi prego aiutatemi :stordita:

confido in voi :rolleyes:

unnilennium
05-05-2008, 21:48
scusate ma non trovo il trhread per la mia mobo..comunque arrivo sodo al problema,ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo il 1502 se non sbaglio e ora volevo mettere uno più vecchio il 1203 precisamente nativo per il mio procio...ma nulla non posso flashare con uno più vecchio ne da bios ne con asus upgrade

se non mi aiutate voi non so che fare...sto davvero incasinato...devo togliere sto bios perche i voltaggi che mi indicano cpu-z e altri programmi non risultano con quelli che sono impostati nel bios e di conseguenza,anche le temperature secondo me sono sballate...

vi prego aiutatemi :stordita:

confido in voi :rolleyes:

non confidare troppo,è un problema comune,pare asus ha protetto i bios contro il flashing di vecchie versioni, a meno di non fare casini strani, al momento l'unica è farsi programmare una bella eeprom nuova di pacca ,con il bios desiderato, ci sono un sacco di siti che lo propongono a prezzi modici, prova a googlare con recovery bios e vedrai tanti risultati utili.

toskurim
06-05-2008, 05:43
Raga, io invece ho un problemissimo... ho flashato pure io la stessa mobo con il bios 1502, sembrava che tutto fosse andato liscio ed invece al riavvio non funziona + nulla... il pc si resetta all'infinito e anche quando entro nel bios la tastiera funziona solo per qualche secondo e poi si blocca... e non posso + fare niente... pls aiutatemi, non so come risolvere il problema... :cry: :help:

cajenna
06-05-2008, 05:46
Prova ad usare il bios crashfree con il cd in dotazione.

toskurim
06-05-2008, 06:22
Prova ad usare il bios crashfree con il cd in dotazione.

Il problema è che nel bios non mi permette di fare nulla... esiste un modo per baipassare il bios ed entrare in dos per flashare con un'altro programma?
Sono su Vista Ultimate 64 bit... il S.O. non si avvia più..

toskurim
06-05-2008, 10:55
altre idee? :cry:

_The Crow_
06-05-2008, 16:23
non confidare troppo,è un problema comune,pare asus ha protetto i bios contro il flashing di vecchie versioni, a meno di non fare casini strani, al momento l'unica è farsi programmare una bella eeprom nuova di pacca ,con il bios desiderato, ci sono un sacco di siti che lo propongono a prezzi modici, prova a googlare con recovery bios e vedrai tanti risultati utili.

scusa l'ignoranza ma..cosa vuol dire googlare?

toskurim
06-05-2008, 16:31
scusa l'ignoranza ma..cosa vuol dire googlare?

cercare con google...

Shinnok.Exor
07-05-2008, 09:41
scusate ma non trovo il trhread per la mia mobo..comunque arrivo sodo al problema,ho messo l'ultimo bios sulla mia mobo il 1502 se non sbaglio e ora volevo mettere uno più vecchio il 1203 precisamente nativo per il mio procio...ma nulla non posso flashare con uno più vecchio ne da bios ne con asus upgrade

se non mi aiutate voi non so che fare...sto davvero incasinato...devo togliere sto bios perche i voltaggi che mi indicano cpu-z e altri programmi non risultano con quelli che sono impostati nel bios e di conseguenza,anche le temperature secondo me sono sballate...

vi prego aiutatemi :stordita:

confido in voi :rolleyes:

ATTENTO !!! non fare niente, anch' io ho la m2n-sli deluxe e quello del voltaggio è un problema che ho anch' io :( , ma l' HO RISOLTO ! :)

non sò perchè, ma devo mettere nel bios 1,4750 per alzare il vcore a 1, 35 V !!

E tipo un bug della scheda madre e i valori dei voltaggi sono tutti spostati, se hai per esempio messo su 1,4 V nel bios, il vcore del procio sarà 1,3 V !!

Fidati, se vuoi un vcore a 1,35 V prova a mettere nel bios il vcore a 1, 450 V e funzionerà !!

:D :D :D

_The Crow_
07-05-2008, 15:04
ATTENTO !!! non fare niente, anch' io ho la m2n-sli deluxe e quello del voltaggio è un problema che ho anch' io :( , ma l' HO RISOLTO ! :)

non sò perchè, ma devo mettere nel bios 1,4750 per alzare il vcore a 1, 35 V !!

E tipo un bug della scheda madre e i valori dei voltaggi sono tutti spostati, se hai per esempio messo su 1,4 V nel bios, il vcore del procio sarà 1,3 V !!

Fidati, se vuoi un vcore a 1,35 V prova a mettere nel bios il vcore a 1, 450 V e funzionerà !!

:D :D :D

a dire il vero è propio per questo che volevo cambiare il bios...perchè mi sono accorto di questa cosA :asd:

ma tu pensa che strano..e le temperature invece sbaglio di nuovo o anch'esse sono più lievitate?

Shinnok.Exor
07-05-2008, 23:19
allora, se è così anch' io ho aggiornato il bios alla v . 1502 e non lo risolve, quindi se vuoi risolverlo questo non è l' aggiornamento per farlo !! :D

_The Crow_
08-05-2008, 17:28
io l'ho già aggiornato da un bel pezzo..il problema è che sballano le temperature e il pc va in protezione quando avvio giochi o applicazioni pesanti :mad:

sto per disintegrare il pc e la scheda madre...non so più che fare ho rimesso la pasta termica 3 volte,ho messo 40 ventole nel case...niente da fare..nemmeno co l'azoto liquido starei nella norma :mad:

come poso fare vi prego aiutatemiiiiii

Shinnok.Exor
09-05-2008, 14:38
io l'ho già aggiornato da un bel pezzo..il problema è che sballano le temperature e il pc va in protezione quando avvio giochi o applicazioni pesanti :mad:

sto per disintegrare il pc e la scheda madre...non so più che fare ho rimesso la pasta termica 3 volte,ho messo 40 ventole nel case...niente da fare..nemmeno co l'azoto liquido starei nella norma :mad:

come poso fare vi prego aiutatemiiiiii


Ma il tuo problema sono le temperature !!
A me non mi ha dato mai temp sbagliate, forse se le dà è perchè sono davvero così alte !! :read: ;)

boh !!

le hai provate a leggere con core temp, se si quanto ti segna ?
con quell' overclock se ti sta sotto i 65 ° sei fortunato !
cmq io pure ho fatto un bell' overclock al mio 4200+ però con un dissi da 60 € e le temp stanno 25-30 °C appena acceso e dopo un' ora di orthos va a 50 °C !!

mirco2034
11-05-2008, 02:22
Scusate ma con che programma monitorate le temperature? :confused:
Ed il valore del vcore?
Il voltaggio giusto lo segna da bios, è cpuz che non lo rileva correttamente.
Le temperature provate a monitorarle con pcprobe, a me le rileva giuste

_The Crow_
11-05-2008, 11:01
Scusate ma con che programma monitorate le temperature? :confused:
Ed il valore del vcore?
Il voltaggio giusto lo segna da bios, è cpuz che non lo rileva correttamente.
Le temperature provate a monitorarle con pcprobe, a me le rileva giuste


cpu-z innanzi tutto non rileva le temperature :)

pc probe è ovvio poi che rileva direttamente le temperature da bios...quindi è ovvio che ti risultino ;)

altri programmi per il rilevamento di esse sono speedfan e s&m che secondo me è il più affidabile...

cpu-z rileva le caratteriostiche hardware,la velocità delle ram,del procio e del v-core..

_The Crow_
11-05-2008, 11:04
Ma il tuo problema sono le temperature !!
A me non mi ha dato mai temp sbagliate, forse se le dà è perchè sono davvero così alte !! :read: ;)

boh !!

le hai provate a leggere con core temp, se si quanto ti segna ?
con quell' overclock se ti sta sotto i 65 ° sei fortunato !
cmq io pure ho fatto un bell' overclock al mio 4200+ però con un dissi da 60 € e le temp stanno 25-30 °C appena acceso e dopo un' ora di orthos va a 50 °C !!


allora le temperature che ho sono venuto a conclusione che sono errate...ma ora rimango con questo bios perchè non ho voglia di smanettare con il programma sopracitato,comunque ho modificato l'impianto di raffreddamento e nonostante abbia temperature di 10° e più gradi sballate ora arrivo a 63° max con s&m a 100%


P.S ho visto che sei interessato a processori phenom e che ne vorresti mettere quindi uno sulla tuo mobo o sbaglio?

sai percaso come vanno i phenom su questa scheda madre e se può influire molto negativamente con il fatto dell'HT 1X?

lee_oscar
11-05-2008, 11:25
Pure io ho notato il valore del vcore diverso tra cpuz e bios con sta mobo (1.23 cpuz contro 1.36 da bios), se non sbaglio la versione del bios è 1203, effettivamente non ho capito se è cpuz che scazza, cmq se non fai oc esagerati non mi preoccuperei, per le temp invece torna sia da bios (o meglio con pc probe) che con hwmonitor (che essendo prodotto insieme a cpuz segna sempre 1.23 vcore)

mirco2034
11-05-2008, 11:50
cpu-z innanzi tutto non rileva le temperature :)


Infatti parlavo del voltaggio :D

_The Crow_
11-05-2008, 12:01
Infatti parlavo del voltaggio :D

allora mi scuso ho frainteso :D

_The Crow_
11-05-2008, 12:02
P.S ho visto che sei interessato a processori phenom e che ne vorresti mettere quindi uno sulla tuo mobo o sbaglio?

sai percaso come vanno i phenom su questa scheda madre e se può influire molto negativamente con il fatto dell'HT 1X?

sai qualcosa?

mirco2034
11-05-2008, 12:08
In teoria il calo prestazionale dovrebbe essere irrilevante, però sarei curioso di vedere qualche bench tra una mb am2+ ed una am2 con il phenom

_The Crow_
11-05-2008, 12:44
è già..sarei curioso anche io..più in la voglio prendere anch'io un phenom :stordita:

mirco2034
11-05-2008, 13:07
è già..sarei curioso anche io..più in la voglio prendere anch'io un phenom :stordita:


Già, anche io sto valutando :rolleyes:

_The Crow_
11-05-2008, 13:23
Già, anche io sto valutando :rolleyes:

allora mi raccomando se dovessi prenderlo voglio essere il primo a saperlo ;)

p.s forse testerò sul pc di un amico con stessa mobo..in caso ti faccio sapere..

mirco2034
11-05-2008, 13:33
allora mi raccomando se dovessi prenderlo voglio essere il primo a saperlo ;)

p.s forse testerò sul pc di un amico con stessa mobo..in caso ti faccio sapere..


Bene :cincin:

mirco2034
14-05-2008, 14:51
Qualcuno ha messo a liquido questa scheda madre?

Shinnok.Exor
15-05-2008, 12:22
sai qualcosa?

non credo che calino di molto !!
cmq, non lo acquisterò il phenom, devo prendere prima le ram !! :stordita:

_The Crow_
15-05-2008, 16:14
non credo che calino di molto !!
cmq, non lo acquisterò il phenom, devo prendere prima le ram !! :stordita:


anche io devo cambiare ram..credo le comprerò la settimana prossima ;)

vorrei prendere preferibilmente ram da 1066Mhz portare il molti a 12 e le ram a 1100 :D

poi...il processore :)

comunque credo di aver trovato la soluzione delle temperature sballate che molti utenti hanno riscontrato...smontate la batteria del bios e rimettetela dopo 10 secondi...il bios si resetta e "teoricamente" come in altri due casi i problemi dovrebbero essere risolti ;)

cOREvENICE
17-05-2008, 14:11
edit

Shinnok.Exor
17-05-2008, 14:41
anche io devo cambiare ram..credo le comprerò la settimana prossima ;)

vorrei prendere preferibilmente ram da 1066Mhz portare il molti a 12 e le ram a 1100 :D

poi...il processore :)

comunque credo di aver trovato la soluzione delle temperature sballate che molti utenti hanno riscontrato...smontate la batteria del bios e rimettetela dopo 10 secondi...il bios si resetta e "teoricamente" come in altri due casi i problemi dovrebbero essere risolti ;)

scusa, visto che siamo in tema di ram, nel bios della m2nsli del c' è scritto, quando si imposta il divisore delle ram, la frequenza max è 800 Mhz e nella descrizione c' è scritto anche "frequency limit" !

cosa vuol dire, che quando le ram salgono di clock oltre gli 800 mHz il computer va in protezione !! :doh: :doh:

e poi, le posso comprare anche io le ram da 1000 Mhz, oppure sono con un clock troppo alto !! può sembrare una c***ata, ma non ho mai comprato ram superiori alla frequenze che sono nel bios !

sai, vorrei comprare le OCZ Platinum 1000 Mhz, oppure le OCZ Special Edit. NVIDIA HHL tecnology 800 Mhz ....
sai qual' è la migliore tenendo conto delle ram spec. edit apposta per chipset NVIDIA ottimizzate per quel chipset ?

MaxRob
17-05-2008, 17:30
non riesco a effettuare un installazione di XP su una m2n-sli con sistema raid0, ho creato un dischetto dal programmino contenuto nel cd della scheda madre ma sembra che non siano adatti, appare sempre "non è stata trovata alcuna periferica" etc...

Consigli?

unnilennium
17-05-2008, 17:37
prova ad integrarli con nlite i driver raid nvidia,e dovrebbe andar bene.controlla anche che i settaggi del bios siano corretti.

MaxRob
17-05-2008, 17:41
sul bios è abilitato il raid per SATA 1 e 2, abbiamo anche una copia di XP con integrati gia dei driver per RAID, che infatti riconosce non appena li scegliamo da l floppy, dice che son gia presenti dei driver nel cd, però da sempre stesso errore, ora provo con dei driver aggiornati e rifaccio il floppy.

Nel frattempo accetto altri consigli. Voi non avete tribulato cosi no?

_The Crow_
18-05-2008, 09:40
scusa, visto che siamo in tema di ram, nel bios della m2nsli del c' è scritto, quando si imposta il divisore delle ram, la frequenza max è 800 Mhz e nella descrizione c' è scritto anche "frequency limit" !

cosa vuol dire, che quando le ram salgono di clock oltre gli 800 mHz il computer va in protezione !! :doh: :doh:

e poi, le posso comprare anche io le ram da 1000 Mhz, oppure sono con un clock troppo alto !! può sembrare una c***ata, ma non ho mai comprato ram superiori alla frequenze che sono nel bios !

sai, vorrei comprare le OCZ Platinum 1000 Mhz, oppure le OCZ Special Edit. NVIDIA HHL tecnology 800 Mhz ....
sai qual' è la migliore tenendo conto delle ram spec. edit apposta per chipset NVIDIA ottimizzate per quel chipset ?

nessuna protezione..salendo di clock le ram vanno oltre i gli 800Mhz tranquillamente..io ho portato le mie ram da 800 a 1040Mhz ovviamente instabili ma a 1040 :asd:

comunque sia,non l'ultmo ma il penultimo bios di questa mobo supportava le ram da bios a 1066 poi non so perchè l'anno tolto!

cmq non è un problema...per le ram scegli le ocz..sono buonissime e sono quelle che danno meno problemi con le mobo ;)

fammi sapere...

Shinnok.Exor
18-05-2008, 09:53
nessuna protezione..salendo di clock le ram vanno oltre i gli 800Mhz tranquillamente..io ho portato le mie ram da 800 a 1040Mhz ovviamente instabili ma a 1040 :asd:

comunque sia,non l'ultmo ma il penultimo bios di questa mobo supportava le ram da bios a 1066 poi non so perchè l'anno tolto!

cmq non è un problema...per le ram scegli le ocz..sono buonissime e sono quelle che danno meno problemi con le mobo ;)

fammi sapere...

ma allora secondo te, qual' è la migliore tra quella platinum 1000 Mhz 2x2 gb, oppure la spec. edit. specifiche per chipset NVIDIA 2x2 gb, però a 800 Mhz !?!?!

pensando che vorrei fare col proc. 300 x 12 = 3,6 Ghz ..

grazie!!:D

cOREvENICE
18-05-2008, 11:46
nessuna protezione..salendo di clock le ram vanno oltre i gli 800Mhz tranquillamente..io ho portato le mie ram da 800 a 1040Mhz ovviamente instabili ma a 1040 :asd:

comunque sia,non l'ultmo ma il penultimo bios di questa mobo supportava le ram da bios a 1066 poi non so perchè l'anno tolto!

cmq non è un problema...per le ram scegli le ocz..sono buonissime e sono quelle che danno meno problemi con le mobo ;)

fammi sapere...

Quale bios?

Shinnok.Exor
18-05-2008, 11:47
Quale bios?

1505, l' ultimo !

mirco2034
18-05-2008, 12:09
1505, l' ultimo !

Vorrai dire 1502 :confused:
1505 non esiste

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-SLI%20Deluxe

Shinnok.Exor
18-05-2008, 12:16
Vorrai dire 1502 :confused:
1505 non esiste

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N-SLI%20Deluxe

SI !!:D non ci ho fatto molto caso all' ultima cifra quando ho scaricato l' aggiornamento !

mirco2034
18-05-2008, 12:19
:D

Che miglioramenti apporta rispetto all' 1405?
Conviene fare l'aggiornamento?

Shinnok.Exor
18-05-2008, 12:24
:D

Che miglioramenti apporta rispetto all' 1405?
Conviene fare l'aggiornamento?

Allora, io dopo l' aggiornamento non ho notato nessun cambiamento !

cmq, secondo la descrizione dell' aggiornamento , supporterebbe i nuovi phenom x3, risp al 1405 !

mirco2034
18-05-2008, 12:46
Allora, io dopo l' aggiornamento non ho notato nessun cambiamento !

cmq, secondo la descrizione dell' aggiornamento , supporterebbe i nuovi phenom x3, risp al 1405 !

Quindi solo supporto a nuovi processori?

Shinnok.Exor
18-05-2008, 12:58
Quindi solo supporto a nuovi processori?

stando a quello che si dice sul sito ASUS SI !
poi, te l' ho detto, io non ho notato niente !

mirco2034
18-05-2008, 13:08
stando a quello che si dice sul sito ASUS SI !
poi, te l' ho detto, io non ho notato niente !

Allora per il momento non aggiorno :ciapet:

cOREvENICE
18-05-2008, 23:15
Risolto per tornare indietro con il bios basta usare AWDFLASH 1.33 e
digitare semplicemente:>Awdflash.exe 1405.BIN
rispondete alle domande ecc.ecc. Testato ;)

_The Crow_
19-05-2008, 16:46
Risolto per tornare indietro con il bios basta usare AWDFLASH 1.33 e
digitare semplicemente:>Awdflash.exe 1405.BIN
rispondete alle domande ecc.ecc. Testato ;)

mitico..

appena ho un pò di tempo voglio provare qualche vecchio bios allora ;)

_The Crow_
19-05-2008, 16:48
ma allora secondo te, qual' è la migliore tra quella platinum 1000 Mhz 2x2 gb, oppure la spec. edit. specifiche per chipset NVIDIA 2x2 gb, però a 800 Mhz !?!?!

pensando che vorrei fare col proc. 300 x 12 = 3,6 Ghz ..

grazie!!:D


vanno benissimo anche le platinum...comunque sia 4 gb di ram le vedo inutili ora come ora..

cOREvENICE
19-05-2008, 21:41
vanno benissimo anche le platinum...comunque sia 4 gb di ram le vedo inutili ora come ora..

Hai testato il 5000+ sotto ortos che temperature e che vcore?
Magari lo scoperchio pure io... :cool: ora sono stabile a 240x13 ;) 1.450 volt da bios

Shinnok.Exor
20-05-2008, 06:51
vanno benissimo anche le platinum...comunque sia 4 gb di ram le vedo inutili ora come ora..
Volevo metterne 4 GB per togliere la mem virtuale per non fare lo swap ...
ma quindi tu non mi consigli 4 gb ?
perche in negozio ci sono solo kit (2x2;2x1) e poi se comprassi quelle da 2 gb (2x1) e successivamente volessi installarne altri 2 gb, allora dovrei fare 2 dual channel ?!

Quindi è meglio 2x2 adesso oppure 2x1 ora e poi altri 2x1 (4x1) ?

QUESTE SONO LE RAM :

OCZ PC-8500 Special Edition SLI-Ready 2x1 GB - 63€

- 1066MHz DDR2;
- EPP 5-5-5-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- 2GB (2x1024) Dual Channel;
- Unbuffered;
- XTC Heatspreader SLI-pronto;
- Garanzia a vita;

L'OCZ PC2-8500 è il banco di RAM creato da OCZ appositamente per schede video con
tecnologia SLI. OCZ pianificò esclusivamente moduli per l'alto rendimento per permettere
a schede madri compatibili di riconoscere ed utilizzare le informazioni aggiunte,
aumentando il potenziale dell'intero PC.
I moduli di memoria OCZ SLI sono programmati per calzare a 1066MHz DDR2 con tempismi
estremamente veloci di 5-5-5. Solamente schede madri dotate del BIOS custom-drawn,
come quelli disegnati per il nForce di NVIDIA 590 SLI MCPs. La OCZ PC2-8500 garantisce
ai giocatori più accaniti le performance che desiderando, offrendo la possibilità di
overcloccare la macchina senza creare problemi di compatibilità verso l'intero sistema.
Ogni modulo OCZ SLI viene equipaggiato con un NVIDIA esclusivo il heatspreaders di XTC
per la dissipazione di calore più.

OCZ PC-8800 Gold Edition 2x1 GB - 61€

- 2 GB (2x1024);
- 1100MHz DDR2;
- CL 5-6-6-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- Unbuffered;
- Garantita a vita;
- 2.2-2.4 Volts**;
- 240 Pin DIMM;
- 2.4V EVP***;

La nuova OCZ PC2-8800 Gold Edition è ottimizzata per piattaforme AM2 e Conroe-based
per offrire il massimo risultato applicato a giochi, garantendo velocità, affidabilità
e grande potenza al vostro pc. La DDR2-1100 Gold Edition è l'ultima soluzione di memoria
per PC grafico-intensivo ed offre la massima garanzia a tutti i pc.
La nuova OCZ PC2-8800 di GX utilizza l'ultimo disegno di heatspreader di OCZ.
XTC (Xtreme la Convezione Termale) Heatspreaders permette ventilazione aumentata e
la dissipazione di calore grazie di un disegno a nido d'ape innovativo.
La nuova OCZ PC2-8800 sono 100% testati a mano e hanno superato severe prove.
La nuova serie OCZ Gold Edition è garantita a vita ed è coperta da assistenza tecnica
gratis e l'EVP esclusivo (Extended Voltage Protection).

OCZ PC-8000 Platinum 2x2 GB - 101€

- 1000MHz DDR2;
- CL 5-5-5-18 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- Available in 2GB modules;
- Unbuffered;
- 2.1 Volts;
- 240 Pin DIMM;

La PC2-8000 Platinum Edition 4GB dual channel è un kit creato da OCZ per soddisfare le
maggiori richieste dei più appassionati ai giochi che richiedono sempre più prestazioni
al top da parte del proprio pc. Fa parte della famiglia Platinum la quale è stata creata
per soddisfare sempre più le maggiori prestazioni che richiedono i giochi per funzionare
al massimo sfruttando il DirectX 10. Con una frequenza di 1 GhZ garantisce prestazioni e
stabilità ineguagliabili. Come ogni banco di RAM creato da OCZ è studiato e testato nei
minimi particolari da tecnici specializzati.

OCZ PC-6400 Special Edition SLI-Ready 2x2 GB - 89€

- 800MHz DDR2
- CL 5-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Kit 4GB (2x2048) Dual Channel
- Unbuffered
- Certificato Nvidia
- 2.1 Volts
- 240 Pin DIMM

La memoria OCZ Special Ed PC2-6400 è la prima memoria NVIDIA SLI Certified esistente al mondo in kit da 4gb per garantire la massima compatibilità e la massima efficienza su schede madri NVidia. Creata per dare il massimo dello spettacolo anche sfruttando il nuovo DirectX10 ed è per questo che OCZ ha pensato ad un kit da 4gb, per garantire il massimo dello spettacolo durante il gioco senza cercare compromessi, ma solamente il massimo. Il KIT da 4GB è disponibile in un due moduli da 2048 mb. Il disegno creato da OCZ, con la caratteristica forma a nido d'ape, permette un raffreddamento migliore del componente, garantendo il massimo raffreddamento possibile. Ogni modulo OCZ è testato approfonditamente per garantire la massima compatibilità ad ogni sistema senza creare problemi all'utente finale. Create per lavorare ad una frequenza di 800 Mhz DDR2, solamente schede madri create per lo SLI nForce di NVIDIA sono in grado di estrarre il massimo da queste memorie favorendo l'overclocked da parte dei gamers più esperti.

mirco2034
20-05-2008, 09:53
Qualcuno ha messo a liquido questa scheda madre?


:confused:

Shinnok.Exor
20-05-2008, 11:43
Hai testato il 5000+ sotto ortos che temperature e che vcore?
Magari lo scoperchio pure io... :cool: ora sono stabile a 240x13 ;) 1.450 volt da bios

ma è il 5000+ black edition !?!

a quanto arriva il moltiplicatore, il max è 15x ? :confused:

_The Crow_
20-05-2008, 17:02
Volevo metterne 4 GB per togliere la mem virtuale per non fare lo swap ...
ma quindi tu non mi consigli 4 gb ?
perche in negozio ci sono solo kit (2x2;2x1) e poi se comprassi quelle da 2 gb (2x1) e successivamente volessi installarne altri 2 gb, allora dovrei fare 2 dual channel ?!

Quindi è meglio 2x2 adesso oppure 2x1 ora e poi altri 2x1 (4x1) ?

QUESTE SONO LE RAM :

OCZ PC-8500 Special Edition SLI-Ready 2x1 GB - 63€

- 1066MHz DDR2;
- EPP 5-5-5-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- 2GB (2x1024) Dual Channel;
- Unbuffered;
- XTC Heatspreader SLI-pronto;
- Garanzia a vita;

L'OCZ PC2-8500 è il banco di RAM creato da OCZ appositamente per schede video con
tecnologia SLI. OCZ pianificò esclusivamente moduli per l'alto rendimento per permettere
a schede madri compatibili di riconoscere ed utilizzare le informazioni aggiunte,
aumentando il potenziale dell'intero PC.
I moduli di memoria OCZ SLI sono programmati per calzare a 1066MHz DDR2 con tempismi
estremamente veloci di 5-5-5. Solamente schede madri dotate del BIOS custom-drawn,
come quelli disegnati per il nForce di NVIDIA 590 SLI MCPs. La OCZ PC2-8500 garantisce
ai giocatori più accaniti le performance che desiderando, offrendo la possibilità di
overcloccare la macchina senza creare problemi di compatibilità verso l'intero sistema.
Ogni modulo OCZ SLI viene equipaggiato con un NVIDIA esclusivo il heatspreaders di XTC
per la dissipazione di calore più.

OCZ PC-8800 Gold Edition 2x1 GB - 61€

- 2 GB (2x1024);
- 1100MHz DDR2;
- CL 5-6-6-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- Unbuffered;
- Garantita a vita;
- 2.2-2.4 Volts**;
- 240 Pin DIMM;
- 2.4V EVP***;

La nuova OCZ PC2-8800 Gold Edition è ottimizzata per piattaforme AM2 e Conroe-based
per offrire il massimo risultato applicato a giochi, garantendo velocità, affidabilità
e grande potenza al vostro pc. La DDR2-1100 Gold Edition è l'ultima soluzione di memoria
per PC grafico-intensivo ed offre la massima garanzia a tutti i pc.
La nuova OCZ PC2-8800 di GX utilizza l'ultimo disegno di heatspreader di OCZ.
XTC (Xtreme la Convezione Termale) Heatspreaders permette ventilazione aumentata e
la dissipazione di calore grazie di un disegno a nido d'ape innovativo.
La nuova OCZ PC2-8800 sono 100% testati a mano e hanno superato severe prove.
La nuova serie OCZ Gold Edition è garantita a vita ed è coperta da assistenza tecnica
gratis e l'EVP esclusivo (Extended Voltage Protection).

OCZ PC-8000 Platinum 2x2 GB - 101€

- 1000MHz DDR2;
- CL 5-5-5-18 (CAS-TRCD-TRP-TRAS);
- Available in 2GB modules;
- Unbuffered;
- 2.1 Volts;
- 240 Pin DIMM;

La PC2-8000 Platinum Edition 4GB dual channel è un kit creato da OCZ per soddisfare le
maggiori richieste dei più appassionati ai giochi che richiedono sempre più prestazioni
al top da parte del proprio pc. Fa parte della famiglia Platinum la quale è stata creata
per soddisfare sempre più le maggiori prestazioni che richiedono i giochi per funzionare
al massimo sfruttando il DirectX 10. Con una frequenza di 1 GhZ garantisce prestazioni e
stabilità ineguagliabili. Come ogni banco di RAM creato da OCZ è studiato e testato nei
minimi particolari da tecnici specializzati.

OCZ PC-6400 Special Edition SLI-Ready 2x2 GB - 89€

- 800MHz DDR2
- CL 5-4-4-15 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Kit 4GB (2x2048) Dual Channel
- Unbuffered
- Certificato Nvidia
- 2.1 Volts
- 240 Pin DIMM

La memoria OCZ Special Ed PC2-6400 è la prima memoria NVIDIA SLI Certified esistente al mondo in kit da 4gb per garantire la massima compatibilità e la massima efficienza su schede madri NVidia. Creata per dare il massimo dello spettacolo anche sfruttando il nuovo DirectX10 ed è per questo che OCZ ha pensato ad un kit da 4gb, per garantire il massimo dello spettacolo durante il gioco senza cercare compromessi, ma solamente il massimo. Il KIT da 4GB è disponibile in un due moduli da 2048 mb. Il disegno creato da OCZ, con la caratteristica forma a nido d'ape, permette un raffreddamento migliore del componente, garantendo il massimo raffreddamento possibile. Ogni modulo OCZ è testato approfonditamente per garantire la massima compatibilità ad ogni sistema senza creare problemi all'utente finale. Create per lavorare ad una frequenza di 800 Mhz DDR2, solamente schede madri create per lo SLI nForce di NVIDIA sono in grado di estrarre il massimo da queste memorie favorendo l'overclocked da parte dei gamers più esperti.


1-hai xp?se non hai xp devi modificare il registro di sistema

2-se propio vuoi 4gb sono più performanti due dual channel da 2*1GB

3-sono tutte ottime ram e apparte le gaf pubblicizzanti non noterai differenze tra quelle studiate per lo sli e no :asd:

prendi quelle che più ti piacciono ;)

_The Crow_
20-05-2008, 17:08
Hai testato il 5000+ sotto ortos che temperature e che vcore?
Magari lo scoperchio pure io... :cool: ora sono stabile a 240x13 ;) 1.450 volt da bios


come già detto qui sotto,il tuo è un black edition?

comunque ho modificato il raffreddamento con due vetole e..sono a 23° circa in idle e non passo i 50 sotto S&M al 100%...comunque ora sono a 3148 (13*242) 1.392 Volt perchè aspetto di prendere le nuove ram e aspettando ho abbassato la freq. del procio che mi causava instabilità a 3200 avendo le ram modificate :asd:

_The Crow_
20-05-2008, 17:09
ma è il 5000+ black edition !?!

a quanto arriva il moltiplicatore, il max è 15x ? :confused:

il moltiplicatore più alto del 5000+ black edition è 17 ;)

mirco2034
30-05-2008, 15:07
Possibile che su questa scheda madre non ci sia una funzione da bios che permetta di spegnere il pc quando il processore supera una certa temperatura??

_The Crow_
30-05-2008, 16:44
se il pc supera determinate temperature,va automaticamente in protezione quindi non c'è ne bisogno..


p.s
per uppare e downgradare il bios basta scaricare la versione di asus update V6.10.02 E spuntare tra le opzioni:BIOS downgradable ;)

mirco2034
30-05-2008, 16:59
se il pc supera determinate temperature,va automaticamente in protezione quindi non c'è ne bisogno..


Se il processore supera certe temperature si blocca, e qui non c'è dubbio :asd:
Su alcune schede madri è presente l'opzione che se si supera un certa soglia il pc si spegne.
Chiedevo ciò per tutelarmi dal caso che se si guasta la pompa del liquido friggo il processore.
Mi è capitato infatti che per una distrazione ho fermato la pompa per pochi secondi, chiaramente il pc si è bloccato, ho riavviato e da bios la temperatura era 82° :muro:
Nel caso non fossi stato lì era fritto :O

_The Crow_
30-05-2008, 17:18
sinceramente non so...dopo provo a guardare :)

tanto sto già sclerando perchè si sono bruciate le ram..

piccola domanda,sei rock solid a 3100 con quali voltaggi o puoi salire ancora?

cmq visto che sono in tema mi vado a prendere un bel 6400+X2 e le corsair XMS2 DHX 800Mhz cl4!

un pò di fortuna e vediamo che OC esce fuori ;)

mirco2034
30-05-2008, 17:30
sinceramente non so...dopo provo a guardare :)

Grazie


piccola domanda,sei rock solid a 3100 con quali voltaggi o puoi salire ancora?

Si, solo che da due giorni causa temperature estive ho abbassato a 3080 per contenere il Vcore di uno step.
Non ho mai capito qual'è il voltaggio reale :fagiano:
PcProbe di Asus ed il bios segnano 1.49 mentre cpu z molto meno, mi sembra 1.320.
Credo posso salire ancora ma il processore vuole molto Vcore e di conseguenza le temperature si alzano nonostante sia sotto liquido.
Arrivo anche a 55° sotto stress.
Comunque un grosso problema della M2nSli deluxe è il Vdrop, questa mobo droppa parecchio, lo si nota mettendo il sistema sotto stress, il volt della cpu cala di molto e questo limita un pò l'overclock, ecco perchè devo dare tutto quel Vcore.
A tal proposito nel bios c'è una voce chiamata Vcore offset o qualcosa del genere, pensavo servisse a limitare questa lacuna ma non cambia niente, attivandola si ha un leggero aumento di Volt.
Sai dirmi la reale funzione?

_The Crow_
30-05-2008, 18:29
dovrebbe "teoricamente" essere un v-drop che poi di 0.100mv non è,che da stabilità al procio ma sembrerebbe essere inutile dato che sotto stress il v-core cala allo stesso modo ;)


per i voltaggi e anche le temperature ti do ragione,con questa mobo non si capisce chi e quale programma dica il vero!

ma c'è una soluzione anche a questo,se guardi in giro c'è un sito che spiega come aumentare i voltaggi delle ram e del procio tramite smatitamento su integrati,sempre li ti diranno come e dove leggere i voltaggi reali andando a misurare con il tester ;)

mirco2034
30-05-2008, 18:45
dovrebbe "teoricamente" essere un v-drop che poi di 0.100mv non è,che da stabilità al procio ma sembrerebbe essere inutile dato che sotto stress il v-core cala allo stesso modo ;)


per i voltaggi e anche le temperature ti do ragione,con questa mobo non si capisce chi e quale programma dica il vero!

Guarda quà :doh:

http://img125.imageshack.us/img125/689/voltnh6.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=voltnh6.jpg)


ma c'è una soluzione anche a questo,se guardi in giro c'è un sito che spiega come aumentare i voltaggi delle ram e del procio tramite smatitamento su integrati,sempre li ti diranno come e dove leggere i voltaggi reali andando a misurare con il tester ;)

Link, link :sbav:

_The Crow_
30-05-2008, 20:03
allora...forse hai il procio sfigatissimo ma sinceramete non puoi essere rock solid a 3100 con un 5600+

fammi uno screen a 3100 per vedere un'attimo ;)

hai messo da bios il pci a 100 e l'ht 4x?

per il link eccolo qui ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=104083

_The Crow_
30-05-2008, 20:05
ecco cosa devi smatitare :D

http://img180.imageshack.us/img180/2571/dsc0047713pq.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=dsc0047713pq.jpg)

mirco2034
30-05-2008, 20:37
allora...forse hai il procio sfigatissimo ma sinceramete non puoi essere rock solid a 3100 con un 5600+


Perchè??


fammi uno screen a 3100 per vedere un'attimo ;)

hai messo da bios il pci a 100 e l'ht 4x?



http://img339.imageshack.us/img339/2594/66532162fd2.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=66532162fd2.jpg)


per il link eccolo qui ;)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=104083

Tu l'hai fatto?

mirco2034
30-05-2008, 20:58
Orthos priorità 9
Cpu 3108 MhZ
Temperatura stanza 26°
Temperatura cpu 49°

:ciapet:

http://img339.imageshack.us/img339/4677/test3108ur5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=test3108ur5.jpg)

_The Crow_
30-05-2008, 20:58
credo tu sei rock solid per quel voltaggio :asd:

ho visto tirare su un 5600 fino a 3600Mhz :eek:

per quanto riguarda il volt mod ho intenzione di provarci...ma a matita non so quanto possa reggere..bisognerebbe comprare quei condensatorini e saldare nei giusti punti..

smatitando troppo rischi di fare danno ;)

mirco2034
30-05-2008, 21:02
credo tu sei rock solid per quel voltaggio :asd:


Da bios è 1.475, non è alto, ho visto peggio :rolleyes:

ho visto tirare su un 5600 fino a 3600Mhz :eek:

Dove?
Se vuoi provo :Prrr:


per quanto riguarda il volt mod ho intenzione di provarci...ma a matita non so quanto possa reggere..bisognerebbe comprare quei condensatorini e saldare nei giusti punti..

smatitando troppo rischi di fare danno ;)

Sono daccordissimo ;)

Shinnok.Exor
01-06-2008, 08:52
credo tu sei rock solid per quel voltaggio :asd:

scusa mirco2034, ma dici che sei rocksolid con 16 min di orthos !?!?!?!
prova a fare 5 ore con il test pure per le ram (vome ho fatto io con il 4200+), poi vedi se sei rs !! :cool:


per quanto riguarda il volt mod ho intenzione di provarci...ma a matita non so quanto possa reggere..bisognerebbe comprare quei condensatorini e saldare nei giusti punti..

per il voltaggio, quello di cpuz è quello giusto !

mirco2034
01-06-2008, 10:23
scusa mirco2034, ma dici che sei rocksolid con 16 min di orthos !?!?!?!
prova a fare 5 ore con il test pure per le ram (vome ho fatto io con il 4200+), poi vedi se sei rs !! :cool:


Va bhè, mi ha chiesto un test al volo
Non è che metto il pc sotto stress 5 ore per dimostrare una cosa! :nonsifa:
Ho già fatto test di stabilità a suo tempo, poi ho fatto cpu stress a priorità 9 perchè stavamo parlando del processore, le ram sono stabili anche esse, le ho provate con mem test ;)

_The Crow_
01-06-2008, 14:12
per il voltaggio, quello di cpuz è quello giusto !


hai misurato con il tester?

Shinnok.Exor
01-06-2008, 23:22
hai misurato con il tester?
no, è che cpuz usa i driver della mb per misurare il v del core, e poi altri miei amici hanno la m2n-sli e tutti hanno il problema delle temp e del vdrop !!

le ho provate con mem test

io non sono mai riuscito a far funzionare memtest !! :(
allora io lo scarico ed il file è un iso, come faccio a fare il test ?
credo si faccia da dos ! credo ...

cmq, per orthos, io ho fatto il test di 1 h e dopo mi si è bloccato !!
l' ideale sarebbe metterlo a fare per tutta la notte (ben 12 H) ...
così un proc è RS !!!!! ;) :asd:

mirco2034
02-06-2008, 01:46
io non sono mai riuscito a far funzionare memtest !! :(
allora io lo scarico ed il file è un iso, come faccio a fare il test ?
credo si faccia da dos ! credo ...


Io ho la versione da floppy.
Basta inserire il floppy e parte da solo (sempre se da bios è impostato il boot da floppy)
Con il cd credo sia uguale

Shinnok.Exor
02-06-2008, 06:01
Io ho la versione da floppy.
Basta inserire il floppy e parte da solo (sempre se da bios è impostato il boot da floppy)
Con il cd credo sia uguale

ho riprovato, ma non ci riesco !
il mio problema è che non ho un lettore floppy !!!!!!
volevo usare un floppy virtuale dove ci mettevo memtest e poiquello che stava nel floppy virtuale lo mettevo nella penna usb da dove facevo il boot da usb e poi da dos avviavo memtest !!
ma mi dice che il floppy dove installo memtest non è formattato .... può essere che camba il fs del floppy o che l' istallazione modifica le traccia 0 del floppy dove c' è la tab del fs ?
ma a te windows ti dice che il floppy di memtest è da formattare ?

mirco2034
02-06-2008, 08:35
ho riprovato, ma non ci riesco !
il mio problema è che non ho un lettore floppy !!!!!!
volevo usare un floppy virtuale dove ci mettevo memtest e poiquello che stava nel floppy virtuale lo mettevo nella penna usb da dove facevo il boot da usb e poi da dos avviavo memtest !!
ma mi dice che il floppy dove installo memtest non è formattato .... può essere che camba il fs del floppy o che l' istallazione modifica le traccia 0 del floppy dove c' è la tab del fs ?
ma a te windows ti dice che il floppy di memtest è da formattare ?

+ Run from floppydisk

Memtest86+ is directly executable by any modern x86 compatible machine, by
writing the bootable binary to a floppy disk one can boot from the disk to
run memtest.

Simply download the appropriate package, the Pre-Compiled Bootable Binary
(.gz) package for Linux users and the Pre-Compiled package for Floppy (DOS
- Win) for Windows users.

For Windows, unzip the package into a directory like C:\memtest, insert a
blank floppy into your a: disk drive and run the install.bat file. As the
install prompts you, to use memtest directly, leave the disk in the drive
and reboot your machine.

For Linux, unpack the package into your home directory, insert a blank
floppy into your floppy drive and execute 'dd if=~/memtest+-1.xx.bin.gz
of=/dev/fd0 conv=osync' replacing 1.xx with the correct version number of
the memtest86+ you downloaded. To run memtest immediately reboot your
machine.

Your machine should now boot from the disk, display the word Loading
folowed by a series of periods and then show a screen much like the
screenshots on the memtest86+ web page. The test is automatically started.

If your machine simply boots back into Windows/Linux you will most likely
have to configure your BIOS to attempt to boot from floppy disk on
startup, refer to your computer's/mainboard's manual how to do this.

When you are done testing simply remove the floppy and reset your
computer, if ever you want to execure the test again simply reinsert the
disk and reboot/start your computer.

+ Run from CD

Memtest86+ is directly executable by any modern x86 compatible machine, by
writing the iso to a CD one can boot from the CD to run memtest.

Simply download the appropriate package, the Download - Pre-Compiled
Bootable ISO (.gz) for Linux users and the Pre-Compiled Bootable ISO
(.zip) for Windows users.

For Windows, unzip the package into a directory like C:\memtest. You will
now see a file called memtest86+-1.xx.iso in this directory. You will need
to burn this file to a CD with a CD recording program. Do note however
that you should not make a regular data CD on which you for instance write
your text documents and holiday photographs. Instead the iso file is a so
called image of a CD, it is a direct copy of a CD. Your CD recording
program will most likely have a feature called burn image or something to
that effect which you should use to burn the CD.

For linux, unzip the package into your home directory. and execute
'cdrecord dev=<your burner> ~/memtest86+-1.xx.iso' where you replace <your
burner> with the scsi address of your CD burner and replace 1.xx with the
correct version number of the memtest86+ your downloaded.

When the burning completed your drive will most likely have ejected the CD
and you should have a bootable memtest86+ CD. To run the test directly
reinsert the CD and reboot your machine.

Your machine should now boot from the CD, display the word Loading folowed
by a series of periods and then show a screen much like the screenshots on
the memtest86+ web page. The test is automatically started.

If your machine simply boots back into Windows/Linux you will most likely
have to configure your BIOS to attempt to boot from CD-ROM drive on
startup, refer to your computer's/mainboard's manual how to do this.

When you are done testing simply remove the CD and reset your computer, if
ever you want to execure the test again simply reinsert the CD and
reboot/start your computer.

mirco2034
15-06-2008, 22:53
Chi sà dirmi come si toglie il dissipatore del chipset e l'heat pipe da questa mobo?

unnilennium
16-06-2008, 14:40
ho riprovato, ma non ci riesco !
il mio problema è che non ho un lettore floppy !!!!!!
volevo usare un floppy virtuale dove ci mettevo memtest e poiquello che stava nel floppy virtuale lo mettevo nella penna usb da dove facevo il boot da usb e poi da dos avviavo memtest !!
ma mi dice che il floppy dove installo memtest non è formattato .... può essere che camba il fs del floppy o che l' istallazione modifica le traccia 0 del floppy dove c' è la tab del fs ?
ma a te windows ti dice che il floppy di memtest è da formattare ?

guarda che esiste anche la versione cd senon hai il floppy, e da parecchio anche.

Shinnok.Exor
16-06-2008, 15:56
la questione del memtest l' ho risolto con il cd di ubuntu, che ha il memtest nel livecd di installazione !

cmq, per smontare il dissi del chipset puoi fare qlcs, ma per l' heat pipe NO!!!!

mirco2034
21-06-2008, 11:19
Azz, con l'arrivo del caldo questa mobo soffre abbastanza!
Tempertura chipset 64° durante una sessione di gioco a call of duty 4.
E' normale?? :confused:

mirco2034
24-06-2008, 18:05
Azz, con l'arrivo del caldo questa mobo soffre abbastanza!
Tempertura chipset 64° durante una sessione di gioco a call of duty 4.
E' normale?? :confused:


:help:

Shinnok.Exor
24-06-2008, 20:03
:help:

è normale, io appena tocco il dissi del chipset mi scotto, quindi ....

mirco2034
24-06-2008, 20:27
è normale, io appena tocco il dissi del chipset mi scotto, quindi ....


Tu che temperatura hai?

Considera che io ho messo anche la ventola dell'asus :stordita:

http://img183.imageshack.us/img183/5029/59066805yr3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=59066805yr3.jpg)

Figuriamoci senza :doh:

Shinnok.Exor
24-06-2008, 21:05
scs, ma io nn ho più l' asus m2n-sli deluxe cmq, la temp, se c' è anche un dissi con una ventola sul nb, allora misà che sono un' po' altine !!

ma che voltaggio hai sul nb !?

ps. come si misura la temp del chipset !?

mirco2034
24-06-2008, 22:52
La temperatura l controlli con Asus Pc Probe o anche da bios.
Per il voltaggio del chipset sono a default

Shinnok.Exor
25-06-2008, 21:35
La temperatura l controlli con Asus Pc Probe o anche da bios.
Per il voltaggio del chipset sono a default

vabbè, a me nn funziona pc probe con la mia mb !!
cmq, io con i vnb a 1.40V (def 1.25V) la temp verso i 39 °C !!!
qnd, mi sà che è un po' altuccia !
però nn dà romperlo ...

mirco2034
26-06-2008, 16:26
vabbè, a me nn funziona pc probe con la mia mb !!
cmq, io con i vnb a 1.40V (def 1.25V) la temp verso i 39 °C !!!
qnd, mi sà che è un po' altuccia !
però nn dà romperlo ...


Si, è altina ...
Non sò cosa fargli :doh:

Shinnok.Exor
27-06-2008, 04:09
n' gulo ... ma stai pure a liquido !!
prova, stacca il dissi e puliscilo !
prova ad impostare il vnb al valore che dice il bios sia di default (credo sia 1.25V)

mirco2034
27-06-2008, 13:29
n' gulo ... ma stai pure a liquido !!
prova, stacca il dissi e puliscilo !
prova ad impostare il vnb al valore che dice il bios sia di default (credo sia 1.25V)

Si, infatti volevo controllare il contatto del dissi del chipset ma non riesco a toglierlo :fagiano:
Mi sembra che mi era stato detto che bisogna smontare la scheda madre ed agire da dietro, ci sono quei bottoni con la molla ma io non riesco a capire come si tolgono :(

Il valore del bios è a default perchè ho aggiornato il bios pochi giorni fà ed è tornato tutto a default, a parte i parametri della cpu,ram e ht non ho variato nient'altro :boh:

Shinnok.Exor
27-06-2008, 16:13
devi munirti di pinza ...
premi il bottone e sotto c' è una cosa tipo punta di freccia, tu la schiacci con la pinza, sempre tenendo premuto il bottone, e poi lasci il bottone ...
così esce

mirco2034
27-06-2008, 17:25
devi munirti di pinza ...
premi il bottone e sotto c' è una cosa tipo punta di freccia, tu la schiacci con la pinza, sempre tenendo premuto il bottone, e poi lasci il bottone ...
così esce

Questo da dietro, vero?
Devo smontarla :confused:

Shinnok.Exor
27-06-2008, 18:17
Questo da dietro, vero?
Devo smontarla :confused:

si !
guarda che è facilissimo smontare il dissi del chipset ....

mirco2034
27-06-2008, 18:36
si !
guarda che è facilissimo smontare il dissi del chipset ....

Si, ma non la scheda madre :doh:
Con tutto quello che ho dentro al case
Pompa, vaschetta, tubi, cavi, acqua ... :muro:
Rimarrà così, al limite mi ingegno una collocazione per una ventola in zona

Shinnok.Exor
27-06-2008, 20:49
Si, ma non la scheda madre :doh:
Con tutto quello che ho dentro al case
Pompa, vaschetta, tubi, cavi, acqua ... :muro:
Rimarrà così, al limite mi ingegno una collocazione per una ventola in zona

se è così incasinato, allora può essere che nn c' è una totale ventilazione ..
io nel case nn ho ne tubi, ne neon, niente ... per quello che il chipset è basso di temp

marcobak
06-07-2008, 17:35
Scusate, volevo acquistare questa mobo e montargli un 5600+ brisbane 65w con frequenza a 2900 (rev. g2) ma poi mi sono bloccato perchè ho notato che la m2n-sli deluxe non supporta questo processore...solo il windsor 5600+ guardate qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&SLanguage=en-us&cache=1&name=M2N-SLI Deluxe).
Ma come è possibile ? eppure anche una Asrock che costa molta meno lo supporta.
Qualcuno di voi ha provato il brisbane 5600+ con questa mobo ?

unnilennium
06-07-2008, 19:39
Scusate, volevo acquistare questa mobo e montargli un 5600+ brisbane 65w con frequenza a 2900 (rev. g2) ma poi mi sono bloccato perchè ho notato che la m2n-sli deluxe non supporta questo processore...solo il windsor 5600+ guardate qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&SLanguage=en-us&cache=1&name=M2N-SLI Deluxe).
Ma come è possibile ? eppure anche una Asrock che costa molta meno lo supporta.
Qualcuno di voi ha provato il brisbane 5600+ con questa mobo ?

consiglio di mandare una mail all'assistenza asus,ti risponderanno sicuramente.é strano che nn ci sia scritto,ma probabilmente lo supporta,xché supporta tutte le cpu,fenomeni compresi.

Shinnok.Exor
07-07-2008, 08:30
Scusate, volevo acquistare questa mobo e montargli un 5600+ brisbane 65w con frequenza a 2900 (rev. g2) ma poi mi sono bloccato perchè ho notato che la m2n-sli deluxe non supporta questo processore...solo il windsor 5600+ guardate qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpu_support_right_master.aspx?type=1&SLanguage=en-us&cache=1&name=M2N-SLI Deluxe).
Ma come è possibile ? eppure anche una Asrock che costa molta meno lo supporta.
Qualcuno di voi ha provato il brisbane 5600+ con questa mobo ?

lo supporta il 5600+

mirco2034
10-07-2008, 20:14
A proposito, come vanno queste nuove cpu a 65 nm?
Il 5600+ ora ha 100mhz in più, chissà come va in overclock :confused:

Il mio si ferma qui :boh:

http://img169.imageshack.us/img169/5461/test2cj3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=test2cj3.jpg)

Di più non và, è al limite :(

Shinnok.Exor
10-07-2008, 20:42
A proposito, come vanno queste nuove cpu a 65 nm?
Il 5600+ ora ha 100mhz in più, chissà come va in overclock :confused:

Il mio si ferma qui :boh:

http://img169.imageshack.us/img169/5461/test2cj3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=test2cj3.jpg)

Di più non và, è al limite :(

secondo me nn saliranno di più delle 90 nm, ma lo faranno con meno vcore ..
l' fsb wall è sempre stato bassissimo per gli amd e sempre lo sarà !

matteoworld
24-10-2008, 08:46
Salve a tutti, ho un problema con questa scheda madre (molto probabilmente sono problemi hardware)
in pratica il sistema sata è configurato in questo modo..
SATA1 -> hdd samsung 500
SATA2 -> Maxtor 500
SATA3 -> Pioneer 215
SATA4 Nulla
Sata5 ->RAID Seagate 320
SATA6->RAID Seagate 320
ORa sul seagate c'è installato VIsta x64 (non ricordo come cavolo l'ho installato a suo tempo...)
ora disabilitando il raid (xkè se abilitato il sistema prendere le driver da li (ma si pianta dopo poco.. sl trasferimento dati e non è un problema di ram))
Ora in questo modo faccio partire l'intallazione di entrambi i sistemi e sia nell'uno che nell'altro mi chiede il floppy con le driver..
facendo sfoglia mi vede le unità (dove dovrei installare il sistema) ma comunque non mi permette di fare alcuna installazione fino a quando non gli metto qualche driver .. ma quale? ho provate le ultime nvidia sata ide e sataraid, le driver prese dal sito sempre sataide e sataraid e per finire il pack ferdinando... ma nulla..
ora sto installando l'xp per salvare dei dati che mi servono urgenti visto che cmq il sistema raid deve essere rimosso e al moemnto non sia avvia dopo che ho installato un programma che mi ha mandato in crash il vista... (e cmq era da formattare)...

traskot
30-10-2008, 21:23
salve ragazzi, anche io sono un infelice possessore di questa scheda madre, tanti problemi sia di temperature chipset (risolto con dissipatore noctua) grazie alla ridicola pipe, sia per i driver che fino agli ultimi usciti mi facevano riavviare la scheda a random. Comunque ora non ho + problemi e mi posso dire soddisfatto (dopo un mese di panico per trovare soluzioni ai riavvii) ma ho una domanda: se pci-e sono entrambe da 16x o no? se metto la scheda grafica sul secondo slot, quello nero per intenderci, è la stessa cosa?
grazie!

mirco2034
30-10-2008, 21:30
salve ragazzi, anche io sono un infelice possessore di questa scheda madre, tanti problemi sia di temperature chipset (risolto con dissipatore noctua) grazie alla ridicola pipe, sia per i driver che fino agli ultimi usciti mi facevano riavviare la scheda a random. Comunque ora non ho + problemi e mi posso dire soddisfatto (dopo un mese di panico per trovare soluzioni ai riavvii) ma ho una domanda: se pci-e sono entrambe da 16x o no? se metto la scheda grafica sul secondo slot, quello nero per intenderci, è la stessa cosa?
grazie!


Ciao paesano!
Mi sembra che la scheda ha una PCI-Ex a 16x e l'altra a 8x.
Se puoi tienila sullo slot più alto ;)

traskot
30-10-2008, 21:49
Ciao paesano!
Mi sembra che la scheda ha una PCI-Ex a 16x e l'altra a 8x.
Se puoi tienila sullo slot più alto ;)

a poterlo fare

http://img125.imageshack.us/img125/4773/img0208so5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=img0208so5.jpg)http://img125.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:muro: :muro: :muro:

giuro che dopo natale la cambio

mirco2034
30-10-2008, 23:15
a poterlo fare

http://img125.imageshack.us/img125/4773/img0208so5.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=img0208so5.jpg)http://img125.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:muro: :muro: :muro:

giuro che dopo natale la cambio

Ah ecco, capisco ...
Quella vga a 8x è strozzata, non perdi tanto però perdi

traskot
31-10-2008, 00:20
Ah ecco, capisco ...
Quella vga a 8x è strozzata, non perdi tanto però perdi

el sò...ma per ora preferisco cambiare monitor (22" Spva) e poi si penserà a cambiare scheda madre! :rolleyes:
anche perchè se mi prende bene ne volevo mettere anche un'altra di GS:sofico:

mirco2034
31-10-2008, 19:00
el sò...ma per ora preferisco cambiare monitor (22" Spva) e poi si penserà a cambiare scheda madre! :rolleyes:
anche perchè se mi prende bene ne volevo mettere anche un'altra di GS:sofico:

Io ne ho due di 4850 ti garantisco che vanno però quanto scaldano e conumano non te ne fai idea ...
E' meglio una Vga più potente ....

Però

http://img146.imageshack.us/img146/7290/testxfiresk2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=testxfiresk2.jpg)http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

:ciapet:

beee
24-11-2008, 09:53
Riesumo questo post....
ho la m2n-sli deluxe, e vorrei montargli sopra un phenom 9950, ma ci sono 2 problemi:

1)risultano compatibili solo i phenom con tdp di 125w, come li riconosco?

2)dal punto sopra, occorre aggiornare il bios alla ver.1604, ma questo bios non funziona! nel senso che vista x64 non si avvia (errori casuali in driver ide, sata, usb...), xp64 non si avvia neppure lui, e neppure mandrake linux!
Tutto questo con valori di default, ed ho pure smanettato con tensioni e timings per vedere se riuscivo a farla andare... nulla!

Non vorrei comprare il processore e trovarmi a dovermi procurare anche una mobo compatibile.

NB: attualmente gira benissimo il mio 5200+ a 266x12, vcore a 1.45 e ram impostate a 800 che vanno a 1066 (kingston 8500 cl5).

Ciao & grazie!