View Full Version : La miglior condanna? vivere
dantes76
05-05-2008, 19:54
MAFIA: CASO CONTRADA, GIUDICE TUTELARE RIGETTA RICHIESTA EUTANASIA
ERA STATA LA SORELLA DELL'EX 007 A CHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE ALLA 'MORTE LEGALE'
ascolta la notiziaascolta la notizia
commenta 0 vota 0
tutte le notizie di CRONACA
Palermo, 5 mag.- (Adnkronos) - Niente eutanasia per Bruno Contrada, l'ex 007 che sta scontando una pena definitiva a dieci anni per associazione mafiosa. A rigettare formalmente la richiesta, presentata due settimane fa dalla sorella dell'ex poliziotto quasi ottantenne, e' stato il giudice tutelare di Santa Maria Capua Vetere.
vivi.:)
GUSTAV]<
05-05-2008, 19:55
e lascia vivere* :rolleyes:
* nel senso che tutta questa storia mi ha stufato... :O
ma è mafioso o no ? addirittura il capo delgi 007... mah..
sarà come ustica..
dantes76
05-05-2008, 19:56
<;22321141']e lascia vivere :rolleyes:
il piu' allungo possibile :)
dave4mame
05-05-2008, 20:04
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.
Spectrum7glr
05-05-2008, 20:07
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.
*
dantes76
05-05-2008, 20:20
nessuno e' colpevole in italia, e dopo si chiedono i lavori forzati, ma per chi ?
EarendilSI
05-05-2008, 20:30
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.
*
Non posso che sottoscrivere...
kintaro oe
05-05-2008, 20:47
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.
Sottoscrivo anch'io...
In paesi seri non si condannano persone esclusivamente per le testimonianze dei pentiti, senza che si verifichi la veridicita' di quanto dicono...
gabi.2437
05-05-2008, 21:43
Come nel film... "Efialte... possa tu vivere per sempre"...
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.Esatto.
harbinger
06-05-2008, 05:37
è al gabbio sulla base di null'altro che l'accusa di pentiti.
io ci andrei piano a sparare giudizi.
Più qualche intercettazione telefonica e testimonianze di colleghi e conoscenti.
A sostegno di quanto detto vd. sentenza della Cassazione (conferma della condanna del secondo processo di appello), molto interessanti le pagine 4 e 5:
sentenza (http://www.radioradicale.it/files/active/0/Sentenza%20sul%20ricorso%20proposto%20da%20Bruno%20Contrada.pdf)
dave4mame
06-05-2008, 08:57
non ho mica detto che sia sicuramente innocente.
che il beneficio del dubbio ci stia tutto, si.
Warlock72
06-05-2008, 09:06
Intercettazioni telefoniche con Salvo, accuse dai pentiti, le deposizioni della vedova Cassarà e del giudice Del Ponte, le prove raccolte da De Gennaro (che mi stà sulle balle ma ha la sua credibilità)....e Contrada dovrebbe avere il beneficio del dubbio?
Vivi, e vivi male!
Fides Brasier
06-05-2008, 09:14
http://lastampa.it/search/articolo.asp?IDarticolo=1784890&sezione=Prima%20Pagina
Alfio Caruso
L’unico cattivo d’Italia
Finalmente abbiamo il gran cattivo d'Italia. Nel Paese dei troppi santi l'unico reprobo è Bruno Contrada. Vinto dalla Storia e sconfitto dallo Stato, che lo ha marchiato quale traditore di Boris Giuliano, di Ninni Cassarà, di Beppe Montana e dei tanti sacrificatisi nella trincea del Dovere, lo sbirro settantottenne deve agonizzare e crepare in galera affinché ciascuno di noi ogni mattina si possa guardare allo specchio e sentirsi migliore. Messi da parte sia il controverso iter giudiziario (nel primo processo di appello Contrada era stato prosciolto), sia la certezza che la Legge mai è eguale per tutti (la sacrosanta assoluzione di Andreotti ha cancellato indizi superiori a quelli che hanno prodotto la condanna di Contrada), rimane incomprensibile un simile accanimento. A qualunque nemico in catene, giunto agli sgoccioli della vita, il vincitore concede il conforto degli affetti domestici, il sollievo di chiudere gli occhi nel proprio letto. A Contrada no: nessuna pietà per chi negli anni di fango palermitani attraversava la terra di nessuno, si sporcava le mani, incontrava Saruzzu 'u spiuni (Rosario Riccobono). All'epoca i collaboratori di giustizia non erano stati ancora inventati, c'erano i confidenti e a essi si prometteva dieci nella speranza di portare a casa uno, convinti che nella sporca guerra contro Cosa Nostra il fine legittimasse i mezzi.
Una decina di giudici ha deciso che il comportamento di Contrada ha superato i confini del lecito; ha dato credito alle accuse di mafiosi da lui perseguitati prima che indossassero le sacri vesti di pseudo pentiti; ha ritenuto che le testimonianze a suo favore di molti rappresentanti delle Istituzioni non avessero alcun valore. Niente da obiettare, rientra nella discrezionalità di ogni verdetto umano. Tuttavia, siamo sicuri che Contrada sia peggio di Previti, per sua e nostra fortuna lontano dalla galera? Che sia peggio di Priebke, il quale alle Fosse Ardeatine riuscì a essere persino più feroce della rappresaglia predisposta dal suo comando (le vittime innocenti dovevano essere 330, gli assassinati furono 335)? Possibile che le sue perizie mediche siano più inattendibili di quelle che consentirono a Gelli, riconsegnato dalle autorità svizzere, di evitare il carcere? All'epoca tre luminari della cardiologia stabilirono che le condizioni del venerabile non soltanto erano incompatibili con la detenzione, ma addirittura facevano prevedere un suo imminente decesso. Dopo oltre vent'anni Gelli ci riscalda ancora con la sua presenza contornata da dolci poesie meritevoli di premi. Né più né meno quanto è avvenuto in tempi recenti con Nino Rotolo, asceso da killer dei corleonesi al ruolo di capo mandamento di Pagliarelli. Malgrado gli ergastoli fu scarcerato grazie a compiacenti attestazioni su un cuore a pezzi, ma non tale da impedirgli di superare di slancio un muretto per partecipare ai summit della cosca. D’altronde Contrada non ha suscitato la compassione della Chiesa, benché i suoi monsignori si siano in passato inteneriti perfino per Riina e Provenzano, né ha meritato l'apprezzamento di Dell'Utri, la cui coscienza di uomo d'onore (nel senso di Shakespeare, Giulio Cesare, atto III, scena II), ha voluto ricordare l'eroismo di Mangano, pluriomicida mafioso. Insomma, caro Contrada, si decida a morire e non rompa.
troppo accanimento... e' davvero l'unico cattivo d'italia evidentemente.
Dal tiolo mi sembrava il finale di Costantine :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
dantes76
08-05-2008, 16:56
up...:rolleyes:
So che così fancedo ti do corda, ma perché uppi un thread in questa sezione? Mica è una richiesta di aiuto o un annuncio del mercatino.
<;22321141']e lascia vivere* :rolleyes:
* nel senso che tutta questa storia mi ha stufato... :O
ma è mafioso o no ? addirittura il capo delgi 007... mah..
sarà come ustica..
E' mafioso.
Non c'è altro da aggiungere.
Condanna definitiva.
Leggere sentenza per credere.
Sottoscrivo anch'io...
In paesi seri non si condannano persone esclusivamente per le testimonianze dei pentiti, senza che si verifichi la veridicita' di quanto dicono...
Ed è proprio ciò che si fa per corroborare le dichioarazioni dei pentiti.
I pentiti parlano e i pm fanno i riscontri,che sono di mille tipi diversi,se combaciano,c'è poco di cui discutere.
Dire che contrada è stato condannato sulla base delle parole dei pentiti,è sminuire il ruolo del collaboratore di giustizia,dei pm stessi,dei giudici e di tutto l'apparato giuridico italiano.
Lo stesso che per esempio ha basato il maxi processo sulle parole di Buscetta.
In quel caso,cosa dovremmo pensare?che Michele Greco fosse solo un agricoltore ? Suvvia...
Intercettazioni telefoniche con Salvo, accuse dai pentiti, le deposizioni della vedova Cassarà e del giudice Del Ponte, le prove raccolte da De Gennaro (che mi stà sulle balle ma ha la sua credibilità)....e Contrada dovrebbe avere il beneficio del dubbio?
Vivi, e vivi male!
Incredibile,ti quoto :D
dave4mame
09-05-2008, 08:13
E' mafioso.
Non c'è altro da aggiungere.
Condanna definitiva.
Leggere sentenza per credere.
quella di enzo tortora era persino peggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.