PDA

View Full Version : Recupero dati su Volume danneggiato con errori irreversibili?


Alkimista_r0x
05-05-2008, 17:16
Ola gente.
Da ieri mi ritrovo un grosso problema. La batteria del mio Vaio è da qualche giorno inutilizzabile e quindi non appena è scattata la luce, il pc mi si è spento :doh: e all'avvio mi diceva che mancava il file "SYSTEM"...:cry:
Ho messo il disco di windows per "riparare" il sistema, ma stranamente non mi dava quella possibilità...
allora mi affido alla console di ripristino :rolleyes:... siccome non potevo consultare la rete e non sapevo i comandi esatti per ripristinarlo, ho "tentato" con un fixboot e un fixmbr....:mc:
provo il riavvio e niente...allora mi informo sui comandi per ripristinare il file! Li trovo... faccio ripartire la console e... magia.... non trova più il volume :mbe:
non riesco ad accedere più alla cartella c:/windows ...
dopo smadonnamenti vari, vado ad inserire Ubuntu (pensando a dei semplici problemi di filesystem) per recuperare i dati prima di formattare.... e meraviglia delle meraviglie non riesco a montare quel cristo di volume....
vado nelle info e riconosce il volume come NTFS (ovviamente), ma dice che ci sono degli errori e quindi mi consiglia di dare un "chkdsk /f" :muro:
torniamo alla nostra console di ripristino e scopriamo che il comando non è valido... e allora andiamo ad operare con "chkdsk /r" ....
e dopo pochi secondi il risultato è:
IL VOLUME è DANNEGGIATO E RISULTANO ESSERCI ERRORI IRREVERSIBILI :stordita:

come recupero i dati?! :confused: :help:
Grazie :ciapet:

Alkimista_r0x
05-05-2008, 21:18
niente?! guardate che se non rispondete, avrete sulla coscienza la prima persona che passa sotto il terrazzo mentre lancio il pc di sotto :rolleyes:

GUSTAV]<
05-05-2008, 23:11
stacca l'hd e tramite interfaccia recupera dati da PC

GUSTAV]<
05-05-2008, 23:15
controlla anche la piccola batteria del bios/orologio..
e vedi anche che non sono saltati i parametri dell' Hd da bios..

se il bios è perfetto, la batteria tampone OK,
allora smonta l'HD ed analizzalo dal PC con Hard disk principale (con window)
perfettamente funzionante.
Per l'adattatore dell' hard disk portatile potresti anche usare un box USB.

Alkimista_r0x
06-05-2008, 21:42
<;22323422']controlla anche la piccola batteria del bios/orologio..
e vedi anche che non sono saltati i parametri dell' Hd da bios..

se il bios è perfetto, la batteria tampone OK,
allora smonta l'HD ed analizzalo dal PC con Hard disk principale (con window)
perfettamente funzionante.
Per l'adattatore dell' hard disk portatile potresti anche usare un box USB.

io lo farei pure, ma se neppure linux mi "monta" l'HDD perchè danneggiato, dubito che Windows riesca a farmici accedere.... dubito addirittura che me lo faccia solo vedere :stordita: ...
prima di smontarlo e andarmi a recuperare un box 2,5 vorrei sentire qualche consiglio sul recupero dalla macchina stessa, magari con una live... non sò, ditemi voi. :help:

Alkimista_r0x
10-05-2008, 00:03
scaricato RescueCd...
ed utilizzato TestDisk... risultato: 70giga di archivi salvati.... tutto al suo posto... una nottata di lavoro, ma ben fatto ;)

||eLEkTrOn||
17-12-2010, 15:16
ciao, mi sapresti indicare il link dalla quale hai scaricato questo RescueCD?? te ne sarei grato :)

UtenteSospeso
17-12-2010, 15:26
niente?! guardate che se non rispondete, avrete sulla coscienza la prima persona che passa sotto il terrazzo mentre lancio il pc di sotto :rolleyes:

Se passi tu sotto, te lo lancio io :D :D