Teox82
05-05-2008, 14:06
RANGOON - Il bilancio del passaggio del ciclone Nargis sulla Birmania meridionale ha raggiunto i 3.969 morti. Lo riferisce la televisione di stato.
La tv ha aggiunto che 41 persone sono rimaste ferite e 2.879 risultano ancora disperse nelle divisioni di Rangoon e di Irrawaddy.
CENTINAIA DI MIGLIAIA I SENZATETTO
Centinaia di migliaia di persone sono rimaste senzatetto ed acqua potabile in Birmania dopo il passaggio del ciclone Nargis sulla parte meridionale del paese. Lo ha detto oggi il responsabile Onu per la protezione civile di Bangkok. Richard Horsey ha detto di aver saputo che "ci sono diverse centinaia di migliaia di persone che hanno bisogno di un rifugio e di acqua potabile, ma non sappiamo quante centinaia di migliaia". Le organizzazioni umanitarie stanno cercando di rendersi conto della situazione nel paese, ma il regime militare non dà piena libertà di movimento agli operatori. I dati stanno via via arrivando dalle isole situate nel delta dell'Irrawaddy, una delle zone più colpite dalla furia del ciclone.
L'ultimo bilancio di fonte governativa parla di 351 morti, di circa centomila senzatetto e di alcune città quasi completamente distrutte. Una legislazione imposta alle organizzazioni umanitarie nel 2006 richiede permessi di viaggio e scorte ufficiali e detta norme rigide per il trasporto di rifornimenti e materiali. Spesso per aggirare le restrizioni si usa personale locale che ha maggiore libertà di movimento. Il regime ha nominato il primo ministro Thein Sein come responsabile dei soccorsi nelle cinque regioni dichiarate disastrate.
GOVERNO, REFERENDUM SI FA
Il governo birmano ha deciso che si terrà come previsto il referendum costituzionale fissato per il prossimo sabato 10 maggio nonostante la situazione di emergenza causata dal devastante ciclone che ha colpito il Paese. Lo si legge oggi sulla stampa ufficiale birmana. "Il referendum si terrà tra qualche giorno e la popolazione attende con impazienza l'appuntamento", scrive il quotidiano 'New Light' controllato dalla giunta militare al potere.
ANSA.it
:(
Caritas
COME DONARE. È possibile donare il proprio contributo tramite:
- donazione diretta presso l'Ufficio Raccolta Fondi in via San Bernardino, 4 a Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30);
- conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS;
- conto corrente bancario n. 578 - Cin P, ABI 03512, Cab 01602 presso l'ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS IBAN: IT16 P 0351201602000000000578;
- carte di credito: donazione telefonica chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio donazione diretta collegandosi al sito www.caritas.it.
Causale delle offerte (detraibili fiscalmente): «Emergenza Myanmar ex-Birmania»
Banca Intesa Sanpaolo, piazzale Gregorio VII, Roma - IBAN IT20 D030 6905 0320 0001 0080 707 UniCredit Banca, piazzale dell’Industria 46, Roma - IBAN IT02 Y032 2303 2000 0000 5369 992 Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - IBAN IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097 Banca Popolare Etica, via Niccolò Tommaseo 7, Padova - IBAN IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113 CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio) CartaSi anche online
Save the Children
Bonifico bancario, causale Emergenza Birmania
Banca Popolare Etica
IT39U0501803200000000511550
Bic-Swift CCRTIT2184D
Bollettino postale, causale Emergenza Birmania
C/C POSTALE n.43019207
Intestato a Save the Children Italia ONLUS
Via Volturno 58 - 00185 Roma
Per donazioni con carta di credito http://www.savethechildren.it/2003/donazioni/donazioni.asp?EBIR=y
Croce Rossa
c/c postale n. 300004 causale "EMERGENZA BIRMANIA"
oppure bonifico bancario BNL agenzia 1 c/c n. 218020 codice ABI 01005 codice CAB 03382 causale "EMERGENZA BIRMANIA"
Unicef
Dal 7 maggio
per contribuire basterà inviare un sms al numero 48581 da un telefonino cellulare Tim, Vodafone, Wind e 3. Ogni sms servirà a donare un euro. La donazione sarà invece di 2 euro chiamando lo stesso numero dal telefono fisso Telecom Italia.
Sempre da mercoledì sarà inoltre possibile effettuare donazioni bancarie sul conto corrente congiunto Pam-Unicef presso Banca Etica, conto n. 303030, Filiale di Roma Via Rasella 14, Abi 05018 Cab 03200, causale «Unicef-Pam per Myanmar».
La tv ha aggiunto che 41 persone sono rimaste ferite e 2.879 risultano ancora disperse nelle divisioni di Rangoon e di Irrawaddy.
CENTINAIA DI MIGLIAIA I SENZATETTO
Centinaia di migliaia di persone sono rimaste senzatetto ed acqua potabile in Birmania dopo il passaggio del ciclone Nargis sulla parte meridionale del paese. Lo ha detto oggi il responsabile Onu per la protezione civile di Bangkok. Richard Horsey ha detto di aver saputo che "ci sono diverse centinaia di migliaia di persone che hanno bisogno di un rifugio e di acqua potabile, ma non sappiamo quante centinaia di migliaia". Le organizzazioni umanitarie stanno cercando di rendersi conto della situazione nel paese, ma il regime militare non dà piena libertà di movimento agli operatori. I dati stanno via via arrivando dalle isole situate nel delta dell'Irrawaddy, una delle zone più colpite dalla furia del ciclone.
L'ultimo bilancio di fonte governativa parla di 351 morti, di circa centomila senzatetto e di alcune città quasi completamente distrutte. Una legislazione imposta alle organizzazioni umanitarie nel 2006 richiede permessi di viaggio e scorte ufficiali e detta norme rigide per il trasporto di rifornimenti e materiali. Spesso per aggirare le restrizioni si usa personale locale che ha maggiore libertà di movimento. Il regime ha nominato il primo ministro Thein Sein come responsabile dei soccorsi nelle cinque regioni dichiarate disastrate.
GOVERNO, REFERENDUM SI FA
Il governo birmano ha deciso che si terrà come previsto il referendum costituzionale fissato per il prossimo sabato 10 maggio nonostante la situazione di emergenza causata dal devastante ciclone che ha colpito il Paese. Lo si legge oggi sulla stampa ufficiale birmana. "Il referendum si terrà tra qualche giorno e la popolazione attende con impazienza l'appuntamento", scrive il quotidiano 'New Light' controllato dalla giunta militare al potere.
ANSA.it
:(
Caritas
COME DONARE. È possibile donare il proprio contributo tramite:
- donazione diretta presso l'Ufficio Raccolta Fondi in via San Bernardino, 4 a Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30);
- conto corrente postale n. 13576228 intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS;
- conto corrente bancario n. 578 - Cin P, ABI 03512, Cab 01602 presso l'ag. 1 di Milano del Credito Artigiano e intestato a Caritas Ambrosiana ONLUS IBAN: IT16 P 0351201602000000000578;
- carte di credito: donazione telefonica chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio donazione diretta collegandosi al sito www.caritas.it.
Causale delle offerte (detraibili fiscalmente): «Emergenza Myanmar ex-Birmania»
Banca Intesa Sanpaolo, piazzale Gregorio VII, Roma - IBAN IT20 D030 6905 0320 0001 0080 707 UniCredit Banca, piazzale dell’Industria 46, Roma - IBAN IT02 Y032 2303 2000 0000 5369 992 Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - IBAN IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097 Banca Popolare Etica, via Niccolò Tommaseo 7, Padova - IBAN IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113 CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio) CartaSi anche online
Save the Children
Bonifico bancario, causale Emergenza Birmania
Banca Popolare Etica
IT39U0501803200000000511550
Bic-Swift CCRTIT2184D
Bollettino postale, causale Emergenza Birmania
C/C POSTALE n.43019207
Intestato a Save the Children Italia ONLUS
Via Volturno 58 - 00185 Roma
Per donazioni con carta di credito http://www.savethechildren.it/2003/donazioni/donazioni.asp?EBIR=y
Croce Rossa
c/c postale n. 300004 causale "EMERGENZA BIRMANIA"
oppure bonifico bancario BNL agenzia 1 c/c n. 218020 codice ABI 01005 codice CAB 03382 causale "EMERGENZA BIRMANIA"
Unicef
Dal 7 maggio
per contribuire basterà inviare un sms al numero 48581 da un telefonino cellulare Tim, Vodafone, Wind e 3. Ogni sms servirà a donare un euro. La donazione sarà invece di 2 euro chiamando lo stesso numero dal telefono fisso Telecom Italia.
Sempre da mercoledì sarà inoltre possibile effettuare donazioni bancarie sul conto corrente congiunto Pam-Unicef presso Banca Etica, conto n. 303030, Filiale di Roma Via Rasella 14, Abi 05018 Cab 03200, causale «Unicef-Pam per Myanmar».