PDA

View Full Version : Ve ne andreste dall'Italia?


matmat
05-05-2008, 13:34
Oggi come oggi, in base alla vostra situazione o pensiero ve ne andreste dall'italia?
domanda secca SI-NO senza contare "si andrei via per poi tornare", "farei passare un pò di tempo...", "torno per la prossima legislatura"


Io ho votato SI:stordita: devo vivere un pò, per poi tornare a combattere con carriera politica :sofico: ma a tutti gli effetti è un SI :(

ceccoos
05-05-2008, 13:36
Me ne andrei a gambe levate..

tanto questo paese è senza speranza e se cerchi di combattere il sistema vieni tacciato di comunista o di brigatista...

CYRANO
05-05-2008, 13:37
potessi me ne andrei in spagna.


C,;az,;a,;

seb87
05-05-2008, 13:38
si , me ne andrei...però sono troppo legato al mio territorio..:)

MaxArt
05-05-2008, 13:38
Amo l'Italia, ma se mi conviene espatrio senza troppi problemi.

Froze
05-05-2008, 13:39
Me ne andrei a gambe levate..


cosa ti impedisce di farlo? (non vuol essere polemica, e' pura curiosità la mia)

gardos
05-05-2008, 13:39
L'unica cosa che mi trattiene è la presenza dei miei genitori,non li voglio lasciare soli,cominciano ad avere una certa età e hanno bisogno che dia una mano.

*sasha ITALIA*
05-05-2008, 13:40
Avendo i soldi subito. Tornerei solo per i parenti... a malincuore l´unica cosa che posso fare e´cercare di favorire la legalita´ma questo e´un paese senza speranza.

Mi piacerebbe l´Australia ma andrebbe bene anche l´Inghilterra.

dantes76
05-05-2008, 13:41
prima voglio lasciare un ricordo di me stesso...:)

dantes76
05-05-2008, 13:41
L'unica cosa che mi trattiene è la presenza dei miei genitori,non li voglio lasciare soli,cominciano ad avere una certa età e hanno bisogno che dia una mano.

*

mzeck
05-05-2008, 13:42
de cooooorsa....:ops:

si , me ne andrei...però sono troppo legato al mio territorio..:)
Beh guarda, Trento forse non la lascerei neppure io.
Ma l'Italia non è tutta uguale,per vostra fortuna...

beach_man
05-05-2008, 13:44
Se potessi......lo farei prima di quando l'ho fatto! :D

Utonto
05-05-2008, 13:47
No, pur avendone avuto occasione in passato, sono ancora qua.

La "bella Italia", anche se un pò malconcia, rimane "la mia casa" ... faccio parte di quella categoria che quando vede un tricolore o sente l'inno di Mameli non riesce a non emozionarsi.

:)

Northern Antarctica
05-05-2008, 13:49
Come in altre occasioni, ho votato no. Nel bene e nel male, è sempre il mio Paese, dove sono radici, affetti... e pur sentendomi cittadino del mondo sento che il mio posto è qui :D

dave4mame
05-05-2008, 13:56
se non avessi problemi economici... perchè no?
nicaragua, o un altra paradiso tropicale...

nomeutente
05-05-2008, 13:58
Non mi è mai nemmeno passato per l'anticamera del cervello.

trallallero
05-05-2008, 14:07
mai! :O


Se potessi......lo farei prima di quando l'ho fatto! :D
scherzo e quoto :D

FastFreddy
05-05-2008, 14:08
A fare che?

Per saltuarie opportunità di lavoro l'ho già fatto diverse volte per diversi mesi, ma alla fine sempre qua ritorno....

E poi all'estero è pieno di stranieri! :O


:D

Capozz
05-05-2008, 14:11
bah conoscendomi non credo che me ne andrei, preferirei che migliorassero le condizioni qui :(

shinji_85
05-05-2008, 14:12
Attualmente sì...

E per quanto mi riguarda c'entra molto poco questa legislatura... ;)

Lucrezio
05-05-2008, 14:14
Me ne andrei e - se mi riesce - ho tutta intenzione di andar via per il dottorato.
In italia fare ricerca e' un'impresa disperata...

cdimauro
05-05-2008, 14:15
Andare via proprio adesso che tolgono l'ICI, aumentano le pensioni, abbassano le tasse, e col presidente del consiglio che dà il benestare per evadere quelle che restano? Pura follia. Io resto, eccome. :asd:

Lucrezio
05-05-2008, 14:18
si , me ne andrei...però sono troppo legato al mio territorio..:)

Questo vale anche per me.
Sono molto legato alla mia piccola citta' (bastardo posto) (cit.)

opendoor
05-05-2008, 14:22
No, mai!
Principali motivi:
-cucina
-arte/architettura

...se si ama qualcosa, bisogna lottare per esso, mai scappare.

FastFreddy
05-05-2008, 14:23
E come dico sempre: "Gente di tutto il mondo spende milioni di dollari ogni anno per visitare Roma. Io ci abito, sai quanti soldi risparmio?" :O :D

eriol
05-05-2008, 14:27
no. pur non amando questo paese sono legato al luogo in cui vivo e non voglio assolutamente sentirmi ospite altrove.

ferste
05-05-2008, 14:32
No.

Con tutti i pregi, i difetti, la cattiva compagnia, lo schifo e la vergogna che provo spessissimo è e rimane il MIO PAESE......me ne andre isolo se obbligato da cause esterne e imprescindibili (crisi economica forte) ma sempre con l'obbiettivo di tornare

seb87
05-05-2008, 14:33
Questo vale anche per me.
Sono molto legato alla mia piccola citta' (bastardo posto) (cit.)

Trent l'è Trent! :D

gardos
05-05-2008, 14:36
...se si ama qualcosa, bisogna lottare per esso, mai scappare.

Esiste ancora gente che ama l'litalia? :mbe:

opendoor
05-05-2008, 14:46
Esiste ancora gente che ama l'litalia? :mbe:

Io sicuramente si.
Ancora mi fa ridere di cuore. Ancora mi fa riempire la pancia e mi fa scaldare al sole.
Ancora posso osservare bei centri storici e belle architetture.
Ancora posso girar per campagne e vedere campi coltivati e prati fioriti.
Ancora posso parlare italiano.

Certo che nn miro a diventare miliardario...
Certo che vivo ancora in un paesello senza troppe schifezze umane in giro...

Ma l' Italia, la amo di cuore.

Utonto
05-05-2008, 14:49
Esiste ancora gente che ama l'litalia? :mbe:

Si.

dasdsasderterowaa
05-05-2008, 14:52
L'unica cosa che mi trattiene è la presenza dei miei genitori,non li voglio lasciare soli,cominciano ad avere una certa età e hanno bisogno che dia una mano.

Idem.
Se potessi, me ne andrei in Spagna.

Esiste ancora gente che ama l'litalia? :mbe:

Il territorio, il sole e il mare della mia città, l'amo anch'io, ma ho una profonda idiosincrasia per chi l'abita.

ceccoos
05-05-2008, 15:01
cosa ti impedisce di farlo? (non vuol essere polemica, e' pura curiosità la mia)

La ragazza e il fatto che ho un lavoro discreto qui in italia.

Fossi in una situazione precaria e fossi single scapperei subito.

trallallero
05-05-2008, 15:04
La ragazza e il fatto che ho un lavoro discreto qui in italia.

Fossi in una situazione precaria e fossi single scapperei subito.

io invece se fossi stato single e senza figli avrei avuto più voglia e possibilità di lottare

giannola
05-05-2008, 15:24
Esiste ancora gente che ama l'litalia? :mbe:

si, io...;)


...i profumi della mia campagna, l'odore del mio mare, il tiepido sole....con tutti i difetti che ha sa cmq ancora affascinarmi.... :O












...minchia ma quello vedo che è un totuccio ? Sparaci, ammazzalo :asd:

KuWa
05-05-2008, 15:46
ma chi vorrebbe andarsene perchè non lo fa? non c'è mica la pena di morte per chi va all'estero. Se una persona ha le palle fa le valigie e se ne va.

DvL^Nemo
05-05-2008, 15:49
Pure domani..

ferste
05-05-2008, 16:15
si, io...;)


...i profumi della mia campagna, l'odore del mio mare, il tiepido sole....con tutti i difetti che ha sa cmq ancora affascinarmi.... :O


è vero......il profumo di marcio del Bormida..........l'odore di cadavere del Tanaro, gli scarichi, il freddo siberiano d'inverno.........il caldo torrido e umido d'estate.....la nebbia nelle stagioni di mezzo.......sono proprio affascinato anche io..........:D

pegasoalatp
05-05-2008, 16:16
Fatto sei mesi fa.
:O
Nessuna ragione politica o di "rigetto dell' Italia".
Ho avuto una opportunita' che non avrei mai avuto in Italia.
:)
tra poco mia moglie mi raggiungera' stabilmente.

pegasoalatp
05-05-2008, 16:17
è vero......il profumo di marcio del Bormida..........l'odore di cadavere del Tanaro, gli scarichi, il freddo siberiano d'inverno.........il caldo torrido e umido d'estate.....la nebbia nelle stagioni di mezzo.......sono proprio affascinato anche io..........:D

hai dimenticato gli zanzaroni del casalese....

Tefnut
05-05-2008, 16:17
ho scritto no, giusto perchè la famiglia è qua.

mi piacerebbe la spagna

gardos
05-05-2008, 16:21
Io sicuramente si.
Ancora mi fa ridere di cuore. Ancora mi fa riempire la pancia e mi fa scaldare al sole.
Ancora posso osservare bei centri storici e belle architetture.
Ancora posso girar per campagne e vedere campi coltivati e prati fioriti.
Ancora posso parlare italiano.

Certo che nn miro a diventare miliardario...
Certo che vivo ancora in un paesello senza troppe schifezze umane in giro...

Ma l' Italia, la amo di cuore.
Si.
Idem.
Se potessi, me ne andrei in Spagna.



Il territorio, il sole e il mare della mia città, l'amo anch'io, ma ho una profonda idiosincrasia per chi l'abita.
si, io...;)


...i profumi della mia campagna, l'odore del mio mare, il tiepido sole....con tutti i difetti che ha sa cmq ancora affascinarmi.... :O












...minchia ma quello vedo che è un totuccio ? Sparaci, ammazzalo :asd:


Vi stimo ma allo stesso tempo provo per voi una rispettosa forma di compassione.

giannola
05-05-2008, 17:21
Vi stimo ma allo stesso tempo provo per voi una rispettosa forma di compassione.

:ncomment:








anch'io mi compatisco :sob:

johannes
05-05-2008, 17:29
non da solo, sì, me ne andrei. lavoro con gli inglesi e mi trovo benissimo.

Onisem
05-05-2008, 17:47
Col cavolo, finchè ho forza e risorse preferisco rimanere a rompere i coglioni.

johannes
05-05-2008, 18:08
Col cavolo, finchè ho forza e risorse preferisco rimanere a rompere i coglioni.


ai politici intendi?

scorpionkkk
05-05-2008, 18:11
L'unica cosa che mi trattiene è la presenza dei miei genitori,non li voglio lasciare soli,cominciano ad avere una certa età e hanno bisogno che dia una mano.

****

Onisem
05-05-2008, 18:20
ai politici intendi?

Figurati... a quelli non li tocca niente e nessuno ormai. A tutti quelli che fanno si che questo paese sia quello che è.

johannes
05-05-2008, 18:21
Figurati... a quelli non li tocca niente e nessuno ormai. A tutti quelli che fanno si che questo paese sia quello che è.

ah ok, grazie.:)

Erian Algard
05-05-2008, 18:23
Volentieri.

paulus69
05-05-2008, 19:16
ma chi vorrebbe andarsene perchè non lo fa? non c'è mica la pena di morte per chi va all'estero. Se una persona ha le palle fa le valigie e se ne va.
apperò!la fai semplice semplice..tu.
puoi avere le palle...e avere pure delle palle ai piedi....se la capisci..bene,se non la capisci vedrò di farti un bozzetto.
cmq,tornando it,se non avessi genitori anziani,se non avessi moglie cazzi e mazzi...sarei già scappato in corsica:ne ho fin troppo le "palle" piene di questo popolo di italioti...:rolleyes:

Sawato Onizuka
05-05-2008, 22:58
il problema è non sbagliare il luogo dove si vuol traslocare :O

Ilbaama
05-05-2008, 23:08
Ho votato NO.
(A meno di aver problemi a trovare lavoro.)

La situazione è grave ma...

Se me ne vado io chi renderà questo Paese tra i più belli e vivibili? :yeah:

Futura12
05-05-2008, 23:09
no

nagoyakochin
06-05-2008, 05:44
Gia' fatto e non ho intenzione di ritornare. L'Italia per me ora e' uguale a qualche vacanza. Fare ricerca non e' un'impresa disperata ma assolutamente impossibile (almeno nel mio campo)

Olderrimo
06-05-2008, 06:30
Come in altre occasioni, ho votato no. Nel bene e nel male, è sempre il mio Paese, dove sono radici, affetti... e pur sentendomi cittadino del mondo sento che il mio posto è qui :D

Condivido, cmq dai sondaggi vedo "100 di meno" (magari :sofico: )

opendoor
06-05-2008, 07:16
Vi stimo ma allo stesso tempo provo per voi una rispettosa forma di compassione.

Non ci compatire, non siamo rimbicilliti :-D
Io parlavo dell' Italia, non degli italiani al potere ;-)

trallallero
06-05-2008, 07:58
...i profumi della mia campagna, l'odore del mio mare, il tiepido sole....con tutti i difetti che ha sa cmq ancora affascinarmi.... :O

per non parlare dei folcloristici zingari ai centri commerciali, i simpatici lavavetri ai semafori,
la prestigiosa spazzatura campana, le colorate scatarrate sui marciapiedi, i vantaggiosi contratti di lavoro di 3 mesi ...

Dio come mi manca il bel paese :(

Imrahil
06-05-2008, 08:21
Perché no.

Guren
06-05-2008, 09:51
già partito :)

per ora si parla di un paio di anni ma se tutto va bene potrebbe essere una cosa molto più lunga (ma con la fortuna che mi ritrovo tra 1 mese tornerò a casa :muro: :stordita: )

pierodj
06-05-2008, 10:05
no.

tutto sommato stare in Italia non mi dispiace :fagiano:

ion2
06-05-2008, 10:41
Ma perchè non torniamo all'epoca dei Comuni?
L'Italia sparisce e così laviamo pure lo scempio compiuto da Garibaldi e da quei figli di ********* della famiglia savoia.

arimans
06-05-2008, 11:07
Valigie giá fatte da 2 anni... :D

Jesus1987
06-05-2008, 11:36
no ma se potessi trovare di meglio al'estero ci farei un pensierino

altairz
06-05-2008, 12:13
si, l'unica cosa che mi trattiene sono gli studi universitari.
Appena presa la laurea probabilmente cercherò lavoro all'estero, ma sono ancora indeciso tra Spagna oppure qualche paese scandinavo :fagiano:

AnonimoVeneziano
06-05-2008, 12:15
Un tempo avrei detto no ...

Adesso invece SI.

Ciao

Traveller23
06-05-2008, 12:23
Finche' sono ancora in tempo vorrei girare un po' il mondo, quindi dico si'. Ma l'intenzione e' di stare via per qualche anno e poi, se ci saranno le condizioni lavorative, di rientrare.

Amodio
06-05-2008, 13:24
Finche' sono ancora in tempo vorrei girare un po' il mondo, quindi dico si'. Ma l'intenzione e' di stare via per qualche anno e poi, se ci saranno le condizioni lavorative, di rientrare.

le condizioni non ci sono
ci sono solo se hai conoscenze o i genitori che ti danno una mano

io non ho niente, ho esperienza, certificazioni, ma pare che uqi in italia non conti niente la bravura :(

peccato

efa
06-05-2008, 15:59
Ho votato NO.

Non me ne andrei mai, nonostante vivo in un posto dove bisogna essere pazzi per viverci, tutti sempre di corsa, sembra che tutti stanno a pardere il treno :D , basta spostarsi di 100km ed è tutto un altro mondo.

Tornando all' Italia, forse azzardo ma stiamo nel posto migliore al mondo.

Due esempi forse banali, siamo la nazione dove si mangia meglio al mondo,

se un barbone entra in un pronto soccorso, viene curato da medici di buon livello, provate a farvi un giro negli Stati Uniti in relazione a questo.

Per farla breve, quando le cose funzionano (e ce ne sono tante) non ce nè per nessuno, siamo i migliori al mondo.

Ma sopratutto,per quelli che continuano a sputannare l'italia e non se ne vanno mai (cacchio andatevene una volta per tutte :D );

Ogni mondo è paese.

trallallero
06-05-2008, 16:06
basta spostarsi di 100km ed è tutto un altro mondo.
si, se sei a 99 km dal confine ... :D

Tornando all' Italia, forse azzardo ma stiamo nel posto migliore al mondo.
non sono d'accordo, non in assoluto intendo.

Due esempi forse banali, siamo la nazione dove si mangia meglio al mondo,
Mito da sfatare. Quì in Germania si mangia benissimo e ormai in tutto il mondo puoi trovare i prodotti italiani nei negozi (che spesso costano anche meno che in Italia).

se un barbone entra in un pronto soccorso, viene curato da medici di buon livello, provate a farvi un giro negli Stati Uniti in relazione a questo.
questo avviene praticamente in tutta Europa

Per farla breve, quando le cose funzionano (e ce ne sono tante) non ce nè per nessuno, siamo i migliori al mondo.
ecco, su questo mi trovi abbastanza d'accordo (ma ci potrebbe additare come razzisti).
Ci manca L'organizzazione ma per il resto abbiamo delle belle teste :cool:

dasdsasderterowaa
06-05-2008, 16:10
Ho votato NO.

Non me ne andrei mai, nonostante vivo in un posto dove bisogna essere pazzi per viverci, tutti sempre di corsa, sembra che tutti stanno a pardere il treno :D , basta spostarsi di 100km ed è tutto un altro mondo.

Tornando all' Italia, forse azzardo ma stiamo nel posto migliore al mondo.

Due esempi forse banali, siamo la nazione dove si mangia meglio al mondo,

se un barbone entra in un pronto soccorso, viene curato da medici di buon livello, provate a farvi un giro negli Stati Uniti in relazione a questo.

Per farla breve, quando le cose funzionano (e ce ne sono tante) non ce nè per nessuno, siamo i migliori al mondo.

Ma sopratutto,per quelli che continuano a sputannare l'italia e non se ne vanno mai (cacchio andatevene una volta per tutte :D );

Ogni mondo è paese.

E' evidente che ci sono due Italie diverse.
Infatti, molti "Sì, me ne andrei" provengono da chi vive al di qua dell'Urbe e, andandosene via, non avrebbe nulla da perdere.

devilman79
06-05-2008, 16:16
è vero......il profumo di marcio del Bormida..........l'odore di cadavere del Tanaro, gli scarichi, il freddo siberiano d'inverno.........il caldo torrido e umido d'estate.....la nebbia nelle stagioni di mezzo.......sono proprio affascinato anche io..........:D


riconosco questa città.... :stordita:

è anche la mia!!! :asd: :asd: :asd:

comunque hai dimenticato i profiumi della Solvay e della Michelin.... e pure la discarica.... :O

devilman79
06-05-2008, 16:28
comunque se fossi costretto ad andarmene andrei in Francia, più precisamente in Provenza.....

http://www.indigoguide.com/france/provence.jpg

http://www.lucianoesteban.net/Dietro%20il%20sipario/Da%20qualche%20parte%20in%20Provence%20(Francia)%20Giugno%202004.JPG

un posto stupendo!!:O

SquallSed
06-05-2008, 16:32
No, mai!
Principali motivi:
-cucina
-arte/architettura

...se si ama qualcosa, bisogna lottare per esso, mai scappare.

..ma nemmeno farsi inculare a vita.

Io da settembre mi traferirò a parigi. Quindi ho votato si.

La storia dell'amore per il paese, dell'architettura, del sole, secondo me sono tutte baggianate (poi magari potrò sbagliarmi). L'unica cosa che concepisco è il legame coi parenti/amici.

L'italia mi piace, molto, per la sua storia, architettura, posti, tutto. Purtroppo c'è una mentalità che a me non va giù. Cosa che si è accentuata restando 6 mesi fuori dall'italia. Tornando ti senti soffocato.

Per chi dice che non bisogna scappare etc.. rispondo : ho una concezione molto "global" (ce ne vorrebbero 4 di virgolette) del mondo. Certo mai rinnegari la proprio cultura, lingua, storia di un determinato posto nel mondo che ti appartiene. Ma non saranno 4 linee chiamate confine e una differenza linguistica a porre il limite alla "mia terra". La mia terra è il mio paesino in prov di Salerno. Tutto il resto dell'italia per me è "mondo esterno"(quì ci sarebbe da fare un lungo discorso sulla pluralità dell'italia e annesso "sentirsi italiano").

Per me andare via dall'italia non significa abbandonarla, perdere, non combattere. Credete sia più facile "scappare" che combattere? Non sapete quanto vi sbagliate in questo caso. Magari il combattere poi si trasforma in un giornaliero lassismo, magari si è scelto di "combattere" perchè non si ha il coraggio di andare via.

Personalmente poi, mi piace tantissimo viaggiare e vedere altri posti (ma non stile viaggio di una settimana) e conoscere culture diverse con cui condividiamo questa palla di terra.

Comunque, non voglio dilungarmi troppo :D ciaozzz

ps. si è capito che ho votato si?:sofico:

DvL^Nemo
06-05-2008, 17:21
Ho fatto un po' ( poco e' dire poco :D ) di sacrifici in questi 5 anni di lavoro.. Ho messo molto da parte, appena ne ho l'occasione ( azienda che chiude ecc.. ) rilevo una piccola attivita' all'estero, Germania, Francia, Inghilterra, Spagna quello che e'.. Magari con qualcuno del forum chi lo sa ;)
Tanto qui vanno avanti i furbi e i disonesti..
La creativita' c'e', sono i soliti noti che l'affossano, corruzione, burocrazie, raccomandati ecc..
Stare in Italia a rodersi il fegato proprio non fa per me..
Ovviamente l'Italia come paese e' una meraviglia..

GUSTAV]<
06-05-2008, 17:47
sondaggio, manca - forse :D
L'italia in fondo la conosco, gli atri paesi no..
Quì ho i miei gentiori, le mie radici... :rolleyes:
Eppoi ho bisogno del mare.. :cry:

Potrei vendere tutto e farmi una casa in Francia, Germania, Finlandia
però sarebbe veramente un salto nel buio...

plut0ne
06-05-2008, 18:38
OVVIO

..ora vivo in svezia per qualche mese :asd: e sto benissimo... :O soprattutto ora con il caldo :asd:
però io miro ad altro...cioè LONDRA...la svezia è IPER tassata...e io ho un rigetto per le tasse :O anche se i soldi sono usati in maniera ottima e i servizi sono funnzionanti in maniera IMPRESSIONANTE ...
anche se fosse il posto più bello del mondo io il 60% di tasse NON LO PAGO :O :O quindi vado a londra :O

pierodj
06-05-2008, 18:49
OVVIO

..ora vivo in svezia per qualche mese :asd: e sto benissimo... :O soprattutto ora con il caldo :asd:
però io miro ad altro...cioè LONDRA...la svezia è IPER tassata...e io ho un rigetto per le tasse :O anche se i soldi sono usati in maniera ottima e i servizi sono funnzionanti in maniera IMPRESSIONANTE ...
anche se fosse il posto più bello del mondo io il 60% di tasse NON LO PAGO :O :O quindi vado a londra :O

:eek:
esiste un posto con tassazione superiore all'Italia? :eek:

:D

Yaro86
06-05-2008, 19:48
Amo il mio paese, la cultura, il territorio, la cucina... piuttosto rimango nella barca che affonda.

shinji_85
06-05-2008, 20:01
Amo il mio paese, la cultura, il territorio, la cucina... piuttosto rimango nella barca che affonda.

A 'sto punto speriamo di affondare insieme al resto del mondo... :D

efa
06-05-2008, 20:08
comunque se fossi costretto ad andarmene andrei in Francia, più precisamente in Provenza.....


Tutta la Francia è stupenda, Normandia, Bretagna, Loira sono posti meravigliosi, oltretutto i francesi sanno valorizzare le loro cose.

Se c'è un sasso dove si è seduto Napoleone, ne fanno un monumento :D

Una cosa dobbiamo inparare dai nostri cugini doltralpe, per un francese tutto ciò che sta oltre i confini francesi fà schifo.

Per l'Italiano l'esatto contrario, tutto quello che sta fuori è meglio :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

SquallSed
06-05-2008, 20:10
Tutta la Francia è stupenda, Normandia, Bretagna, Loira sono posti meravigliosi, oltretutto i francesi sanno valorizzare le loro cose.

Se c'è un sasso dove si è seduto Napoleone, ne fanno un monumento :D

Una cosa dobbiamo inparare dai nostri cugini doltralpe, per un francese tutto ciò che sta oltre i confini francesi fà schifo.

Per l'Italiano l'esatto contrario, tutto quello che sta fuori è meglio :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

ma quanti francesi conosci? loro sanno valorizzare, ma di sicuro non schifano tutto quello che c'è fuori (sopratutto l'italia che piace a molti)

D.O.S.
06-05-2008, 20:12
avessi i soldi me ne andrei immediatamente .

efa
06-05-2008, 20:26
ma quanti francesi conosci? loro sanno valorizzare, ma di sicuro non schifano tutto quello che c'è fuori (sopratutto l'italia che piace a molti)

Ci credo, a qualche Frencese piacerà pure l'Italia :D ,
ma l'esterofilia che c'è in Italia in Francia non esiste.

SquallSed
06-05-2008, 20:59
Ci credo, a qualche Frencese piacerà pure l'Italia :D ,
ma l'esterofilia che c'è in Italia in Francia non esiste.

sicuramente non è come in italia.

ma da quì a dire che schifano tutto quello che c'è fuori ne passa..:O

lowenz
06-05-2008, 21:01
OVVIO

..ora vivo in svezia per qualche mese :asd: e sto benissimo... :O soprattutto ora con il caldo :asd:
però io miro ad altro...cioè LONDRA...la svezia è IPER tassata...e io ho un rigetto per le tasse :O anche se i soldi sono usati in maniera ottima e i servizi sono funnzionanti in maniera IMPRESSIONANTE ...
anche se fosse il posto più bello del mondo io il 60% di tasse NON LO PAGO :O :O quindi vado a londra :O
Svezia comunista! :asd:

||ElChE||88
06-05-2008, 21:04
OVVIO

..ora vivo in svezia per qualche mese :asd: e sto benissimo... :O soprattutto ora con il caldo :asd:
però io miro ad altro...cioè LONDRA...la svezia è IPER tassata...e io ho un rigetto per le tasse :O anche se i soldi sono usati in maniera ottima e i servizi sono funnzionanti in maniera IMPRESSIONANTE ...
anche se fosse il posto più bello del mondo io il 60% di tasse NON LO PAGO :O :O quindi vado a londra :O
Londra, citta nota per i prezzi bassissimi..... :sofico: :sofico:

Swisström
06-05-2008, 21:09
Svezia comunista! :asd:

e sarebbe una novità?

La Svezia è ed è sempre stata (in tempi recenti) un paese socialistoide dei peggiori.

Ilbaama
06-05-2008, 21:14
e sarebbe una novità?

La Svezia è ed è sempre stata (in tempi recenti) un paese socialistoide dei peggiori.

Visto che funzionano bene le cose direi dei "migliori" :D

IlCarletto
06-05-2008, 22:54
si. . . e andrei in spagna

devilman79
06-05-2008, 23:51
Tutta la Francia è stupenda, Normandia, Bretagna, Loira sono posti meravigliosi, oltretutto i francesi sanno valorizzare le loro cose.

OT
infatti la scorsa estate sono andato ho fatto i castelli della Loira e la Normandia.... che dire.... posti bellissimi, indimenticabili!! ;)
FINE OT

Jesus1987
06-05-2008, 23:52
Visto che funzionano bene le cose direi dei "migliori" :D

l'unico dove funziona davvero forse :D

Sawato Onizuka
07-05-2008, 00:00
esterofilia ? no, l'anglofonofilia regna :( bleah, preferisco il gaelico miliardi di volte sicuro ... nn ci posso fare niente, http://it.wikipedia.org/wiki/Alfredo_il_Grande senza di lui le lingue germaniche avrebbero avuto la meglio :Perfido:

La Svezia è ed è sempre stata (in tempi recenti) un paese socialistoide dei peggiori.

e i loro vicini geograficamente alla loro sinistra son peggio di un Reich bell e buono :O

non possono negare l'evidenza :asd: un po' di dna teutonico nazionalsocialista non ha mai abbandonato quelle terre dall'invasione, poco ma sicuro :Perfido:

Tetsuya1977
07-05-2008, 01:13
Stoccarda,neanche da paragonare alla Milano da bere.
Mi dicevano c'è la Mercedes,la Smart,la Porsche,la Bosch ecc. ecc. chissà che inquinamento...poveri deficienti non sanno quanto verde c'è qui e che tenore di vita.
Che sicurezza.

Ragazze che girano alle 3 di notte a braccietto,nei pressi della stazione.

Che metodi di lavoro.

Potrei andare avanti...avranno tanti difetti qui ma sommati ai pregi non c'è paragone proprio.

AleC80
07-05-2008, 03:55
Gia fatto da un sacco di anni....;)

Jesus1987
07-05-2008, 04:00
Gia fatto da un sacco di anni....;)

wow ti sei spostato proprio poco :stordita:

ma da quelle parti come si vive? c'è la fissa della politica o si sta tranquilli?

AleC80
07-05-2008, 04:32
:) la fissa della politica non c e o almeno assolutamente non come in italia... la si vive con molta piu tranquillita e anche allegria.

Come si vive? io oramai sono qua fisso per scelta da 9 anni, questa scelta l ho fatta a 18 anni e sono ben contento di quello che ho scelto,

il paese e naturalmente diverso dall Italia, nel bene e nel male ma ho sviluppato un certo senso di gratitudine verso la Costa Rica : infatti ho l impressione che le opportunita di vita e lavoro che mi ha offerto questo paese in Italia me le sarei sognate...

Se puoi tollerare un po di disordine e lentezza (difetti di quasi tutta l America Latina); il clima, la tranquillita, moltissimo meno stress e una vita molto piu "leggera" ti fanno affezzionare davvero a questo posto.

:cool:

CYRANO
07-05-2008, 04:41
E le donne la danno o se la tengono stretta come le italiane ?


c.'a.'z.''a.

AleC80
07-05-2008, 04:56
:oink: ;) beh ..... non c e paragone....... qui ci si diverte come si deve....

trallallero
07-05-2008, 07:37
avessi i soldi me ne andrei immediatamente .
non servono i soldi per andarsene, basta la voglia

AleC80
07-05-2008, 13:56
verissimo

Jesus1987
07-05-2008, 13:58
soldi...con quello che costa l'italia (inflazione più alta dal 96, stipedi più bassi d'europa, tasse da capogiro...ecc)

di sicuro in svariati posti si starebbe molto meglio

Amodio
07-05-2008, 15:13
ho sentito anche io molte persone che dicono di stare bene in italia e non vogliono andarsene

in effetti hanno un buon lavoro, e stanno bene
chi vuole andare via è solo chi non ha stabilità

castexx
07-05-2008, 15:33
...si, un giorno me ne andrò in australia! :cool:

Dante_Cruciani
07-05-2008, 16:07
la voglia è tanta

cornetto
07-05-2008, 17:27
si, se sei a 99 km dal confine ... :D


non sono d'accordo, non in assoluto intendo.


Mito da sfatare. Quì in Germania si mangia benissimo e ormai in tutto il mondo puoi trovare i prodotti italiani nei negozi (che spesso costano anche meno che in Italia).


questo avviene praticamente in tutta Europa


ecco, su questo mi trovi abbastanza d'accordo (ma ci potrebbe additare come razzisti).
Ci manca L'organizzazione ma per il resto abbiamo delle belle teste :cool:


non posso essere dáccordo..io sto a Karlsruhe per motivi di studio e devo dire che rimpiango l´Italia per il mangiare. E io che mangio sempre all´Italiana spendo il doppio di quello che spendo in Italia.

Jesus1987
07-05-2008, 17:28
...si, un giorno me ne andrò in australia! :cool:

in bici?

:asd:

cornetto
07-05-2008, 17:30
..per rispondere al sondaggio...
io non me ne andró mai via definitivamente. Amo il mio paese..e poi vivo in Südtirol...il meglio del meglio.

Jesus1987
07-05-2008, 17:32
..per rispondere al sondaggio...
io non me ne andró mai via definitivamente. Amo il mio paese..e poi vivo in Südtirol...il meglio del meglio.

a parte che non si capisce come parlate :stordita:

cornetto
07-05-2008, 17:33
a parte che non si capisce come parlate :stordita:
e che centra scusa? A chi ti riferisci?

Tetsuya1977
07-05-2008, 17:34
non posso essere dáccordo..io sto a Karlsruhe per motivi di studio e devo dire che rimpiango l´Italia per il mangiare. E io che mangio sempre all´Italiana spendo il doppio di quello che spendo in Italia.

Non stiamo lontanissimi,anzi,eppure io spendo uguale :stordita:

Jesus1987
07-05-2008, 17:34
e che centra scusa? A chi ti riferisci?

era una battuta

è un bel posto, ci sono stato in trentino, ma non capivo nulla appena parlavate in dialetto :p

cornetto
07-05-2008, 17:37
Non stiamo lontanissimi,anzi,eppure io spendo uguale :stordita:

Beh dipende che cosa vai a comprare...se vai al Lidl o al Aldi spendi anche meno. Se vai invece a comprare cibo originale Italiano all´Edeka o al Karstadt paghi molto di piú. Questa é la mia esperienza.

cornetto
07-05-2008, 17:38
era una battuta

è un bel posto, ci sono stato in trentino, ma non capivo nulla appena parlavate in dialetto :p


Perché p.e. i leccesi quando parlano in dialetto si capiscono?

E poi io sono Sudtirolese, provincia di Bolzano. Non ho niente a che fare con i Trentini. :D :D

Sawato Onizuka
07-05-2008, 23:51
:asd:

http://www.ilgiornale.it/art_jpg.php?ID=192755&X=490&Y=500



:doh: nooo l'ho riproposto ancora :sbonk:

uhm, se ti lamenti di cosa si possa mangiare -di non italiano- a Karlsruhe figurati in tanti altri posti (anche europei) :Perfido:

trallallero
08-05-2008, 07:50
non posso essere dáccordo..io sto a Karlsruhe per motivi di studio e devo dire che rimpiango l´Italia per il mangiare. E io che mangio sempre all´Italiana spendo il doppio di quello che spendo in Italia.

fatico a crederci ....
noi facciamo la spesa quì http://www.kaufland.de/Site/start.htm

certo che non possiamo mangiare gli spaghetti con le vongole perchè surgelate non le compo manco se minacciato con la pistola,
ma per il resto si trova tutto a 2 soldi.

Il pesce surgelato è più buono di quello fresco in Italia (comprese le cozze) e costa 2 soldi.
Parmigiano, mozzarella di bufala, pasta italiana (Mamma Lucia, circa 0.50€ 1/2 Kg, ma spesso anche la Barilla in offerta ) etc

Se invece intendi i ristoranti non lo so, quí c'è solo una pizzeria italiana ma non l'ho mai provata tanto mia moglie fa una pizza da urlo :D

efa
08-05-2008, 08:04
fatico a crederci ....
noi facciamo la spesa quì http://www.kaufland.de/Site/start.htm

certo che non possiamo mangiare gli spaghetti con le vongole perchè surgelate non le compo manco se minacciato con la pistola,
ma per il resto si trova tutto a 2 soldi.

Il pesce surgelato è più buono di quello fresco in Italia (comprese le cozze) e costa 2 soldi.
Parmigiano, mozzarella di bufala, pasta italiana (Mamma Lucia, circa 0.50€ 1/2 Kg, ma spesso anche la Barilla in offerta ) etc

Se invece intendi i ristoranti non lo so, quí c'è solo una pizzeria italiana ma non l'ho mai provata tanto mia moglie fa una pizza da urlo :D

Grazie al c...o :D hai voglia a dirmi di sfatare il mito che l'italia è il posto dove si mangia meglio al mondo.
Sei in Germania, ti comperi prodotti italiani, cucini italiano e dici che in germania si mangia bene :rolleyes:
Lo so anchio che trovi qualsiasi cosa, oramai...................un mio amico ha trovato la cocacola a Papua in un villaggio dove hanno appena conosciuto il "fuoco"

Non ci sono storie, l'Italia è il posto dove si mangia meglio al mondo.

Da Lampedusa ad Aosta, è una libidine in ogni famiglia in cui si mette il piede, in qualsiasi angolo tu vai ed in qualsiasi regione.

Dubito fortemente che ci sia una tale varietà, ma sopratutto bontà, in qualsiasi parte del mondo.

Forse solo la Francia, può tentare di competere con noi, vino compreso.

trallallero
08-05-2008, 08:32
Grazie al c...o :D hai voglia a dirmi di sfatare il mito che l'italia è il posto dove si mangia meglio al mondo.
Sei in Germania, ti comperi prodotti italiani, cucini italiano e dici che in germania si mangia bene :rolleyes:
Lo so anchio che trovi qualsiasi cosa, oramai...................un mio amico ha trovato la cocacola a Papua in un villaggio dove hanno appena conosciuto il "fuoco"

Non ci sono storie, l'Italia è il posto dove si mangia meglio al mondo.

Da Lampedusa ad Aosta, è una libidine in ogni famiglia in cui si mette il piede, in qualsiasi angolo tu vai ed in qualsiasi regione.

Dubito fortemente che ci sia una tale varietà, ma sopratutto bontà, in qualsiasi parte del mondo.

Forse solo la Francia, può tentare di competere con noi, vino compreso.

No no, aspetta un attimo ...

Io di posti dove mangiare durante la pausa pranzo ne ho provati tanti e dopo la cucina casareccia della mensa della Urmet a Roma, il secondo posto
va alla mensa qui in Germania.

Poi è chiaro che la cultura italiana della cucina nelle famiglie è unica al mondo e son d'accordo che sia la migliore
(fra qelle che conosco, la cinese per esempio non la conosco)
ma, visto che si sta parlando di emigrare, se uno si fa il problema del mangiare possiamo tranquillamente sfatare il mito.

SquallSed
08-05-2008, 14:59
No no, aspetta un attimo ...

Io di posti dove mangiare durante la pausa pranzo ne ho provati tanti e dopo la cucina casareccia della mensa della Urmet a Roma, il secondo posto
va alla mensa qui in Germania.

Poi è chiaro che la cultura italiana della cucina nelle famiglie è unica al mondo e son d'accordo che sia la migliore
(fra qelle che conosco, la cinese per esempio non la conosco)
ma, visto che si sta parlando di emigrare, se uno si fa il problema del mangiare possiamo tranquillamente sfatare il mito.


concordo, se il mangiare è così importante per uno che pensa di emigrare...bè, meglio che resti in italia, perchè quello è il problema minimo.

ps. io sono un amante della cucina italiana fanaticissimo :P in norvegia puttanesca carbonara amatriciana aglio olio e peperoncino rulez...etc..certo, non ha di sicuro lo stesso sapore, ma dopo un pò ci si abitua (addirittura io!), non è un gran problema.

trallallero
08-05-2008, 15:12
concordo, se il mangiare è così importante per uno che pensa di emigrare...bè, meglio che resti in italia, perchè quello è il problema minimo.

ps. io sono un amante della cucina italiana fanaticissimo :P in norvegia puttanesca carbonara amatriciana aglio olio e peperoncino rulez...etc..certo, non ha di sicuro lo stesso sapore, ma dopo un pò ci si abitua (addirittura io!), non è un gran problema.
quì ha lo stesso sapore invece, solo che costa meno

Norvegia ? :sbav:

Chevelle
08-05-2008, 15:13
In questo momento avrei bisogno di un lavoro, dinamico, che mi permetta di viaggiare all' estero. Non penso che lascierei, per sempre, l' Italia. Per un periodo vorrei vivere a Praga, mi sono trovato davvero bene da turista.

SquallSed
08-05-2008, 15:18
quì ha lo stesso sapore invece, solo che costa meno

Norvegia ? :sbav:

6 mesi a bergen :D fantastica

trallallero
08-05-2008, 15:25
6 mesi a bergen :D fantastica

fantastica o ... fantastiche ? :D

SquallSed
08-05-2008, 15:42
fantastica o ... fantastiche ? :D

todo :sofico:

efa
08-05-2008, 15:42
6 mesi a bergen :D fantastica


Sono stato, concordo.

Ma attenzione a non generalizzare.......:p è grande 2 volte l'italia ed ha gli stessi abitanti di Roma.

Hanno pure i giacimenti petroliferi.

Proviamo a svuotare l'Italia, e ci lasciamo solo 4.000.000 di abitanti, quanti sono i Norvegesi, e poi ne riparliamo.

Ad ogni modo spettacolare, la Norvegia merita veramente.

Per chi ha intenzione di andarci, non si perda per nessuna ragione le isole Lofoten.

SquallSed
08-05-2008, 15:55
Sono stato, concordo.

Ma attenzione a non generalizzare.......:p è grande 2 volte l'italia ed ha gli stessi abitanti di Roma.

Hanno pure i giacimenti petroliferi.

Proviamo a svuotare l'Italia, e ci lasciamo solo 4.000.000 di abitanti, quanti sono i Norvegesi, e poi ne riparliamo.

Ad ogni modo spettacolare, la Norvegia merita veramente.

Per chi ha intenzione di andarci, non si perda per nessuna ragione le isole Lofoten.

fantastiche!

ma io mica facevo discorsi di tipo economico/sociale

parlavo de magnà!:D

ps. sono convinto che il "destino" di un popolo sia in larga parte scritto dalla sua posizione e conformazione geografica

Micene.1
08-05-2008, 16:42
votato no: amo il mio paese, mi piace la sua cultura, il paesaggio, i suoi colori, la sua lingua...ho visto altri paesi nn sono la stessa cosa e nn potrei vivere in nessun altro posto senza sentirmi un estraneo - piu che altro me ne andrei via dagli italiani nn dall'italia..o almeno da alcuni

Therinai
08-05-2008, 20:20
risposto si anche io :fuck: Ora come ora sono ancora legato al mio paese e soprattutto alla mia città, sono stato via otto mesi, a malta, e devo dire che ogni tanto scleravo e il rientro ci voleva, però è stata un esperienza molto positiva e se avessi un buon motivo (che ne so, una finlandese :asd: ) me ne andei senza troppi rimorsi anche per sempre.

matmat
31-05-2008, 17:38
Sto già cambiando residenza:p ... :stordita:

Amodio
01-06-2008, 09:21
Sto già cambiando residenza:p ... :stordita:

si ecco vai via
si si, ma non tornare piu

ora che c'è berlusca al governo riporterà l'itaGlia ai vertici del mondo,saremo invidiati da tutti
noi qui si farà i soldi a palate, e tu rimarrai a guardare


p.s.
io visto che non mi piace vantarmi, e apparire un tipo che se la crede, parto anche io!!, ma non credete non fuggo, è solo che sono modesto, e non voglio reputarmi superiore solo perchè vivrò in un paese ricco come diventerà l'italia

Fritz!
01-06-2008, 09:27
Mah

secondo me gli Italiani a parole son schifati dall'italia e sempre pronti ad andarsene.

Nei fatti però fanno esattamente il contrario. Posti di fronte alla reale possibilità di partire vedono problemi insormontabili ovonque.

Almeno, questa è la mia esperienza personale. Negli ultimi 6 anni ho cambiato 8 volte città, e ad un sacco di miei amici o parenti italiani ho provato a consigliare esperienze di studio o lavoro all'estero, portando bandi ed offerte.

Ma alla fine quasi tutti han rinunciato senza neanche provare.

Fritz!
01-06-2008, 09:37
non posso essere dáccordo..io sto a Karlsruhe per motivi di studio e devo dire che rimpiango l´Italia per il mangiare. E io che mangio sempre all´Italiana spendo il doppio di quello che spendo in Italia.

Premetto che ti quoto, ma non ti conosco e quindi parlo in generale senza riferirmi specificatamente a te.

Però questo atteggiamento che tu esponi io l'ho visto spesso negli Italiani all'estero.

Ed è una cosa che davvero non capisco. A parte che il mito della cucina Italiana va sfatato, perchè si trovano tradizioni culinarie ottime un po' in tutta Europa, in Germania poi si mangia benissimo.

Oltretutto non capisco il bisogno di dover rimpiangere le proprie abitudini... al contrario quando si è all'estero vale la pena immergersi il piu possibile nella realtà che si vive, soprattutto quando il soggiorno è temporaneo. Che senso ha fare migliaia di km per continuare a seguire le abitudini che si hanno a casa. Per me è uno spreco

Lucrezio
01-06-2008, 09:48
Mah

secondo me gli Italiani a parole son schifati dall'italia e sempre pronti ad andarsene.

Nei fatti però fanno esattamente il contrario. Posti di fronte alla reale possibilità di partire vedono problemi insormontabili ovonque.

Almeno, questa è la mia esperienza personale. Negli ultimi 6 anni ho cambiato 8 volte città, e ad un sacco di miei amici o parenti italiani ho provato a consigliare esperienze di studio o lavoro all'estero, portando bandi ed offerte.

Ma alla fine quasi tutti han rinunciato senza neanche provare.

Aspiranti ricercatori a parte ;)

Scegliere di andarsene e', come sempre, un gioco di forze: fuggire in america significa avere un sacco di possibilita' in piu' per la ricerca, laboratori e centri di calcolo piu' moderni ed attrezzati (il cluster del nostro dipartimento e' esploso dopo che un tecnico ha attaccato un pinguino delonghi alla ciabatta di uno dei nodi :asd: e i laboratori hanno le cappe non a norma, tanto per dire come siamo messi a Pisa che e' fra le citta' dove chimica e' davvero buona!), gruppi competitivi e molto grandi con cui interagire... ma significa anche trovarsi in un ambiente ultracompetitivo e questo puo' piacere e non piacere.
Si fa carriera molto, molto piu' in fretta che qui (l'eta' media dei professori ordinari negli stati uniti e' grosso modo la meta' di quella in italia), ma la didattica e' vissuta in modo molto diverso (e se uno e' interessato alla didattica in italia puo' avere davvero delle grosse soddisfazioni da un punto di vista accademico!)...

D'altra parte se uno vuole fare della ricerca vera... beh, conviene andarsene. E' triste ma e' innegabile.

Fritz!
01-06-2008, 09:55
Aspiranti ricercatori a parte ;)

Scegliere di andarsene e', come sempre, un gioco di forze: fuggire in america significa avere un sacco di possibilita' in piu' per la ricerca, laboratori e centri di calcolo piu' moderni ed attrezzati (il cluster del nostro dipartimento e' esploso dopo che un tecnico ha attaccato un pinguino delonghi alla ciabatta di uno dei nodi :asd: e i laboratori hanno le cappe non a norma, tanto per dire come siamo messi a Pisa che e' fra le citta' dove chimica e' davvero buona!), gruppi competitivi e molto grandi con cui interagire... ma significa anche trovarsi in un ambiente ultracompetitivo e questo puo' piacere e non piacere.
Si fa carriera molto, molto piu' in fretta che qui (l'eta' media dei professori ordinari negli stati uniti e' grosso modo la meta' di quella in italia), ma la didattica e' vissuta in modo molto diverso (e se uno e' interessato alla didattica in italia puo' avere davvero delle grosse soddisfazioni da un punto di vista accademico!)...

D'altra parte se uno vuole fare della ricerca vera... beh, conviene andarsene. E' triste ma e' innegabile.

Si d'accordo, ma quelli che ricercano una carriera da ricercatore in ambito scientifico sono una piccola piccola percentuale della popolazione.

Ma per quanto riguarda il fatto di avere maggiori opportunità, si tratta di un discorso che vale anche in molti ambiti

Micene.1
01-06-2008, 10:06
Premetto che ti quoto, ma non ti conosco e quindi parlo in generale senza riferirmi specificatamente a te.

Però questo atteggiamento che tu esponi io l'ho visto spesso negli Italiani all'estero.

Ed è una cosa che davvero non capisco. A parte che il mito della cucina Italiana va sfatato, perchè si trovano tradizioni culinarie ottime un po' in tutta Europa, in Germania poi si mangia benissimo.

Oltretutto non capisco il bisogno di dover rimpiangere le proprie abitudini... al contrario quando si è all'estero vale la pena immergersi il piu possibile nella realtà che si vive, soprattutto quando il soggiorno è temporaneo. Che senso ha fare migliaia di km per continuare a seguire le abitudini che si hanno a casa. Per me è uno spreco


quello che dici è giusto il fatto è che cambiare abitudini "ti costa", non è una cosa semplice e ti comporta stress...poi dopo ti abitui ma all'inizio secondo me nn è piacevole affatto...(chiaramente sto parlando di un netto cambio di vita)

poi come dice il buon montale "i luoghi dell'infanzia sono sempre quelli perfetti"...voglio dire le abitudini tue originarie sono sempre quelle che ti rimangono nel cuore e se nn a lungo periodo questo un minimo di nostalgia ti lascia

ma questo penso un po dovunque , infatti a nessuno piace lasciare il paese d'origine se nn costretto

Fritz!
01-06-2008, 10:10
quello che dici è giusto il fatto è che cambiare abitudini "ti costa", non è una cosa semplice e ti comporta stress...poi dopo ti abitui ma all'inizio secondo me nn è piacevole affatto...(chiaramente sto parlando di un netto cambio di vita)

poi come dice il buon montale "i luoghi dell'infanzia sono sempre quelli perfetti"...voglio dire le abitudini tue originarie sono sempre quelle che ti rimangono nel cuore e se nn a lungo periodo questo un minimo di nostalgia ti lascia

ma questo penso un po dovunque , infatti a nessuno piace lasciare il paese d'origine se nn costretto
Bah, non son d'accordo

Cambiare abitudini non è un peso, anzi è la scoperta di cose nuove. Secondo me al contrario è all'inizio che c'è piu entusiasmo voglia di scoprire di cambiare. Poi nel lungo periodo è normale provare nostalgia.

85francy85
01-06-2008, 10:12
Oggi come oggi, in base alla vostra situazione o pensiero ve ne andreste dall'italia?
domanda secca SI-NO senza contare "si andrei via per poi tornare", "farei passare un pò di tempo...", "torno per la prossima legislatura"


Io ho votato SI:stordita: devo vivere un pò, per poi tornare a combattere con carriera politica :sofico: ma a tutti gli effetti è un SI :(

no!
ma piu passa il tempo e piu mi rendo conto che un certo politico tinto di verde ( che non è pecoraro scanio :stordita: ) ha ragione...

bagoa
01-06-2008, 10:16
NO!!!

Micene.1
01-06-2008, 10:29
Bah, non son d'accordo

Cambiare abitudini non è un peso, anzi è la scoperta di cose nuove. Secondo me al contrario è all'inizio che c'è piu entusiasmo voglia di scoprire di cambiare. Poi nel lungo periodo è normale provare nostalgia.

il fatto è che a me l'entusiasmo dura qualche mese poi dopo le cose nuove sono gia vecchie

CONFITEOR
01-06-2008, 12:58
OVVIO

..ora vivo in svezia per qualche mese :asd: e sto benissimo... :O soprattutto ora con il caldo :asd:
però io miro ad altro...cioè LONDRA...la svezia è IPER tassata...e io ho un rigetto per le tasse :O anche se i soldi sono usati in maniera ottima e i servizi sono funnzionanti in maniera IMPRESSIONANTE ...
anche se fosse il posto più bello del mondo io il 60% di tasse NON LO PAGO :O :O quindi vado a londra :O
meglio pagare il 60% di 100 che il 30% di 10...

Traveller23
01-06-2008, 13:39
Almeno, questa è la mia esperienza personale. Negli ultimi 6 anni ho cambiato 8 volte città

Hai cambiato 8 volte citta' in Italia o all'estero (per lavoro suppongo)? Comunque complimenti, visto che hai solo 21 anni :)

Fritz!
01-06-2008, 13:41
Hai cambiato 8 volte citta' in Italia o all'estero (per lavoro suppongo)? Comunque complimenti, visto che hai solo 21 anni :)

no all'estero

ma di anni ne ho già 27

niko974
01-06-2008, 14:00
di corsa ma dovrei sapere bene una lingua e avere i dindi

GUSTAV]<
01-06-2008, 14:37
Amo l'Italia, ma se mi conviene espatrio senza troppi problemi.
Anch'io, ma quì ho la mamma, e dove c'è mamma c'è casa.. :O
Ciò che non mi piace dell' Italia è il modo molto opportunista di pensare,
non vorrei dirlo, ma reklamme di MediaMarkt sull' Italiano medio, rispecchia molto il vero.. :rolleyes:
http://www.youtube.com/watch?v=avvndjjoa2E

Spectrum7glr
01-06-2008, 19:28
a tutti quelli che hanno risposto sì...sicuri che qualcuno vi prenderebbe? :stordita:

Sawato Onizuka
01-06-2008, 23:39
sicuri che qualcuno vi prenderebbe?

no penso che preferiscano i polacchi in genere :O :Perfido:

^TiGeRShArK^
01-06-2008, 23:44
a tutti quelli che hanno risposto sì...sicuri che qualcuno vi prenderebbe? :stordita:
....
ho rifiutato abbastanza offerte dall'estero nel corso degli ultimi 6 mesi..
se non mi dovesse andare bene quello che sto facendo ora immagino che comunque con l'esperienza in + che ho acquisito non avrebbero problemi a prendermi in futuro e a darmi uno stipendio adeguato alle mie capacità.

matmat
02-06-2008, 01:30
no all'estero

ma di anni ne ho già 27

a mio avviso dovresti ritenerti fortunato ad aver girato così tanto, certo i cambiamenti son stressanti ma quante cose hai visto, fatto e quanta esperienza...

cmq per chi dice che uno è libero di andare etc etc... penso che
se fosse così facile lo farebbero quasi tutti e sostengo che ci vogliano realmente le palle, nn quadrate ma ottagonali visto che ognuno sta bene a casa sua, nei posti a lui famigliari e dove è nato.

Amodio
02-06-2008, 08:17
a mio avviso dovresti ritenerti fortunato ad aver girato così tanto, certo i cambiamenti son stressanti ma quante cose hai visto, fatto e quanta esperienza...

cmq per chi dice che uno è libero di andare etc etc... penso che
se fosse così facile lo farebbero quasi tutti e sostengo che ci vogliano realmente le palle, nn quadrate ma ottagonali visto che ognuno sta bene a casa sua, nei posti a lui famigliari e dove è nato.


megaquotone
ogniuno ha la sua croce, ogniuno ha i suoi problemi,ogniuno ha le proprie ambizioni

io per esempio:
i miei mi hanno già comprato casa,è intestata a me, purtroppo la città dove vivo è diventata piena di zingari, e il lavoro non si trova
l'unica fortuna che ho è di avere doppia cittadinanza:italo-australiana, e sinceramente ci sto pensando ad andarmene, sono stanco, sono molto stanco

Gemma
02-06-2008, 08:24
C'è stato un tempo in cui proprio non capivo il concetto di "emigrazione".
Mi sembrava una cosa assurda, senza senso. Per me logica voleva che una persona vivesse dove è nata.

Ora sto cercando di lasciare l'italia.

Dopo un anno passato senza riuscire a trovare un lavoro fisso, in cui il mio fegato è stato fatto a pezzi dal capire sempre meglio come gira questo paese, dopo aver preso coscienza del fatto che le cose non andranno mai meglio perchè l'indole italiaca è quella che è, ho deciso di andarmene.

Speriamo bene :sperem:

P.s.
del resto la madre patria è un po' come la famiglia di origine: se non ci si sta bene, perchè ostinarsi a restare?

trallallero
02-06-2008, 08:39
meglio pagare il 60% di 100 che il 30% di 10...
Si, ma lo capisco, io la Svezia l'ho vissuta di persona da piccolo ed è un paese meraviglioso dal punto di vista sociale.
Ma se non hai famiglia paghi solo un botto di tasse e basta senza ritorni vantaggiosi.
Come il Belgio e anche la Germania d'altronde.
Pensa che se mi sposo pago 300€ di tasse in meno al mese ;)
(poi perdo casa, macchina, 3/4 dello stipendio ma quello è un altro discorso :asd:)

sinceramente ci sto pensando ad andarmene, sono stanco, sono molto stanco
ieri, non so perchè, mi è capitato di ripensare a quando ero in Italia ... mi è veunto uno stress da paura e un tick all'occhio :D

DvL^Nemo
02-06-2008, 08:42
a tutti quelli che hanno risposto sì...sicuri che qualcuno vi prenderebbe? :stordita:

Mah io avrei intenzione di aprirmi una piccola attivita'.. Ma lo vedete che sta succedendo in Campania ( in realta' cosa accade da 15 anni oramai ), come pensate che questo paese abbia un futuro ?

Amodio
02-06-2008, 10:53
Mah io avrei intenzione di aprirmi una piccola attivita'.. Ma lo vedete che sta succedendo in Campania ( in realta' cosa accade da 15 anni oramai ), come pensate che questo paese abbia un futuro ?

mah, ci credo poco quando un politico dichiara di usare il pugno duro
il nostro fallimento è che ci lasciamo demoralizzare, ci sentiamo afflitti e quindi rinunciamo a qualsiasi investimento

è male, molto male
spero che tu possa aprire la tua attività
so dei rischi che corri, dei pericoli, purtroppo se non ci sono investitori coraggiosi come te, andremo tutti in bancarotta

GUSTAV]<
02-06-2008, 10:58
megaquotone
ogniuno ha la sua croce, ogniuno ha i suoi problemi,ogniuno ha le proprie ambizioni

io per esempio:
i miei mi hanno già comprato casa,è intestata a me, purtroppo la città dove vivo è diventata piena di zingari, e il lavoro non si trova
l'unica fortuna che ho è di avere doppia cittadinanza:italo-australiana, e sinceramente ci sto pensando ad andarmene, sono stanco, sono molto stanco
anch'io ho dei parenti in Australia... quasi quasi vengo anch'ioooo :cry:

plutus
02-06-2008, 14:04
posso solo dire :cry: :cry: :cry: :cry:

PaTLaBoR
02-06-2008, 14:07
C'è stato un tempo in cui proprio non capivo il concetto di "emigrazione".
Mi sembrava una cosa assurda, senza senso. Per me logica voleva che una persona vivesse dove è nata.

Ora sto cercando di lasciare l'italia.

Dopo un anno passato senza riuscire a trovare un lavoro fisso, in cui il mio fegato è stato fatto a pezzi dal capire sempre meglio come gira questo paese, dopo aver preso coscienza del fatto che le cose non andranno mai meglio perchè l'indole italiaca è quella che è, ho deciso di andarmene.

Speriamo bene :sperem:

P.s.
del resto la madre patria è un po' come la famiglia di origine: se non ci si sta bene, perchè ostinarsi a restare?

Hai deciso gia dove? :)

Per il resto quoto Plutone :O Pagarei pure il 60% di tasse se mi tornassero almeno un 10% in servizi...
Qui in sicilia viviamo proprio nella merda, maledetto stato italiano ladro :mbe:

PaTLaBoR
02-06-2008, 14:09
Sono stato, concordo.

Ma attenzione a non generalizzare.......:p è grande 2 volte l'italia ed ha gli stessi abitanti di Roma.

Hanno pure i giacimenti petroliferi.

Proviamo a svuotare l'Italia, e ci lasciamo solo 4.000.000 di abitanti, quanti sono i Norvegesi, e poi ne riparliamo.

Ad ogni modo spettacolare, la Norvegia merita veramente.

Per chi ha intenzione di andarci, non si perda per nessuna ragione le isole Lofoten.

Mi piace l'idea :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Svuotiamo l'Italia e ci lasciamo solo i politici a pagare le tasse :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

85francy85
02-06-2008, 14:13
Hai deciso gia dove? :)

Per il resto quoto Plutone :O Pagarei pure il 60% di tasse se mi tornassero almeno un 10% in servizi...
Qui in sicilia viviamo proprio nella merda, maledetto stato italiano ladro :mbe:
:mbe:

Una buona parte è colpa dello stato ( troppe tasse e poco ritorno) ma non mi venire a dire che anche una parte della colpa non la hanno gli "autoctoni" :stordita: per i servizi mancanti:stordita:

PaTLaBoR
02-06-2008, 14:17
:mbe:

Una buona parte è colpa dello stato ( troppe tasse e poco ritorno) ma non mi venire a dire che anche una parte della colpa non la hanno gli "autoctoni" :stordita: per i servizi mancanti:stordita:

Ovviamente si. La regione ha tanta colpa quanto lo stato per il mancato ritorno dei servizi al cittadino :mbe: Maledico anche la Regione Sicilia :muro: :muro:

Sawato Onizuka
02-06-2008, 15:52
Si, ma lo capisco, io la Svezia l'ho vissuta di persona da piccolo ed è un paese meraviglioso dal punto di vista sociale.

prima che arrivasse lui (http://en.wikipedia.org/wiki/Fredrik_Reinfeldt) :read: i loro vicini se la passano meglio [ma so' MOOOLTO stregni :O ]

Amodio
02-06-2008, 16:48
mi confermate quello che c'è scritto in questo blog?http://nuovaitalia.wordpress.com/

mi sembra strano oppure sta esagerando?

abbiamo forse una visione troppo pessimistica dell'italia eh?

Pot
02-06-2008, 17:32
io me ne sono andato :)

Marko91
02-06-2008, 18:32
Certo che si.. Tra 52 giorni partirò per gli USA per un campo estivo di un mese e poi da li farò 10 mesi in Canada, dove frequenterò la quarta superiore. Se mi fanno diplomare la, dipende dalla scuola, proverò ad entrare in una università americana e potrei non tornare in Italia per un bel pò. :D

CONFITEOR
02-06-2008, 22:46
Certo che si.. Tra 52 giorni partirò per gli USA per un campo estivo di un mese. Se mi fanno diplomare la, dipende dalla scuola, proverò ad entrare in una università americana e potrei non tornare in Italia per un bel pò. :DAttento a non frequentare i grattacieli....:Perfido:

Sawato Onizuka
03-06-2008, 00:06
e che c'entrano le povere sfortune edilizie altrui ? :O :(

xgear91
03-06-2008, 00:29
Io me ne sono andato nel 2003. Non tornerei piu' indietro.
Ammiro pero', tutti quelli che ci rimangono e lottano per vivere e far funzionare un paese bellissimo, ma strangolato da un costo della vita scollegato dal reddito delle maggioranza della popolazione.

matmat
15-11-2008, 19:39
sempre più attuale
riuppo il sondaggio "sempre verde":D
:sofico:

apocalypsestorm
15-11-2008, 20:46
certo che andare a fare gli immigrati in casa d'altri, non e' il massimo della vita.
conviene emigrare solo se si ha una laurea riconosciuta all' estero.

LUVІ
15-11-2008, 21:46
Se potessi lo farei.
Spero di riuscire ad aiutare i miei figli ad andarsene.

LuVi

trallallero
15-11-2008, 21:58
certo che andare a fare gli immigrati in casa d'altri, non e' il massimo della vita.
Sentirsi immigrati nel proprio paese invece ...
Meglio sopravvivere a casa o traslocare ?

conviene emigrare solo se si ha una laurea riconosciuta all' estero.

Perchè ? io sono emigrato senza laurea.

giannola
16-11-2008, 07:29
No, pur avendone avuto occasione in passato, sono ancora qua.

La "bella Italia", anche se un pò malconcia, rimane "la mia casa" ... faccio parte di quella categoria che quando vede un tricolore o sente l'inno di Mameli non riesce a non emozionarsi.

:)

me ne andrei solo se fossi con le spalle al muro, ma molto a malincuore.
Amo l'italia.

luckyluke5
16-11-2008, 07:32
me ne andrei solo se fossi con le spalle al muro, ma molto a malincuore.
Amo l'italia.

pienamente d'accordo, senza dimenticare che di paradisi in giro non ne vedo poi tanti

Senza Fili
16-11-2008, 13:24
L'unica cosa che mi trattiene è la presenza dei miei genitori,non li voglio lasciare soli,cominciano ad avere una certa età e hanno bisogno che dia una mano.

Idem, non mi potrei muovere per i genitori, per il lavoro mio e quello del mio ragazzo, altrimenti sarei già partito, probabilmente per la Spagna.

entanglement
16-11-2008, 16:24
no
mi sono appena trasferito

pierodj
16-11-2008, 17:02
per il momento sto per lasciare Roma, ma rimango sempre in Italia :D
già sto in crisi così, non penso che riuscirei ad andarmene del tutto dall'Italia :fagiano:

barzi
16-11-2008, 17:15
Anche io sono praticamente "quasi" costretto.

Mi sono laureato quasi 3 anni fa. Ho quindi lavorato per un annetto e ora (a 29 anni, dopo aver visto un la situazione per i neolaureati in Italia) ho deciso di intraprendere la via del PhD SENZA ALCUNE GARANZIE (follia???Perdita di tempo???). Ora sono al secondo anno, e tralasciando l'organizzazione del PhD nella mia Facoltà (ma penso sia così in tutta italia) ho avuto modo di viaggiare parecchio (con un anno ho fatto missioni a Parigi, Londra, Pisa, Bologna....). Ho queste possibilità appena finisco il PhD:

1) Entrare all'Univ (impossibile praticamente)
2) Entrare nel R&D di qualche azienda (Impozzibile in Italia)

Quindi cosa dovrei fare???
Per fortuna però che probabilmente il prossimo annò partirò per il KTH (Stoccolma). Starò li 6 mesi ed è inutile dire che farò del tutto per cercare di rimanere li. Sia in una realtà aziendale che di Accademia.

EDIT:
Anche perchè ho fatto sto ragionamento: Se devo andare a Milano o a Parigi... per arrivare a Roma impiego lo stesso tempo!!! ;)

Fil9998
16-11-2008, 17:45
Trent l'è Trent! :D

dopo BZ, aosta e forse il friuli credo che siano le ultime zone da cui scappare, economicamente.

veneto e lombardia son in picchiata forte per soldi e qualità della vita.

il resto dell'italia... bhè... auguri a tutti ...

cocis
16-11-2008, 19:00
di corsa .. se potessi.. :muro: :(

trallallero
16-11-2008, 20:43
EDIT:
Anche perchè ho fatto sto ragionamento: Se devo andare a Milano o a Parigi... per arrivare a Roma impiego lo stesso tempo!!! ;)
'nsomma ... i voli internazionali hanno 2 ore di imbarco.

Comunque non ti preoccupare, dopo poco tempo non ti verrà più la voglia di tornare a Roma :D

In bocca al lupo ;)

massi_it
17-11-2008, 01:18
io sono già via..... ma tornerò presto. Non per scelta però :stordita:

zanardi84
17-11-2008, 08:11
Di corsa!

Un paese del nord... Svezia o Finlandia (che non ho però visto) oppure Lettonia o Estonia che conosco, anche se in Lettonia come politica non sono messi benissimo (ma la vita costa meno).
Di sicuro c'è un clima decisamente più sano, molto meno inquinamento, anzi, è come se non ci fosse.

massimo78
17-11-2008, 08:20
Si, temo che sia necessario andare in un paese più civile di questo.
Molti parlano bene dell'Australia, è anche difficile riuscire a farsi prendere, però lo farei.

stetteo
19-11-2008, 13:36
L' idea di andare in Francia o in Spagna raggiunta la maggior età mi attira sempre più.
Il nostro non è più uno stato di diritto.

LupoFR
19-11-2008, 14:08
Non lascerei il mio Veneto nemmeno se ci lanciassero un'atomica. :ciapet:

matmat
18-02-2009, 20:48
si può votare 2 volte?:fagiano:

Balthasar85
18-02-2009, 20:56
si può votare 2 volte?:fagiano:
Certo, basta che voti anche all'opzione "si, di corsa!!" che è stata appena aggiunta :ops:
Comunque, che razza di domande.. certo che me ne andrei. :sperem:
Non lascerei il mio Veneto nemmeno se ci lanciassero un'atomica. :ciapet:
Non c'è bisogno di sganciarla.. fatti costruire una centrale nucleare nella tua bella regione e tempo 2 mesi dall'inaugurazione e fanno saltare tutto :D
Siam così incapaci (oltre alla gestione votata al magna-magna) che pure con le centrali idroelettriche facciamo le mattanze (strage del Vajont).. figurati se ci mettono tra le mani una centrale nucleare. Altro che olocausto nucleare.. :asd:
(salvo poi sentirci il politico di turno che ci darà la sua bella spiegazione: il rivestimento del reattore era stato fatto in alluminio per risparmiare.. colpa della Mafia e dei suoi loschi traffici)


Dico un solo Paese (in ogni caso quelli nordici incontrano quasi sempre il mio favore): IRLANDA e giù di Guinness!! :cincin:
Scherzo, la birra non centra.. però è buona!! :p


P.S.
74.27% Si
25.73% No
Della serie: "Orgogliosi di essere italiani":doh:


CIAWA

Dream_River
18-02-2009, 20:57
Si, eccome

plancton72
18-02-2009, 22:05
A fare che?

A lavorare come si deve (esperienza personale)...
Penso di averlo fatto al momento giusto.
Il mio unico rimpianto é non aver fatto l'erasmus all'universitá.
Forse sarei andato via prima.

Joshwa
19-02-2009, 01:00
Spero che Signore che mi faccia la grazia e mi dia l'opportunità di poter andare a lavorare e vivere all'estero.
Ad esempio Francia, Olanda, Australia, Germania, Danimarca.

atinvidia284
19-02-2009, 01:20
Dico un solo Paese (in ogni caso quelli nordici incontrano quasi sempre il mio favore): IRLANDA e giù di Guinness!! :cincin:
Scherzo, la birra non centra.. però è buona!! :p


P.S.
74.27% Si
25.73% No
Della serie: "Orgogliosi di essere italiani":doh:


CIAWA

Però te sei fissato co sta birra :D ,a me non piace,sono anormale??:fagiano:


Comunque io dovrò fare dei concorsi in questi mesi,se non andranno a buon fine,penso che ci sia una buona possibilità per espatriare

painbrain
19-02-2009, 03:21
un bel si direi!

in Canada per la precisione, non so ancora quando ma la data è mooooooolto vicina.
diciamo che in qualche mese potrei già agire complice di mio cognato :)

Marko91
19-02-2009, 03:32
un bel si direi!

in Canada per la precisione, non so ancora quando ma la data è mooooooolto vicina.
diciamo che in qualche mese potrei già agire complice di mio cognato :)

Dove di preciso? :D
Il Canada e' spettacolare, bella scelta! Io non so ancora dove mi trasferiro'.. Mi vengono in mente Canada e Germania per ora. Una cosa e' certa: sotto con il tedesco appena posso. :)

Amodio
19-02-2009, 08:13
Si, temo che sia necessario andare in un paese più civile di questo.
Molti parlano bene dell'Australia, è anche difficile riuscire a farsi prendere, però lo farei.

io sono in australia da 10 giorni
qui c'è aria di crisi, la gente non compra piu perchè ha paura, insomma non si nota ancora ma qui tutti dicono che il botto arrivi tra qualche mese

cmq sono stato nell'ufficio immigrazione...WOW..ci ho messo mezz'ora a fare documenti che in italia sarebbero richiesti 6 mesi!!!, tutto pulito ,poltrone comode, televisori e pc per facilitare la visione della propria pratica...un'altro mondo, credetemi, un'altro mondo!!!!!!!!!

ora sto cercando lavoro...non so se lo troverò, ovviamente meglio dell'italia ci stanno eh...

nekromantik
19-02-2009, 08:15
Lavoro all'estero (paesi anglosassoni) parecchi mesi all'anno.
Non vedo l'ora di andare via definitivamente dall'Italia, solo chi viaggia può capire lo stato di degrado e arretratezza in cui è ridotto il nostro paese (specie al sud).

tulifaiv
19-02-2009, 09:17
Quando ci penso ho sempre la sensazione che non mi sto impegnando abbastanza per riuscire a scappare via da questa merda.

Ma ce la farò, per ora è il mio sogno.

error 404
19-02-2009, 09:40
Si, volentieri.
Non a caso cerco d'impegnarmi ad imparare l'inglese.

trallallero
19-02-2009, 09:47
cmq sono stato nell'ufficio immigrazione...WOW..ci ho messo mezz'ora a fare documenti che in italia sarebbero richiesti 6 mesi!!!, tutto pulito ,poltrone comode, televisori e pc per facilitare la visione della propria pratica...un'altro mondo, credetemi, un'altro mondo!!!!!!!!!
Non serve fare 10000 km per trovare un altro mondo ;)

Puddo
19-02-2009, 09:51
Potendo anche subito!Aspetto solo la laurea...poi via verso l'Europa del nord...Svezia e Finlandia ai primi posti.
Se riesco vorrei ottenere anche un altro passaporto...e se tutto va bene dimenticarmi di essere mai stato italiano!! :D :stordita:

dave4mame
19-02-2009, 09:57
Non serve fare 10000 km per trovare un altro mondo ;)

*

ogni volta che vado in comune per un certificato mi sembra di entrare a cape canaveral...

trallallero
19-02-2009, 09:58
Potendo anche subito!Aspetto solo la laurea...poi via verso l'Europa del nord...Svezia e Finlandia ai primi posti.
Se riesco vorrei ottenere anche un altro passaporto...e se tutto va bene dimenticarmi di essere mai stato italiano!! :D :stordita:

Ocio che là fa freddo :read:

Puddo
19-02-2009, 10:00
Ocio che là fa freddo :read:

Ahimè libertà e democrazia sono inversamente proporzionali al caldo....mi coprirò bene!! :D :Prrr:

Dream_River
19-02-2009, 10:02
un bel si direi!

in Canada per la precisione, non so ancora quando ma la data è mooooooolto vicina.

Anche io voglio emigrare in Canada :cry:

trallallero
19-02-2009, 10:07
Ahimè libertà e democrazia sono inversamente proporzionali al caldo....mi coprirò bene!! :D :Prrr:
Diciamo che troverai tanti modi per scaldarti :D

Ah le saune svedesi, giocare a hockey davanti casa sul mare ghiacciato, le piscine nella scuola, l'aurora boreale, ... le svedesi ... che ricordi :cry:

Puddo
19-02-2009, 10:22
Diciamo che troverai tanti modi per scaldarti :D

Ah le saune svedesi, giocare a hockey davanti casa sul mare ghiacciato, le piscine nella scuola, l'aurora boreale, ... le svedesi ... che ricordi :cry:

Un mio collega è già lì....tutti me ne parlano come il paradiso terrestre...possibile che sta nazione non abbia quasi difetti???Pagano pure benissimo....sembra troppo bello per essere vero! :D

trallallero
19-02-2009, 10:34
Un mio collega è già lì....tutti me ne parlano come il paradiso terrestre...possibile che sta nazione non abbia quasi difetti???Pagano pure benissimo....sembra troppo bello per essere vero! :D

Difetti ? io c'ho vissuto dal'81 all'84 ed ero adolescente, quindi molte cose non le ho potute vivere e capire e ne saranno cambiate tante, ma quello che so è che ha un fottio di tasse (ma servizi da urlo) e ...
la birra la trovi solo leggerissima perchè l'alcool è "vietato" :stordita: (mio padre era un diplomatico e pagava spesso in bottiglie di whisky :asd:)

Puddo
19-02-2009, 10:39
Difetti ? io c'ho vissuto dal'81 all'84 ed ero adolescente, quindi molte cose non le ho potute vivere e capire e ne saranno cambiate tante, ma quello che so è che ha un fottio di tasse (ma servizi da urlo) e ...
la birra la trovi solo leggerissima perchè l'alcool è "vietato" :stordita: (mio padre era un diplomatico e pagava spesso in bottiglie di whisky :asd:)

Le tasse non saprei..però mamma mia gli stipendi al netto sono davvero ottimi!!
Sull'alcool poco male... :D

trallallero
19-02-2009, 10:45
Le tasse non saprei..però mamma mia gli stipendi al netto sono davvero ottimi!!
Sull'alcool poco male... :D

uhm ... io mi informerei sui prezzi di tutto ciò che serve per vivere, diciamo le spese regolari ed obbligatorie (gas, cibo, vestiti, ...) perchè solo lo stipendio non basta come parametro.
Sicuramente sarai molto avvantaggiato se metti su famiglia come quì in Germania o in Belgio, per esempio.

Per il resto, in bocca al lupo ;)

Io ho sempre in mente un viaggetto per tornare sul posto dove ho vissuto (Djursholm - Stockholm) :fagiano:
E la Lapponia ... se puoi vacci !!!

Puddo
19-02-2009, 10:52
uhm ... io mi informerei sui prezzi di tutto ciò che serve per vivere, diciamo le spese regolari ed obbligatorie (gas, cibo, vestiti, ...) perchè solo lo stipendio non basta come parametro.
Sicuramente sarai molto avvantaggiato se metti su famiglia come quì in Germania o in Belgio, per esempio.

Per il resto, in bocca al lupo ;)

Io ho sempre in mente un viaggetto per tornare sul posto dove ho vissuto (Djursholm - Stockholm) :fagiano:
E la Lapponia ... se puoi vacci !!!

Guarda per quello che ho letto la vita media oramai costa più o meno come in una normale cittadina italiana...solo chegli stipendi sono MOLTO più alti,ho notato poi che lo stato è molto "presente",ad esempio facendo lì il dottorato si prendono realmente cura di te...ti trovano l'alloggio e te lo pagano...ti danno un pc eccecc
La famiglia non è nei miei progetti :D
Comunque grazie per le informazioni.:)
Ciao

trallallero
19-02-2009, 10:53
Guarda per quello che ho letto la vita media oramai costa più o meno come in una normale cittadina italiana...solo chegli stipendi sono MOLTO più alti,ho notato poi che lo stato è molto "presente",ad esempio facendo lì il dottorato si prendono realmente cura di te...ti trovano l'alloggio e te lo pagano...ti danno un pc eccecc
La famiglia non è nei miei progetti :D
Comunque grazie per le informazioni.:)
Ciao

Di niente. :)

Ti posso chiedere dove hai visto questi stipendi ?

Puddo
19-02-2009, 10:58
Di niente. :)

Ti posso chiedere dove hai visto questi stipendi ?

Sia qualche bando online che tramite qualche collega o qualche professore.
Premetto che io sono un laureando in chimica,quindi da noi le cose sono sempre un pò "diverse",dato che siamo tutto sommato pochi (pochissimi in Italia) in tutt'Europa...quindi siamo mediamente molto ben pagati (all'estero!).
Ad esempio un mio collega in Spagna (che di solito è considerata sullo stesso livello dell'Italia) prendi 1800€ per il dottorato,spesato di tutto.
In Svezia mi hanno detto non sia difficile trovare stipendi da circa 4000€ al cambio medio....ma in generale mi hanno detto che anche un insegnante guadagna intorno ai 2500€...a me pochi non sembrano! :D
Poi ovviamente valuterò le cose sul momento...si guadagnano un pacco di soldi pure andando in giro x l'Africa...ma vorrei bilanciare il tutto anche con la qualità della vita...e nel nord europa è senz'altro molto alta. :)

trallallero
19-02-2009, 11:06
Sia qualche bando online che tramite qualche collega o qualche professore.
Premetto che io sono un laureando in chimica,quindi da noi le cose sono sempre un pò "diverse",dato che siamo tutto sommato pochi (pochissimi in Italia) in tutt'Europa...quindi siamo mediamente molto ben pagati (all'estero!).
Ad esempio un mio collega in Spagna (che di solito è considerata sullo stesso livello dell'Italia) prendi 1800€ per il dottorato,spesato di tutto.
In Svezia mi hanno detto non sia difficile trovare stipendi da circa 4000€ al cambio medio....ma in generale mi hanno detto che anche un insegnante guadagna intorno ai 2500€...a me pochi non sembrano! :D
Poi ovviamente valuterò le cose sul momento...si guadagnano un pacco di soldi pure andando in giro x l'Africa...ma vorrei bilanciare il tutto anche con la qualità della vita...e nel nord europa è senz'altro molto alta. :)
Africa ... Svezia ... che cambia ? :D

Chimica ? fai bene ad andartene.

Al corso di programmazione che ho fatto c'èra un biologo molecolare che non trovava lavoro ...

Puddo
19-02-2009, 11:08
Africa ... Svezia ... che cambia ? :D

Chimica ? fai bene ad andartene.

Al corso di programmazione che ho fatto c'èra un biologo molecolare che non trovava lavoro ...

Qui non potrei restare nemmeno volendo (e non voglio :D ),per prendere 800€ a tempo determinato a Porto Marghera vado a fare il cabarettista! :D
Bhè oddio...se vai nel campo petrolifero e ti mandano in africa spesso e volentieri vai in giro con la scorta armata.. :D

plancton72
19-02-2009, 13:18
Ahimè libertà e democrazia sono inversamente proporzionali al caldo....mi coprirò bene!! :D :Prrr:

Guarda che non é del tutto vero, anche io pensavo lo stesso.
Ho cambiato idea dopo essermi trasferito in Portogallo.
Ormai ho fatto la mia scelta ma mi sarebbe piaciuta ancora di piú la Spagna.

Puddo
19-02-2009, 13:22
Guarda che non é del tutto vero, anche io pensavo lo stesso.
Ho cambiato idea dopo essermi trasferito in Portogallo.
Ormai ho fatto la mia scelta ma mi sarebbe piaciuta ancora di piú la Spagna.

Il Portogallo però è una nazione decisamente meno ricca e meno evoluta rispetto all'europa del nord...io bado anche all'aspetto della mia crescita professionale e tolti gli USA (il cui concetto di democrazia comunque non condivido appieno) resta l'europa del nord.
Poi ovvio,anche in Spagna si sta bene...ma così a naso sono per un taglio più radicale...poi si vedrà strada facendo. :D
Magari finisco in qualche isoletta a fare surf bevendo mojito dalla mattina alla sera! :D

plancton72
19-02-2009, 16:42
Il Portogallo però è una nazione decisamente meno ricca e meno evoluta rispetto all'europa del nord...io bado anche all'aspetto della mia crescita professionale e tolti gli USA (il cui concetto di democrazia comunque non condivido appieno) resta l'europa del nord.
Poi ovvio,anche in Spagna si sta bene...ma così a naso sono per un taglio più radicale...poi si vedrà strada facendo. :D
Magari finisco in qualche isoletta a fare surf bevendo mojito dalla mattina alla sera! :D

Diciamo che per la mia professione (architetto) il Portogallo era una delle mete piú appetibili insieme alla Spagna per la qualitá dell'architettura che si produce in questi due paesi (tra le migliori in europa).
É ovvio che la scelta di un paese si fa soprattutto sulla base della propria formazione e vocazione lavorativa.
In questo senso sono stato fortunato perché dover emigrare in un posto freddo non mi andava troppo :P

Per quanto riguarda la ricchezza del paese é vero.
Non per la Spagna che ha avuto un boom tale da superare l'Italia ma adesso sta facendo i conti con la crisi.
Il Portogallo non é certamente un paese ricco ma ha anche dei vantaggi:
Il costo della vita é basso e la qualitá alta.
In piú essendo un paese che é sempre cresciuto a piccoli passi non ha mai sofferto anche in periodi di crisi di bruschi cali.

Deuced
19-02-2009, 16:48
sì.Come ha scritto già qualcuno chi abita al sud non ha nulla da perdere.Decidere di rimanere qui vorrebbe dire che al 99% non farò nulla nella vita (a meno che non scelga un lavoro sottopagato e ipersfruttato,oppure a meno che non scelga la via del crimine).Le speranze che l'Italia migliori sono poche,quelle che migliori il sud del paese,di riflesso,sono ancor meno.Per come la vedo io l'Italia non è un paese adatto ai giovani

Il problema purtroppo sono i soldi,ad avercene sarei già in Inghilterra o Germania.

E soprattutto io mi sento italiano,proprio perché conosco la nostra storia ed i nostri successi non posso rimanere imbrigliato in questo paese corrotto ed amorale dove la parola meritocrazia è stata cancellata da tutti i dizionari.Mi rifiuto di chiedere udienza a qualche politico per avere la promessa di un lavoro,meglio andar via e mantenere la propria dignità

trallallero
19-02-2009, 20:13
Guarda che non é del tutto vero, anche io pensavo lo stesso.
Ho cambiato idea dopo essermi trasferito in Portogallo.
Infatti gli stavo per rispondere che la pensavo allo stesso modo poi ho pensato al tuo intervento sul Portogallo ...

Però penso si tratti di un'eccezione perchè il disordine, la creatività, la pazzia sono sempre stati favoriti da climi caldi. La civiltà è nata in Mesopotmia, poi Egitto, Grecia, Italia; quando noi parlavamo in greco e latino e scrivevamo l'Odiessea e l'Eneide i nord europei parlavano ancora a gesti :D

Vivere in posto freddo è per forza di cose diverso da vivere in un caldo, si sta più a casa o in locali chiusi, c'è quindi meno fermento, meno attività.
Diciamo che è più facile diventare civili in un posto freddo.

Il problema purtroppo sono i soldi,ad avercene sarei già in Inghilterra o Germania.
Il problema sono i soldi ? :mbe:

Puddo
19-02-2009, 20:27
Infatti gli stavo per rispondere che la pensavo allo stesso modo poi ho pensato al tuo intervento sul Portogallo ...

Però penso si tratti di un'eccezione perchè il disordine, la creatività, la pazzia sono sempre stati favoriti da climi caldi. La civiltà è nata in Mesopotmia, poi Egitto, Grecia, Italia; quando noi parlavamo in greco e latino e scrivevamo l'Odiessea e l'Eneide i nord europei parlavano ancora a gesti :D

Vivere in posto freddo è per forza di cose diverso da vivere in un caldo, si sta più a casa o in locali chiusi, c'è quindi meno fermento, meno attività.
Diciamo che è più facile diventare civili in un posto freddo.

Bhè oddio anche i Vichinghi a modo loro hanno fatto grandi scoperte... :D
In ogni caso comunque sono perfettamente d'accordo...io infatti ho parlato di democrazia e libertà,non di cultura o di genialità...quelle penso che alla fin fine siano caratteristiche comuni,a modo loro,a tutti i popoli a qualsiasi latitudine. :)

SweetHawk
19-02-2009, 20:39
MAI! Adesso poi... :D

trallallero
19-02-2009, 20:48
Bhè oddio anche i Vichinghi a modo loro hanno fatto grandi scoperte... :D
In ogni caso comunque sono perfettamente d'accordo...io infatti ho parlato di democrazia e libertà,non di cultura o di genialità...quelle penso che alla fin fine siano caratteristiche comuni,a modo loro,a tutti i popoli a qualsiasi latitudine. :)

Fidati che gli svedesi hanno una creatività che sarà un millesimo di quella nostra.
Io devo dire che sono, di famiglia, un pò eclettico, quindi l'essermi trovato a confrontarmi con una classe svedese piena di bambini privi di immaginazione potrebbe non valere come testimonianza, ma in tutte le altre scuole italiane mi sono sempre sentito meno diverso e non parlo di cultura, modi, etc, ma di attitudine ad inventarsi la vita, a risolvere i problemi (lo vedo benissimo anche quì in Germania ;))

edit: Vichinghi ... scoperte ? :asd:

Puddo
19-02-2009, 20:58
Fidati che gli svedesi hanno una creatività che sarà un millesimo di quella nostra.
Io devo dire che sono, di famiglia, un pò eclettico, quindi l'essermi trovato a confrontarmi con una classe svedese piena di bambini privi di immaginazione potrebbe non valere come testimonianza, ma in tutte le altre scuole italiane mi sono sempre sentito meno diverso e non parlo di cultura, modi, etc, ma di attitudine ad inventarsi la vita, a risolvere i problemi (lo vedo benissimo anche quì in Germania ;))
Bhè si non fatico a crederlo...tant'è vero che gli italiani all'estero fanno spesso signore carriere.

edit: Vichinghi ... scoperte ? :asd:
L'America no? :D
Scherzavo,sul piano culturale siamo avanti anni luce un pò a tutti...dato che anche nel rinascimento e un pò in tutto il medioevo abbiamo dato punti a mezzo mondo...però inutile campare sugli allori...oggi come oggi siamo quasi il fanalino di cosa. :(

SuperTux
19-02-2009, 20:58
Fidati che gli svedesi hanno una creatività che sarà un millesimo di quella nostra.
Io devo dire che sono, di famiglia, un pò eclettico, quindi l'essermi trovato a confrontarmi con una classe svedese piena di bambini privi di immaginazione potrebbe non valere come testimonianza, ma in tutte le altre scuole italiane mi sono sempre sentito meno diverso e non parlo di cultura, modi, etc, ma di attitudine ad inventarsi la vita, a risolvere i problemi (lo vedo benissimo anche quì in Germania ;))

edit: Vichinghi ... scoperte ? :asd:

Islanda, Groenlandia e America. Erano un popolo di esploratori, si spinsero dove gli altri arrivarono solo dopo 400-500 anni. Le scoperte non sono solo scientifiche.

:)

Puddo
19-02-2009, 21:03
Islanda, Groenlandia e America. Erano un popolo di esploratori, si spinsero dove gli altri arrivarono solo dopo 400-500 anni. Le scoperte non sono solo scientifiche.

:)

Certo però va detto che tolte le loro grandi esplorazioni in tutto il resto erano davvero anni luce indietro...basti pensare alla civiltà greco-romana o a quella egizia...in ogni caso gli italiani dovrebbero ricordarsi che non possiamo menarla sempre coi romani mentre il resto del mondo va avanti! :D

SuperTux
19-02-2009, 21:08
Certo però va detto che tolte le loro grandi esplorazioni in tutto il resto erano davvero anni luce indietro...basti pensare alla civiltà greco-romana o a quella egizia...in ogni caso gli italiani dovrebbero ricordarsi che non possiamo menarla sempre coi romani mentre il resto del mondo va avanti! :D

Su questo siamo perfettamente d'accordo. Razziavano e basta. Però diamo a Cesare quel che è di Cesare, in mare erano i migliori. Ma come scedevano :fagiano:.