View Full Version : parere malfunzionamento ram
Assenzio70
05-05-2008, 14:00
ciao a tutti,
ho preso una sk madre asrock nuova di zecca. quindi ho preso anche un modulo da 1 giga ddr2 pc-6400 800mhz...
la mobo supporta velocità delle ddr2 sino a 667mhz, penso non ci sono problemi in tal senso. ovvero se monto delle ram a 800 la mobo me le dovrebbe vedere a 667 senza problemi.
il fatto è che con questo modulo (S3+) il pc nn boota. mentre con un modulo kingstonn 667 tutto ok. lo stesso modulo s3+ l'ho provato su una asus ma ho lo stesso risultato. non boota. il problema è che se gliele rimando indietro e loro le testano su altre mobo e mi dicono che funzionano correttamente li devo pure pagare!
pareri?
Capellone
05-05-2008, 14:01
prova a resettare il bios e ritenta l'avvio
esatto e se ti compare la schermata del bios prova a cambiare le tensioni. Capita... forse quelle memorie hanno bisogno di una tensione più alta.
Mi è capitata la stessa cosa con delle DDR3. Dovevo cambiare io la tensione.
Se non ci arrivi al bios, potresti provare ad aggiornarlo. Un bios più recente potrebbe supportarle correttamente.
Per esempio, con la mia MB, passando dal bios 803 al 905 non ho più questo problema. Nel caso adesso facia il boot a default, sono riconociute. Comuque al bios ci arrivavo dopo un clear cmos. Se poi sono guaste... non so...
Assenzio70
05-05-2008, 15:36
prova a resettare il bios e ritenta l'avvio
già provato
esatto e se ti compare la schermata del bios prova a cambiare le tensioni. Capita... forse quelle memorie hanno bisogno di una tensione più alta.
Mi è capitata la stessa cosa con delle DDR3. Dovevo cambiare io la tensione.
Se non ci arrivi al bios, potresti provare ad aggiornarlo. Un bios più recente potrebbe supportarle correttamente.
Per esempio, con la mia MB, passando dal bios 803 al 905 non ho più questo problema. Nel caso adesso facia il boot a default, sono riconociute. Comuque al bios ci arrivavo dopo un clear cmos. Se poi sono guaste... non so...
il bios è l'ultimo disponibile in entrambe le schede madri, mi sa che gliele rimando!
grazie dell'aiuto
Assenzio70
07-05-2008, 13:59
raga, le due schede madri che ho provato sono entrambe certificate per andare a 667 mhz. non è ke forse è per quello che nn boota il pc?
Mendocino89
07-05-2008, 14:48
E' possibile che l'SPD fa girare le RAM a 800 , ma che il tuo chipset nn regga la frequenza..
Una cosa simile è successa a me con un'asus ,, che quando mettevo 2 S3+ in dual channel a 800 MHz Win andava a fanculo...:ciapet:
quando però scendevo in frequenza tutto a posto..
x curiosità , che chipset hai?
Assenzio70
07-05-2008, 16:09
E' possibile che l'SPD fa girare le RAM a 800 , ma che il tuo chipset nn regga la frequenza..
Una cosa simile è successa a me con un'asus ,, che quando mettevo 2 S3+ in dual channel a 800 MHz Win andava a fanculo...:ciapet:
quando però scendevo in frequenza tutto a posto..
x curiosità , che chipset hai?
guarda, mi avevi fatto venire il dubbio degli spd... ho messo tutto manuale settando a 667 e i vari timings 5-5-5-15 standard ma non va. tra 2 giorni torno a casa e provo le ram su una asus recentissima, se non partono lì è proprio il modulo difettato
cmq per il chipset è intel 945gc a2
la mobo asrock conroe 1333-d667 R 3.0
Mendocino89
07-05-2008, 16:11
Allora sono proprio i banchi di ram cessi:( ...
io ho da sempre usato Kingston e Hynix...fantastici ed economici...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.