PDA

View Full Version : Berlusconi: Muhammar Gheddafi? e' un grande amico mio e un leader della liberta'


dantes76
05-05-2008, 12:33
:)


BERLUSCONI A GHEDDAFI:
"Da oggi sempre amici"

Il tempo
8 ottobre 2004

CINQUECENTOVENTI chilometri di tubature da ieri uniscono il centro di Mellitah, sulla costa libica, a Gela in Sicilia, attraversando il mare ad una profondità di 1127 metri. E’ il gasdotto Greenstream, il più lungo mai realizzato nel Mediterraneo e ad inaugurarlo, ieri, c'erano il presidente del Consiglio Berlusconi e il leader libico Gheddafi, insieme ai vertici dell'Eni, il presidente Roberto Poli e l'amministratore delegato Vittorio Mincato. L'azienda ha infatti finanziato l'opera e ha dato il compito di realizzarla ad una sua società, la Saipem, che l'ha realizzata in poco più di un anno.
La novità dell'operazione sta anche nel fatto che il Western Lybia Gas Project è il primo grande progetto che valorizza il gas naturale libico attraverso l'esportazione e la commercializzazione in Europa: a pieno regime, nel 2005, si produrranno 10 miliardi di metri cubi di gas l'anno di cui 2 miliardi saranno destinati al mercato locale e i restanti 8 miliardi all'esportazione, in Italia e in Europa, attraverso il gasdotto Greenstream. L'inaugurazione è stata anche per Berlusconi l'occasione di sottolineare i nuovi, positivi rapporti tra i due paesi: -Muhammar Gheddafi è un grande amico mio e dell'Italia. E’ il leader della libertà, sono felice di essere qui. Da questo momento in poi i popoli di Libia e Italia saranno sempre dalla stessa parte e sempre amici". Non solo. Berlusconi, nel ribadire più volte la “collaborazione” che non è mai mancata tra Roma e Tripoli, “anche nei momenti difficili”, in nome di quest’amicizia ha fatto due richieste a Gheddafi (entrambe accolte): far diventare il 7 ottobre non più la giornata della “vendetta” verso gli italiani che occuparorono la Libia, ma quella dell’amicizia e consentire il ritorno degli italiani che nel 1970 furono espulsi dalla Libia.

Una richiesta, quest'ultima, che il presidente del Consiglio italiano ha fatto al leader libico proprio a nome di quei nostri cittadini che sono cresciuti ed hanno lavorato per anni nel paese nordafricano. "Come segno immediato di amicizia mi sento di chiedere con il cuore al leader Gheddafi - ha detto Berlusconi -la possibilità che questi nostri concittadini possano tornare qui per rivedere la casa e la terra dove sono nati e cresciuti". Dopo questa richiesta, un altro auspicio: quello di “lasciarsi alle spalle il passato di sofferenze per guardare solo al futuro che deve essere di pace, collaborazione e benessere”. Più volte il premier ha battuto sul tasto dell’amicizia e della collaborazione tra Italia e Libia garantendo un continuo rafforzamento di questa intesa. Ha ricordato il primato italiano delle esportazioni verso la Libia e delle importazioni da Tripoli. “Da quando ho avuto la responsabilità di governo ho sollecitato le imprese italiane a lavorare insieme a quelle libiche in molti campi, compreso quello archeologico”.

MaxArt
05-05-2008, 12:39
Anche se è risaputo che Berlusconi ha sempre voluto mantenere rapporti cordiali con la Libia, sarebbe il caso di riportare una notizia.

Poi commento.

dantes76
05-05-2008, 12:40
Anche se è risaputo che Berlusconi ha sempre voluto mantenere rapporti cordiali con la Libia, sarebbe il caso di riportare una notizia.

Poi commento.

riportata

Froze
05-05-2008, 12:43
8 ottobre 2004


qualcosa di piu' recente?

Paganetor
05-05-2008, 12:44
Gheddafi non è un leader della libertà nè una brava persona, ma ci tiene per le palle con i gasdotti e bisogna fare buon viso a cattivo gioco... :sperem:

dantes76
05-05-2008, 12:44
qualcosa di piu' recente?

toppo tempo per idee durature?

Froze
05-05-2008, 12:49
toppo tempo per idee durature?
non capisco il senso di riportare una notizia di 4 anni fa.
materiale piu' recente non mi pare che manchi.

dantes76
05-05-2008, 12:51
non capisco il senso di riportare una notizia di 4 anni fa.
materiale piu' recente non mi pare che manchi.

calderoli la camicia la sbottono' il 21 feb 2006...

Froze
05-05-2008, 12:52
calderoli la camicia la sbottono' il 21 feb 2006...
e quindi? :confused:

MaxArt
05-05-2008, 12:55
riportataOk.

Ho sempre criticato Berlusconi per i suoi appoggi esagerati e quasi da reclame a personaggi discutibili. Soprattutto nel caso di Gheddafi, ma anche con Putin. Il fatto è che non sono affatto convinto della sua sincerità, perché è palese come dipendiamo in maniera determinante dal punto di vista energetico da quei Paesi.

In particolare, Gheddafi ci tiene per le palle, perché non solo ci dà il petrolio ("il migliore al mondo", come ha affermato lo stesso Berlusconi) ma può determinare come vuole il flusso degli immigrati dall'Africa.

Sogno il giorno che ci libereremo da questi pesanti fardelli.

Inlogitech
05-05-2008, 12:58
ma è l' ultima barzelletta di berlusconi? :mbe:


Cmq, sarà amico suo ma amico mio nn lo è e nn lo sarà mai..........

er-next
05-05-2008, 14:53
lui è amico di tutti.. un amicone.. :rolleyes:

Paganetor
05-05-2008, 14:58
è una notizia del 2004

easyand
05-05-2008, 15:08
mi sfugge il senso di una notizia di 4 anni orsono

riaw
05-05-2008, 15:12
mi sfugge il senso di una notizia di 4 anni orsono

buttarla in cagnara come al solito.

luigiaratamigi
05-05-2008, 15:14
lui è amico di tutti.. un amicone.. :rolleyes:

E che amici!!

Giorg Dabliu, l'amico Vladimir, il figlio di Gheddafi...

opendoor
05-05-2008, 15:16
lui è amico di tutti..

E parla coi r..ti
-elio e le storie tese-

Scusate, m'é scappata :d

FabioGreggio
05-05-2008, 15:21
Cazzo è amico di Bush, Gheddafi, Putin.

Una cosa tranquilla no?

fg

FabioGreggio
05-05-2008, 15:22
non capisco il senso di riportare una notizia di 4 anni fa.
materiale piu' recente non mi pare che manchi.

Non capisco il senso di non riportarla date le recenti dichiarazioni.
Ah ho capiro: Calderoli èra già deciso come ministro....:cool:


fg

dasdsasderterowaa
05-05-2008, 15:27
Cazzo è amico di Bush, Gheddafi, Putin.

Una cosa tranquilla no?

fg

Beh, c'è chi è amico di Castro e chi di Gheddafi.

Il mondo è bello perché è vario. :)

FabioGreggio
05-05-2008, 16:10
Beh, c'è chi è amico di Castro e chi di Gheddafi.

Il mondo è bello perché è vario. :)

Stiamo parlando di Premier, non di galoppini scomparsi.

fg

FastFreddy
05-05-2008, 16:12
Cazzo è amico di Bush, Gheddafi, Putin.

Una cosa tranquilla no?

fg

Poteva essere amico di Hamas ma qualcuno l'ha preceduto...

dasdsasderterowaa
05-05-2008, 16:15
Stiamo parlando di Premier, non di galoppini scomparsi.

fg

Galoppini sparsi? l'ex Presidente della Camera sarebbe un galoppino sparso?
E' la terza carica dello Stato, ancora più importante del PdCM.

Avevamo un Presidente della Camera che andava orgoglioso per l'amicizia con Castro. :)

Utonto
05-05-2008, 16:28
Il giallo sulle condizioni di Gheddafi
Poi il Colonnello chiama Prodi: "Sto bene"

TRIPOLI - Prima le voci di un gravissimo malore di Muammar Gheddafi, poi la telefonata a Romano Prodi per rassicurare il mondo: il Colonnello sta bene, non è vero che si trova in coma in un ospedale libico.

Questa mattina, la salute del leader libico ha tenuto la diplomazia mondiale con il fiato sospeso. Questa mattina l'agenzia di stampa palestinese Maan ha battuto la notizia di Gheddafi ricoverato in coma in seguito ad un ictus. I figli del colonnello, informava l'agenzia, erano stati subito richiamati in patria dall'Europa.

Ma la notizia della malattia è stata subito smentita dall'ambasciata libica a Roma. "Il colonnello sta benissimo", ha tagliato corto l'ambasciatore. E mentre l'agenzia libica Jana, non smentiva nè confermava il malore, il giallo è stato sciolto a Praga, dove si trova in visita ufficiale il premier Romano Prodi.

Nella capitale della Repubblica Ceca, dopo la diffusione delle voci sul malore del presidente libico, Prodi ha ricevuto una telefonata dallo stesso Gheddafi che gli ha detto di stare bene. I due leader si erano sentiti già ieri sera, per parlare di questioni mediterranee e internazionali di interesse comune.

Prodi ha raccontato ai giornalisti la doppia telefonata con il Colonnello: "Ieri sera - ha riferito il premier ai giornalisti - ho avuto una lunga telefonata con Gheddafi, dalle 22,30 fini quasi a mezzanotte. Abbiamo parlato del caso delle infermiere bulgare e delle trattative in corso per liberarle, e anche dei rapporti tra Tripoli e Roma, convenendo sull'utilità di un prossimo incontro". Gheddafi, ha aggiunto il premier, chiamava da una tenda nel deserto; lì giù il tempo era "ottimo".

Questa mattina, la seconda telefonata: "Gli ho subito chiesto come stava, e lui mi ha risposto che stava bene, aggiungendo che è un fatto comune che si parli male della salute dei potenti". Prima di chiudere la telefonata, Prodi ha voluto sdrammatizzare la situazione con una battuta: "Non ti preoccupare: queste voci allungano la vita...".

(14 maggio 2007) repubblica.it

Alla bricola in 5 aggiungerei anche il nostro ex presidente del consiglio Romano Prodi.

Scusate se ho tirato fuori un articolo del 2007, ma mi sembra recentissimo rispetto a quello postato in prima pagina :D

MaxArt
05-05-2008, 18:11
Beh, c'è chi è amico di Castro e chi di Gheddafi.Mi azzardo a sperare che ad essere amici di Gheddafi ci porti petrolio e meno immigrati.
Ma essere amici di Castro, che ce ne viene?!

zerothehero
05-05-2008, 18:22
Ma dai..noi siamo amici di tutti...siamo amici della Serbia (abbiamo contribuito a bombardare, ma abbiamo lasciato aperta l'ambasciata) ma anche dell'Albania..flirtiamo con Hezbollah, ma anche con Israele...
Berlusconi con sta cosa dell'amicizia, me le ha rotte. :D ...mica è ancora in crociera a cantare e ad intrattenere gli ospiti.
Fortuna che a sto giro l'opposizione ha fatto quadrato con il governo, respingendo l'indebita ingerenza del figlio del cammelliere africano Gheddafi. (che vuole la strada dalla Tunisia all'Egitto....a 116 dollari al barile, se la può costruire lui)..

zerothehero
05-05-2008, 18:24
[SIZE="1"]Il giallo sulle condizioni di Gheddafi
Poi il Colonnello chiama Prodi: "Sto bene"


Alla bricola in 5 aggiungerei anche il nostro ex presidente del consiglio Romano Prodi.

Scusate se ho tirato fuori un articolo del 2007, ma mi sembra recentissimo rispetto a quello postato in prima pagina :D


L'Italia ha interessi in Libia, quindi ci dobbiamo tenere buoni i padroni della Libia.
Però a tutto c'è un limite, ovviamente. :O

lowenz
05-05-2008, 18:54
L'Italia ha interessi in Libia, quindi ci dobbiamo tenere buoni i padroni della Libia.
Vediamo se arriva qualcuno ad invitarti di trasferirti in Libia, come è successo a me dicendo la stessa identica frase.

Annò, tu sei di destra e io un comunistaccio saputello senzaddddio con manie di superiorità, quindi tu puoi e io no :O :sofico: :asd:

dantes76
01-09-2008, 10:09
:)


BERLUSCONI A GHEDDAFI:
"Da oggi sempre amici"

Il tempo
8 ottobre 2004

CINQUECENTOVENTI chilometri di tubature da ieri uniscono il centro di Mellitah, sulla costa libica, a Gela in Sicilia, attraversando il mare ad una profondità di 1127 metri. E’ il gasdotto Greenstream, il più lungo mai realizzato nel Mediterraneo e ad inaugurarlo, ieri, c'erano il presidente del Consiglio Berlusconi e il leader libico Gheddafi, insieme ai vertici dell'Eni, il presidente Roberto Poli e l'amministratore delegato Vittorio Mincato. L'azienda ha infatti finanziato l'opera e ha dato il compito di realizzarla ad una sua società, la Saipem, che l'ha realizzata in poco più di un anno.
La novità dell'operazione sta anche nel fatto che il Western Lybia Gas Project è il primo grande progetto che valorizza il gas naturale libico attraverso l'esportazione e la commercializzazione in Europa: a pieno regime, nel 2005, si produrranno 10 miliardi di metri cubi di gas l'anno di cui 2 miliardi saranno destinati al mercato locale e i restanti 8 miliardi all'esportazione, in Italia e in Europa, attraverso il gasdotto Greenstream. L'inaugurazione è stata anche per Berlusconi l'occasione di sottolineare i nuovi, positivi rapporti tra i due paesi: -Muhammar Gheddafi è un grande amico mio e dell'Italia. E’ il leader della libertà, sono felice di essere qui. Da questo momento in poi i popoli di Libia e Italia saranno sempre dalla stessa parte e sempre amici". Non solo. Berlusconi, nel ribadire più volte la “collaborazione” che non è mai mancata tra Roma e Tripoli, “anche nei momenti difficili”, in nome di quest’amicizia ha fatto due richieste a Gheddafi (entrambe accolte): far diventare il 7 ottobre non più la giornata della “vendetta” verso gli italiani che occuparorono la Libia, ma quella dell’amicizia e consentire il ritorno degli italiani che nel 1970 furono espulsi dalla Libia.

Una richiesta, quest'ultima, che il presidente del Consiglio italiano ha fatto al leader libico proprio a nome di quei nostri cittadini che sono cresciuti ed hanno lavorato per anni nel paese nordafricano. "Come segno immediato di amicizia mi sento di chiedere con il cuore al leader Gheddafi - ha detto Berlusconi -la possibilità che questi nostri concittadini possano tornare qui per rivedere la casa e la terra dove sono nati e cresciuti". Dopo questa richiesta, un altro auspicio: quello di “lasciarsi alle spalle il passato di sofferenze per guardare solo al futuro che deve essere di pace, collaborazione e benessere”. Più volte il premier ha battuto sul tasto dell’amicizia e della collaborazione tra Italia e Libia garantendo un continuo rafforzamento di questa intesa. Ha ricordato il primato italiano delle esportazioni verso la Libia e delle importazioni da Tripoli. “Da quando ho avuto la responsabilità di governo ho sollecitato le imprese italiane a lavorare insieme a quelle libiche in molti campi, compreso quello archeologico”.

qualcosa di piu' recente?

toppo tempo per idee durature?

non capisco il senso di riportare una notizia di 4 anni fa.
materiale piu' recente non mi pare che manchi.


up:)

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 10:34
Ma dai..noi siamo amici di tutti...siamo amici della Serbia (abbiamo contribuito a bombardare, ma abbiamo lasciato aperta l'ambasciata) ma anche dell'Albania..flirtiamo con Hezbollah, ma anche con Israele...
Berlusconi con sta cosa dell'amicizia, me le ha rotte. :D ...mica è ancora in crociera a cantare e ad intrattenere gli ospiti.
Fortuna che a sto giro l'opposizione ha fatto quadrato con il governo, respingendo l'indebita ingerenza del figlio del cammelliere africano Gheddafi. (che vuole la strada dalla Tunisia all'Egitto....a 116 dollari al barile, se la può costruire lui)..

La politica dell'amicizia con tutti è sempre stata tipicamente italiana: abbiamo la moglie americana e l'amante libica (cit.)

danny2005
01-09-2008, 11:26
Ok.

Ho sempre criticato Berlusconi per i suoi appoggi esagerati e quasi da reclame a personaggi discutibili. Soprattutto nel caso di Gheddafi, ma anche con Putin. Il fatto è che non sono affatto convinto della sua sincerità, perché è palese come dipendiamo in maniera determinante dal punto di vista energetico da quei Paesi.

In particolare, Gheddafi ci tiene per le palle, perché non solo ci dà il petrolio ("il migliore al mondo", come ha affermato lo stesso Berlusconi) ma può determinare come vuole il flusso degli immigrati dall'Africa.

Sogno il giorno che ci libereremo da questi pesanti fardelli.

Sai che di tutte le fregnacce che può dire silvio, questa è una cosa vera?

Il petrolio libico è uno dei migliori al mondo perchè a basso tenore di zolfo

D4rkAng3l
01-09-2008, 11:56
Beh non mi stupiscono queste affermazioni...quando nel 2001 Berlusca vinse le elezioni il primo a telefonargli per congratularsi fù Isaias_Afewerki il dittatore dell'Eritrea...se poi pensiamo anche alla sua amicizia con quel simpaticone di Putin...begli amici che c'ha Berlusca...doh...Prodi non mi piace come politico ma almeno non intratteneva rapporti di amicizia con gente che sono 50 anni che caplesta i diritti umani come il leader libico o come il presidentissimo eritreo che ha chiuso ogni partito, associazione politica, università, giornali e che punisce severamente ciò che non è in linea col partito....oppure gente come Putin che sembra quasi miri ad una nuova URSS zarista...begli amici...

Ser21
01-09-2008, 11:59
up:)

Fantastico :asd:

Ziosilvio
01-09-2008, 13:00
Muhammar Gheddafi è un grande amico mio e dell'Italia. E’ il leader della libertà
Soltanto a me sembra che il signor B stia diventando senile?