View Full Version : Philips Freevents X Series
alexbilly
05-05-2008, 11:44
PHILIPS Freevents X Series
ultimo aggiornamento: "21 Marzo 2016"
http://img152.imageshack.us/img152/4821/foto1hk0.jpg
Questa discussione nasce per raccogliere informazioni in italiano su questa (ai più) sconosciuta serie di portatili made Philips, in pratica sconosciuta anche alla Philips stessa visto che sui loro siti non se ne fa il benchè minimo accenno :D
Il portatile che ho acquistato io è il
PHILIPS Freevents X60IT
Caratteristiche principali:
CPU.......................Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1.66GHz)
Chipset..................Mobile Intel® 945PM Express chipset
Memory..................1024MB DDR2 667MHz SODIMM (1 x 1GB) upgradato a 2Gb (1x2GB)
Hard Drive..............120 GB, Serial ATA notebook hard drive
CD / DVD Drive........Dual layer DVD±RW
Graphics Card..........Integrated Intel® Graphics Media Accelerator 950 (up to 224MB)
Monitor..................12.1" TFT (native resolution 1280x800)
Modem...................Motorola SM56 modem
Sound Card.............Realtek AC'97 audio
Network Card..........Realtek 8139 Family PCI Fast Ethernet (Onboard)
Network Card..........Intel® Pro 2200BG wireless LAN
Firewire Card...........OHCI compliant IEEE 1394 host controller (onboard)
PC Card..................4 in 1 card reader
PC Card.................1 x ExpressCard/54 slot
Battery..................Philips Li-ION 3800
Power Supply..........Lite-On® PA-1650-02
Mouse...................Synaptics touchpad
Drivers: http://support.thetechguys.com/layout.aspx?CatID={16e3e8a0-22bc-407b-b588-b6a29f3e7303}&ID={332f0901-e701-4cda-bcb0-11d06ce35c3b}
http://www.thgmbh.de/models/H12Y/driver/
Foto:
http://img262.imageshack.us/img262/2971/51260042lm7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=51260042lm7.jpg)http://img337.imageshack.us/img337/4148/19642710ch3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=19642710ch3.jpg) http://img74.imageshack.us/img74/5921/20591179hd8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=20591179hd8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/5389/41415296lf0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=41415296lf0.jpg) http://img89.imageshack.us/img89/1876/29737831xm7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=29737831xm7.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/5796/26617226fp0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=26617226fp0.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/5083/72049560ru0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=72049560ru0.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/8167/25914761vk4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=25914761vk4.jpg) http://img211.imageshack.us/img211/9839/78993075mj0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=78993075mj0.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/3549/10eq1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=10eq1.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/1907/11pr2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=11pr2.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/194/12gj5.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=12gj5.jpg)
Video: http://www.youtube.com/watch?v=0RQzxIBHHdk
Impressioni generali:Sembra davvero un ottimo acquisto in rapporto alla qualità prezzo, l'involucro è resistente, di colore grigio, peccato perchè se fosse stato nero sarebbe stato perfetto, sul grigio ipotetici graffi saltano di più all'occhio ma vabè... schermo lcd molto luminoso e ottimamente leggibile anche alla luminosità più bassa, unica pecca forse il fatto che riflette un pò troppo la luce del sole, negli ambienti esterni bisognerà fare attenzione. Gli altoparlanti sono più che buoni, la resa audio è migliore di quella che mi aspettassi visto dove sono situati: ce ne sono due sul retro del portatile, in basso.
Con la penna normale di casa sul pc su cui è montato Xp prendo solo la mia linea Wi-fi, con il Philips ne prendo altre 2 al 10%, sembrerebbe un buon wireless o la mia penna fa cagare :D
La batteria sotto utilizzo continuo (installazione programmi, navigazione web, prove di scrittura, ascolto di musica ecc...) è durata sulle 3 ore e qualcosa e si è ricaricata più o meno in 3 e mezza, ci sono stato attaccato tutto il tempo e non mi sono stancato gli occhi più di altre volte passate davanti ai pc desktop.
Considerando che è la prima volta che scrivo su un portatile, la tastiera fa il suo dovere, non sono mai incappato in errori di mancate battiture e i tasti sono tutti allineati per bene, niente rialzamenti e cose del genere. Il Touchpad è semplice, non è multitouch, ha le barre per lo scroll orizzontale e verticale, ogni tanto mi scappa un doppio click per sbaglio ma è probabile che ci metta del mio :D
Riscaldamento nella norma, la ventola è partita solo in occasione dell'utilizzo del masterizzatore per creare il Dvd di ripristino.
Le uniche cose che mi hanno fatto storcere un pò il naso, forse sono cose soggettive di uno che non ha mai avuto un portatile, quindi per voi potrebbero essere cose banali o non-problemi:
- il lettore di schede, che se da una parte ha il merito di alloggiare per intero le schede, dall'altro mi risulta difficoltoso metterle, forse bisogna solo farci la mano.
- il monitor che riflette un pò troppo la luce.
- quando si prende in mano il nb, bisogna fare attenzione con la sinistra a non spingere in dentro il lettore, oppure lo si prende più avanti.
UBUNTU 8.04 + VISTA su X60IT
AGGIORNAMENTO! Ubuntu 14.04 LTS non mostra problemi con l'installazione classica. Quindi niente versione alternate, niente modules da modificare ecc... Tutto quello che segue non è più necessario
Sul portatile in questione il lettore di schede non permette attualmente di installare nessuna versione di Ubuntu... e forse di Linux in generale. Per venire incontro al problema ho preso spunto da varie persone e messo insieme una piccola guida semplicissima per far partire Ubuntu 8.04 in dual boot con vista sull'X60IT.
Cosa ci occorre:
un cd di Ubuntu 8.04 Alternate
Come prima cosa prepariamo un pò di spazio libero da lasciare ad Ubuntu. Per partizionare ho utilizzato uno strumento presente in Vista (Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Gestione computer > Archiviazione > Gestione disco). Tuttavia questo strumento non consente di ridurre la partizione su cui è installato Windows oltre una certa misura (circa 40 gb), pertanto chi volesse andare oltre dovrà servirsi di un software esterno.
Dopo aver partizionato, ottengo la seguente situazione:
- Partizione di ripristino;
- Partizione con Windows Vista;
- Spazio non allocato per Linux e per la SWAP.
La prima cosa da fare dopo il partizionamento è modificare nel Bios l'ordine di boot, collocando al primo posto il lettore ottico, e riavviare con il cd di Ubuntu inserito. Il mio parte col cd già di default, comunque, assicurarsi lo stesso che sia così. Una volta avviato il cd ci troveremo davanti un menu di scelta della lingua, scegliamo quella che più ci piace e poi premiamo F6 per aggiungere una stringa al boot che non caricherà il lettore di schede, in modo da non bloccare l'installazione: la stringa che va dopo i "--" è la seguente:
sdhci.blacklist=yes
dopodichè premere invio. Non fate caso all'avviso di errore che darà lo schermo, il sistema utilizzerà la stringa solo in fase di installazione.
Ora da qui in poi l'unico ostacolo sarà partizionare il disco, utilizzando la parte vuota che abbiamo precedentemente creato. Scegliere partizionamento manuale e creare almeno una partizione di root ext3 ("/") e una di Swap. Io ne ho fatta anche una per la home ext3("/home"). Vi ricordo che il massimo di partizioni primarie che si possono fare è 4. Da qui in avanti tutto liscio fino al riavvio, togliete il cd quando richiesto e riavviate.
Ora fate attenzione! nel menu di grub appariranno due Windows Vista, la prima è relativa alla partizione con il Recovery DVD, la seconda è Windows Vista. Non cliccate sulla prima, perché farebbe partire il ripristino e cancellerebbe il Grub dal Master Boot Record! Ciò significherebbe addio Ubuntu! La cosa migliore da fare sarebbe quella di avviare Ubuntu e modificare il Grub in modo che non appaia la scelta della Recovery. Per fare ciò basta aprire il file che gestisce il menu di grub tramite questo comando da terminale:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
e commentare con un "#" a inizio rigo tutta la parte relativa alla partizione recovery, si trova a fine file dopo la scritta "other operative systems" ed è il primo dei due blocchi di righe che vi troverete davanti. Fatto ciò salvate e al riavvio avrete solo Ubuntu e Vista!
Al primo avvio a me ha funzionato tutto: audio, 3D, Wi-fi, Usb, ecc... anche i tasti multimediali per aumentare volume e luminosità!
L'unica cosa che naturalmente non funziona è il lettore di schede :D
AGGIORNAMENTO: Risolto problema AHCI & UBUNTU
All'avvio di Ubuntu la barra di caricamento potrebbe freezare per una decina di secondi, analizzando il problema veniva fuori che l'avvio si freezava su questo controllo:
kernel: [ 14.174626] ahci 0000:00:1f.2: nr_ports (4) and implemented port map (0x1) don't match, using nr_ports
kernel: [ 14.174708] ahci 0000:00:1f.2: forcing PORTS_IMPL to 0xf
La soluzione è la seguente:
1. Editare /etc/initramfs-tools/modules:
sudo nano /etc/initramfs-tools/modules
2. Aggiungere le seguenti voci:
ahci
ata_piix
3. Aggiornare initramfs:
sudo update-initramfs -k all -u
4. Riavviare, e tutto dovrebbe andare liscio.
grazie a moore.bryan per il fix
fonte:http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=856235
Un grazie a Sintagm e ad Arne.F del forum di ubuntu.
------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO: Problema FREEZE AVVIO CON SCRITTA PHILIPS
by Zuzzurro
succede di solito se un tentativo di formattazione o di installazione di un nuovo S.O. non va a buon fine, si può tentare di ripristinare l'MBR del disco con una utility:
Super FDisk EASEUS (http://www.ptdd.com/manual2.htm)
Si tratta di una utility freeware che si chiama Super Fdisk, si scarica dal sito delle EASEUS, crea un floppy o un cd autoavviante... ed ha l'utilissima funzione ERASE MBR.
Dopodiché il disco diventa avviabile dal Freevents e quindi potete procedere con l'installazione di qualsiasi sistema operativo o ripristinare attraverso l'apposito dvd il Vista originale.
------------------------------------------------------------
alexbilly
05-05-2008, 11:44
PHILIPS Freevents X69IT
by drag.76
Un vero gioiello di tecnologia, il Philips Freevents X69ITpossiede delle caratteristiche eccellenti. Grazie al processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage la batteria può raggiungere fino a 5 ore di durata. Eccellente Design piccolo ultra leggero compatto ed elegante, facile per il trasporto, il suo peso è di circa 1,5Kg. (compreso pacco batteria). Il Display Widescreen LCD TFT WXGA da 11 pollici ad altissima risoluzione garantisce immagini nitide e stabili da qualsiasi angolazione di visione,insomma una vera e propria gioia per gli occhi.
Caratteristiche generali:
Philips Freevents X69IT Multimedia Notebook STREAMIUM
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Windows Media Center
CyberLink Power2Go 5
DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage 2 MB Cache L2 FSB a 533 MHz @ 1.20GHz 1.20GHz
Hard Disk Sata 120GB 5400 RPM
Memoria Ram 1 o 2GB DDR2
Wireless 802/11/a/b/g ad alte prestazioni
Modem V.90 56 Kbps
Lan Ethernet combinata fino a 100Mbps
Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Lettore-Masterizzatore Optiarc (Sony/Nec) DVD RW AD-7910A Dual Layer (DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD+R DL, DVD-R DL /DVD-RAM)
Scheda Video Intel 945GM Express Chipset Family fino a 224 MB
Audio Realtek High Definition
Display Widescreen LCD TFT WXGA 11 pollici ad altissima risoluzione 1366 per 768 pixel
Lettore Memory Card 4 in 1 (SD/MS Pro/MMC/MS)
Express Card 34/54
2 porte USB Hi Speed 2.0
1 porta di visualizzazione Video Esterno VGA
1 connettore Output Audio
1 connettore Ingresso Microfono
1 connettore Rete Lan RJ-45
1 connettore Modem 56Kbps
1 connettore Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Tasto Wireless ON/OFF
Tasto Media Player
LED indicatori di stato:
Alimentazione, WLAN, Unità ottica HD, Blocco numeri, Batteria.
Misure e peso:
Di dimensioni ridottissime (Larghezza 26,5 cm, Profondità 20 cm), più piccolo di un foglio A4.
Peso circa 1,5 Kg. (compreso pacco batteria).
Contenuto della confezione:
Notebook Ultraportatile Philips Freevents X69IT Multimedia STREAMIUM
Batteria
Alimentatore/Caricabatteria
Cavo Modem 56Kbps
Istruzioni in Italiano
CD DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Ricordo che questa scheda è stata compilata da manga81 e oltre a questo posso dirvi che l' autonomia arriva e supera abbondantemente le 4 ore di utilizzo con il wifii acceso, sul piccolo ho installato in dual boot ubuntu7.10 nessun problema di riconoscimento hardware lettore di schede e wifii compresi.Oltre vi posso dire che regge più che egreggiamente il raffronto con altri notebook più blasonati che ho avuto in precedenza.Come ultima cosa il display è fantastico e con l' aggiunta di un banco da 2gb della corsair è una scheggia
alexbilly
05-05-2008, 11:45
Post di servizio...
eccomi, le mie domande sono prettamente pratiche
1) Peso e dimensioni come ti sembrano?
2) L' autonomia avevo letto che fosse di 4-5 ore, confermi che è 3 ore con un uso medio?
3) lo schermo è luminoso? Dico questo perche ho avuto modo di vedere quello dell Eee pc ed è ottimo (illuminazione a led).
4) Lo consiglieresti anche se costasse di più di 500 euro? (considerando che si parla sempre di offerte e che a parte fortunati non sarà possibile averlo a quei prezzi). Intendo dire che se costasse come a listino (si parla di 799) varrebbe ancora la pena?
Puoi fare una foto con accanto oggetti comuni come cellulari o una foto con il cassetto masterizzatore aperto con un cd inserito per vedere le dimensioni?
grazie
Donbabbeo
05-05-2008, 12:46
eccomi, le mie domande sono prettamente pratiche
1) Peso e dimensioni come ti sembrano?
2) L' autonomia avevo letto che fosse di 4-5 ore, confermi che è 3 ore con un uso medio?
3) lo schermo è luminoso? Dico questo perche ho avuto modo di vedere quello dell Eee pc ed è ottimo (illuminazione a led).
4) Lo consiglieresti anche se costasse di più di 500 euro? (considerando che si parla sempre di offerte e che a parte fortunati non sarà possibile averlo a quei prezzi). Intendo dire che se costasse come a listino (si parla di 799) varrebbe ancora la pena?
Puoi fare una foto con accanto oggetti comuni come cellulari o una foto con il cassetto masterizzatore aperto con un cd inserito per vedere le dimensioni?
grazie
Per l'autonomia il modello da 4-5 ore è il x69, che difatti monta un ULV, mentre questo dovrebbe essere un normale procio mobile, per il resto sono identici credo...
alexbilly
05-05-2008, 14:05
1) Peso e dimensioni come ti sembrano?
1,8 kili non sono sono più che accettabili, non è certo l'eeepc ma va bene. La mia intenzione era di prendere qualcosa che non superasse un A4: è precisamente un A4, quindi sono soddisfatto :D
2) L' autonomia avevo letto che fosse di 4-5 ore, confermi che è 3 ore con un uso medio?
Varia da modelli a modelli, questo ha un'autonomia massima di 4 ore, altri di 5. Parlando del mio posso dirti che ha superato le 3 ore ma in modalità "bilanciata" e con l'illuminazione una tacca sotto la massima, cioè il sistema andava al massimo delle sue capacità anche giocando al solitario :D Sicuramente in modalità risparmio energetico e abbassando un po la luminosità le sue 4 ore scarse le fa.
3) lo schermo è luminoso? Dico questo perche ho avuto modo di vedere quello dell Eee pc ed è ottimo (illuminazione a led).
Lo schermo è luminoso ed è leggibile anche nella modalità minima di illuminazione, come ho gia detto forse riflette un pò troppo la luce solare.
4) Lo consiglieresti anche se costasse di più di 500 euro? (considerando che si parla sempre di offerte e che a parte fortunati non sarà possibile averlo a quei prezzi). Intendo dire che se costasse come a listino (si parla di 799) varrebbe ancora la pena?
Non sarei obiettivo, per quello che erano i miei intenti di spesa, se l'avessi trovato a 799 non l'avrei preso a prescindere, avrei atteso l'evolversi della situazione subnotebook perchè la mia intenzione era di prendere qualcosa di piccolo e che allo stesso tempo costasse poco. A 499 euro (pagato 432 per un agevolazione di Iva) è da prendere e basta.
Puoi fare una foto con accanto oggetti comuni come cellulari o una foto con il cassetto masterizzatore aperto con un cd inserito per vedere le dimensioni? grazie
Tempo 10 minuti e le uppo nel primo post :D
grazie sei gentilissimo, sono ancora indeciso se imbarcarmi nella crociata di ricerca di questi portatili o prendere definitivamente Eee Pc 900.
Penso che anche l asus per me vada benissimo comunque.
ho telefonato ora all' Unieuro della mia zona e mi hanno confermato la disponibilità del Philips X66 a 1399 euro (ordinabile) e di un ipotetico Philips Q3 (12 pollici) ora disponibile a Pc City a 899 euro. Mi sa che senza offerte non c'è speranza di averli a prezzi decenti.
alarico75
05-05-2008, 14:45
Vado a cercarlo se lo trovo posto :)
Buon lavoro!
alexbilly
05-05-2008, 15:18
:cincin: e vaaaaaaaaaaaai
vi sto scrivendo dal philips con Ubuntu 8.04!!!
A breve una piccola guida :D
Una mini recensione da parte mia sul mio piccolino x69it da 11.1"Un vero gioiello di tecnologia, il Philips Freevents X69ITpossiede delle caratteristiche eccellenti.
Grazie al processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage la batteria può raggiungere fino a 5 ore di durata.
Eccellente Design piccolo ultra leggero compatto ed elegante, facile per il trasporto, il suo peso è di circa 1,5Kg. (compreso pacco batteria).
Il Display Widescreen LCD TFT WXGA da 11 pollici ad altissima risoluzione garantisce immagini nitide e stabili da qualsiasi angolazione di visione,insomma una vera e propria gioia per gli occhi.
Di seguito le caratteristiche tecniche generali:
Philips Freevents X69IT Multimedia Notebook STREAMIUM
Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Windows Media Center
CyberLink Power2Go 5
DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
Processore Intel Core Duo U2500 Ultra Low Voltage 2 MB Cache L2 FSB a 533 MHz @ 1.20GHz 1.20GHz
Hard Disk Sata 120GB 5400 RPM
Memoria Ram 1 o 2GB DDR2
Wireless 802/11/a/b/g ad alte prestazioni
Modem V.90 56 Kbps
Lan Ethernet combinata fino a 100Mbps
Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Lettore-Masterizzatore Optiarc (Sony/Nec) DVD RW AD-7910A Dual Layer (DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD+R DL, DVD-R DL /DVD-RAM)
Scheda Video Intel 945GM Express Chipset Family fino a 224 MB
Audio Realtek High Definition
Display Widescreen LCD TFT WXGA 11 pollici ad altissima risoluzione 1366 per 768 pixel
Lettore Memory Card 4 in 1 (SD/MS Pro/MMC/MS)
Express Card 34/54
2 porte USB Hi Speed 2.0
1 porta di visualizzazione Video Esterno VGA
1 connettore Output Audio
1 connettore Ingresso Microfono
1 connettore Rete Lan RJ-45
1 connettore Modem 56Kbps
1 connettore Porta Firewire/IEEE 1394/1394a
Tasto Wireless ON/OFF
Tasto Media Player
LED indicatori di stato:
Alimentazione, WLAN, Unità ottica HD, Blocco numeri, Batteria.
Misure e peso:
Di dimensioni ridottissime (Larghezza 26,5 cm, Profondità 20 cm), più piccolo di un foglio A4.
Peso circa 1,5 Kg. (compreso pacco batteria).
Contenuto della confezione:
Notebook Ultraportatile Philips Freevents X69IT Multimedia STREAMIUM
Batteria
Alimentatore/Caricabatteria
Cavo Modem 56Kbps
Istruzioni in Italiano
CD DSG Retail Limited Microsoft Works 8.5
ricordo che questa scheda è stata compilata da manga81 e oltre a questo posso dirvi che l' autonomia arriva e supera abbondantemente le 4 ore di utilizzo con il wifii acceso, sul piccolo ho installato in dual boot ubuntu7.10 nessun problema di riconoscimento hardware lettore di schede e wifii compresi.Oltre vi posso dire che regge più che egreggiamente il raffronto con altri notebook più blasonati che ho avuto in precedenza.Come ultima cosa il display è fantastico e con l' aggiunta di un banco da 2gb della corsair è una scheggia
uraganostar
05-05-2008, 16:37
grazie sei gentilissimo, sono ancora indeciso se imbarcarmi nella crociata di ricerca di questi portatili o prendere definitivamente Eee Pc 900.
Penso che anche l asus per me vada benissimo comunque.
ho telefonato ora all' Unieuro della mia zona e mi hanno confermato la disponibilità del Philips X66 a 1399 euro (ordinabile) e di un ipotetico Philips Q3 (12 pollici) ora disponibile a Pc City a 899 euro. Mi sa che senza offerte non c'è speranza di averli a prezzi decenti.
siamo nella stessa barca,pure io non intendo sborsare più di 500euro(già troppi per quello che devo farci e per il rischio di danneggiarlo)e voglio pure dimensioni e soprattutto peso ridotto!
Spero che Drag mi(ci)possa aiutare perchè questi philips al pc city catanese sembrano davvero introvabili!
siamo nella stessa barca,pure io non intendo sborsare più di 500euro(già troppi per quello che devo farci e per il rischio di danneggiarlo)e voglio pure dimensioni e soprattutto peso ridotto!
Spero che Drag mi(ci)possa aiutare perchè questi philips al pc city catanese sembrano davvero introvabili!
mi iscrivo alla discussione, ho le stesse esigenze di Uraganostar...
alexbilly
05-05-2008, 16:45
Una mini recensione da parte mia sul mio piccolino x69it da 11.1...
Ottimo dopo faccio un copia e incolla ;)
EDIT: se hai la possibilità di postare due foto le uppo su.
alarico75
05-05-2008, 19:13
Brutte notizie dal PC City di Bologna
Ci sono sia l'x60 che l'x69
x60 a 799€
x69 a 799€ scontato.
E' il doppio dell' eee-pc... non posso pigliarlo aspettero' un'offerta.
Bellissimo comunque.
Brutte notizie dal PC City di Bologna
Ci sono sia l'x60 che l'x69
x60 a 799€
x69 a 799€ scontato.
E' il doppio dell' eee-pc... non posso pigliarlo aspettero' un'offerta.
Bellissimo comunque.
beato te che li trovi a prezzi simili (da me solo X60 a 1399euro pazzesco) comunque a quel prezzo inizia ad essere altino con meno di 600 euro ti compri il Dell Vostro 14'' con 8600GT e batteria a 9 celle da 5-6 ore, certo pesa 2kili e mezzo ma su quelle cifre preferisco anche una dotazione piu corposa e sostituisco in toto il mio 13''.
alexbilly
05-05-2008, 21:36
Domanda da un milione di dollari per voi esperti del notebook...
Se metto in carica il pc mentre è acceso, una volta che è carico se lascio la spina dell'alimentazione attaccata mi dice che sta usando quella al posto della batteria. E' effettivamente cosi, cioè una volta caricata tutta la batteria la disinserisce finche non stacco l'alimentazione, o in realtà sta scaricando e caricando la batteria, non so se mi sono spiegato. :mc:
Esattamente cosa succede non ti saprei dire l' unica cosa certa e che tutti raccomandano di staccare la batteria se il notebook e collegato alla corrente,altrimenti si va incontro ad un detoriamento precoce della batteria.A dirti la verita io i miei portatili gli ho lasciati sempre attaccati alla corrente con anessa la batteria ed non ho mai riscontrato grandi differenze rispetto ad appena comprato,forse sarà perche dopo un anno li vendo:doh:
uraganostar
06-05-2008, 06:53
Esattamente cosa succede non ti saprei dire l' unica cosa certa e che tutti raccomandano di staccare la batteria se il notebook e collegato alla corrente,altrimenti si va incontro ad un detoriamento precoce della batteria.A dirti la verita io i miei portatili gli ho lasciati sempre attaccati alla corrente con anessa la batteria ed non ho mai riscontrato grandi differenze rispetto ad appena comprato,forse sarà perche dopo un anno li vendo:doh:
ma non appena li vendi,cosa fai per tutelare la tua privacy?Smonti l'hd originale e ne metti un altro?
andrea1897
06-05-2008, 07:41
ottimo topic ragazzi!
Spero di trovare x69! Mi piace troppo
alexbilly
06-05-2008, 09:23
Esattamente cosa succede non ti saprei dire l' unica cosa certa e che tutti raccomandano di staccare la batteria se il notebook e collegato alla corrente,altrimenti si va incontro ad un detoriamento precoce della batteria.A dirti la verita io i miei portatili gli ho lasciati sempre attaccati alla corrente con anessa la batteria ed non ho mai riscontrato grandi differenze rispetto ad appena comprato,forse sarà perche dopo un anno li vendo:doh:
Ho letto due notizie su wikipedia su queste batterie Li-Ion...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione
Da come dicono, sto andando in giro con in mano una bomba atomica :read:
Chissà dove si trovano batterie di ricambio :D
ma non appena li vendi,cosa fai per tutelare la tua privacy?Smonti l'hd originale e ne metti un altro?
A dir la verità io l' hard disk del portaile non lo uso,riverso tutto su hd esterni;)
ottimo topic ragazzi!
Spero di trovare x69! Mi piace troppo
lo spero per te dato che è un ottimo prodotto che sta sollevando l' invidia di tutti i miei amici.Come ho promesso ad altri amici del forum mercoledì mi recherò da pc city dove conosco il direttore e mi farò indicare l 'esatta situazione sulla reperibilità di questi freevents,sperando di poter aiutare chi di voi e interessato a questi notebook
se sai qualcosa in zona Brescia Bergamo fammi spaere grazie :D
alarico75
06-05-2008, 14:58
lo spero per te dato che è un ottimo prodotto che sta sollevando l' invidia di tutti i miei amici.Come ho promesso ad altri amici del forum mercoledì mi recherò da pc city dove conosco il direttore e mi farò indicare l 'esatta situazione sulla reperibilità di questi freevents,sperando di poter aiutare chi di voi e interessato a questi notebook
Facci sapere se si trova al prezzo che hai detto tu da qualche parte :)
Ho letto due notizie su wikipedia su queste batterie Li-Ion...
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione
Da come dicono, sto andando in giro con in mano una bomba atomica :read:
Chissà dove si trovano batterie di ricambio :D
Spero al pc city mi sappiano dire qualcosa riguardo la reperibilità delle batterie per i nostri piccoli philips.A proposito di bomba atomica non credo ci sia di che preocupparsi
uraganostar
06-05-2008, 16:37
Grazie Drag76 :)
Donbabbeo
06-05-2008, 22:34
Com'è lecito pensare SE il buon drag79 ci fornirà buone nuove sulla disponibilità degli x69, il loro numero sarà limitato...
Di conseguenza pensavo di fare una lista cronologica di coloro che ne hanno fatta esplicita richiesta, in questo modo sarà più comodo sapere chi ha la priorità sul pc e anche per drag79 per sapere chi (e come) contattare nel caso di trattativa privata :O
uraganostar
marenko
manga81 mangabf@hotmail.it
Donbabbeo donbabbeo@gmail.com
gillu
viger
alarico75
Lista secondaria di coloro solamente interessati (PS: se rispondete in questo topic dicendo che siete più che interessati vi sposto nella lista sopra al posto corretto; PSS: se qualcuno non è d'accordo con la sua posizione in lista me lo dica pure)
Xidius
Andrea1897
Io sono interessato ma vorrei sapere quale è il prezzo del pc e se è possibile acquistarlo tramite drag76 con lo sconto di 200€ per i possessori di contratto co.co.co/co.co.pro.
Ciao e grazie mille a tutti!
sì, donbabbeo, sono interessato anch'io...
la discriminante, ovviamente, è il prezzo. Se è attorno ai 500 euro, allora mi butto sull'x69, se invece fosse ben superiore, punterei la mia attenzione sull'eeepc da 9 pollici.
Ho contattato cmq l'unieuro della mia città, mi hanno spiegato che non hanno idea di quando gli consegneranno questo pc, nemmeno SE glielo consegneranno.
L'unica cosa che mi hanno consigliato è quella di passare o telefonare ogni tanto per sentire se ci sono novità...
Donbabbeo
07-05-2008, 12:40
Ok, sistemato la lista, ovviamente il discorso mosso da voi vale pure per me, se lo si trova a 500 euro sono interessatissimo, ma se costa parecchio di più... Beh, aspetto l'eee 900, alla fin fine a me basta per navigare e scrivere qualche documento con office...
uraganostar
07-05-2008, 19:43
Credo che un po' tutti saremmo interessati al philips spendendo 100-150 euro in più rispetto all'eee pc se no il gioco non varrebbe più la candela.
Un ringraziamento particolare a "donbabbeo" per la correttezza e la buona iniziativa di cui sopra :)
alarico75
07-05-2008, 19:59
Ok, sistemato la lista, ovviamente il discorso mosso da voi vale pure per me, se lo si trova a 500 euro sono interessatissimo, ma se costa parecchio di più... Beh, aspetto l'eee 900, alla fin fine a me basta per navigare e scrivere qualche documento con office...
Ciao perche' sono crollato in posizione?
Se lo trovate a 500€ mi interessa di certo!
Ragazzi appena tornato da Pc City purtroppo anche qui sono tutti terminati era rimasto sola mente un modello che non ricordo precisamente il nome ma con delle caratteristiche simili all' X69it tranne che per la ram che era di 2gb ma con un prezzo di 999euri.Detto questo mi è stato confidato che il sucesso di questi freevents non è passato inosservato e che perquesto arriveranno sicuramente degli altri con prezzi vantaggiosi all' incirca la stessa quotazione da me pagata (500 euri) e che m' informeranno appena ci sarà la disponibilità,per questo il mio desiderio di ampliare quanto prima la comunità dei posessori dei piccoli notebook Philips e solamente posticipato
alexbilly
08-05-2008, 07:46
Confermo le 3 ore e mezza abbondanti dell'X60IT anche sotto Ubuntu, l'unica cosa che ho notato è che al momento del boot il sistema si ferma per un 4-5 secondi su un paio di comandi:
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993509] ahci 0000:00:1f.2: nr_ports (4) and implemented port map (0x5) don't match, using nr_ports
May 5 18:46:15 ubuntu kernel: [ 31.993512] ahci 0000:00:1f.2: forcing PORTS_IMPL to 0xf
come se riconoscesse un numero diverso di porte e ne forza il numero corretto... roba di kernel, per ora non ci so mettere le mani :D
PS: come si abilita la visualizzazione della mia firma sul forum? :doh: Fatto :D
Ragazzi appena tornato da Pc City purtroppo anche qui sono tutti terminati era rimasto sola mente un modello che non ricordo precisamente il nome ma con delle caratteristiche simili all' X69it tranne che per la ram che era di 2gb ma con un prezzo di 999euri.Detto questo mi è stato confidato che il sucesso di questi freevents non è passato inosservato e che perquesto arriveranno sicuramente degli altri con prezzi vantaggiosi all' incirca la stessa quotazione da me pagata (500 euri) e che m' informeranno appena ci sarà la disponibilità,per questo il mio desiderio di ampliare quanto prima la comunità dei posessori dei piccoli notebook Philips e solamente posticipato
a meno il negozio sotto casa vende i Samsung Q45 core2 1,7, 2 giga di ram e batteria lunga durata (826euro iva inclusa) e sono pure piu belli esteticamente. Asus 250 giga BT/Wifi 2 giga 861€ iva inclusa.
http://www.orvienet.it/negozio/images/stories/pcportatili/q45_l3.jpg
quello che mi lascia sorpreso dopo aver sentito Unieuro (ho mandato mail anche a Pc City) è che se non sono in offerta costano più di altre marche ma la philips non li riconosce nemmeno come suoi tant'è che sul loro sito non c'è alcuna traccia di questi portatili. Se si trovassero a 499-599 il rischio di trovarsi poi con una garanzia che non vale nulla potrebbe non pesare così tanto (come te lo sostituiscono se ce ne sono pochissimi in italia, le batterie dove si compreranno?).
Ma senza offerte chiedono tranquillamente 1000 euro e a quei prezzi c'è di meglio con supporto della casa madre e soprattutto reperibilità.
Quando ho avuto la notizia dell' esistenza di questi portatili ero etusiasta e mi sono messo alla ricerca, però nessuno ha avuto il buon senso di dire subito che quei prezzi sono sotto-costo non prezzi di mercato.
C'e una bella differenza girare in macchina 2 volte alla settimana per andare a scovare l' offerta, telefonare costantemente, mandare mail e perder tempo... per poi comprarlo a 599 e aver speso 100 euro in carburante e telefonate, invece di acquistarlo sotto casa e avere la garanzia che se succede qualcosa hai il tuo negozio a disposizione.
La realtà, scoperta in questi giorni, è che la Serie X costa come e più degli altri a listino, le offerte sono fatte per promozione e di questi portatili a quei prezzi se ne trovano con il contagocce. Per me quindi non ha senso dire che il loro prezzo è quello, non è affatto vero.
Donbabbeo
08-05-2008, 12:11
Ciao perche' sono crollato in posizione?
Se lo trovate a 500€ mi interessa di certo!
Sei crollato in posizione perchè i due che ho aggiunto avevano postato prima di te, ho semplicemente seguito l'ordine cronologico di questo post e di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736439).
Nulla di personale quindi :D
a meno il negozio sotto casa vende i Samsung Q45 core2 1,7, 2 giga di ram e batteria lunga durata (826euro iva inclusa) e sono pure piu belli esteticamente. Asus 250 giga BT/Wifi 2 giga 861€ iva inclusa.
http://www.orvienet.it/negozio/images/stories/pcportatili/q45_l3.jpg
quello che mi lascia sorpreso dopo aver sentito Unieuro (ho mandato mail anche a Pc City) è che se non sono in offerta costano più di altre marche ma la philips non li riconosce nemmeno come suoi tant'è che sul loro sito non c'è alcuna traccia di questi portatili. Se si trovassero a 499-599 il rischio di trovarsi poi con una garanzia che non vale nulla potrebbe non pesare così tanto (come te lo sostituiscono se ce ne sono pochissimi in italia, le batterie dove si compreranno?).
Ma senza offerte chiedono tranquillamente 1000 euro e a quei prezzi c'è di meglio con supporto della casa madre e soprattutto reperibilità.
Quando ho avuto la notizia dell' esistenza di questi portatili ero etusiasta e mi sono messo alla ricerca, però nessuno ha avuto il buon senso di dire subito che quei prezzi sono sotto-costo non prezzi di mercato.
C'e una bella differenza girare in macchina 2 volte alla settimana per andare a scovare l' offerta, telefonare costantemente, mandare mail e perder tempo... per poi comprarlo a 599 e aver speso 100 euro in carburante e telefonate, invece di acquistarlo sotto casa e avere la garanzia che se succede qualcosa hai il tuo negozio a disposizione.
La realtà, scoperta in questi giorni, è che la Serie X costa come e più degli altri a listino, le offerte sono fatte per promozione e di questi portatili a quei prezzi se ne trovano con il contagocce. Per me quindi non ha senso dire che il loro prezzo è quello, non è affatto vero.
Per quanto riguarda la garanzia noi posessori di questo notebook non abbiamo niente a che temere perchè è la stessa Pc City a rispondere per qualsiasi problema quindi possiamo dormire sonni tranquilli:ronf:.Per quanto riguarda il problema batteria i miei portatili non ho mai dovuto cambiare una batteria e devo premettere che non ho particolarmente cura.Per il prezzo è giaà una grande cosa che si applichi una politica dei prezzi cosi favorevole(almeno qualcuno la fà a differenza degli altri che sparano prezzi alti).E poi vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a comprare qualcosa in promozione sapendo che il suo valore e ben altro:cool:
alexbilly
08-05-2008, 16:59
Per quanto riguarda la garanzia noi posessori di questo notebook non abbiamo niente a che temere perchè è la stessa Pc City a rispondere per qualsiasi problema quindi possiamo dormire sonni tranquilli:ronf:.
Se stipuli da loro la comodissima assicurazione da 250 euro che volevano rifilarmi al momento dell'acquisto :D
3 anni di sostituzione per qualsiasi danno, anche causato dall'utente. Se non si stipula niente, come ho fatto io ( perchè se questo si rompe con 250 euro ci metto 50 euro vicino e compro un eeepc, detto tra noi :D ) allora hai 15 giorni di sostituizione da loro e poi si va tutti alla Philips, chissà dove :stordita:
Tutto secondo le parole di quello che me l'ha venduto... e se non lo sa lui :D
EDIT: Ho appena letto sul sito che i giorni per portarlo indietro sono 7 e non 15 :D
uraganostar
08-05-2008, 19:09
beh in qualche modo la garanzia dev'essere fatta valere se no a che servono le tanti leggi a riguardo?
A costo di mandarlo in cina impacchettato,si avrà modo di avvalersi del diritto e poi deve rompersi per forza?
Poi è fuor di dubbio che se il prezzo è 1.000euro non lo vuole nessuno ed io stesso non starei a girare tutta la giornata(anche perchè si deve lavorare per vivere)a cercare l'offerta,se grazie agli amici di questo forum,riusciamo a trovarlo bene se no è ovvio che ci indirizzeremo ad altri modelli,personalmente non mi resta altro che l'eeepc poichè a me serve solo ed esclusivamente per navigarci 2 orette la mattina e basta!
Inutile spendere cifrone per quel tipo di utilizzo :rolleyes:
beh in qualche modo la garanzia dev'essere fatta valere se no a che servono le tanti leggi a riguardo?
A costo di mandarlo in cina impacchettato,si avrà modo di avvalersi del diritto e poi deve rompersi per forza?
Poi è fuor di dubbio che se il prezzo è 1.000euro non lo vuole nessuno ed io stesso non starei a girare tutta la giornata(anche perchè si deve lavorare per vivere)a cercare l'offerta,se grazie agli amici di questo forum,riusciamo a trovarlo bene se no è ovvio che ci indirizzeremo ad altri modelli,personalmente non mi resta altro che l'eeepc poichè a me serve solo ed esclusivamente per navigarci 2 orette la mattina e basta!
Inutile spendere cifrone per quel tipo di utilizzo :rolleyes:
Sempre riguardo la garanzia a me hanno detto che rispondono loro senza l' ausilio della garanzia extra da 250 euri . Ed è proprio allo spirito di amicizia:cincin: che può nascere in questo tipo di forum in cui ci si aiuta l' un l' altro a cercare di risolvere i vari problemi che ci si trova di fronte, oppure a riuscire a spuntare i migliori prezzi del mercato.
sergio18
09-05-2008, 13:15
personalmente ritengo questo portatile veramente ben fatto, però mi sembra veramente ridicolo il fatto che nn si trovi in giro ma neanche su internet...mai possibile che nn ci sono rimedi?
PS. se qualcuno conosce negozi nella mia zona (napoli e province) che vendono questo modello, fatemelo sapere. C'è un amico che sta impazzendo nel cercarlo mentre io non ho nessuna fretta :)
alexbilly
09-05-2008, 14:05
personalmente ritengo questo portatile veramente ben fatto, però mi sembra veramente ridicolo il fatto che nn si trovi in giro ma neanche su internet...mai possibile che nn ci sono rimedi?
PS. se qualcuno conosce negozi nella mia zona (napoli e province) che vendono questo modello, fatemelo sapere. C'è un amico che sta impazzendo nel cercarlo mentre io non ho nessuna fretta :)
X60IT a 499 Piccisiti di Afragola, quello accanto a le Porte di Napoli, caratteristiche nel primo post, quando l'ho preso io la settimana scorsa ne avevano ancora 1.
sergio18
09-05-2008, 14:11
X60IT a 499 Piccisiti di Afragola, quello accanto a le Porte di Napoli, caratteristiche nel primo post, quando l'ho preso io la settimana scorsa ne avevano ancora 1.
ah bene bene...(chiaramente nn ne avranno più, però grazie lo stesso). Dimmi una cosa, tra il modello che hai preso tu ed il X69IT che differenze sostanziali ci sarebbero??? Inoltre, visto che lo stai provando, che giudizio gli dai?
Inoltre il tuo modello, fino a quanto è possibile implementare la ram?
alexbilly
09-05-2008, 18:06
ah bene bene...(chiaramente nn ne avranno più, però grazie lo stesso). Dimmi una cosa, tra il modello che hai preso tu ed il X69IT che differenze sostanziali ci sarebbero??? Inoltre, visto che lo stai provando, che giudizio gli dai?
Inoltre il tuo modello, fino a quanto è possibile implementare la ram?
Hai un pm :D
sergio18
09-05-2008, 18:19
Hai un pm :D
visto, grazie.
Sono ancora indeciso...chissà se cmq il Pccity di Afragola ce l'ha ancora...
alexbilly
10-05-2008, 22:42
visto, grazie.
Sono ancora indeciso...chissà se cmq il Pccity di Afragola ce l'ha ancora...
Sono passato oggi, no :(
Però ora tutti c'hanno l'eee 701, Pcsiti, Medimacs, Ipercoop... tutti :D
sergio18
11-05-2008, 09:23
Sono passato oggi, no :(
Però ora tutti c'hanno l'eee 701, Pcsiti, Medimacs, Ipercoop... tutti :D
infatti alla fine ho preso proprio lui :D
ALRAPONE
12-05-2008, 15:34
ciao ragazzi !
inutile dire che a 499 euro è un iperaffare... :D
aspetto notizie ! qui all'unieuro di firenze sentirò se ne sanno qualcosa e poi vi informo !!
p.s: anch'io seguivo con attenzione l'eeepc ma il fatto che tentino di fregare i più inserendo il processore vecchio e la batteria da solo 4400 mi ha fatto disinnamorare alla svelta... perciò se lo prenderò sarà
1)solo quando monterà l'atom e la batteria durerà 3 ore e mezza senza problemi !!
2) SE NON TROVO PRIMA QUESTO PHILIPS :sofico:
ALRAPONE
12-05-2008, 16:24
prima la notizia brutta : l'addetto dell'unieuro mi ha detto che sicuramente 499euro era il prezzo del punto vendita :muro: per sbarazzarsene ( ultimi pezzi ) o perchè di rientro dall'assistenza ( magari era arrivato la prima volta rigato )
la notizia bella è che controllando dal suo pc a lui risultava in listino a 569 euro. Non ne dava nessuno a disposizione e non sono stato a chiedergli se fosse stato possibile ordinarlo.
Io aspetterò e valuterò... tanto ora non ho un bisogno impellente ! se qualcun altro se lo compra aspetto le sue impressioni !!
bye
zuzzurro
20-11-2008, 12:48
Ricordo che questa scheda è stata compilata da manga81 e oltre a questo posso dirvi che l' autonomia arriva e supera abbondantemente le 4 ore di utilizzo con il wifii acceso, sul piccolo ho installato in dual boot ubuntu7.10 nessun problema di riconoscimento hardware lettore di schede e wifii compresi.Oltre vi posso dire che regge più che egreggiamente il raffronto con altri notebook più blasonati che ho avuto in precedenza.Come ultima cosa il display è fantastico e con l' aggiunta di un banco da 2gb della corsair è una scheggia
Ho un Philips Freevents X69IT.
Come hai fatto ad installare un altro sistema operativo in dual boot?
Io ho provato ad installare XP e dopo averlo fatto non mi fa più il boot rimane nella primissima schermata bianca quella con il logo PHILIPS e si blocca lì.
Se premo Canc tenta di entratìre nel BIOS ma si ferma alla prima schermata senza entrarci....
HELP!!!
aldebaran77
24-02-2009, 17:55
Anche io ho questo freevents X60IT!
alexbilly
09-04-2009, 14:10
Dopo quasi un anno dall'acquisto mi trovo benissimo, anzi ho portato anche la moda dei 12 pollici in azienda :D
Ho ampliato la ram a 2gb (in realtà essendoci un solo slot l'ho sostituita :D), sopra c'ho levato tutto, partizione nascosta compresa, e ho messo un dual boot ubuntu - windows Xp. Lo uso 5 volte a settimana per 8 ore a lavoro dall'anno scorso, peccato per la batteria che è crollata dalle quasi 4 ore a 2 ore e 15 senza usarla chissà quanto, visto che tengo quasi sempre solo l'alimentatore, per il resto acquisto azzeccatissimo, 450 euri ben spesi.
Dopo quasi un anno dall'acquisto mi trovo benissimo, anzi ho portato anche la moda dei 12 pollici in azienda :D
Ho ampliato la ram a 2gb (in realtà essendoci un solo slot l'ho sostituita :D), sopra c'ho levato tutto, partizione nascosta compresa, e ho messo un dual boot ubuntu - windows Xp. Lo uso 5 volte a settimana per 8 ore a lavoro dall'anno scorso, peccato per la batteria che è crollata dalle quasi 4 ore a 2 ore e 15 senza usarla chissà quanto, visto che tengo quasi sempre solo l'alimentatore, per il resto acquisto azzeccatissimo, 450 euri ben spesi.
Ciao, io ho un X69IT ma non riesco a togliere il case per aggiornare la RAM puoi aiutarmi? Grazie
Allora provo a chiedere di nuovo: ho un freevents x69it devo cambiare la ram da 1 a 2 gb..ho smontato tutto lo smontabile, tastiera compresa, ma il case non si apre... il lettore DVD è ancora montato.
Chi sa darmi indicazioni please? è urgente :muro:
trovato inghippo .... 2 vitine sotto il DVD che si era incastrato causa "appallottolamento" della carta argentata.
alexbilly
04-05-2009, 06:42
trovato inghippo .... 2 vitine sotto il DVD che si era incastrato causa "appallottolamento" della carta argentata.
Hai risolto quindi... non avrei saputo aiutarti perchè il mio X60 essendo più grande ha uno sportellino che fa accedere alla ram senza smontare tutto.
zuzzurro
07-06-2009, 18:08
Ho provato a utilizzare il disco di ripristino per tornare alla situazione iniziale visto che dopo il tentativo di installare XP in contemporanea non partiva più... ebbene anche dopo il ripristino delle condizioni iniziali con il CD di ripristino... NON FA PIU' IL BOOT!!!!
Ovvero si ferma alla schermata iniziale con lo sfondo bianco e la scritta nera PHILIPS, lampeggia una volta il led del disco e non c'é modo di andare avanti o indietro!
Se però metto su un altro hard disk formattato e installo XP dal cd tutto funziona perfettamente!
H E L P !!!
zuzzurro
13-06-2009, 14:40
Risolto da solo alla grande!!!
Era solo un problema di MBR (master boot record), è stato sufficiente cancellarlo con una apposita utility e riavviare il notebook.
Quindi ho reinstallato il sistema operativo con il DVD di ripristino e tutto è tornato come nuovo! :)
alexbilly
15-06-2009, 06:36
Risolto da solo alla grande!!!
Era solo un problema di MBR (master boot record), è stato sufficiente cancellarlo con una apposita utility e riavviare il notebook.
Quindi ho reinstallato il sistema operativo con il DVD di ripristino e tutto è tornato come nuovo! :)
visto che molti hanno avuto di questi problemi, se mi specifichi anche il programma lo metto in prima pagina. Ciao ;)
zuzzurro
15-06-2009, 08:38
ottimo topic ragazzi!
Spero di trovare x69! Mi piace troppo
sto vendendo il mio, cerca nel mercatino... ;)
zuzzurro
15-06-2009, 09:02
visto che molti hanno avuto di questi problemi, se mi specifichi anche il programma lo metto in prima pagina. Ciao ;)
Si tratta di una utility freeware che si chiama Super Fdisk, si scarica dal sito delle EASEUS, crea un floppy o un cd autoavviante... ed ha l'utilissima funzione ERASE MBR.
Dopodiché il disco diventa avviabile dal Freevents e quindi potete procedere con l'installazione di qualsiasi sistema operativo o ripristinare attraverso l'apposito dvd il Vista originale.
alexbilly
19-06-2009, 11:13
Si tratta di una utility freeware che si chiama Super Fdisk, si scarica dal sito delle EASEUS, crea un floppy o un cd autoavviante... ed ha l'utilissima funzione ERASE MBR.
Dopodiché il disco diventa avviabile dal Freevents e quindi potete procedere con l'installazione di qualsiasi sistema operativo o ripristinare attraverso l'apposito dvd il Vista originale.
grazie, ho aggiornato il primo post :D
ciao...ho x69..mi consigliate dei driver che vadano bene su win xp ?!??! perchè audio nn mi va, e la wireless va malissimo !!
ps. se installassi vista, i driver andrebbero bene ?!?! quando formatto mi vedrebb e l'hd ?!
alexbilly
24-06-2009, 13:32
ciao...ho x69..mi consigliate dei driver che vadano bene su win xp ?!??! perchè audio nn mi va, e la wireless va malissimo !!
ps. se installassi vista, i driver andrebbero bene ?!?! quando formatto mi vedrebb e l'hd ?!
il tuo portatile dorvebbe essere in realtà un Twinhead F11Y, quindi questi driver dovrebbero fare al caso tuo.
http://www.thgmbh.de/models/F11Y/driver/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.