View Full Version : BSoD all'avvio
thewebsurfer
05-05-2008, 11:29
blue screen all'avvio di winxp:
quali possono essere le cause e quali le possibili soluzioni?
UtenteSospeso
05-05-2008, 11:53
Alle cause si può risalire conoscendo l'errore visualizzato, alla fine il BSOD è un elemento utile alla diagnosi.
Le cause sono 2, software( errori di configurazione, drivers,virus....) o hardware ( memoria,disco,chipset.... ).
Altre non credo ce ne siano.
thewebsurfer
05-05-2008, 12:24
Alle cause si può risalire conoscendo l'errore visualizzato, alla fine il BSOD è un elemento utile alla diagnosi.
Le cause sono 2, software( errori di configurazione, drivers,virus....) o hardware ( memoria,disco,chipset.... ).
Altre non credo ce ne siano.
escludiamo cause hardware (provato su due pc diversi)
escludiamo driver xke da un momento all'altro è successa sta cosa..(c'è da dire che il pc è alla mercé di cani e porci:stordita: )
ho provato a ripristinare dal cd di winxp ...ma che devo fare nella console?:stordita:
UtenteSospeso
05-05-2008, 12:40
Cosa hai provato su 2 pc diversi ?
Posta il codice dell'errore BSOD, stop: 0x00000.....
thewebsurfer
05-05-2008, 13:03
Cosa hai provato su 2 pc diversi ?
Posta il codice dell'errore BSOD, stop: 0x00000.....
l'hd..ho provato ad avviare win da su due pc
il codice d'errore non c'è modo di vederlo:muro:
UtenteSospeso
05-05-2008, 13:15
1) Windows installato su un pc spostato su un altro se non identico (scheda madre, controller disco di boot ) non si avvia nemmeno, genera un BSOD.
2) avvialo sul pc originario e dopo il post dovrebbe apparire una schermata nera con varie opzioni, scegli quella più o meno a metà schermo : Disattiva riavvio automatico .
La schermata è la stessa che compare quando premi F8 per avviare in modalità provvisoria.
thewebsurfer
05-05-2008, 13:23
1) Windows installato su un pc spostato su un altro se non identico (scheda madre, controller disco di boot ) non si avvia nemmeno, genera un BSOD.
2) avvialo sul pc originario e dopo il post dovrebbe apparire una schermata nera con varie opzioni, scegli quella più o meno a metà schermo : Disattiva riavvio automatico .
La schermata è la stessa che compare quando premi F8 per avviare in modalità provvisoria.
1) ho spostato sempre hd e raramente c'è stato qualche problema...
2) dopo quale post?? non mi sembra di aver letto mai "disattiva riavvio automatico"
cmq:
da quello che si può leggere: STOP 0x0000007B (0xf7c46528, 0xC0000034 ...e poi non si legge più)
1) ho spostato sempre hd e raramente c'è stato qualche problema...
2) dopo quale post?? non mi sembra di aver letto mai "disattiva riavvio automatico"
cmq:
da quello che si può leggere: STOP 0x0000007B (0xf7c46528, 0xC0000034 ...e poi non si legge più)
mi spiace contraddirti, ma ha ragione utentesospeso.
raramente smontando un hdd da un pc, su un altro riparte senza dover reinstallare.
cmq, a parte questo, potresti fare dei controlli alle ram. usa memtest86.
thewebsurfer
05-05-2008, 13:41
mi spiace contraddirti, ma ha ragione utentesospeso.
raramente smontando un hdd da un pc, su un altro riparte senza dover reinstallare.
cmq, a parte questo, potresti fare dei controlli alle ram. usa memtest86.
ma se il pc non si avvia:mbe: :)
cmq dal sito microzozz ho visto che gli errori 0x0000007B sono dovuti alle cause citate nel primo post di UtenteSospeso..e quindi mooolto probabilmente è un virus...formatto
ma se il pc non si avvia:mbe: :)
appunto, allora che l'hai fatta a fare la prova?
thewebsurfer
05-05-2008, 13:59
appunto, allora che l'hai fatta a fare la prova?
la prova sull'altro pc?per vedere se era un problema hardware del primo...:)
UtenteSospeso
05-05-2008, 14:26
Se hai letto l'errore avviando dal PC non originario dell'HD il problema non è quello.
Il codice devi leggerlo dal pc originario dell'HD, rimettici l'HD ed avvialo, dopo il P.O.S.T. ( Power On Self Test ) premi più volte F8, ti compare il menù di avvio a scelta, tra Provvisoria, Normale etc, c'è una voce che più o meno dice che disabilità il riavvio automatico.
Questa schermata esce di solito automaticamente quando il PC si riavvia dopo un crash.
http://support.microsoft.com/kb/314082/it .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.