PDA

View Full Version : Il mestiere più antico del mondo


isaia
05-05-2008, 11:14
Carmelina conosce la dura reltà della notte, conosce le ombre della paura, l'indifferenza e il triste ambiguo significato di una rosa rossa.
Carmelina fa il mestiere più antico del mondo un pò per scelta un pò per abitudine.
Senza nessun giudizio morale.

1
http://img149.imageshack.us/img149/9525/22072006014okwebfk3.jpg
2
http://img149.imageshack.us/img149/6808/dscf1748webtx6.jpg
3
http://img149.imageshack.us/img149/1812/img1901okwebfd1.jpg
4
http://img149.imageshack.us/img149/5214/img3073okwebss1.jpg
5
http://img149.imageshack.us/img149/1446/img3080webus4.jpg
6
http://img149.imageshack.us/img149/7628/22072006004okwebbx1.jpg

Ciao
Isaia Cecco

urugg
05-05-2008, 12:34
ho capito la tua idea, ma il racconto non mi entusiasma....
abbi il coraggio di andare e fotografare, ma non i manichini in autoreggenti..
se reportage deve essere che lo sia.
è solo il mio parere prendilo per quello che può valere.

le foto sono molto più interessanti prese singolarmente.

la 2 e la 6 ad esempio sarebbero state perfette per quello che avevi in mente.

un caro saluto.

homeless in rome
05-05-2008, 15:07
la 2 e la 6 ad esempio sarebbero state perfette per quello che avevi in mente.

che cosa strana perche dici così?? per me le 6 e al 3 sono quelle di più difficile interpretazione, se per la 3 potrei azzardare alcune supposizioni, la 6 proprio non la capisco.

per il resto ti quoto in pieno!!!

urugg
05-05-2008, 15:34
che cosa strana perche dici così?? per me le 6 e al 3 sono quelle di più difficile interpretazione, se per la 3 potrei azzardare alcune supposizioni, la 6 proprio non la capisco.

per il resto ti quoto in pieno!!!


la 6 mi fa pensare ad una donna stanca e umiliata (il mosso...) che torna a casa in un condominio qualunque dopo una notte qualunque passata all'addiaccio in cerca di clienti qualunque.

la 3 spiegamela invece tu...li ci vedo meno.

ciao cara.

isaia
05-05-2008, 16:28
ho capito la tua idea, ma il racconto non mi entusiasma....
abbi il coraggio di andare e fotografare, ma non i manichini in autoreggenti..
se reportage deve essere che lo sia.
è solo il mio parere prendilo per quello che può valere.

le foto sono molto più interessanti prese singolarmente.

la 2 e la 6 ad esempio sarebbero state perfette per quello che avevi in mente.

un caro saluto.

Grazie per il tuo suggerimento.
Posso chiederti come avresti realizzato tu la storia?
Cosa intendi per avere il coraggio di andare a fotografare?
Il concetto espresso con dei manichini in vetrina con il cartellino del prezzo è molto chiaro, tu come avresti espresso la stessa cosa?
Grazie per i suggerimenti che vorrai darmi
Ciao
Isaia Cecco

isaia
05-05-2008, 16:34
la 6 mi fa pensare ad una donna stanca e umiliata (il mosso...) che torna a casa in un condominio qualunque dopo una notte qualunque passata all'addiaccio in cerca di clienti qualunque.

la 3 spiegamela invece tu...li ci vedo meno.

ciao cara.

Nella 3 volevo rappresentare la consumazione dell'atto in modo crudo e spoglio come del resto lo è nella realtà.

Ciao
Isaia Cecco

isaia
05-05-2008, 16:35
che cosa strana perche dici così?? per me le 6 e al 3 sono quelle di più difficile interpretazione, se per la 3 potrei azzardare alcune supposizioni, la 6 proprio non la capisco.

per il resto ti quoto in pieno!!!

Interessa anche a me la tua interpretazione della 3
Ovviamente se vuoi
Grazie
Ciao
Isaia Cecco

urugg
05-05-2008, 17:00
Grazie per il tuo suggerimento.
Posso chiederti come avresti realizzato tu la storia?
Cosa intendi per avere il coraggio di andare a fotografare?
Il concetto espresso con dei manichini in vetrina con il cartellino del prezzo è molto chiaro, tu come avresti espresso la stessa cosa?
Grazie per i suggerimenti che vorrai darmi
Ciao
Isaia Cecco

perdonami, non sono la persona più adatta a dar consigli, le mie sono mere opinioni...
ti traduco quello che penso:

intendevo tu andassi sulle strade a far foto alle donne in carne ed ossa...invece che a manichini che portano il prezzo degli indumenti.

un reportage nel vero senso della parola tipo quelli de l'espresso per capirci.

non è facile, io non lo farei mai, almeno per ora.

angelodn
05-05-2008, 18:11
Milanese?

angelodn
05-05-2008, 18:24
carissimo Isaia ma quante maccine usi per fare le foto?

fuji, canon, un cellulare....:confused:

homeless in rome
05-05-2008, 18:55
Interessa anche a me la tua interpretazione della 3
Ovviamente se vuoi
Grazie
Ciao
Isaia Cecco

non lo so a dire il vero, non è che la mia interpretazione sia una cerchio perfetto, anzi :D .....diciamo pure che proprio non si chiude....;)

però bho...la butto là, le due persone che si affacciano alla finestra in modo romantico, con le serrande spalancate...non nascondono nulla, la finestra sopra con le serrande semi chiuse, non condivide nulla con l'esterno, forse non funzionano le luci, calda sopra fredda sotto, o forse si...non ho le idee molto chiare.....:stordita:

certo sarebbe un pò tutto da rivedere....

jacopastorius
05-05-2008, 22:08
io la 3 la vedo così:
alla finestra sulla destra sta la coppia abbracciata in modo romantico, in quella in alto non si vede nulla, solo una luce soffusa che lascia immaginare due persone che consumano l'atto in modo sterile. Comunque a me piace anche se non è un reportage nel vero senso della parola

malja
05-05-2008, 22:32
io la 3 la vedevo completamente diversa: vedo delle finestre che indicano "casa" " calore" "famiglia" infatti ci sono anche due persone affacciate (e, sembra, abbracciate) ma tutto questo è guardato dal basso, da qualcuno che sta in strada all'aperto, al freddo e magari desidera di essere al riparo. Ovviamente è una mia fantasia :D



marialiliahttp://www.faccine.eu/smiles/1145469009-Animali (132).gifle mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)

simalan
06-05-2008, 10:54
ciao isaia,

a me questo reportage piace, perchè mostra le cose in modo indiretto... attraverso sensazioni e riporti mentali.

concordo sulla immagine dei manichini, che rimane un pò esclusa dal contesto delle altre... forse per il fatto che è più diretta e finita.... :rolleyes: anche se il rimando al corpo in vendita è sottilmente comprensibile...

molto difficile e pericolosetto sarebbe stata una immagine di prostitute sulla strada, magari nella nebbia...

comunque una bella idea, direi che non si tratta di un reportage, ma di un racconto concettuale... :rolleyes:

cialbus

Radeon_1001
06-05-2008, 10:57
comunque una bella idea, direi che non si tratta di un reportage, ma di un racconto concettuale... :rolleyes:

cialbus

Quoto!