PDA

View Full Version : WD Caviar SE vs Seagate 7200.10 vs Hitachi 7K160 80GB x Raid0


Ricy
05-05-2008, 08:50
Sto cercando la soluzione migliore in termini di prestazioni/rumorosità x un Raid 0, le soluzioni trovate sono le seguenti:

2x WD Caviar SE 80GB WD800AAJS in offerta a € 65,8
2x Seagate 7200.10 80GB ST380815AS € 70,8
2x Hitachi 7K160 80GB HDS721680PLA380 € 73.6

Mi sembra di capire che l'unico a supportare il Perpendicular Recording sia il Seagate che dovrebbe essere anche il più recente. Le specifiche nn sono chiare e cmq solo indicative x le prestazioni quindi spero che qualche esperienza diretta possa chiarire la situazione anche x quanto riguarda la rumorosità.
Mi verrebbe da puntare sul WD, ma nn sono riuscito a trovare nessuna review o commento ed inoltre alcune schede tecniche parlano di un accesso dati di 15ns-min 21ns-max ed altre di 8,9ns. :confused: Voi che dite?

Ciao e Grazie

il menne
05-05-2008, 08:58
Mah.... se io dovessi scegliere tra quelli prenderei i seagate, per i 5 anni di garanzia.

Posso dire però che la serie 10 seagate si sente un poco.

Avendo budget sceglierei 2hd più recenti tipo i 7200.11 o i nuovi caviar, o, meglio, un bel raptor.

;)

Ricy
05-05-2008, 10:26
Il problema è che la serie 7200.11 parte da 320GBx2=640GB!, io già con 80x2 x il solo S.O. (infatti dovrò decidere anche che HD prendere x i dati, ma li dovrebbe essere + semplice) userei max il 50% dello spazio. I nuovi caviar sarebbero gli SE16 giusto? che partono da 250GB, x il Raid di Raptor nn l'ho considerato xchè mi interessa anche la rumorosità senza considerare il costo.

Gio2543
05-05-2008, 18:48
Il problema è che la serie 7200.11 parte da 320GBx2=640GB!, io già con 80x2 x il solo S.O. (infatti dovrò decidere anche che HD prendere x i dati, ma li dovrebbe essere + semplice) userei max il 50% dello spazio.....

Raid 0 per il S.O. :O che idea bizzarra....
Il Raid con file piccoli come quelli che formano un S.O. dovrebbe peggiorare le prestazioni invece che migliorarle per via delle latenze leggermente superiori..

Oggi la differenza di prezzo fra un 80GB ed un 250GB sono pochi euro e gli 80GB sono fondi di magazzino, io comprerei un 250GB recente anche se ne dovessi utilizzare solo un 50GB.

SgAndrea
05-05-2008, 19:15
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...i meno recenti ma sempre ottimi li torvi sui 100 euro..

Ricy
05-05-2008, 23:28
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...i meno recenti ma sempre ottimi li torvi sui 100 euro..

Nn mi interessano le prestazioni a tt i costi ed inoltre come dicevo prendo in considerazione anche il fattore rumorosità.

Gio2543
06-05-2008, 01:18
Compra un raptor...a 140 euro trovi il raptor x 140 gb che è l ultimissimo...

forse ti riferisci al raptor-X da 150GB (WD1500AHFD) che non è l'ultimissimo.
Esistono :

1) il Raptor 160GB (WD1600ADFS) che us l'interfaccia sata2 qui (http://www.pctuner.net/articoli/hard_disk/924/Anteprima_Hard_Disk_WD_Raptor__finalmente_arriva_il_sata_II/) trovi una recensione, questo disco non è stato commercializzato direttamente in Europa da WD ma da HP (EW222AA)

2) ed il nuovissimo (questo si) VelociRaptor (http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=459) da 300GB sata2 e secondo WD 30% più veloce dei vecchi modelli

Ricy
06-05-2008, 12:03
Raid 0 per il S.O. :O che idea bizzarra....
Il Raid con file piccoli come quelli che formano un S.O. dovrebbe peggiorare le prestazioni invece che migliorarle per via delle latenze leggermente superiori..

Oggi la differenza di prezzo fra un 80GB ed un 250GB sono pochi euro e gli 80GB sono fondi di magazzino, io comprerei un 250GB recente anche se ne dovessi utilizzare solo un 50GB.

Xchè idea bizzarra? mi sembra che sia quello che fanno praticamente tt utilizzare un secondo HD x i dati x via della fragilità del Raid 0.

Prezzo a parte, che cmq sarebbero min. 25-30€ x la coppia, se si parla di HD appartenenti alla stessa serie la casa dichiara le medesime specifiche quindi dovrebbero essere +o- simili capacità a parte. Certo che se le differenze fossero realmente sostanziali la situazione cambierebbe.

Gio2543
06-05-2008, 18:46
Xchè idea bizzarra? mi sembra che sia quello che fanno praticamente tt utilizzare un secondo HD x i dati x via della fragilità del Raid 0.

la configurazione usuale é un disco per il sistema operativo e un disco o un raid per i dati, non un Raid 0 Per il SO che non servirebbe a nulla

Prezzo a parte, che cmq sarebbero min. 25-30€ x la coppia, se si parla di HD appartenenti alla stessa serie la casa dichiara le medesime specifiche quindi dovrebbero essere +o- simili capacità a parte. Certo che se le differenze fossero realmente sostanziali la situazione cambierebbe.

Le nuove e piú performanti serie hanno piatti da 250GB/330GB e non avrebbe senso farli di una capacitá inferiore al singolo piatto

Ricy
06-05-2008, 20:31
la configurazione usuale é un disco per il sistema operativo e un disco o un raid per i dati, non un Raid 0 Per il SO che non servirebbe a nulla

Ho sempre sentito che il Raid 0 migliora notevolmete le prestazioni e per certi versi supera anche un raptor, chiaramente quando parlo di HD x S.O. nn mi rifersico solo ai files di sistema. :p

Cmq ipotizzando un'accoppiata del tipo 2x WD Caviar SE16 250GB WD2500KS che vantaggi avrei, sarebbero evidenti rispetto a 2x WD800AAJS?

Gio2543
07-05-2008, 10:14
Ho sempre sentito che il Raid 0 migliora notevolmete le prestazioni e per certi versi supera anche un raptor, chiaramente quando parlo di HD x S.O. nn mi rifersico solo ai files di sistema. :p

non su file piccoli come quelli che crica il SO dove il parametro piú importante é il track to track dove eccellono i raptor

Cmq ipotizzando un'accoppiata del tipo 2x WD Caviar SE16 250GB WD2500KS che vantaggi avrei, sarebbero evidenti rispetto a 2x WD800AAJS?

WD2500KS sono la serie vecchia con i dati meno densi e quindi piú lenta, la nuova serie ha sigla WD2500AAKS, io consiglierei per il taglio da 250GB i Seagate ST3250410AS che sono slim quindi con piatti densi od i Samsung HD252KJ tutti e 2 si dovrebbero trovare a 45euro.