View Full Version : Thermalright SI-128 VS Zalman 9500
Salve,
Posseggo uno Zalman 9500 per dissipare il mio E8200 con buoni risultati.
Mi hanno regalato ieri un Thermalright SI-128 (un vecchio favore... :D ), qualcuno saprebbe dirmi se è meglio o peggio dello Zalmy
Esteticamente mi piace l'SI-128 ma non so se ne vale la pena... (ovviamente ho anche una 92x92 silent)
Salve,
Posseggo uno Zalman 9500 per dissipare il mio E8200 con buoni risultati.
Mi hanno regalato ieri un Thermalright SI-128 (un vecchio favore... :D ), qualcuno saprebbe dirmi se è meglio o peggio dello Zalmy
Esteticamente mi piace l'SI-128 ma non so se ne vale la pena... (ovviamente ho anche una 92x92 silent)
Fare una prova non costa niente.
SI 128 con una buona 12x12 è decisamente meglio
SI 128 con una buona 12x12 è decisamente meglio
Quindi hai testato personalmente?
Quindi hai testato personalmente?no ma basta prendere una qualsiasi comparazione per verificarlo, personalmente passando dal cu9500 al thermalright 120 extreme ho beccato 10 gradi fissi di differenza, il SI 128 è più piccolo e ha meno heatpipe (del 120 extreme) ma sono da 8mm.
Di certo non va peggio dello zalman, alla peggio va uguale, molto poi lo fa la fan che ci usi sopra (io ho usato una noctua s12 prima e una noctua p12 poi, rispetto al 9500 ci ho guadagnato pure in silenzio, però sono fan che costano)
no ma basta prendere una qualsiasi comparazione per verificarlo, personalmente passando dal cu9500 al thermalright 120 extreme ho beccato 10 gradi fissi di differenza, il SI 128 è più piccolo e ha meno heatpipe (del 120 extreme) ma sono da 8mm.
Di certo non va peggio dello zalman, alla peggio va uguale, molto poi lo fa la fan che ci usi sopra (io ho usato una noctua s12 prima e una noctua p12 poi, rispetto al 9500 ci ho guadagnato pure in silenzio, però sono fan che costano)
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?
Scusami ho sbagliato persona, fai come se non avessi scritto l'ultima frase :D .
Certo che se mi parli del 120 extreme chiaro che hai temperature di molto più basse rispetto al 9500.
Dovrebbero essere simili infatti le prestazioni del SI 128 e del 9500 però per vedere i dati precisi dovresti provare.
Toglimi una curiosità, come mai sei passato dal 9500 al 120 extreme nonostante avessi un SI 128?mica ho scritto che ho il si 128 (edit, letto ora :p )... ma il Si 128 non ha prestazioni molto inferiori al 120 extreme, almeno fino ad un certo tdp.
Sicuramente non va peggio di un cu9500 che è cmq un prodotto vecchiotto.
Inoltre il fatto di poter scegliere la ventola da utilizzare è una spesa in più, ma ti permette di avere un prodotto silenzioso o performante quanto vuoi, la fan del 9500 a bassi giri non eccelle ne per silenziosità ne per prestazioni e al massimo sembra un elicottero...
poi vale sempre il solito discorso, dipende cosa uno ci deve fare.
mica ho scritto che ho il si 128 (edit, letto ora :p )... ma il Si 128 non ha prestazioni molto inferiori al 120 extreme, almeno fino ad un certo tdp.
Sicuramente non va peggio di un cu9500 che è cmq un prodotto vecchiotto.
Inoltre il fatto di poter scegliere la ventola da utilizzare è una spesa in più, ma ti permette di avere un prodotto silenzioso o performante quanto vuoi, la fan del 9500 a bassi giri non eccelle ne per silenziosità ne per prestazioni e al massimo sembra un elicottero...
poi vale sempre il solito discorso, dipende cosa uno ci deve fare.
Io mi trovo molto bene col 9500 però non ho una grossa quantità di calore da dissipare nonostante faccia un po' di overclock (poco date le possibilità di OC della CPU :D ). Ti do ragione sul rumore della ventola. Una spesa in più mica tanto dato che hai un dissipatore con doppia valenza: prestazioni o silenzio.
Io in questo periodo vorrei cambiare dissipatore e sono orientato verso gli Zerotherm o i Thermalright per essere preparato ad un possibile upgrade.
F1R3BL4D3
22-06-2008, 00:11
Io ho un SI 128-SE. Decisamente un ottimo prodotto. Dirti le mie temperature sarebbe inutile.
Io mi trovo molto bene col 9500 però non ho una grossa quantità di calore da dissipare nonostante faccia un po' di overclock (poco date le possibilità di OC della CPU :D ). Ti do ragione sul rumore della ventola. Una spesa in più mica tanto dato che hai un dissipatore con doppia valenza: prestazioni o silenzio.
Io in questo periodo vorrei cambiare dissipatore e sono orientato verso gli Zerotherm o i Thermalright per essere preparato ad un possibile upgrade.guarda se dovessi prendere un dissi ora prenderei proprio il SI 128, ha ottime prestazioni, un costo umano (40 euri + 10 di ventola, ipotizzando una scythe slim, o 15-20 euro per un sflex o noctua), dimensioni tuttosommato non eccessive ed è orizzontale, i dissipatori verticali sono ottimi di per se ma tendono a lasciare "scoperto" il north, PERSONALMENTE ritengo i dissi orizzontali più "equilibrati" - poi dipende dal case.
Del nirvana parlano tutti benissimo ma io essendo un maniaco del rumore prendo solo dissi con fan a parte, magari il nirvana è silenzioso quanto le noctua è però non avendolo sentito dal vivo non rischio
guarda se dovessi prendere un dissi ora prenderei proprio il SI 128, ha ottime prestazioni, un costo umano (40 euri + 10 di ventola, ipotizzando una scythe slim, o 15-20 euro per un sflex o noctua), dimensioni tuttosommato non eccessive ed è orizzontale, i dissipatori verticali sono ottimi di per se ma tendono a lasciare "scoperto" il north, PERSONALMENTE ritengo i dissi orizzontali più "equilibrati" - poi dipende dal case.
Del nirvana parlano tutti benissimo ma io essendo un maniaco del rumore prendo solo dissi con fan a parte, magari il nirvana è silenzioso quanto le noctua è però non avendolo sentito dal vivo non rischio
Però sai, il Nirvana è più performante del SI 128 a quanto pare e alla fine viene a costare poco più del Thermalright. Il silenzio a me non interessa dato che uso il PC "più potente" solo per determinate attività mentre per navigare etc etc uso un muletto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.