View Full Version : boot impossibile (forse un conflitto fra due XP?)
aiutoo!
Nel mio pc dual boot (WIN XP & Ubuntu, gestiti da GRUB), ho fatto l'errore di attaccare alla scheda madre un vecchio disco IDE, aggiungendolo a due unità ottiche (e a tre dischi sata). Quando ho riacceso il pc, ho avuto una brutta sorpresa:
GRUB Loading Stage1.5
Error 17
Probabilmente il problema è dovuto al fatto che su questo disco IDE (che proveniva da un vecchio portatile) era installato win XP, che è andato in conflitto con l'XP sul disco SATA primario.
Come prima cosa ho naturalmente scollegato il disco IDE, ma il problema non è sparito. A questo punto ho tentato di ripristinare il MBR dalla consolle di ripristino del cd di XP, ma dopo aver lanciato fixboot, quando ho lanciato fixmbr ho ricevuto un brutto messaggio:
"Record di avvio principale non standard o non valido"
Ho provato anche a reinstallare GRUB dalla versione live di Ubuntu.... ma neanche così ho risolto nulla.... ogni volta che cerco di fare il boot mi blocco su quell' "Error 17"
C'è qualcuno che può darmi una mano??
sono davvero alla frutta... non so più che fare! :help:
grazie
Il problema è che le unità ide vengono sempre anteposte alle sata, per cui ti si è sballata l'assegnazione delle lettere di unità. Ti basta(va) staccare l'ide senza smanettare e tutto riprendeva a funzionare..
PS: il crossposting è vietato....
hmm.... io come prima cosa ho scollegato l'IDE, ma il problema è persistito... cosa dovrei fare adesso per riuscire a far partire almeno XP?
PS. Chiedo scusa per il crossposting
Prova così:
parti dal cd di ubuntu
alla richiesta boot: digita linux rescue
segui quello che ti chiede a video (si tratta di inserire la lingua e il layout di tastiera...)
non dimenticarti alla fine di digitare il comando chroot /mnt/sysroot (o qualcosa del genere..... te lo dice lui)
al prompt digita fdisk -l e vedi cosa ti presenta.
Poniamo che ti faccia vedere 4 partizioni, la prima ntfs, la seconda e la terza ext3 e la 4 swap. Dovrebbero essere la tua partizione windows, la partizione /boot, la partizione / e l'area di swap di linux.
per rendere attiva la seconda (/boot) digita i seguenti comandi:
grub
root (hd0,1)
setup (hd0)
quit
exit
exit
............... incrocia le dita e togli il cd.................;)
Tieni presente che root(hd0,1) vuol dire di rendere attiva la partizione 1 (quindi la seconda perchè si parte da 0) del disco 0, se la tua configurazione fosse diversa prova a sostituire l'1 con qualche altro numero tra 0 e .....
ciao
hmm.... io come prima cosa ho scollegato l'IDE, ma il problema è persistito... cosa dovrei fare adesso per riuscire a far partire almeno XP?Domanda per qualcuno più esperto di me:
si può reinstallare XP con boot da CD senza perdere le impostazioni, programmi ecc. ?
Purtroppo neanche la procedura per reinstallare grub ha dato il risultato sperato: al riavvio si presenta sempre il solito errore. A questo punto non so che fare se non reinstallare XP... aspetto anch'io una risposta alla domanda di patel45!
Domanda per qualcuno più esperto di me:
si può reinstallare XP con boot da CD senza perdere le impostazioni, programmi ecc. ?
Partendo da cd si arriva ad una prima videata blu dove viene richiesto di premere r per entrare in console di ripristino oppure proseguire con l'installazione, qui si deve proseguire, dopo si dovrebbe essere avvisati della presenza di un sistema preesistente.
Se il vecchio sistema viene rilevato verrà proposto di fare un'installazione in modalità aggiornamento, se non viene rilevato correttamente, anche se si reinstalla nella stessa partizione, si perde tutta la configurazione di sistema e i programmi installati.
Comunque arrivati a questo punto è possibile fermarsi senza fare nulla.
Se è possibile fare l'aggiornamento, si mantengono gli utenti, i programmi installati, l'attivazione di windows e le impostazioni di sistema, però può darsi che rimangano anche eventuali problemi preesistenti.
C'è il pericolo di non riuscire più a fare gli aggio di winupdate che, tra l'altro, sono andati sicuramente persi perchè, a meno di non installare con un cd già sp3 e con ie7 e wmp11 già integrati, si torna al livello di aggio presente sul cd.
Ho notato che il problema aggiornamenti può essere bypassato installando il vecchio autopatcher (ormai morto ma ancora in rete p2p) oppure installando manualmente un pò di aggiornamenti o seguendo i consigli del technet Microsoft.
tutmosi3
06-05-2008, 08:23
Domanda per qualcuno più esperto di me:
si può reinstallare XP con boot da CD senza perdere le impostazioni, programmi ecc. ?
La procedura di starsat è OK ma io farei un backup prima di procedere.
Ciao
della serie.. la prudenza non è mai troppa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.