PDA

View Full Version : Alimentatore senza 5 Volt in qualche cavo!


Flavio1
04-05-2008, 18:15
Ciao a tutti,

Ho un alimentatore Enermax Niosetaker da 370W.
Circa un paio di anni fa era stato riparato perche' il computer non si accendeva. Portato a casa non era piu' stato provato.
Ora vorrei utilizzarlo per un computer a basso consumo e ho notato uno strano problema.
Dall'alimentatore escono 3 gruppi di fili: uno per il connettore da 24 pin, uno con i 12 volt per la cpu e un molex normale e uno con il gruppo di connettori per gli hard disk sata e pata, cdrom, ecc.
Mentre per i primi 2 tutto funziona perfettamente, la scheda madre, la cpu vengono alimentati regolarmente, nel terzo gruppo mancano i 5 volt.

Cosa puo' essere? Forse un fusibile?

Grazie

Flavio

hibone
04-05-2008, 18:48
Ciao a tutti,

Ho un alimentatore Enermax Niosetaker da 370W.
Circa un paio di anni fa era stato riparato perche' il computer non si accendeva. Portato a casa non era piu' stato provato.
Ora vorrei utilizzarlo per un computer a basso consumo e ho notato uno strano problema.
Dall'alimentatore escono 3 gruppi di fili: uno per il connettore da 24 pin, uno con i 12 volt per la cpu e un molex normale e uno con il gruppo di connettori per gli hard disk sata e pata, cdrom, ecc.
Mentre per i primi 2 tutto funziona perfettamente, la scheda madre, la cpu vengono alimentati regolarmente, nel terzo gruppo mancano i 5 volt.

Cosa puo' essere? Forse un fusibile?

Grazie

Flavio
no... al limite i fili dissaldati...
come hai verificato che mancano i 5 volt?!

Flavio1
04-05-2008, 18:53
no... al limite i fili dissaldati...
come hai verificato che mancano i 5 volt?!

L'harddisk non parte.
In precedenza avevo provato una ventolina che a 12 volt andava e 5 no.
Ventolina che con un alimentatore esterno funziona benissimo a 5 volt.

Ciao
Flavio

hibone
04-05-2008, 19:00
L'harddisk non parte.
In precedenza avevo provato una ventolina che a 12 volt andava e 5 no.
Ventolina che con un alimentatore esterno funziona benissimo a 5 volt.

Ciao
Flavio

magari lo hanno riparato male...
boh... forse si è bruciato qualcosa, nel peggiore dei casi un transistor... non ti so dire...