View Full Version : per usare xen...
sto cercando di utilizzare xen.
ho una distro ubunto 8.04. Installo i pacchetti xen ubuntu server con relative dipendenze, avvio il kernel linux xen ma al momento di mostrare finestra login mostra il buio.
Cosa devo modificare?
sto cercando di utilizzare xen.
ho una distro ubunto 8.04. Installo i pacchetti xen ubuntu server con relative dipendenze, avvio il kernel linux xen ma al momento di mostrare finestra login mostra il buio.
Cosa devo modificare?
https://help.ubuntu.com/community/Xen
letto letto...
ma non mi è stato d'aiuto temo
jventure
05-05-2008, 12:19
sto cercando di utilizzare xen.
ho una distro ubunto 8.04. Installo i pacchetti xen ubuntu server con relative dipendenze, avvio il kernel linux xen ma al momento di mostrare finestra login mostra il buio.
Cosa devo modificare?
installato ieri ma su debian ....
ti dico cosa aveva bloccato me poi magari per ubuntu è diverso
è un problema di kernel ... l'ultimo funzionante (per debian) per dom0 è il 2.6.18-6-xen
nei repo è disponibile anche il 2.6.24-1 e 2.6.25-1 ma non fanno il boot di dom0, vanno invece bene per i domU (teoricamente, io ho dovuto usare comunque il 2.6.18)
aspetta aspetta:stordita:
barlume di speranza...
io ho il kernel 2.6.24... quindi mi stai dicendo che NON riusciro' ad avviare 2.6.24-xen in dom0?
se scarico altro kernel vanilla... versione che mi hai detto tu...
dovrebbe funzionare?
hai installato i pacchetti e basta o fatto anche altre configurazioni particolari?
il grub mi si e' autoaggiornato, x il resto non ho toccato nulla
jventure
05-05-2008, 12:32
aspetta aspetta:stordita:
barlume di speranza...
io ho il kernel 2.6.24... quindi mi stai dicendo che NON riusciro' ad avviare 2.6.24-xen in dom0?
se scarico altro kernel vanilla... versione che mi hai detto tu...
dovrebbe funzionare?
hai installato i pacchetti e basta o fatto anche altre configurazioni particolari?
il grub mi si e' autoaggiornato, x il resto non ho toccato nulla
ho letto sul wiki debian per xen che il 2.6.24-1-xen non fa il boot in dom0 e ho semplicemente installato il 2.6.18-6-xen che è riconosciuto come funzionante.
nessuna configurazione particolare per farlo andare solo aggiornato grub, dai un'occhiata che grub sia corretto dovresti avere una cosa così:
title Debian Xen 2.0.7/2.6.18
root (hd0,0)
kernel /boot/xen-2.0.7.gz dom0_mem=128M noreboot
module /boot/linux-image-2.6.18-6-xen-686 root=/dev/hda1 ro
module /boot/initrd.img-2.6.18-6-xen-686
Ok.. ubuntu e debian dovrebber andare d'accordo sostanzialmente no..?
spero il problema fosse proprio il kernel.
ora l'ulteriore problema e' trovarmi il kernel x ubuntu.. lo trovo in apt pensi?
grazie x l'aiuto cmq magari resta in ascolto.. :D
mi sai indicare le differenze + importanti tra xen e kvm se uno cerca una soluzione di virtualizz?
jventure
05-05-2008, 12:53
Ok.. ubuntu e debian dovrebber andare d'accordo sostanzialmente no..?
spero il problema fosse proprio il kernel.
[FLAME MODE ON]
Dipende quanto hanno pittuccato il codice quelli della canonical
[FLAME MODE OFF]
:D si comunque vanno d'accordo.
ora l'ulteriore problema e' trovarmi il kernel x ubuntu.. lo trovo in apt pensi?
grazie x l'aiuto cmq magari resta in ascolto.. :D
qui non ti so aiutare ... essendo il 2.6.18 vecchiotto cerca magari nei repo della release precedente di ubuntu
mi sai indicare le differenze + importanti tra xen e kvm se uno cerca una soluzione di virtualizz?
kvm (keyboard video mouse) se è questo io non lo vedo come sistema di virtualizzazione ...
kvm (kernel virtual machine) questo non l'ho mai provato e non mi sono mai informato in merito ... mi sono inizialmente avvicinato a xen perchè mi piaceva il nome e avevo bisogno di virtualizzare i server e non volevo virtualbox e vmware tutto qui
uso xen solo sul server (sperimentale non di produzione ancora) ma ci sto perdendo un po' nella configurazione dei bridge e delle reti. Devo dire che l'idea alla base di xen è buona ... :mc:
non sono certa che prendendo dai repo + vecchi ci sia ancora compatibilita'...
dovrei scaricare linux xen e hypervisor x versioni + vecchie... posso provare cmq.
al prossimo (sicuro) fallimento ti richiedo :) la tua citta' di provenienza mi ispira fiducia
jventure
05-05-2008, 23:14
non sono certa che prendendo dai repo + vecchi ci sia ancora compatibilita'...
dovrei scaricare linux xen e hypervisor x versioni + vecchie... posso provare cmq.
al prossimo (sicuro) fallimento ti richiedo :) la tua citta' di provenienza mi ispira fiducia
ti basta linux-image-2.6.xx-x-xen e ovviamente il corrispondente linux-modules-2.6.xx-x-xen
http://packages.ubuntu.com/search?keywords=linux-image+xen&searchon=names&suite=all§ion=all
c'è il 2.6.24 e il 2.6.22 ed è riportato che entrambi vanno bene sia per dom0 che per domU
http://packages.ubuntu.com/hardy/base/linux-image-2.6.24-16-xen
prova il 2.6.22 al massimo proviamo domani a risolvere.
Ok grazie...
il fatto che dicano che il 2.6.24 va in dom0 non mi piace tanto..
ho qc problema a colleg linux alla rete vedo se entro oggi riesco a scaricare il pacchetto.
prima o poi partira' xen pure a me :/
scaricato.
linux-xen vecchia versione con le relative dipendenze.
fa esattamente come l altro, carica tutto e poi nero totale.
il problema e' con x server?
a questo punto che faccio?
jventure
06-05-2008, 10:55
scaricato.
linux-xen vecchia versione con le relative dipendenze.
fa esattamente come l altro, carica tutto e poi nero totale.
il problema e' con x server?
a questo punto che faccio?
mmh ....
riesci ad accedere via ssh ??
ctrl+alt+f1 ti apre la console su tty1 ??
ctr+alt+backspace fa qualche cosa oppure è proprio piantato tutto ??
ctrl + alt + backspace non ho provato...
con f1 > f6 non va niente. devo proprio staccare la spina.
caricando prima la parte xen e poi il kernel non da' messaggi di errore...
giuro che non capisco che razza di problema possa essere...
sai di particolari file di configurazione di xen che possano essere correlati a sto probl?
o magari e' questione di grub.... nel mio parte da hd5, perche' c'e' una partizione...
jventure
06-05-2008, 11:50
dovresti provare ad accedere in modo testuale per vedere se il problema è xorg.
posta anche il tuo menu.lst di grub
non penso il problema sia grafico comunque... non riesco a entrare in nessuna console.
nel grub:
title Xen 3.2 / Ubuntu 8.04, kernel 2.6.22-14-xen
root (hd0,5)
kernel /boot/xen-3.2.gz
module /boot/vmlinuz-2.6.24-16-generic root=UUID=ecc ro console=tty0
module /boot/initrd.img-2.6.22-14-xen
quiet
trovami qualcosa di sbagl plz:cry:
jventure
06-05-2008, 17:37
per quanto riguarda grub beh hai un bel miscuglio :
hai l'initram 2.6.22-14 e il kernel 2.6.24 :)
mettili della stessa versione, xen ovviamente
poi puoi provare a mettere il device invece di UUID=...
e togli il quiet che ti "soffoca" l'output
title Xen 3.2 / Ubuntu 8.04, kernel 2.6.22-14-xen
root (hd0,5)
kernel /boot/xen-3.2.gz
module /boot/vmlinuz-2.6.22-14-xen root=/dev/hda4 ro console=tty0
module /boot/initrd.img-2.6.22-14-xen
se ancora ti fa schermo nero togli gdm dall'avvio automatico
rm /etc/rc2.d/S99gdm
oppure
update-rc.d gdm remove
e riavvia
no no e' giust.. ho sbagliato a copiar riga...
ok ora provo.
cambiando root dev ecc si blocca direttamente su
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20 e non va + avanti
prima in caso dimmi come faccio a rimettere gdm. ma resto dell'idea che non sia quello il problema.
boh xen impossibile.
ps. non funziona nessuno dei 2 comandi x rimuovere gdm.. cmq in caso lo trovo fuori.
altre idee possibili?
ehi...
disabilitata X11... sembra andare!:stordita:
almeno, vedo finestra login....
x evitare ulteriori delusioni non faccio partire macchine virtuali ecc :)
era xorg da configurare probabilmente...
be xen avrei dovuto cmq usarlo da riga comandi... poco male...
intanto grazie domani vedo se vive ancora:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.