View Full Version : q6600, e8400 o q9300
ragazzi devo assemblare un pc ad un amico e non ho idea di quale processore fargli prendere.... lui col pc gioca, fa overclock (anche se non molto pesante) e applicazioni base, internet, p2p ecc.
cosa è meglio?? tutti mi risponderete sicuramente il dual core, ma considerate che il pc gli durerà anche un bel pò...
ragazzi devo assemblare un pc ad un amico e non ho idea di quale processore fargli prendere.... lui col pc gioca, fa overclock (anche se non molto pesante) e applicazioni base, internet, p2p ecc.
cosa è meglio?? tutti mi risponderete sicuramente il dual core, ma considerate che il pc gli durerà anche un bel pò...
q6600 secondo me è la scelta piu azzeccata se non vuole spendere molto senno vada sul q9300,anche se il q9450 sarebbe l'ideale
Speedy L\'originale
04-05-2008, 16:20
In ottica longevità il Quadcore è da preferire e tra i 2 il Q6600 è migliore, costa meno e va ca uguale al Q9300.
Mentre in ottica attuale il dual è + veloce x i maggiori mhz
capito... ma secondo voi i cambiamenti che apporta l'architettura penryn sono utili?
un q9450 ha un prezzo troppo alto... può scegliere solo tra questi 3 o proci più bassi...
ma se il cambiamento avviene dopo 1anno e mezzo/2 anni. conviene lo stesso prendere il quad?
come cambiamento intendo solo il cambio di processore, non di tutta la piattaforma.
Speedy L\'originale
04-05-2008, 16:38
Alla finei penryn sono uguali ai conroe, ma con un aggiunta delle SSE4 che sono se sfruttate con certi programmi aiutano le prestazioni, che io sappia le sse4 vengono usate solo nell'elaborazione dei video.
Inoltre sono fatti a 45nm anzikè 65 e dovrebbero consumare poco meno, cmq una cosa a noi irrilevante.
Tra 2 anni x aggiornare un processore 775 dovrai darti all'usato visto che intel con nehalem a fine anno cambierà socket.
Quindi ti prendi ora il Q6600 e tra X anni cambi tutto.
ho capito.... ma sti nehalem quanto più performanti saranno rispetto ai quad attuali? non so se si sa qualcosa...
ed inoltre dite che un q6600 durerà? non è che dopo 1 annetto è fuori specifica da alcuni giochi oppure sarà snobbato un pò da tutti
in questa fascia di mercato c'è qualche cpu amd in grado di competere con queste?
ultima curiosità: ma se dovesse puntare ad un dual.core, sarebbe una cosa intelligente prendere un e2xxx (m0) o un e4xxx (m0) anzichè un e8xxx. così da occarlo fino ad arrivare a 3.2/3.4ghz... si otterrebbero le stesse prestazioni?
Evangelion01
04-05-2008, 18:43
ho capito.... ma sti nehalem quanto più performanti saranno rispetto ai quad attuali? non so se si sa qualcosa...
Non si sa ancora nulla, ma intodurranno parecchie novità interessanti ( non come i penryn che sono praticamente dei die-shrink dei Conroe con qualche miglioria... ).
ed inoltre dite che un q6600 durerà? non è che dopo 1 annetto è fuori specifica da alcuni giochi oppure sarà snobbato un pò da tutti
Certo che durerà... attualmente ci sono ancora applicazioni che non sfruttano a dovere i dual core, figurarsi il quad. Non esite poi che esca "fuori specifica" : con un procio di 4-5 anni fa tipo Northwood ancora oggi ci fai praticamente tutto ( lentamente certo, ma vanno )
in questa fascia di mercato c'è qualche cpu amd in grado di competere con queste?
No. Gli Amd sono più competitvi nella fascia entry level, ma quì è casa di Intel. :D
ultima curiosità: ma se dovesse puntare ad un dual.core, sarebbe una cosa intelligente prendere un e2xxx (m0) o un e4xxx (m0) anzichè un e8xxx. così da occarlo fino ad arrivare a 3.2/3.4ghz... si otterrebbero le stesse prestazioni?
Che domande... tutto dipende da quanto vuoi spendere... comunque dovessi puntare al dual sceglierei o l' E8400 ( per stare alti ) o l' E 7200, che sui 100€ ti da un potenziale di oc pauroso ( 45nm , fsb 1066 , molty a 9,5X ... praticamente 4ghz assicurati , con una bona mobo. ) ;) Altrimenti se proprio vuoi risparmiare un E2xxx da occare per bene.:cool:
walter89
04-05-2008, 20:10
io ti consiglio il q9300:
costa circa 40 € in + del q6600
va mediamente un 7% in + del q6600 http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_4.html#sect0
ha un consumo decisamente inferiore rispetto al predecessore (30w in meno in full): ne deriva un maggiore overclock (anche per via del processo a 45 nanometri) e temperature più basse
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_13.html#sect0
Tidus.hw
04-05-2008, 21:02
io ti consiglio il q9300:
costa circa 40 € in + del q6600
va mediamente un 7% in + del q6600 http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_4.html#sect0
ha un consumo decisamente inferiore rispetto al predecessore (30w in meno in full): ne deriva un maggiore overclock (anche per via del processo a 45 nanometri) e temperature più basse
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_13.html#sect0
avrà anche minori consumi ma ha un moltiplicatore troppo basso che limita moltissimo in oc... quindi in ogni caso il procio migliore è il q6600.
io ti consiglio il q9300:
costa circa 40 € in + del q6600
va mediamente un 7% in + del q6600 http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_4.html#sect0
ha un consumo decisamente inferiore rispetto al predecessore (30w in meno in full): ne deriva un maggiore overclock (anche per via del processo a 45 nanometri) e temperature più basse
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2quad-q9300_13.html#sect0
quello che dici è vero... però ho dato che il mio amico vuole overcloccare, so che è difficile overcloccare un processore con moltiplicatore a 7.5... (lo dice anche nella recensione da te postata)
quindi alla fine che mi consigliate tra i due quad? :(
(ad esempio per portare il 9300 a 3.6ghz dovrei impostare un bus a 480mhz... dite che sia fattibile con una mobo p35 di fascia media? tipo asus p5kpro?)
mi potreste mandare in pvt anche un link di un buono shop dove acquistare i componenti, ve ne sarei infinitamente grato ;)
Non si sa ancora nulla, ma intodurranno parecchie novità interessanti ( non come i penryn che sono praticamente dei die-shrink dei Conroe con qualche miglioria... ).
Certo che durerà... attualmente ci sono ancora applicazioni che non sfruttano a dovere i dual core, figurarsi il quad. Non esite poi che esca "fuori specifica" : con un procio di 4-5 anni fa tipo Northwood ancora oggi ci fai praticamente tutto ( lentamente certo, ma vanno )
No. Gli Amd sono più competitvi nella fascia entry level, ma quì è casa di Intel. :D
Che domande... tutto dipende da quanto vuoi spendere... comunque dovessi puntare al dual sceglierei o l' E8400 ( per stare alti ) o l' E 7200, che sui 100€ ti da un potenziale di oc pauroso ( 45nm , fsb 1066 , molty a 9,5X ... praticamente 4ghz assicurati , con una bona mobo. ) ;) Altrimenti se proprio vuoi risparmiare un E2xxx da occare per bene.:cool:
grazie di tutti i chiarimenti... ma riguardo all'ultimo punto... lo so che tutto dipende da quanto si può spendere ma a prenscindere dal prezzo quale sarebbe una spesa intelligente? una spesa da 65€ (e2200) da portare a 3.2/3.3ghz o un e8400?
Evangelion01
04-05-2008, 21:13
grazie di tutti i chiarimenti... ma riguardo all'ultimo punto... lo so che tutto dipende da quanto si può spendere ma a prenscindere dal prezzo quale sarebbe una spesa intelligente? una spesa da 65€ (e2200) da portare a 3.2/3.3ghz o un e8400?
Dovendo fare Oc, ti cosiglio sempre il q6600, che per quello che costa va alla grande. La spesa più intelligente per un dual forse sarebbe l' E7200, anche se ha la cache dimezzata rispetto l' e8400.
Dovendo fare Oc, ti cosiglio sempre il q6600, che per quello che costa va alla grande. La spesa più intelligente per un dual forse sarebbe l' E7200, anche se ha la cache dimezzata rispetto l' e8400.
si, ormai la scelta ricade tra q6600 e q9300 che mi ha consifliato walter.
quindi alla fine che mi consigliate tra i due quad?
(ad esempio per portare il 9300 a 3.6ghz dovrei impostare un bus a 480mhz... dite che sia fattibile con una mobo p35 di fascia media? tipo asus p5kpro?)
EDIT: io ho visto un test su thg in cui una DQ6 col P965 riusciva ad arrivare a 485mhz di bus... quindi ci dovrebbe arrivare anche una scheda mdeia con p35, no?
walter89
04-05-2008, 23:01
480 di bus li fa anche una gigabyte ds3r ;)
e poi a 3,6 ghz il q6600 ti consumerebbe 50w in + rispetto al q9300 :)
480 di bus li fa anche una gigabyte ds3r ;)
e poi a 3,6 ghz il q6600 ti consumerebbe 50w in + rispetto al q9300 :)
se lo dici ci credo... ma se lo dite in molteplici io ci credo di più :D! me lo confermate?
in ogni caso penso che 3.6ghz sia un ottimo risultato. anche perchè penso che il q6600, ad aria, più di 3.6/3.7 non faccia, o sbaglio???
però ora che ci penso si pone un altro problemino...
le ram che prenderò saranno due banchi da 2gb sicuramente a 800mhz, probabilmente saranno delle VALUE (kingston forse.) pensate che riuscirò a portarle a 960 o anche più, in modo tale che non limitino il processore?
stbarlet
05-05-2008, 01:22
480 di bus li fa anche una gigabyte ds3r ;)
e poi a 3,6 ghz il q6600 ti consumerebbe 50w in + rispetto al q9300 :)
Con un quad core? :p
Molto difficile andare sui 480 per l'utilizzo quotidiano..
Io rimarrei su Q6600 .
Con un quad core? :p
Molto difficile andare sui 480 per l'utilizzo quotidiano..
Io rimarrei su Q6600 .
scusa ma il tuo "molto difficile" si riferisce alla frequenza di 3.6ghz del quad o alla frequenza troppo alta dell'fsb?
se ti riferissi al primo caso, non direi affatto che 3.6ghz siano troppi per un uso quotidiano di un quad, inoltre ricorda che il q9300 è a 45nm (quindi l'assorbimento di energia è minore.)
se ti riferissi al secondo caso, io mi ricordo che quando c'era ancora il e6300 (moltiplicatore a 7x) molta gente lo faceva girare a 3.2ghz tenendo un bus di 470mhz con motherboard P965... figuriamoci con delle P35...
schumifun
05-05-2008, 13:19
si ma cmq non state cosniderando che quel processore può benissimamente lavorare e fare tutto quello ke farebbe a 3,6 ghz, anke alla sua frequenza di default, se non 200 mhz in piu...vi ricordo che cn un cpu dual core a 2,66 giocate e fate praticamente tutto... questa cosa di portarlo a 3,6 ghz senza un miglioramento sostanziale in quanto andare su internetr e msn non sono kissa quale sforzo epr il pc, mi sembra una cavolata ke faccia sukkiare solo corrente, stae creando un problema che nn c'è
Tidus.hw
05-05-2008, 13:34
480 di bus li fa anche una gigabyte ds3r ;)
e poi a 3,6 ghz il q6600 ti consumerebbe 50w in + rispetto al q9300 :)
non penso proprio che sia così "banale" prendere 480mhz di bus stabile con un quad... :rolleyes:
se ti riferissi al secondo caso, io mi ricordo che quando c'era ancora il e6300 (moltiplicatore a 7x) molta gente lo faceva girare a 3.2ghz tenendo un bus di 470mhz con motherboard P965... figuriamoci con delle P35...
per la mobo è molto più dura tenere un quad a 450-500mhz che un dual core
se vuoi fare oc prendi il q6600 o e8400, se vuoi longevità e prestazioni q9450 o e8400 ma meno oc
stbarlet
05-05-2008, 14:40
scusa ma il tuo "molto difficile" si riferisce alla frequenza di 3.6ghz del quad o alla frequenza troppo alta dell'fsb?
se ti riferissi al primo caso, non direi affatto che 3.6ghz siano troppi per un uso quotidiano di un quad, inoltre ricorda che il q9300 è a 45nm (quindi l'assorbimento di energia è minore.)
se ti riferissi al secondo caso, io mi ricordo che quando c'era ancora il e6300 (moltiplicatore a 7x) molta gente lo faceva girare a 3.2ghz tenendo un bus di 470mhz con motherboard P965... figuriamoci con delle P35...
il problema è che i dual core non sono i quad.. e purtroppo l'fsb ( il moltiplicatore basso ) sono un limite.
Futura12
05-05-2008, 14:55
La soluzione è solo una Core2 E7200:cool:
La soluzione è solo una Core2 E7200:cool:
ma ancora è introvabile... e poi noi stiamo puntando più in alto... questo procio ha la metà di cache dell'8400...
ragazzi ma nel sito dell'intel (quello .com) è uscito un altro processore (e8300) che da quel che sembra sarebbe un e8400 con moltiplicatore a 8.5x (2.8ghz)
comunque qua mi sono confuso assai....
c'è chi dice che il q9300 si occa come il q6600, chi dice che non è vero...
poi col fatto che non ci sono bench in giro da altri utenti, è davvero difficile scegliere. :mc:
ma ancora è introvabile... e poi noi stiamo puntando più in alto... questo procio ha la metà di cache dell'8400...
ragazzi ma nel sito dell'intel (quello .com) è uscito un altro processore (e8300) che da quel che sembra sarebbe un e8400 con moltiplicatore a 8.5x (2.8ghz)
comunque qua mi sono confuso assai....
c'è chi dice che il q9300 si occa come il q6600, chi dice che non è vero...
poi col fatto che non ci sono bench in giro da altri utenti, è davvero difficile scegliere. :mc:
col q6600 g0 è sicuro che ci arrivi e poi hai più informazioni
Evangelion01
05-05-2008, 16:58
ma ancora è introvabile... e poi noi stiamo puntando più in alto... questo procio ha la metà di cache dell'8400...
ragazzi ma nel sito dell'intel (quello .com) è uscito un altro processore (e8300) che da quel che sembra sarebbe un e8400 con moltiplicatore a 8.5x (2.8ghz)
comunque qua mi sono confuso assai....
c'è chi dice che il q9300 si occa come il q6600, chi dice che non è vero...
poi col fatto che non ci sono bench in giro da altri utenti, è davvero difficile scegliere. :mc:
Arrivano più o meno alle stesse frequenze. A parità il q6600 consuma di più e va un 7% in meno, ma costa anche 50€ in meno del q9300. Il q6600 per me resta sempre la scelta migliore come rapporto prezzo-prestazioni. ;)
walter89
05-05-2008, 22:33
dai un'occhiata sul thread ufficiale
*mi correggo: siccome parliamo di quad i 480 sono difficilotti, la maggior parte delle schede madri si fermano sui 440-470 (3300-3500 Mhz con performance equiparabili a un q6600 @ 3500-3750 Mhz e consumi nettamente minori)
A te la scelta ;)
qua il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720129&page=4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.