View Full Version : Tokina 50-135
Si ancora lui... :D
Ho letto diverse cose su questo che sembra essere un ottimo obbiettivo.
Ora chiedo solo una cosa:
Qualcuno di voi (fidati amici del forum ;) ) l'ha mai provato e sa darmi qualche consiglio se questa può essere una buona scelta per chiudere il mio range ottico (che potete leggere in firma :D )?!
Se no qualcuno può darmi altre alternative?! :)
Grazie ;)
AarnMunro
04-05-2008, 16:02
Si ancora lui... :D
Ho letto diverse cose su questo che sembra essere un ottimo obbiettivo.
Ora chiedo solo una cosa:
Qualcuno di voi (fidati amici del forum ;) ) l'ha mai provato e sa darmi qualche consiglio se questa può essere una buona scelta per chiudere il mio range ottico (che potete leggere in firma :D )?!
Se no qualcuno può darmi altre alternative?! :)
Grazie ;)
Aspetta che arrivi Simalan...non può non averlo!
marklevi
04-05-2008, 21:47
da non dimenticare il sigma 50-150 hsm DC II
mentre aspettiamo simalan vado a dare un'occhiata al sigma consigliato da marklevi :D
ho dato un'occhiata al sigma (ovviamente solo ai test :stordita: )...
dai risultati, a parte il mezzo pixel in meno di vignettatura, il tokina mi sembra migliore su tutti i fronti!
Per non parlare dell'incertezza nella messa a fuoco del sigma (e il modello provato era anche andato in assistenza... figurarsi :eek: )
Diciamo infine che il sigma pesa anche circa un etto in meno, ma anche questo non mi sembra abbastanza per "vincere" contro il tokina!
Voi che ne pensate?! :D
marklevi
05-05-2008, 22:12
non sono informato su queste lenti.. non so che dirti...
:doh: :cry:
allora speriamo in simalan... :help:
:doh: :cry:
allora speriamo in simalan... :help:
ciao a tutti,
vi ringrazio che mi prendete in mezzo, ma questa volta l'ottica non ce l'ho...:D
anche se è nei miei progetti di acquisto... :cool:
di sicuro il Tokina se lo prendo per via del colore migliore e della costruzione granitica, come tutte le lenti della marca...
il 50/135 però è una lente abbastanza specifica, dedicata ad un uso specialistico, (moda, ritratto e studio), in generale, dove vanno delle focali comprese appunto in quel range ... che richiede anche una risposta del colore priva di qualsiasi tendenza e di una assoluta assenza di distorsioni ....
infatti non è una lente molto venduta, ma molto molto interessante ...
se fai di queste cose è da prendere...:rolleyes:
cialbus
io non faccio il fotografo di cose specifiche...
faccio solo foto per divertimi mentre vado in giro da qualche parte! :D
Il fatto è che col 50 a volte sono troppo largo e col 100 troppo stretto ed è per questo che sento l'esigenza di prendere qualcosa di intermedio...
Infatti per l'uso che ne faccio sarebbe stato bello un 20-100 (ovviamente su per giu' :D ) f2.8 con un prezzo umano e di qualità buona, ma io non lo conosco... :rolleyes: :fagiano:
A questa fantomatica lente ci si potrebbe affiacare un bel grandangolo e mantenere come tele il vecchio e fido 100-300 canon
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.