PDA

View Full Version : Aiutatemi a scegliere una distro


Tokachu
04-05-2008, 14:57
Come da titolo sto cercando una distro da installare in dual-boot con winxp e sono niubbo e fiero di esserlo (si è sempre niubbi in qualcosa) :asd:

Premessa
ho il masterizzatore dvd che fa le bizze (probabilmente è andato alle cozze), quindi uso il masterizzatore cd del computer vecchio e non ho potuto provare alcune versioni a 64bit.
Il processore è a 64bit quindi vorrei sfruttare le distro a 64bit.
Ho letto le guide.


Configurazione pc:
Alimentatore: enermax liberty 500W
Scheda madre: MSI K8N Neo4 platinum (nforce4 ultra se ricordo bene) pcb 1.0
Processore: AMD Athlon64 4000+ sandiego (single-core, 2.4GHZ) socket 939
Ram: 2gb ddr400 corsair twinx
Scheda video: Ati Sapphire x1800xt 512mb
Scheda audio: integrata realtek ac97 (stando al programma su win alc850)
masterizzatore dvd: pioneer 110d (che fa le bizze)
lettore dvd: lg non mi ricordo il modello
floppy: floppy :asd:
hard disk: seagate barracuda 160gb sata
tastiera: techsolo tkm-330 (tastiera+ mouse wireless) attacchi ps/2
casse: creative inspire t6060 (5.1)
router: netgear dg834gt
hard disk esterno: western digital my book premium edition (usb/firewire) 500gb attaccato in usb
joypad: logitech rumblepad 2, chitarrina guitar hero :asd:

ok, ci sono cose superflue, ma meglio che dimenticare qualcosa


Ho provato alcune live (sì, sono ancora allo stadio live) e questi sono i risultati:

Sabayon 3.4f x86_64*
non funziona il 5.1 (audio solo dalle due frontali)
mi rileva attaccato il my book ma non mi fa accedere
mi funziona compiz (con xgl, prima di entrare mi fa scegliere niente accelerazione o xgl) :D

Ubuntu 8.04 Hardy Heron x86_64
niente 5.1
non mi va compiz (se installo i driver con envyng non vedo più na mazza)
sono riuscito ad accedere al my book una volta (credo di averlo disattivato con rimozione sicura hardware e poi staccato l'usb invece che spegnerlo col pulsante), altrimenti me lo vede ma non posso accederci

Mandriva Spring 2008
niente 5.1
niente my book (idem come sopra lo segnala ma col cacchio che mi ci fa entrare)
se avviavo con accelerazione grafica non funzionava bene

OpenSUSE live KDE i386* (presumo 32bit)
niente audio in assoluto, manco in stereo
niente compiz
il my book lo rileva e mi ci fa accedere

Fedora 8 KDE i686*
non mi va manco il mouse, il resto quindi neanche ho provato


nota positiva internet funziona su tutte (tranne Fedora 8 che non ho provato), e non mi pare di aver avuto problemi coi filmati e flash.

* non ho potuto provare le versioni 64bit per il problema della premessa

Ora io linux ho deciso che lo voglio installare, non che non mi trovi con windows però almeno non mi devo preoccupare anche se guardo i soliti 4 siti.
Però ho bisogno del my book (è il mio archivio) e del 5.1, compiz è secondario (tanto dove mi andava il cubo l'ho sisattivato è ho attivato expo :asd: ).
Non so più che fare, devo provare anche tutte le nmilla derivate? un aiutino? non ho preferenze di DE basta che non sia ultraspartano (le cose minimal non mi dispiacciono, ma troppo minimal... :asd: )

Grazie.

P.S.: scusate il post lungo

gianluca43
04-05-2008, 16:31
Come da titolo sto cercando una distro da installare in dual-boot con winxp e sono niubbo e fiero di esserlo (si è sempre niubbi in qualcosa) :asd:

Premessa
ho il masterizzatore dvd che fa le bizze (probabilmente è andato alle cozze), quindi uso il masterizzatore cd del computer vecchio e non ho potuto provare alcune versioni a 64bit.
Il processore è a 64bit quindi vorrei sfruttare le distro a 64bit.
Ho letto le guide.


Configurazione pc:
Alimentatore: enermax liberty 500W
Scheda madre: MSI K8N Neo4 platinum (nforce4 ultra se ricordo bene) pcb 1.0
Processore: AMD Athlon64 4000+ sandiego (single-core, 2.4GHZ) socket 939
Ram: 2gb ddr400 corsair twinx
Scheda video: Ati Sapphire x1800xt 512mb
Scheda audio: integrata realtek ac97 (stando al programma su win alc850)
masterizzatore dvd: pioneer 110d (che fa le bizze)
lettore dvd: lg non mi ricordo il modello
floppy: floppy :asd:
hard disk: seagate barracuda 160gb sata
tastiera: techsolo tkm-330 (tastiera+ mouse wireless) attacchi ps/2
casse: creative inspire t6060 (5.1)
router: netgear dg834gt
hard disk esterno: western digital my book premium edition (usb/firewire) 500gb attaccato in usb
joypad: logitech rumblepad 2, chitarrina guitar hero :asd:

ok, ci sono cose superflue, ma meglio che dimenticare qualcosa


Ho provato alcune live (sì, sono ancora allo stadio live) e questi sono i risultati:

Sabayon 3.4f x86_64*
non funziona il 5.1 (audio solo dalle due frontali)
mi rileva attaccato il my book ma non mi fa accedere
mi funziona compiz (con xgl, prima di entrare mi fa scegliere niente accelerazione o xgl) :D

Ubuntu 8.04 Hardy Heron x86_64
niente 5.1
non mi va compiz (se installo i driver con envyng non vedo più na mazza)
sono riuscito ad accedere al my book una volta (credo di averlo disattivato con rimozione sicura hardware e poi staccato l'usb invece che spegnerlo col pulsante), altrimenti me lo vede ma non posso accederci

Mandriva Spring 2008
niente 5.1
niente my book (idem come sopra lo segnala ma col cacchio che mi ci fa entrare)
se avviavo con accelerazione grafica non funzionava bene

OpenSUSE live KDE i386* (presumo 32bit)
niente audio in assoluto, manco in stereo
niente compiz
il my book lo rileva e mi ci fa accedere

Fedora 8 KDE i686*
non mi va manco il mouse, il resto quindi neanche ho provato


nota positiva internet funziona su tutte (tranne Fedora 8 che non ho provato), e non mi pare di aver avuto problemi coi filmati e flash.

* non ho potuto provare le versioni 64bit per il problema della premessa

Ora io linux ho deciso che lo voglio installare, non che non mi trovi con windows però almeno non mi devo preoccupare anche se guardo i soliti 4 siti.
Però ho bisogno del my book (è il mio archivio) e del 5.1, compiz è secondario (tanto dove mi andava il cubo l'ho sisattivato è ho attivato expo :asd: ).
Non so più che fare, devo provare anche tutte le nmilla derivate? un aiutino? non ho preferenze di DE basta che non sia ultraspartano (le cose minimal non mi dispiacciono, ma troppo minimal... :asd: )

Grazie.

P.S.: scusate il post lungo

per l'enorme quantità di informazioni che si possono trovare ,ad un niubbo consiglierei ubuntu (scontato)
secondo la mia esperienza ,al 2° direi mandriva che è la distro ove kde gira con meno bug (versione cd, nella versione dvd ne ho trovati molti )
potrebbe essere una idea partire dal top della classifica distrowatch ..
la spartanità del de non è molto importante ,poichè sia gnome che kde (gli altri de non li ho mai provati )sono completamente personalizzabili

Tokachu
04-05-2008, 19:31
per l'enorme quantità di informazioni che si possono trovare ,ad un niubbo consiglierei ubuntu (scontato)
secondo la mia esperienza ,al 2° direi mandriva che è la distro ove kde gira con meno bug (versione cd, nella versione dvd ne ho trovati molti )
potrebbe essere una idea partire dal top della classifica distrowatch ..
la spartanità del de non è molto importante ,poichè sia gnome che kde (gli de non li ho mai provati )sono completamente personalizzabili
capisco (almeno spero).

per il my book, a quanto pare devo staccarlo con rimozione sicura hardware da windows e poi staccare l'usb. (magari è il programma per il bottone che rompe a linux).
magari installando si risolve da solo partendo prima il boot loader... (bello sparare a caso tanto non sai come funziona :asd: )
per de intendevo che gnome o kde non mi cambia, mentre penso di avere un po' più di problemi con gli altri.
però avere problemi anche con le live... devo essere nato proprio sfortunato :cry:

gianluca43
04-05-2008, 20:51
capisco (almeno spero).

per il my book, a quanto pare devo staccarlo con rimozione sicura hardware da windows e poi staccare l'usb. (magari è il programma per il bottone che rompe a linux).
magari installando si risolve da solo partendo prima il boot loader... (bello sparare a caso tanto non sai come funziona :asd: )
per de intendevo che gnome o kde non mi cambia, mentre penso di avere un po' più di problemi con gli altri.
però avere problemi anche con le live... devo essere nato proprio sfortunato :cry:
ma guarda, la prova live non è sicura al 100%
certe cose che non funzionano in live ,poi con l'installazione vanno bene..

jeremy.83
04-05-2008, 21:34
Dicono un gran bene della nuova ubuntu 8.04, io però non l'ho mai provata, la ATI sarà un casino, ma penso che prima o poi ce la farai, anche se magari compiz non andrà una scheggia.

Per il my book prova ad installare dai repo il pacchetto-driver "ntfs-3g"