PDA

View Full Version : Asus P5N-E SLI con Q6600


alexior_92
04-05-2008, 12:30
Chi mi aiuta ad overcloccare fino a 3 ghz il mio processore?
premetto che non sono un esperto ma ne capisco un po
inssomma vorrei qualcuno che mi spiegasse passo dopo passo come fare...sicuramente mi farebbe un gran piacere
apro questa discussione perchè se provo a metere direttamente 3 ghz dal desktop il pc si blocca e devo riavviare
diversamente se metto 2.7 ghz per un po va bene,poi però compare una schermata blu e si riavvia il pc
come posso fare?
un grazie anticipato a tutti:D

PaVi90
04-05-2008, 13:43
Vediamo di riassumere il tutto brevemente:
1) Imposta i fix: pci express a 100 MHz e pci a 33 MHz;
2) Disattiva speedstep, c1e, vanderpool; setta il moltiplicatore ad 8x;
3) setta il vcore a quello di default (lo trovi scritto affianco alla voce VID con CoreTemp);
4) setta il vdimm appropriato (la tensione delle DDR2 normalmente è di 1.8-1.9V) e i timing di fabbrica per le memorie;
5) Inizia settando l'FSB a 333MHz e le ram sempre in sincrono col bus, ovvero ad una frequenza doppia del bus (es. bus a 333->ram a 667);
6) sali pian piano col bus e quando vedi che diventa instabile aumenta di uno step il vcore. Se tutto va bene riuscirai a raggiungere i 400 di BUS, le ram in sincrono viaggeranno così a 800 MHz e in virtù del moltiplicatore 8x sarai a 3,2 GHz :D

Quando ti accorgi che il pc diventa instabile? Usa Prime95 per un torture-test del sistema e CoreTemp per rilevare le temperature in idle e full. Stressa il sistema con Prime95 per un'oretta e verifica che in full non superi i 60-62 gradi.

Dunque si tratta di procedere con piccoli incrementi di BUS e testare la stabilità con Prime95; nel caso il sistema non risulti stabile, aumenta il vcore di uno step.

alexior_92
04-05-2008, 13:50
Vediamo di riassumere il tutto brevemente:
1) Imposta i fix: pci express a 100 MHz e pci a 33 MHz;
2) Disattiva speedstep, c1e, vanderpool; setta il moltiplicatore ad 8x;
3) setta il vcore a quello di default (lo trovi scritto affianco alla voce VID con CoreTemp);
4) setta il vdimm appropriato (la tensione delle DDR2 normalmente è di 1.8-1.9V) e i timing di fabbrica per le memorie;
5) Inizia settando l'FSB a 333MHz e le ram sempre in sincrono col bus, ovvero ad una frequenza doppia del bus (es. bus a 333->ram a 667);
6) sali pian piano col bus e quando vedi che diventa instabile aumenta di uno step il vcore. Se tutto va bene riuscirai a raggiungere i 400 di BUS, le ram in sincrono viaggeranno così a 800 MHz e in virtù del moltiplicatore 8x sarai a 3,2 GHz :D

Quando ti accorgi che il pc diventa instabile? Usa Prime95 per un torture-test del sistema e CoreTemp per rilevare le temperature in idle e full. Stressa il sistema con Prime95 per un'oretta e verifica che in full non superi i 60-62 gradi.

Dunque si tratta di procedere con piccoli incrementi di BUS e testare la stabilità con Prime95; nel caso il sistema non risulti stabile, aumenta il vcore di uno step.grazie di tutto:D ...però non so come fare il punto 2,potresti spiegarmelo meglio?

PaVi90
04-05-2008, 14:10
SpeedStep, C1E e Vanderpool sono 3 voci che trovi nel BIOS (normalmente in "CPU Configuration"); devi semplicemente disattivarle.
Il moltiplicatore, per poterlo settare manualmente, devi prima accertarti di abilitare il CPU Ratio Control (o quacosa del genere, tipo CPU Ratio Modify) e poi inserire il numeretto 8 (che sarebbe appunto il moltiplicatore 8x)
:)

alexior_92
04-05-2008, 15:36
non riesco a trovare questo ratio control puoi dirmi dov'è?
inoltre da me i settaggi per aumentare i voltaggi tipo vcore sono bloccati come li sblocco?

PaVi90
04-05-2008, 15:51
non riesco a trovare questo ratio control puoi dirmi dov'è?
inoltre da me i settaggi per aumentare i voltaggi tipo vcore sono bloccati come li sblocco?
Dammi un attimo, vedo di trovare con google qualche schermata del tuo bios e poi ti dico :)

PaVi90
04-05-2008, 15:57
Rieccomi :D

Qui devi mettere su Manual AI Tuning:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_02.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui trovi i vari voltaggi:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_03.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui setti l'FSB (attenzione, devi considerare che la tua mobo vuole come settaggio il valore dell'FSB, non del BUS, quindi se ad es. vuoi settare 333MHz, dovrai settare 1333MHz):
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_04.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Come ti avevo accennato, in CPU Configuration modifichi il moltiplicatore e disabiliti ciò che non è necessario:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_05.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui invece imposti i timing delle ram:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_06.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

OK? :D

alexior_92
04-05-2008, 15:57
Dammi un attimo, vedo di trovare con google qualche schermata del tuo bios e poi ti dico :)
grazie tante,mi stai aiutando molto,cmq il mio è un bios packard bell vegas2 bios 1006

alexior_92
04-05-2008, 15:59
Rieccomi :D

Qui devi mettere su Manual AI Tuning:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_02.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui trovi i vari voltaggi:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_03.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui setti l'FSB (attenzione, devi considerare che la tua mobo vuole come settaggio il valore dell'FSB, non del BUS, quindi se ad es. vuoi settare 333MHz, dovrai settare 1333MHz):
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_04.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Come ti avevo accennato, in CPU Configuration modifichi il moltiplicatore e disabiliti ciò che non è necessario:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_05.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

Qui invece imposti i timing delle ram:
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/asus/p5ne_sli/asus_p5ne_bios_06.jpg&desc=ASUS%2520P5N-E%2520SLI%2520BIOS

OK? :D
sai come potrei fare a mettere questo bios?

PaVi90
04-05-2008, 16:12
sai come potrei fare a mettere questo bios?
Perchè tu che bios hai?
Uhm... forse ho capito; si tratta di un pc preassemblato tipo Acer con bios "limitato" a pochissime opzioni, vero?

alexior_92
04-05-2008, 16:13
Perchè tu che bios hai?
Uhm... forse ho capito; si tratta di un pc preassemblato tipo Acer con bios "limitato" a pochissime opzioni, vero?

già,però della packard bell

aiutami!!!!

alexior_92
04-05-2008, 16:13
hai msn che mi aiuti li?

PaVi90
04-05-2008, 16:15
già,però della packard bell

aiutami!!!!
Eh eh l'avevo capito :p
hai msn che mi aiuti li?
No, non ho msn :(

Cmq vedo di aiutarti da qui :)

Faccio qualche ricerca e torno; il flashing del bios dovrebbe avvenire allo stesso modo che con la mia p5w

alexior_92
04-05-2008, 16:16
ripongo tutte le mie speranze in te,non posso + vivere con questo cesso di bios packard bell con 2 opzioni:D

PaVi90
04-05-2008, 16:17
Per ora inizia a scaricare il BIOS da qui: http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5N-E%20SLI/0901.zip

Mi sto scaricando la guida della tua mobo :D

alexior_92
04-05-2008, 16:18
c'è l'ho già:D

PaVi90
04-05-2008, 16:20
c'è l'ho già:D
Cosa il file del BIOS aggiornato o la guida?

alexior_92
04-05-2008, 16:21
il bios:l'ho scaricato,ma ho paura di metterlo nel cd,quindi flasharlo perchè ho quello della packard bell

PaVi90
04-05-2008, 16:22
il bios:l'ho scaricato,ma ho paura di metterlo nel cd,quindi flasharlo perchè ho quello della packard bell

Non ne sono sicuro perchè sto ancora scaricando il manuale, però credo che con un floppy e con alt+f2 all'avvio riuscirai a flashare il BIOS in qualche secondo :)
Spero che la tua mobo abbia il chip EzFlashII che gestisce facilmente il processo di flashing...

alexior_92
04-05-2008, 16:23
ma io non ho il lettore floppy,dal cd ho letto che si può fare comunque,mi sto sbagliando?

PaVi90
04-05-2008, 16:25
ma io non ho il lettore floppy,dal cd ho letto che si può fare comunque,mi sto sbagliando?

Allora meglio da una pendrive formattata FAT32 e rigorosamente vuota.

Ha quasi finito il download... tra qualche attimo saprò dirti di più :D

alexior_92
04-05-2008, 16:26
ti ringrazio ancora per la pazienza:D
cmq come pen drive va bene anche il lettore mp3 formattato in fat 32?

PaVi90
04-05-2008, 16:28
Si ok ho letto... puoi usare EzFlashII:

scompatta il file del BIOS e inserisci il file ROM senza rinominarlo (ovviamente scompattato) nella pendrive che deve essere vuota e formattata FAT32; spegni il pc e a pc spento gli inserisci la pendrive. Avvii il pc e durante il POST (logo della mobo) pigi da tastiera Alt+F2 e attendi il flashing...

Dovrebbe andare bene anche il lettore mp3...

P.S.: di nulla ;)

alexior_92
04-05-2008, 16:31
quindi inserisco quel file bin nell'mp3 formatta in fat 32 nel pc quando e spento e al riavvio premo quei due tasti?



ps il file del bios lo devo scompattare dall'archivio winrar o devo scompattare il file bin?

PaVi90
04-05-2008, 16:32
quindi inserisco quel file bin nell'mp3 formatta in fat 32 nel pc quando e spento e al riavvio premo quei due tasti?
Esatto ;)

ps il file del bios lo devo scompattare dall'archivio winrar o devo scompattare il file bin?

Devi semplicemente decomprimere il file contenuto nella cartella zippata ;)

alexior_92
04-05-2008, 16:33
ok faccio il tutto,al piu presto ti faccio sapere:D

PaVi90
04-05-2008, 16:35
ok faccio il tutto,al piu presto ti faccio sapere:D

Bene! :sperem:

alexior_92
04-05-2008, 16:37
dimensioni unità d'allocazzione,quando faccio la formattazzione metto predefinito o lascio quello che c'è?

PaVi90
04-05-2008, 16:39
dimensioni unità d'allocazzione,quando faccio la formattazzione metto predefinito o lascio quello che c'è?
E' uguale... io metterei cmq predefinito :)

alexior_92
04-05-2008, 16:41
inoltre volevo dirti che non posso mette la x sulla stringa crea disco d'avvio ms-dos è normale?



scusa per tutte queste domande,ma ho letto che la bios è una cosa delicata

PaVi90
04-05-2008, 16:44
inoltre volevo dirti che non posso mette la x sulla stringa crea disco d'avvio ms-dos è normale?
No lascia perdere il disco d'avvio ;)

scusa per tutte queste domande,ma ho letto che la bios è una cosa delicata

Se se ne va la corrente sono cavoli :)
Cmq se EzFlashII non riesce a flashare lo noti dal fatto che, anche dopo mezz'ora di orologio, il flashing non procede (resta sul check); in questo caso spegni semplicemente il pc dal tasto di alimentazione e riavvialo normalmente. Non succede nulla. Sapessi a me quante volte è capitato :D

alexior_92
04-05-2008, 16:54
sono entrarato in quel processo ma quando premo avvio per cercare la bios dice che cerca un cd e naturalmente non trova l'mp3 con dentro la bios,che fare? lo metto in un cd semplicemente?

PaVi90
04-05-2008, 17:04
sono entrarato in quel processo ma quando premo avvio per cercare la bios dice che cerca un cd e naturalmente non trova l'mp3 con dentro la bios,che fare? lo metto in un cd semplicemente?
Normalmente oltre ad alt+f2 non devi premere nient'altro (che "avvio" premi?! :confused:).
Se cmq non va prova su CD, anche se il manuale Asus parla di floppy o pendrive.

alexior_92
04-05-2008, 17:13
avvio lo premevo perchè non lo trovava e quindi mi diceva cerca di nuovo,cmq adesso provo con cd anche se non mi sta entrando + in quel processo con ALT +F2

PaVi90
04-05-2008, 17:15
avvio lo premevo perchè non lo trovava e quindi mi diceva cerca di nuovo,cmq adesso provo con cd anche se non mi sta entrando + in quel processo con ALT +F2

Si prova un po' con il cd ;)

alexior_92
04-05-2008, 17:23
niente da fare,sono troppo sfortunato,quando premo f2+alt mi si apre una schermata con diversi colori dove parla di flash della bios però c'è 1 tabella dove parla di file da flashare e io non posso premere nulla,ma cosa posso fare?
butta la scheda madre?
sono proprio in crisi:mad:

PaVi90
04-05-2008, 17:25
niente da fare,sono troppo sfortunato,quando premo f2+alt mi si apre una schermata con diversi colori dove parla di flash della bios però c'è 1 tabella dove parla di file da flashare e io non posso premere nulla,ma cosa posso fare?
butta la scheda madre?
sono proprio in crisi:mad:

Se si apre la finestra di EzFlashII devi riuscire a selezionare il percorso corretto in cui è presente il bios (è simile all'esplora risorse di windows).

Ecco qui un esempio:
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/03/28/asus/bios_ezflash2.jpg

In questo modo puoi, ad esempio, anche dirgli di andare a prendere il file da Documenti.

alexior_92
04-05-2008, 17:27
i colori sono proprio quelli,ma come faccio a uscire?premendo esc?

PaVi90
04-05-2008, 17:32
i colori sono proprio quelli,ma come faccio a uscire?premendo esc?

Esatto; i comandi sono scritti in basso :)

alexior_92
04-05-2008, 17:39
se premo alt +f2 entra semplicemente nella bios adesso,come avrò fatto?

PaVi90
04-05-2008, 17:41
se premo alt +f2 entra semplicemente nella bios adesso,come avrò fatto?
Davvero? :eek:
Mi chiedo come hai fatto; io anche volendo non ci riuscirei :p

Puoi provare ad avviare l'utility EzFlashII "da dentro" il BIOS, sperando che anche quest'opzione non sia stata castigata nel BIOS "modificato".

alexior_92
04-05-2008, 17:44
quell'opzione non c'è cmq aspè 1 secondo che ti posto l'immagine

alexior_92
04-05-2008, 17:47
adesso ho capito come entarare premendo alt +f2 solo quando compare l'immagine della bios,cmq anche entrando qui premendo esc non succede nulla,maledetti della packard bell il pc dovevo assemblarmelo da solo

http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0035kx8.jpg

qui l'immagine secondo te cosa è?

PaVi90
04-05-2008, 17:50
adesso ho capito come entarare premendo alt +f2 solo quando compare l'immagine della bios,cmq anche entrando qui premendo esc non succede nulla,maledetti della packard bell il pc dovevo assemblarmelo da solo

http://img516.imageshack.us/my.php?image=img0035kx8.jpg

qui l'immagine secondo te cosa è?

E' una schermata strana... però non riesco a leggere i caratteri :stordita: Troppo sfuocati :fagiano:

alexior_92
04-05-2008, 17:53
cosa posso fare?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

alexior_92
04-05-2008, 17:53
c'è scritto file name to program e sopra flash tipe poi cose inutili

PaVi90
04-05-2008, 17:56
c'è scritto file name to program e sopra flash tipe poi cose inutili
Ma in quella casellina bianca puoi scriverci?
E' assurda quella schermata
http://gianom.googlepages.com/nuvola.gif

PaVi90
04-05-2008, 17:57
Ora devo andare... torno più tardi cmq ;)

alexior_92
04-05-2008, 18:02
Ma in quella casellina bianca puoi scriverci?
E' assurda quella schermata
http://gianom.googlepages.com/nuvola.gif

no non posso scrivere nulla:cry:

alexior_92
04-05-2008, 18:02
Ora devo andare... torno più tardi cmq ;)

ok grazie di tutto se ci sei ci sentiamo dopo ciao

PaVi90
04-05-2008, 19:22
Rieccomi!
Qualcosa di nuovo?

alexior_92
04-05-2008, 20:36
si ho letto un tread dove uno col mio stesso pc risolveva il problema grazie a te,l'unico mio problema è non poter avviar quel maledetto programma per caricare la nuova bios ho anche provato a togòiere l'immagine packard bell ma niente...come posso fare? devo cambiare x forza scheda madre?eppurre questa non mi sembra così male:cry:

PaVi90
05-05-2008, 11:18
si ho letto un tread dove uno col mio stesso pc risolveva il problema grazie a te,l'unico mio problema è non poter avviar quel maledetto programma per caricare la nuova bios ho anche provato a togòiere l'immagine packard bell ma niente...come posso fare? devo cambiare x forza scheda madre?eppurre questa non mi sembra così male:cry:
E sia: il gioco si fa duro, e noi duri iniziamo a rompere le balle alla mobo finchè non si decide! :asd:
Ti restano da provare altre due alternative:
1) questa è più facile: controlla che la tua mobo supporti Asus Update e aggiorni il BIOS da Windows (credimi, è davvero semplice);
2) alternativa più tosta; su una pendrive da far bootare all'avvio, carichiamo l'ambiente DOS, Afudos e con un comando facciamo partire da DOS il flashing.

Non preoccuparti, in un modo o nell'altro la tua mobo non avrà scampo! :sofico:

alexior_92
05-05-2008, 13:04
E sia: il gioco si fa duro, e noi duri iniziamo a rompere le balle alla mobo finchè non si decide! :asd:
Ti restano da provare altre due alternative:
1) questa è più facile: controlla che la tua mobo supporti Asus Update e aggiorni il BIOS da Windows (credimi, è davvero semplice);
2) alternativa più tosta; su una pendrive da far bootare all'avvio, carichiamo l'ambiente DOS, Afudos e con un comando facciamo partire da DOS il flashing.

Non preoccuparti, in un modo o nell'altro la tua mobo non avrà scampo! :sofico:
provato con asus update ma la packard bell è davvero tosta quindi non riconosce la scheda
cosa diversa per il secondo passaggio,sai spiegarmi come effettuarlo?

PaVi90
05-05-2008, 13:22
Ecco la procedura per il floppy; in assenza di floppy drive puoi usare la medesima procedura per la penna USB:

1°) Creare 1 Floppy bootable (d'avvio MS-DOS)
2°) Dentro ci sono 10 file visibili, ma a noi servono solo 3 file che non sono visibili e che sono:
A) COMMAND.COM
B) IO.SYS
C) MSDOS.SYS
ATTENZIONE) Per rendere visibili i file di sistema, andare su: -->Strumenti-->Opzioni Cartella-->Visualizzazione-->Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)-->Togliere la spunta....e gia' che ci sei: -->Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti-->Togliere la spunta
3°) Tornare dentro il Floppy e cancellare (eliminare) tutti i file eccetto i 3 file sopra menzionati (A B C)
4°) Aggiungere (copiare) nel Floppy "AFUDOS.exe" e "0701.ROM" (es. nel caso di Bios 0701)
5°) Lasciare il Floppy nel drive e riavviare il PC
6°) Al prompt DOS digitare: afudos /i0701.ROM (attento allo spazio)
7°) Invio
8°) Fatto


P.S.: "mini guida" realizzata dall'utente cOREvENICE nel thread della P5W ;)


Nel tuo caso, però, forse avrai problemi con il lettore MP3 al punto 1? :stordita:

alexior_92
05-05-2008, 13:26
si infatti ,come mi prendo quei dieci file?

PaVi90
05-05-2008, 13:30
FERMO FERMO mi sono sbagliato sorry :)

La tua mobo non permette questo tipo di flashing.

Cmq la finestra che compare (l'immagine che hai postato ieri) appare se fai il boot dal CD della motherboard?

alexior_92
05-05-2008, 13:32
quella schermata non mi compare più se premo ALT+F2 mi entra semplicemente nel pc...
mi sa che la packard ha fatto tutto apposta per fregarmi
ma la mia scheda madre è così scarsa?

PaVi90
05-05-2008, 13:32
Hai sottomano il manuale della mobo? A questo punto l'unica possibilità è seguire la procedura presente a pagina 2-3 , 2-4.

Normalmente però serve il floppy :(

Puoi provare con le pendrive, però requisito essenziale è che sia formattabile con MS-DOS. In caso contrario non si può far nulla :cry:

Purtroppo non è la mobo "scarsa", ma la packard che ha fatto la str*nza modificando il BIOS per evitare l'overclock :(

PaVi90
05-05-2008, 13:36
Ecco la procedura con i due floppy (in uno crei l'ambiente di avvio, nell'altro inserisci il software per flashare e il floppy). Occhio che sono 2 immagini; aspetta eventualmente finchè non appaiono entrambe :)

http://img135.imageshack.us/img135/8650/cattura1ul0.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/8650/cattura1ul0.4157762931.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=135&i=cattura1ul0.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/5073/cattura2nw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/5073/cattura2nw1.04df90a0ca.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=120&i=cattura2nw1.jpg)

alexior_92
05-05-2008, 13:44
Ecco la procedura con i due floppy (in uno crei l'ambiente di avvio, nell'altro inserisci il software per flashare e il floppy). Occhio che sono 2 immagini; aspetta eventualmente finchè non appaiono entrambe :)

http://img135.imageshack.us/img135/8650/cattura1ul0.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/8650/cattura1ul0.4157762931.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=135&i=cattura1ul0.jpg)
http://img120.imageshack.us/img120/5073/cattura2nw1.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/5073/cattura2nw1.04df90a0ca.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=120&i=cattura2nw1.jpg)

mi sa che oggi mi compro un lettore floppy,forse è meglio:D

PaVi90
05-05-2008, 13:50
mi sa che oggi mi compro un lettore floppy,forse è meglio:D

A questo punto mi sembra l'unico modo per aggiornare :(
Tanto la spesa è abbastanza esigua.

alexior_92
05-05-2008, 14:03
ok oggi lo compro,dopo averlo montato in questa pseudo:D scheda madre cosa devo fare passo dopo passo?
forse siamo all'ultimo post:D

PaVi90
05-05-2008, 14:30
ok oggi lo compro,dopo averlo montato in questa pseudo:D scheda madre cosa devo fare passo dopo passo?
forse siamo all'ultimo post:D
Dopo averlo montato, accertati che da BIOS venga riconosciuto correttamente. Poi formatta un primo floppy (spunta la casellina dell'MS-DOS) e in un secondo floppy inserisci il software della mobo e il BIOS.
Segui la procedura che ho postato prima (quella del manuale Asus) alla lettera ;)

alexior_92
05-05-2008, 14:32
ok grazie:D
finalmente ho recepito tutto,ma qual'è il software della mobo?
io ho solo la bios:mad:

PaVi90
05-05-2008, 14:41
ok grazie:D
finalmente ho recepito tutto,ma qual'è il software della mobo?
io ho solo la bios:mad:
E' scritto al punto 2: si tratta del software awdflash.exe presente nel CD della mobo. Tu hai il CD della mobo, vero? http://gianom.googlepages.com/sgonfio.gif

alexior_92
05-05-2008, 14:51
no:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

PaVi90
05-05-2008, 14:53
Aspe che cerco quell'exe sul sito Asus :)

PaVi90
05-05-2008, 14:54
Eccolo :D

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AWDFLASH120.zip

Una volta scaricato e scompattato, rinominalo così come indica la procedura (awdflash.exe) ;)

alexior_92
05-05-2008, 14:55
sei un angelo in terra venuto a miracol mostrare?:D
grazie mille quando torno faccio i due floppy e inchiappetto la scheda madre
ciao ciao

PaVi90
05-05-2008, 14:57
sei un angelo in terra venuto a miracol mostrare?:D
Si, sono come Beatrice di Dante, ma in <<male-version>> :asd:

grazie mille quando torno faccio i due floppy e inchiappetto la scheda madre
ciao ciao
Fammi sapere ;)

alexior_92
06-05-2008, 13:22
oggi compro il lettore floppy!!!!!:D
poi vi saprò sapere com'è andata
:)

alexior_92
06-05-2008, 13:25
ho preso il floppy lo sto per montare:D

PaVi90
06-05-2008, 14:02
ho preso il floppy lo sto per montare:D
Bene! :)
Però non potrò seguirti costantemente perchè ho problemi con il RAID sul PC fisso :cry:

alexior_92
06-05-2008, 14:37
mi dispiace:doh:
cmq la mia scheda madre ha un supporto da mettere difficilissimo per il floppy,posso comprarne un lettore floppy usb?

PaVi90
06-05-2008, 14:53
mi dispiace:doh:
cmq la mia scheda madre ha un supporto da mettere difficilissimo per il floppy,posso comprarne un lettore floppy usb?
Non l'avrai mica confuso con il connettore IDE?

Cmq il connettore floppy è quello in basso (da questa foto, si trova sulla sinistra):
http://img357.imageshack.us/img357/1165/1165526330920804ss2.jpg (http://imageshack.us)
http://img357.imageshack.us/img357/1165/1165526330920804ss2.9cc9b126a8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=357&i=1165526330920804ss2.jpg)

alexior_92
06-05-2008, 19:48
maledizione alla packard bell mi ha tolto anche quello oltre alla bios originale:mad: :mad: :mad:

PaVi90
07-05-2008, 14:02
maledizione alla packard bell mi ha tolto anche quello oltre alla bios originale:mad: :mad: :mad:

:eek: Dici sul serio? Non hai il connettore floppy in basso?!

alexior_92
07-05-2008, 14:05
no:mad:
vabbè getto la spugna
tanto l'unico gioco che non mi va al massimo è crysis,aspetteroò componenti piu potenti

PaVi90
07-05-2008, 14:06
no:mad:
vabbè getto la spugna
tanto l'unico gioco che non mi va al massimo è crysis,aspetteroò componenti piu potenti

Mannaggia :muro: :muro:

L'ultimo modo è farti prestare una pendrive e provare con quella, avviandola come MSDOS e copiandoci awdflash.exe e il nuovo BIOS.