View Full Version : [Componenti] Consigli per gli acquisti...
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare qualche componente per costruire un pc da utilizzare con ubuntu in casa.
Poissiedo già un case, tastiera e mouse e monitor. Devo dare un aggiornamento ai componenti interni che sono piuttosto datati, essendo il processore un AMD 1800+.
Il budget è 200/250 euro, richiedo la presenza di 2 gb di ram e la configurazione (ovviamente con un budget così basso) deve essere la migliore possibile con componenti non nuovissimi. Infatti pensavo ad un Intel E2200 come processore e una madre economica.
Mi servirebbero anche un alimentatore, la scheda video (solo uso programmazione quindi nulla di astronomico) se possibile con uscita per doppio monitor, e ovviamente i 2gb di ram.
Cosa consigliate?
Grazie,
Ingo
asrock 1333
celeron 2600
team elite 800 ddr2
xt2400
wd 250gb sata2
lg sata
vedi se ci sta
Demistificatore
04-05-2008, 12:45
io mi orienterei su invidia allora....
amd + vga integrata (nvidia)
mm immagino abbia le 2 uscite pero' c'e' la questione alta definizione: con le vga integrate visto l'esperienza della go 6200 non mi fido più
Forse mi sono espresso male...l'hard disk ce l'ho già.
Ricapitolo i componenti che mi servono:
-Processore
-Ram
-Scheda madre
-Alimentatore
-Scheda video
Ho provato a fare un preventivo con i seguenti componenti:
- INTEL E2160 1.80GHz BOX
- DDR2 800 2GB PC2-6400 Transcend
- Asus P5KPL-VM Skt.775 ATX
- Alimentatore S-tech 600W PFC
- NVidia 8400 GS 256MB TV DVI
Ma la scheda video non ha la doppia uscita. Il costo di questo è di circa 200€
Consigli?
Grazie,
Ingo
la xt2400 ha la doppia uscita si' ? :mbe:
athlon X2 4200+
04-05-2008, 19:50
di solito però le ati sono vivamente sconsigliate per chi usa linux in quanto non c'è un supporto driver adeuato, mentre con schede nvidia linux va a meraviglia
Demistificatore
04-05-2008, 20:19
mm immagino abbia le 2 uscite pero' c'e' la questione alta definizione: con le vga integrate visto l'esperienza della go 6200 non mi fido più
e chi ha parlato di alta definizione?
cmq si, la 2400xt ha 2 uscite....cmq rimanere un nvidia è d'obbligo
e chi ha parlato di alta definizione?non si sa mai
cmq si, la 2400xt ha 2 uscite....cmq rimanere un nvidia è d'obbligo
ah beh c'e' il discorso linux
ci sono solo io che riesco a usare linux con schede ati ? :ciapet: :sofico: :fagiano:
La 2400xt però ha un'uscita vga e una dvi. Per ora non possiedo monitor lcd quindi come faccio ad usare l'uscita dvi? Ho bisogno di adattatori?
Con l'alta definizione e con compiz come va questa scheda?
Per quanto riguarda il discorso linux, non mai avuto grosse difficoltà ad installare driver ati, inoltre ultimamente anche ati stessa ha fatto passi avanti per il supporto linux. La mia richiesta comunque è per una scheda video pci-express che costi poco e abbia l'uscita per il doppio monitor.
Per quanto riguarda l'altro hardware che ho segnalato cosa ne pensate?
Ho anche un dubbio sull'alimentatore, ho a casa un 400W Allied, 20+4pin. Potrebbe essere sufficiente per un pc con quel processore, o al limite con un INTEL E4600 2.40GHz BOX che potrei mettere al posto del processore che ho segnalato? ovviamente qualora ne valesse la pena...
La 2400xt però ha un'uscita vga e una dvi. Per ora non possiedo monitor lcd quindi come faccio ad usare l'uscita dvi? Ho bisogno di adattatori?basta un semplice gender: di solito lo includono
Con l'alta definizione e con compiz come va questa scheda?
dovrebbe andare benone
Per quanto riguarda il discorso linux, non mai avuto grosse difficoltà ad installare driver ati, inoltre ultimamente anche ati stessa ha fatto passi avanti per il supporto linux. La mia richiesta comunque è per una scheda video pci-express che costi poco e abbia l'uscita per il doppio monitor.
Per quanto riguarda l'altro hardware che ho segnalato cosa ne pensate?la soluzione sopra forse è delle meno peggio: anche per la possibilità di modding a firegl: l'unica riserva era l'installazione sotto linux
Ho anche un dubbio sull'alimentatore, ho a casa un 400W Allied, 20+4pin. Potrebbe essere sufficiente per un pc con quel processore, o al limite con un INTEL E4600 2.40GHz BOX che potrei mettere al posto del processore che ho segnalato? ovviamente qualora ne valesse la pena...
dovrebbe bastare se metti la xt2400
Ma dalla guida che ho trovato solo la serie xt1xxx può essere moddata a firegl...o sbaglio? In ogni caso il passaggio a firegl non mi interessa particolarmente poichè non userò software per grafica che sfruttano opengl.
Ho trovato nel mio negozio di fiducia questa scheda, non so se è equivalente a quella da voi proposta: Radeon HD 2400Pro Sonic. Costa circa 30€.
In quanto a processori ho i seguenti dubbi:
Soluzione A:
INTEL E2200 2.20GHz BOX €66 oppure allo stesso prezzo è meglio puntare su AMD Athlon.64 AM2 X2 4800+ BOX?
Soluzione B:
INTEL E4600 2.40GHz BOX €103 oppure allo stesso prezzo è meglio un AMD Athlon.64 AM2 X2 5600+ BOX?
Ovviamente mi aspetta un conseguente cambio di scheda madre a seconda della scelta tra AMD e Intel.
Visto che mi dite che l'alimentatore potrò mantenerlo, in cosa mi consigliate di investire i 35€ che risparmio? Pensavo alla scheda madre (se prendo Intel), così magari un giorno passerò al quad core senza cambiarla.
Grazie mille per gli innumerevoli consigli,
Ingo
UPDATE:
Salendo ancora con il processore, sempre Intel, e puntando su un E6550 (dopo aver tolto l'alimentatore) in un negozio online mi esce un totale di 229.68€ s.sped. escluse.
Mi sembra un buon prezzo, ora controllo se sono affidabili.
Mi sembra che i processori Intel siano decisamente meglio dei corrispondenti (per prezzo) AMD. voi che ne dite?
up! La discussione si sta facendo interessante,poi posterò i consigli ke mi avete dato sul mio blog..
Demistificatore
07-05-2008, 10:21
Mi sembra che i processori Intel siano decisamente meglio dei corrispondenti (per prezzo) AMD. voi che ne dite?
dipende da che prezzo consideri...e se fai o meno oc
Intendo questi:
INTEL E2200 2.20GHz BOX €66 / AMD Athlon.64 AM2 X2 4800+ BOX
oppure questi:
INTEL E4600 2.40GHz BOX €103 / AMD Athlon.64 AM2 X2 5600+ BOX?
Se non devo prendere l'alimentatore perchè il mio 400W allied va ancora bene posso risparmiare un po di $ quindi potrei anche puntare su un Intel E8200 (visto a 135€) oppure su un Intel E6550 a 114€.
Non so proprio, l'indecisione è tanta, se le differenze sono elevate alllora faccio lo sforzo, se no punto sull'economia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.