PDA

View Full Version : switch e router non vanno d'accordo (non si vedono tra loro)


angel110
04-05-2008, 08:27
Salve a tutti a casa ho 4 computer connessi in rete ethernet
li ho collegati tuti quanti tramite filo di categoria 5 o superiore
ad uno switch 10/100.
Lo switch è connesso al Router atlantis land A02-RA242-W54,
Tutto quanto funziona perfettamente.
Per aumentare la velocità della rete casalinga ho comprato un nuovo switch d-link DGS-1005D da 1gigabit di velocità, l'ho sostituito al "vecchio" tutti i pc si vedono tra loro alla velocità di 1gigabit,
ma non si vede più il router e quindi sono privo di internet.
Ho provato più volte a fare ping 192.168.0.1 da ogni pc
ma tutti e quattro i pacchetti di prova non arrivano mai.

Ho fatto 1000 tentativi ho cambiato tutte le impostazioni possibili
i cavi, le connessioni col router e lo switch.. non c'è potuto niente.
Che devo pensare?
Lo switch dovrebbere essere un componente di rete completamente trasparente forse il router atlantis land A02-RA242-W54 è incompatibile con questo switch d-link DGS-1005D?
Qualcuno mi aiuti, grazie.

eve
04-05-2008, 14:36
prova a RI-sostiurlo con il vecchio e vedi se ti funziona !

secondo me hai toccato qualcosa nella configurazione del modem o dei pc perchè mi sembra impossibile che l'operazione di cambiare lo switch crei questo problema.

Ajanty
04-05-2008, 15:38
E' una risposta abbastanza assurda quindi va presa con le pinze ... non conosco quel router ma mi era capitato anni fa di imbattermi in un problema simile e alla fine il router aveva una protezione per il "rumore" o "collisioni" e sicuramente se e' tarato per 10/100 mbit una 1000Mbit ha un "rumore" maggiore ... Prova a strozzare switch ---> router con un cavo da 10mbit ...

angel110
04-05-2008, 15:47
E' una risposta abbastanza assurda quindi va presa con le pinze ... non conosco quel router ma mi era capitato anni fa di imbattermi in un problema simile e alla fine il router aveva una protezione per il "rumore" o "collisioni" e sicuramente se e' tarato per 10/100 mbit una 1000Mbit ha un "rumore" maggiore ... Prova a strozzare switch ---> router con un cavo da 10mbit ...

Guardate che io ho fatto tutte le prove possibili.
Ho rimesso il vecchio switch e tutto ha funzionato come prima.
Quindi i cavi sono a posto.
Poi ho rimesso il nuovo switch da 1gigabit, ho forzato la velocità delle schede di rete dei pc a 100mbit ma ugualmente non riusco a raggiungere il router.ò
le ho provate di tutte ma non funziona
Che vuoi dire mettere un cavo da 10mbit tra il router e lo switch?
Io ho solo il cavo normale di rete.

Ajanty
04-05-2008, 16:01
I cavi possono essere da 10 mbit da 100 mbit o da 1000 mbit ...... anche perche' scusami eh ... ma cosa te ne fai di uno switch a 1000 mbit se poi hai i cavi che vanno a 100 ???

angel110
04-05-2008, 18:43
I cavi possono essere da 10 mbit da 100 mbit o da 1000 mbit ...... anche perche' scusami eh ... ma cosa te ne fai di uno switch a 1000 mbit se poi hai i cavi che vanno a 100 ???

I cavi sono divisi in categorie, quelli che ho io sono i più comuni di categoria 5 che vanno bene per 100mbit.
Con questi cavi riesco ad andare anche a 1gigabit/sec.... infatti ho fatto le dovute prove a casa mia e lo switch ha funzionato perfettamente a 1gigabit/s, anche se in realtà raccomandano di usare categoria superiore da 5e in poi per quella velocità.

I cavi come dici tu da 10megabit.. sono quelli di categoria 3 oppure categoria 4, ma non sono tanto comuni da trovare.. posso provare.

tutmosi3
06-05-2008, 10:02
Io non ho capito che cavo usi per connettere il router allo switch.

Ciao

OUTATIME
06-05-2008, 10:48
Io non ho capito che cavo usi per connettere il router allo switch.

Ciao

Neanch'io.... :(

angel110
06-05-2008, 11:11
Neanch'io.... :(

Uso un normale cavo ethernet

Ajanty
06-05-2008, 11:30
Categoria 5 possono essere anche 10mbit ... dipende come vengono cablati , ad esempio i cavi cat 5 a 100 mbit hanno 2 cavi incrociati gli stessi cat 5 se hanno invece 4 cavi incrociati (prendono il nome di cat 5e) e lavorano a 1000mbit ... per schiarire le idee dai un occhiata qua :

http://www.ertyu.org/steven_nikkel/ethernetcables.html

OUTATIME
06-05-2008, 12:02
Uso un normale cavo ethernet
Scrivendo così non hai detto niente....
Cat 5? Cat 5e? Cat 6? Dritto? Incrociato? Fatto da te? Comprato?

Suvvia....

Ajanty
06-05-2008, 12:12
Veramente ha detto nel post principale che usa Cat 5 e anche dopo :Prrr:

angel110
06-05-2008, 12:16
Scrivendo così non hai detto niente....
Cat 5? Cat 5e? Cat 6? Dritto? Incrociato? Fatto da te? Comprato?

Suvvia....

Categoria 5, Dritto, comprato.
Ho anche fatto le prove con uno fatto da me (con la pinza climpatrice) e con un'altro comprato sempre di categoria 5 funzionano tutti perchè li ho provato col vecchio switch 10/100.

OUTATIME
06-05-2008, 12:28
Categoria 5, Dritto, comprato.
Ho anche fatto le prove con uno fatto da me (con la pinza climpatrice) e con un'altro comprato sempre di categoria 5 funzionano tutti perchè li ho provato col vecchio switch 10/100.

La spia corrispondente sul router si accende?

angel110
06-05-2008, 15:36
La spia corrispondente sul router si accende?

si si accende regolarmente.

Alfonso78
06-05-2008, 21:21
Categoria 5, Dritto, comprato.
Ho anche fatto le prove con uno fatto da me (con la pinza climpatrice) e con un'altro comprato sempre di categoria 5 funzionano tutti perchè li ho provato col vecchio switch 10/100.

è stata fatta la prova sostituendo questo tratto di cavo...???

angel110
07-05-2008, 07:07
è stata fatta la prova sostituendo questo tratto di cavo...???

Si certo come ho detto sopra.. prima con un'altro cavo di rete categoria 5 comprato e poi con un'altro fatto (climpato) da me