PDA

View Full Version : Nuovi CRT e TFT da Philips


Redazione di Hardware Upg
12-12-2001, 18:19
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5179.html">http://news.hwupgrade.it/5179.html</a>

Annunciate da Philips nuove serie di monitor CRT e TFT che verranno commercializzate a partire dall'inizio del prossimo anno.<br>br>
Per il settore CRT è prevista l'uscita di un nuovo prodotto denominato 107X2, unità da 17" con area visiva di ben 16", tubo Real Flat Shadow Mask, quindi di tipo piatto, con dot pitch di 0,25 mm; massima risoluzione di visualizzazione pari a 1280x1024 pixel e di lavoro pari a 1024x768 pixel con refresh fino a 89 Hz.. <br>Il monitor sarà certificato TCO95<br><br>

Sul fronte dei TFT Philips farà debuttare il 150MT LCD Monitor/TV che, come suggerisce lo stesso nome, consentirà la visualizzazione di immagini televisive; potremo vedere immagini televisive anche durante l'abituale uso del TFT come monitor per PC.<br><br>Grazie ad una presa scart ed un ingresso S-Video potremo connettere il 150MT anche ad un videoregistratore, o lettore DVD esterno.<br>La commercializzazione di questo prodotto è prevista per il mese di febbraio del prossimo anno.<br><br>

Fonte: <a href="http://www.hardwarezone.com">HardwareZone</a>

dins
12-12-2001, 20:22
e per quanto riguarda un nuovo 19 pollici che vada a sostituire il 109p20 si sa qualcosa?

ATARASTA
13-12-2001, 11:38
anche a me interessa sapere se uscirà in breve tempo una serie nuova di monitor philips da 19"....vedo che interessa a molti ....ma nessuno x ora sa dirlo..

Ligos
13-12-2001, 14:41
dalle caratteristiche sto nuovo crt sembra fare un po pena.
cmq va bene la serie P20? sto per cambiare il mio B30 shadow mask per un P20 aperture grille, mi conviene?

Pinco Pallino #1
13-12-2001, 17:07
A me il Real Flat di Philips sembra un totale fallimento rispetto a LG Flatron o Samsung Dynaflat. Andrebbe chiamato Irreal Flat :) La serie P monta tubi Mitsubishi... gli LCD li fabbrica con LG... aaaah la Philips di una volta... ;)

Ligos
13-12-2001, 18:42
bene , quindi se monta tubi mithubishi direi che faccio un ottimo salto di qualità , cmq il mitsubishi non mi sembra arrivi fino a 1920x1440 di ris max ( parlo del 17")
per il discorso della dynaflat della samsung............mh.............avrei qualche dubbio a riguardo per Lg invece nulla da dire se non fosse per quell'effetto conca che fa , va bene farli piatti ma li mi sa che hanno esagerato un po;)

Pinco Pallino #1
14-12-2001, 08:24
Ehm... la risoluzione non e` "impressa" nel tubo catodico, ma dipende dall'elettronica. ;)
I Dynaflat sono simili al Real Flat come soluzione. C'e` un cristallo perfettamente piatto anteposto ad uno schermo semi-piatto. Solo che mentre quello della Samsung e` di fatto una lente correttiva che "spiana" l'immagine, quello di Philips se ne sta li per bellezza... :)

Ligos
14-12-2001, 13:50
vero, infatti il philips 107 b monta tubo sony e non mitshubishi e poi riguardo alla tecnologia real flat di philips puoi dire quello che vuoi però ad avere il 107 b3 davanti agli occhi c'è l'ho io e on vedo tutto questo schifo.
e poi preferisco avere un monitor che come dici te ha una lente che sta li per figura piuttosto di avere un LG che mi fa l'effetto conca e non dire che non è vero.
e poi bello in samsung con la regolazione della lumonosità e contrasto tramite potenziometri.........come i televisori di 10 anni fa:rolleyes:

Pinco Pallino #1
14-12-2001, 16:07
Va beh... rivaluto la Philips... ho visto oggi un LCD 150s... immagine uniforme, risposta veloce, colori bellissimi, costa poco.... che dire di +... :)

Ligos
15-12-2001, 12:46
Gli lcd philips sono fantastici
cmq mi hanno detto che il 107 p ha tubo trinitron proprio per la sua risoluzione max che è di 1920x1440 ( c'è un modello sony da 17" che arriva a tale ris. )
se avesse tubo mitsubishi arriverebbe solo a 1600x1200 perchè se la risoluzione massima del tubo crt è quella , philips non la può cambiare aumentantola senza modificare per intero il tubo ( cosi mi è stato detto)

kundera
16-12-2001, 16:07
sperate che vadano sempre bene..in gaso di problemi la philips li cambia, ma con monitor usati, o meglio "rigenerati"
che di solito dopo 2 mesi si guastano..

Ligos
25-01-2002, 19:41
Se si guasta dopo 2 mesi me lo ricambiano

ciao

14tequila
04-02-2002, 16:36
Non diciamo cazzate su monitor rigenerati. Se è guasto lo scartano definitivamente perchè se il difetto è del tubo costa meno farne uno nuovo che ripararlo.
E cmq la tecnologia real flat di Philips è la migliore in commercio perchè usa usa elettronica di calibratura apposta, molto più precisa delle lenti. Io a casa ho un 107P e un 109P e le immagini sono perfette. Anche guardandoli di traverso (dalla massima angolazione possibile) l'immagine resta sempre piatta.