PDA

View Full Version : interfaccio USB per digitale terrestre


fantomas13
03-05-2008, 23:03
Spero sia la sezione giusta, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato a postare.
Dunque ho acquistato per una cifra tutto sommato esigua (20 euri) un ricevitore digitale da inserire nella porta USB del computer.
E' un Dikom USB - DVBT 617, cineseria squisita che ha stuzzicato la mia curiosità perchè non so proprio nulla del digitale terrestre.
Ovvio che caricare il programma di gestione ed inserire la penna USB è di una semplicità disarmante.
Il problema è che la ricerca dei canali da esito negativo.
Abito in Alessandria, credo sia coperta dal digitale terrestre.
Cosa succede?
L'antennino che è fornito con la confenzione non funge?
Il segnale è troppo debole?
Devo utlizzare un'antenna apposita?
E quale?
Andrebbe bene quella centralizzata del condomonio?
Grazie a tutti per i consigli!!!
:mc:

Dobermann75
04-05-2008, 02:45
Spero sia la sezione giusta, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato a postare.
Dunque ho acquistato per una cifra tutto sommato esigua (20 euri) un ricevitore digitale da inserire nella porta USB del computer.
E' un Dikom USB - DVBT 617, cineseria squisita che ha stuzzicato la mia curiosità perchè non so proprio nulla del digitale terrestre.
Ovvio che caricare il programma di gestione ed inserire la penna USB è di una semplicità disarmante.
Il problema è che la ricerca dei canali da esito negativo.
Abito in Alessandria, credo sia coperta dal digitale terrestre.
Cosa succede?
L'antennino che è fornito con la confenzione non funge?
Il segnale è troppo debole?
Devo utlizzare un'antenna apposita?
E quale?
Andrebbe bene quella centralizzata del condomonio?
Grazie a tutti per i consigli!!!
:mc:
io ho una pinnacle pctv330e e con l'antennina fornita prendi poco o nulla...
prova a collegarla alla centralizzata, con quella dovresti vedere bene.
ciao

fantomas13
04-05-2008, 22:31
Grazie, il consiglio è stato utilissimo.
Avevo già pensato di collegarmi all'antenna centralizzata condominiale.
Sono riuscito così a rilevare una quindicina di canali televisivi.
La sensazione generale è però negativa (è per questo che ho acquistato la scheda, proprio per verificare).
I canali sono pochi e per la maggior parte a pagamento.
La RAI non trasmette nulla e non sono interessato a visionare partite di calcio, per di più a pagamento.
Il segnale è talmente debole che può essere rilevato solo da un'antenna posta sul tetto dell'edificio.
Con il vecchio sistema analogico una semplice antennina amplificata in camera permetteva di vedere, magari con l'effetto nebbia, quasi tutti i canali.
Magari fra qualche mese la situazione sarà migliorata; acquistare ora un decoder è come buttare dei soldi fuori dalla finestra.
:read:

Dobermann75
05-05-2008, 00:56
Grazie, il consiglio è stato utilissimo.
Avevo già pensato di collegarmi all'antenna centralizzata condominiale.
Sono riuscito così a rilevare una quindicina di canali televisivi.
La sensazione generale è però negativa (è per questo che ho acquistato la scheda, proprio per verificare).
I canali sono pochi e per la maggior parte a pagamento.
La RAI non trasmette nulla e non sono interessato a visionare partite di calcio, per di più a pagamento.
Il segnale è talmente debole che può essere rilevato solo da un'antenna posta sul tetto dell'edificio.
Con il vecchio sistema analogico una semplice antennina amplificata in camera permetteva di vedere, magari con l'effetto nebbia, quasi tutti i canali.
Magari fra qualche mese la situazione sarà migliorata; acquistare ora un decoder è come buttare dei soldi fuori dalla finestra.
:read:
prova a scaricarti ed installare dvbdream... e' ottimo per impostare la ricezione....
ciao

teeodor
05-05-2008, 20:35
Guarda qua che ti dice
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=17&CITYID=2296&CS=1

[K]iT[o]
14-05-2008, 14:34
Anch'io ho lo stesso adattatore, sto cercando se esiste un driver per vista, fin ora però ho avuto esito negativo. :(