PDA

View Full Version : quando un wide diventa un fish-eye?


sparwari
03-05-2008, 16:55
non mi è chiara bene la differenza che passa tra un semplice wide (grandagolo) e un fish-eye.
quando un wide diventa un fish-eye?

mi sembra che spesso si faccia confusione ...oppure la faccio io?

sparwari
03-05-2008, 17:09
mi rispondo da me, riportando alcune info tratte da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18174727
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715349

Un grandangolo (wide) produce linee rette.
un fish-eye produce linee curve, ad eccezione delle sole linee passanti per il centro.

C'è una vera e propria differenza costruttiva delle lenti.

sparwari
03-05-2008, 17:24
mi rispondo da me, riportando alcune info tratte da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18174727
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715349

Un grandangolo (wide) produce linee rette.
un fish-eye produce linee curve, ad eccezione delle sole linee passanti per il centro.

C'è una vera e propria differenza costruttiva delle lenti.

un momento però!

perchè ho trovato una lente "Pentax 17-28mm fish-eye" che però fa foto in cui non ci sono le classiche linee curve del fish-eye!!

qui le linee sono curve
http://www.flickr.com/photos/omarjunior/2143691321/

qui le linee sono dritte
http://www.flickr.com/photos/omarjunior/2125346899/
(sono linee semplicemente pendenti come capita ai grandangoli...)

e come fa uno stessa lente a fare due cose???

(ragazzi però non fate intervenire solo a me in questo 3d!:D )

marklevi
03-05-2008, 22:20
quel pentax 17-28f mi sembra il progenitore del tokina/pentax 10-17f per fotocamere con sensore ridotto aps.c/dx...

nella seconda foto avranno corretto la distorsione.
oppure, non essendoci linee ai bordi, si nota poco...

sparwari
03-05-2008, 23:08
quel pentax 17-28f mi sembra il progenitore del tokina/pentax 10-17f per fotocamere con sensore ridotto aps.c/dx...

nella seconda foto avranno corretto la distorsione.
oppure, non essendoci linee ai bordi, si nota poco...


quindi è cmq un fish-eye.

grazie :)

linux_goblin
06-05-2008, 10:37
ha ragione marklevi - non si nota ma nella seconda foto la ciminera ti sembra dritta? la caratteristica di tali obiettivi (grandangolo) è che tutto quello che non passa per il centro "sembra" curvato e l'effetto si nota di più fotografando dei palazzi (il tuo cervello sa che devono avere linee dritte) e in particolare se non sei parallelo al terreno (quindi inquadri verso l'altro o verso il basso)

parlo dei grandandolo perchè non so se effettivamente il fish-eye si comporti diversamente (ma credo sia solo un amplificazione dello stesso fenomeno perchè dovrebbe avere un campo visivo di 180 gradi)

ciao,
Marco - Goblin

l_pisani_54
06-05-2008, 11:21
Un buon obiettivo, grandangolo o tele non fa differenza, dovrebbe lasciare dritte le linee che lo sono.
Con i grandangoli, specie se molto spinti, non è facile correggere la distorsione, specialmente sul bordo.
Per la cronaca possiedo un vecchio Zeiss Flektogon 20 mm f 4, che per il 35 mm è un grandangolo decisamente spinto. Ha una resa ottima anche a tutta apertura al bordo del fotogramma, senza mostrare la minima distorsione. Tutto ciò a spese di una luminosità non da record e di dimensioni decisamente importanti (diametro filtri 77 mm !!!)
Un obiettivo fish eye fornisce invece un'immagine circolare, in cui le linee che non passano per il centro vengono deformate, questo a prescindere dalla lunghezza focale e dall'angolo coperto.

Leonardo