View Full Version : 8800 gt club3d zerotherm
deboarri
03-05-2008, 14:11
ciao,ho appena ordinato questa scheda e siccome non trovo da nessuna parte qualche recensione chiedevo a voi se ne sapete qualche cosa.
ho fatto bene o no?:(
ciao.
nicola2048
04-05-2008, 22:55
Anch'io sono intenzionato ad ordinarne 2 per fare uno SLI su una Asus P5N-D (NForce 750) e sto cercando una recensione approfondita per capire se la scheda venduta da Club3D (modello CGNX-G882DDC) monta il dissipatore Zeroterm 810 in configurazione SLI (ovvero con i perni posteriori in versione corta, come riportato nel manuale del dissipatore, per non interferire con la ventola della prima scheda).
Per il resto dovrebbe essere una scheda predisposta anche all'overclock visto il buon dissipatore!
Qualcuno ci dia un link ad una recensione!! :help:
Ciao a tutti.
io ce le ho, 2 in sli, quelle col dissi centrale in rame bello grosso, sinceramente data la buona dissipazione pensavo di potermi spingere parecchio in overclock ma già oltre ai 650/960/1604 inizio a vedere artefatti, anche se in temp in full sto di poco sotto l'ottantina
La scheda è questa giusto?
http://www.club3d.nl/system/application/public_app/views/images/button_magnify.gif
deboarri
05-05-2008, 17:17
La scheda è questa giusto?
http://www.club3d.nl/system/application/public_app/views/images/button_magnify.gif
non saprei non si apre.......:(
comunque la trovi sul sito club 3d con il codice G882DDC......
a me sembra una scheda discreta...che ne pensi?
deboarri
05-05-2008, 17:32
vi chiedo anche gia che ci siamo se va bene anche non installare rivatuner...e utilizzare per esempio un programmino come ntune per controllare la temp della scheda video tieni conto che non faccio overclock......
nicola2048
05-05-2008, 21:01
La scheda è questa giusto?
http://www.club3d.nl/system/application/public_app/views/images/button_magnify.gif
Non riesco ad aprire il link che hai postato..
Comunque il modello a cui mi riferisco lo trovi a questo link: http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/306
Se è lo stesso che hai tu, mi diresti se nella parte posteriore della scheda i dadi di ritenzione del dissipatore sporgono tanto? Sono intenzionato a fare uno SLI su una Asus P5N-D ma lo spazio tra i due slot PCI-E è appena sufficiente..
Ho letto sul thread ufficiale della ASUS P5N-d (messaggio n.166: http://www.hwupgrade.it/forum/report.php?p=21669033) che un altro utente ha dovuto tagliare di un pò i dadi posteriori di ritenzione di un Termaltake DuoOrb per la sua 8800... io non sono affatto pratico di questi lavoretti e mi sarebbe davvero utile la tua opinione visto che forse hai anche tu la stessa scheda di cui stiamo parlando!
Altrimenti mi tocca proprio prendere una 8800 GT col dissipatore a singolo slot che non è il massimo delle mie aspirazioni in ambito VGA...:(
Ringrazio chiunque mi dia un suggerimento in merito.
si il modello è quello, ma purtroppo la scheda occupa due slot, però il dissi anche al 100% è silenziosissimo, il limite della scheda in overclock è piuttosto bassino a patto di cambiare i voltaggi con nibitor cosa che trovo piuttosto rischiosa, si rischia di fare un macello per qualche punto in più nel 3dmark, il gioco non vale la candela, tuttavia mi spiace ma il dissi è bello grosso, ma dalle immagini si capiva, io avendo una 3 way sli ho potuto inserire la scheda audio nello slot immediatamente superiore a quello della seconda scheda , ma poi non c'è più spazio per altre schede
nicola2048
06-05-2008, 20:04
si il modello è quello, ma purtroppo la scheda occupa due slot, però il dissi anche al 100% è silenziosissimo, il limite della scheda in overclock è piuttosto bassino a patto di cambiare i voltaggi con nibitor cosa che trovo piuttosto rischiosa, si rischia di fare un macello per qualche punto in più nel 3dmark, il gioco non vale la candela, tuttavia mi spiace ma il dissi è bello grosso, ma dalle immagini si capiva, io avendo una 3 way sli ho potuto inserire la scheda audio nello slot immediatamente superiore a quello della seconda scheda , ma poi non c'è più spazio per altre schede
Scusami se insisto, ma visto che la scheda è quella, mi diresti se nella parte posteriore della scheda i dadi di ritenzione del dissipatore sporgono tanto dietro? Se li potessi misurare riuscirei a capire se ne riesco a montare due in SLI senza dover tagliuzzare nulla!
Grazie in anticipo.
sinceramente non capisco benissimo cosa intendi ma io ne ho due in sli e non ho dovuto tagliare niente
nicola2048
09-05-2008, 23:26
sinceramente non capisco benissimo cosa intendi ma io ne ho due in sli e non ho dovuto tagliare niente
In pratica, se vedi le istruzioni di montaggio del dissipatore (Zerotherm GX810, le trovi a questo link http://www.zerotherm.net/eng/manual/GX8182/GX81-82-English.pdf ) noterai che nel dissipatore comprato singolarmente ti danno due set di viti e dadi con cui fissarlo alla tua scheda video: un set è fatto per configurazioni a scheda singola (dadi posteriori più lunghi) e l'altro set è pensato per configurazioni Crossfire/SLI (dadi posteriori più corti per non intralciare il dissipatore della scheda montata più in alto).
Premesso che quelli della Zerotherm potevano evitare di fare due set diversi di viti e dadi (bastava il set più corto e risparmiavano problemi a tutti!!!!:muro: ), mi chiedo: alla CLUB3D hanno montato sulla loro 8800GT il set più corto di viti e dadi fornito da ZeroTherm col GX810??
Se la risposta è positiva, si risparmieranno problemi a chi come me vuole montare le due schede su una ASUS P5N-D che ha i due slot PCI-E distanziati da un solo slot tra di loro come si vede in questa foto postata da MG66 (sul Thread ufficiale della asus P5N-D - messaggio n.166 - foto: http://img386.imageshack.us/img386/8889/doposatadt9.jpg) che ha dovuto segare i dadi di ritenzione posteriori del dissipatore DuoOrb sulla seconda 8800GT montata in basso per non farli toccare con la ventola della 8800GT montata sul primo slot PCI-E!!
Spero di essere riuscito a spiegare cosa sto cercando di sapere!
si ti sei spiegato ma io ti ho detto che le due schede in sli ci entrano tranquillamente, ma c'è da dire che la mia mobo supporta il 3 way sli, quindi per lo sli la mia seconda scheda video si trova parecchio più in basso dopo ben 2 connettori pci ed un altro pci express quindi c'è parecchio spazio
michelgaetano
10-05-2008, 00:47
io ce le ho, 2 in sli, quelle col dissi centrale in rame bello grosso, sinceramente data la buona dissipazione pensavo di potermi spingere parecchio in overclock ma già oltre ai 650/960/1604 inizio a vedere artefatti, anche se in temp in full sto di poco sotto l'ottantina
Credo tu abbia centrato un esemplare sfortunato, quei valori sono parecchio sotto la media da ciò che ho visto :(
robertino75
10-05-2008, 00:53
va beh tanto ne ha 2 :sofico:
non potrebbe secondo voi essere un problema relativo alle frequenze non simmetriche di core e shader?
Ma questa scheda scheda specifica la club3d con dissi zerotherm E + silenziosa di una 8800gt standard?
E rispetto ad una 8800gts standard?
non so le 8800gt standard come sono ma queste quando sparo le ventole a 100% non le sento nemmeno
non so le 8800gt standard come sono ma queste quando sparo le ventole a 100% non le sento nemmeno
Interessante per me conta molto il rumore...
E questa scheda video dotata di Zeroterm 810, secondo voi ci va in SLI sulla A8N-SLI Deluxe?
Insomma è questa:
http://images.tomshardware.com/2005/08/01/dual/asus-boardbig2.jpg
http://images.tomshardware.com/2005/08/01/dual/asus-boardbig2.jpg
http://www.bombjack.org/cpu/a8n-sli%20premium.jpg
http://www.bombjack.org/cpu/a8n-sli%20premium.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.