View Full Version : Mappatura 1:1
Volevo sapere opinioni di altri riguardo questa mappatura 1:1. Deforma poi tanto l'immagine? E' davvero essenziale perfino da minare l'acquisto di un monitor?
Ovviamente domando a coloro che giocano con console o si guardani i film in 1080p.
Spiega cosa vuoi sapere per cui hai elucubrato questa domanda contorta...:D
:D In effetti è un pò contorta:mc: . No, volevo solo sapere se la mappatura 1:1 è poi così essenziale, e se senza essa di quanto si deforma l'immagine.
:D In effetti è un pò contorta:mc: . No, volevo solo sapere se la mappatura 1:1 è poi così essenziale, e se senza essa di quanto si deforma l'immagine.
L'immagine nn si deforma, ma nn hai la massima prestazione dell'lcd, perchè lo schermo deve riscalare l'immagine per portarla alla risoluzione nativa alia 1:1.
Se hai un monitor 1080p, nn ci sono problemi le consolle escono a quella risoluzione, viceversa con il pc devi avere una signora scheda video per giocare a quella risoluzione
Ma a quanto ne so non ci sono monitor 1080p, perchè sono tutti 16/10. L'immagine non viene forse allungata?
leviathan83
04-05-2008, 09:26
L'immagine nn si deforma, ma nn hai la massima prestazione dell'lcd, perchè lo schermo deve riscalare l'immagine per portarla alla risoluzione nativa alia 1:1.
Se hai un monitor 1080p, nn ci sono problemi le consolle escono a quella risoluzione, viceversa con il pc devi avere una signora scheda video per giocare a quella risoluzione
Ma quando tu parli di riscalamento alla risoluzione nativa, cosa intendi?
- L'immagine viene spalmata in modo entri tutta nel monitor, attraverso l'allungamento verticale?
- Oppure l'immagine viene ingrandita, in modo che entri tutta in altezza sul monitor, ma tagliando in parte i lati dell'immagine (e quindi tagliata orizzontalmente)?
Ma a quanto ne so non ci sono monitor 1080p, perchè sono tutti 16/10. L'immagine non viene forse allungata?
Premesso, che nn ne ho mai visto uno di persona in azione; i 24 pollici per pc sono 1200 di risoluzione verticale e 1920 orizzontale, quindi presumo che con un segnale 16/9 hai le bande nere leggermente più accentuate del solito; infatti a me che tu nn abbia un filme registrato in 16/9 puri, che sono molto rari, hai cmq delle bande sopra e sotto
Ma quando tu parli di riscalamento alla risoluzione nativa, cosa intendi?
- L'immagine viene spalmata in modo entri tutta nel monitor, attraverso l'allungamento verticale?
- Oppure l'immagine viene ingrandita, in modo che entri tutta in altezza sul monitor, ma tagliando in parte i lati dell'immagine (e quindi tagliata orizzontalmente)?
Se una immagine viene riscalata questa viene portata alla risoluzione nativa del pannello, se per mantenere la mappatura 1:1 sullo schermo vengono aggiunte delle bande nere, l'immagine nn viene riscalata
Anakin_86
04-05-2008, 10:36
Se hai un monitor 1920x1200 che non mappa 1:1, e gli mandi ad esempio una ps3 che esce a 1920x1080, questa verrà allungata in modo da riempire tutto lo schermo.
In pratica i 1080 pixel verranno spalmati su tutti i 1200 pixel del monitor, con una deformazione verticale dell'immagine.
All'atto pratico succede che se guardate un film o giocate, vedrete i personaggi e tutto il resto allungati di 120 pixel in verticale.
Viceversa, se avete un monitor che mappa 1:1, questo metterà due bande nere di 60 pixel ciascuna sopra e sotto in modo da mantenere l'immagine originale di 1080 pixel senza deformare nulla.
Io ho avuto modo di provare entrambi i casi, avevo un samsung che non mappava 1:1, ora ho un eizo che mappa 1:1.
La differenza c'è, il samsung deformava, niente di apocalittico ma a me dava fastidio.
Preferisco di gran lunga l'eizo che ho ora che mette le bande nere ma non mi deforma nulla.
Il problema è che i monitor che mappano 1:1 sono pochi e costano di più, quindi sta a voi decidere se siete disposti a spendere di più o preferite accontentarvi rininciando alla mappatura 1:1.
Ciao :)
leviathan83
04-05-2008, 10:40
:D
leviathan83
04-05-2008, 10:40
Se hai un monitor 1920x1200 che non mappa 1:1, e gli mandi ad esempio una ps3 che esce a 1920x1080, questa verrà allungata in modo da riempire tutto lo schermo.
In pratica i 1080 pixel verranno spalmati su tutti i 1200 pixel del monitor, con una deformazione verticale dell'immagine.
All'atto pratico succede che se guardate un film o giocate, vedrete i personaggi e tutto il resto allungati di 120 pixel in verticale.
Viceversa, se avete un monitor che mappa 1:1, questo metterà due bande nere di 60 pixel ciascuna sopra e sotto in modo da mantenere l'immagine originale di 1080 pixel senza deformare nulla.
Io ho avuto modo di provare entrambi i casi, avevo un samsung che non mappava 1:1, ora ho un eizo che mappa 1:1.
La differenza c'è, il samsung deformava, niente di apocalittico ma a me dava fastidio.
Preferisco di gran lunga l'eizo che ho ora che mette le bande nere ma non mi deforma nulla.
Il problema è che i monitor che mappano 1:1 sono pochi e costano di più, quindi sta a voi decidere se siete disposti a spendere di più o preferite accontentarvi rininciando alla mappatura 1:1.
Ciao :)
Grazie Anakin86, ora finalmente ho capito!!!! :D
PS - Scusate per il post di prima... mi si è incasinato il pc!!!
Pangasius
04-05-2008, 11:02
Se hai un monitor 1920x1200 che non mappa 1:1, e gli mandi ad esempio una ps3 che esce a 1920x1080, questa verrà allungata in modo da riempire tutto lo schermo.
In pratica i 1080 pixel verranno spalmati su tutti i 1200 pixel del monitor, con una deformazione verticale dell'immagine.
All'atto pratico succede che se guardate un film o giocate, vedrete i personaggi e tutto il resto allungati di 120 pixel in verticale.
Viceversa, se avete un monitor che mappa 1:1, questo metterà due bande nere di 60 pixel ciascuna sopra e sotto in modo da mantenere l'immagine originale di 1080 pixel senza deformare nulla.
Io ho avuto modo di provare entrambi i casi, avevo un samsung che non mappava 1:1, ora ho un eizo che mappa 1:1.
La differenza c'è, il samsung deformava, niente di apocalittico ma a me dava fastidio.
Preferisco di gran lunga l'eizo che ho ora che mette le bande nere ma non mi deforma nulla.
Il problema è che i monitor che mappano 1:1 sono pochi e costano di più, quindi sta a voi decidere se siete disposti a spendere di più o preferite accontentarvi rininciando alla mappatura 1:1.
Ciao :)
Approfitto un pò della tua competenza in materia,ma non è possibile via software "costringere"
il monitor a mappare 1:1 anche quando questa opzione non è presente come hardware?
Mi pare di ricordare che esistano dei programmi in tale senso,e i driver Nvidia hanno l'opzione
"gestisci risoluzioni personalizzate" e "Non Proporzionare" che dovrebbero servire proporio a tale scopo.
leviathan83
04-05-2008, 12:41
Approfitto un pò della tua competenza in materia,ma non è possibile via software "costringere"
il monitor a mappare 1:1 anche quando questa opzione non è presente come hardware?
Mi pare di ricordare che esistano dei programmi in tale senso,e i driver Nvidia hanno l'opzione
"gestisci risoluzioni personalizzate" e "Non Proporzionare" che dovrebbero servire proporio a tale scopo.
Io non me ne intendo molto, ma credo che il mapping 1:1 serve solo quando si deve sfruttare il monitor con fonti diverse dal pc... infatti credo che grazie ai driver della scheda video si può risolvere il problema. Ma PS3 e Xbox 360 (e credo anche lettori ble-ray) non hanno queste opzioni, almeno che io sappia... o no forse sbaglio????? Anakin_86 illuminaci!!!! :D
Magari non avreste qualche immagine di ps3 o blue-ray mappata 1:1 e una non mappata, ovvero fullscreen, da postare?
Magari non avreste qualche immagine di ps3 o blue-ray mappata 1:1 e una non mappata, ovvero fullscreen, da postare?
NN servirebbe a nulla, perchè nn si può valutare una cosa simile da una foto, ci sono troppi passaggio di intramezzo che fanno falsare il risultato
Purtroppo non ho possibilità di vedere dal vivo...
Ah, un'altra cosa, è vero che il ps3 in uno degli ultimi aggiornamenti del firmware aggiunge l'opzione 1:1?
Purtroppo non ho possibilità di vedere dal vivo...
Ah, un'altra cosa, è vero che il ps3 in uno degli ultimi aggiornamenti del firmware aggiunge l'opzione 1:1?
La ps3 a memoria mi pare esca a 1080p, 720p, e nn so se esce a 576p, o 480p
Purtroppo non ho possibilità di vedere dal vivo...
Ah, un'altra cosa, è vero che il ps3 in uno degli ultimi aggiornamenti del firmware aggiunge l'opzione 1:1?
C'è qualcosa del genere per i film, ma non so come funga.. io ho la play a 720p e la tv hdready(1366x768).. credo cmq che selezionando 1:1 semplicemente mappi il segnale in ingresso a 1:1 rispetto ai suoi 720p, non alla risoluzione del monitor...
cmq nn sono sicuro.. domani se riesco faccio qualche prova
C'è qualcosa del genere per i film, ma non so come funga.. io ho la play a 720p e la tv hdready(1366x768).. credo cmq che selezionando 1:1 semplicemente mappi il segnale in ingresso a 1:1 rispetto ai suoi 720p, non alla risoluzione del monitor...
cmq nn sono sicuro.. domani se riesco faccio qualche prova
Ci sei riuscito?
ma monitor per per pc da 22 che mappino 1:1?
per ora sto giocando con la 360 sul mio monitor 4:3 da 17"....alcuni giochi sono davvero uno schfio....768 pixel verticali spalmati su 1024 :(
Ci sei riuscito?
Scusa.. mi ero scordato..
ho fatto ora 2 prove veloci con un DVD e un divx..
Semplicemente la play permette mappare i film (dimensione originale, tuttoschermo, zoom) come vuoi rispetto alla sua uscita video selezionata (720 p/i 1080 p/i), fregandosene però di quale è la risoluzione del tv.
Per intenderci se sulla mia tv (1366x768) imposto l'uscita della play a 1080p, e mi vedo un divx in "dimensione originale", me lo vedo piccolissimo in mezzo allo schermo, perchè la play fa uscire un flusso video in dimensione originale a 712x400 in mezzo a una schermata a 1920x1080, ma poi la TV downscala il tutto per far rientrare il segnale da 1920x1080 ai 1366x768. quindi a schermo mi vedrò un divx al centro dello schermo ad una risoluzione tipo 508x255.
cambiando argomento.. cmq la qualità dei dvd upscalati dalla play è veramente notevole.. non c'è proprio paragone con lo scaler della mia TV
ragazzi mi dite se il mio ragionamento è giusto?
considerando un monitor 16:10 che non mappa 1:1, e utilizzando la xbox360 (che puo uscire a 720 o 1080) qual'è il tipo di monitor che distorge meno l'immagine?
lcd 24" 1920*1200...distorsione 1200/1080=1,1
lcd 22" 1680*1050.. distorsione 1050/720=1,46
lcd 19" 1440*900....distorsione 900/720=1,25
Tutto riferito alla risoluzione verticale ovviamente...
Quindi quello con minore distorsione sarebbe il 24 seguito dal 19 e infine il 22?
Ditemi se sto sbagliando :)
Skynet*J4F*
08-05-2008, 12:23
Approfitto un pò della tua competenza in materia,ma non è possibile via software "costringere"
il monitor a mappare 1:1 anche quando questa opzione non è presente come hardware?
Mi pare di ricordare che esistano dei programmi in tale senso,e i driver Nvidia hanno l'opzione
"gestisci risoluzioni personalizzate" e "Non Proporzionare" che dovrebbero servire proporio a tale scopo.
se devi vedere un film dal pc nessun problema, diciamo che la mappatura 1:1 è utile se con il monitor del pc si utilizzano anche le consolle...
ragazzi mi dite se il mio ragionamento è giusto?
considerando un monitor 16:10 che non mappa 1:1, e utilizzando la xbox360 (che puo uscire a 720 o 1080) qual'è il tipo di monitor che distorge meno l'immagine?
lcd 24" 1920*1200...distorsione 1200/1080=1,1
lcd 22" 1680*1050.. distorsione 1050/720=1,46
lcd 19" 1440*900....distorsione 900/720=1,25
Tutto riferito alla risoluzione verticale ovviamente...
Quindi quello con minore distorsione sarebbe il 24 seguito dal 19 e infine il 22?
Ditemi se sto sbagliando :)
Secondo me stai mettendo insieme 2 cose diverse, e quindi i tuoi conti non li trovo molto esplicativi; mi spiego:
1) DISTORSIONE, intesa come modificazione delle proporzioni. tutti i monitor 16/10 incapaci di mantenere le proporzioni, distorcono un segnale in ingresso in 16/9 allo stesso modo, ovvero allungando l'immagine in verticale di circa il 10%.
quindi ovviemente meglio un monitor che mette le bande nere e mantiene le proporzioni che uno che non lo fa :D
2) RESCALING. I giochi della xbox in genere sono renderizzati a risoluzione di 1280x720, e poi si può dire all'xbox di riscalare lei il segnale a 1360x768 i a 1920x1080. Se poi la risoluzione di uscita non coimbacia con quella del monitor, il monitor fa un ulteriore rescaling. una cosa che possiamo dire è sicuramente che l'xbox fa rescaling meglio di un monitor.
I principi guida sono insomma quelli di minimizzare la quantità di rescaling, minimizzare il numero di apparecchi che lo fanno, e se possibile di farlo fare all'xbox e non al monitor.
Tutto questo per dire che ad esempio nel tuo calcolo non tieni conto che per esempio per i 24' ci sono 2 passaggi di rescaling (xbox e poi rescaling verticale del monitor), mentre per i 19' e 22' soltanto uno (del monitor).
Nel mondo reale puoi poi tenere conto che ci sono molti 24' capaci di mappare 1:1 e/o mantenere le proporzioni, mentre i 19' e i 22' molti meno. quindi in realtà la soluzione dei 24' può essere ottima (fai lavorare solo lo scaler dell'xbox e il monitor non lavora).
Sicuramente una cosa che si può dire più o meno univocamente è che i 22' sono i più sfigati come lavoro di rescaling per i giochi in 720p...da questo punto di vista i 19' e i 24' sono meglio. poi ovviamente nel mondo reale tutto dipende anche dalla qualità dello scaler della tv, ovviamente.
Secondo me stai mettendo insieme 2 cose diverse, e quindi i tuoi conti non li trovo molto esplicativi; mi spiego:
1) DISTORSIONE, intesa come modificazione delle proporzioni. tutti i monitor 16/10 incapaci di mantenere le proporzioni, distorcono un segnale in ingresso in 16/9 allo stesso modo, ovvero allungando l'immagine in verticale di circa il 10%.
quindi ovviemente meglio un monitor che mette le bande nere e mantiene le proporzioni che uno che non lo fa :D
2) RESCALING. I giochi della xbox in genere sono renderizzati a risoluzione di 1280x720, e poi si può dire all'xbox di riscalare lei il segnale a 1360x768 i a 1920x1080. Se poi la risoluzione di uscita non coimbacia con quella del monitor, il monitor fa un ulteriore rescaling. una cosa che possiamo dire è sicuramente che l'xbox fa rescaling meglio di un monitor.
I principi guida sono insomma quelli di minimizzare la quantità di rescaling, minimizzare il numero di apparecchi che lo fanno, e se possibile di farlo fare all'xbox e non al monitor.
Tutto questo per dire che ad esempio nel tuo calcolo non tieni conto che per esempio per i 24' ci sono 2 passaggi di rescaling (xbox e poi rescaling verticale del monitor), mentre per i 19' e 22' soltanto uno (del monitor).
Nel mondo reale puoi poi tenere conto che ci sono molti 24' capaci di mappare 1:1 e/o mantenere le proporzioni, mentre i 19' e i 22' molti meno. quindi in realtà la soluzione dei 24' può essere ottima (fai lavorare solo lo scaler dell'xbox e il monitor non lavora).
Sicuramente una cosa che si può dire più o meno univocamente è che i 22' sono i più sfigati come lavoro di rescaling per i giochi in 720p...da questo punto di vista i 19' e i 24' sono meglio. poi ovviamente nel mondo reale tutto dipende anche dalla qualità dello scaler della tv, ovviamente.
ah ok, grazie dell spiegazione esaustiva :)
Quindi se ho capito bene per il monitor 22, la risoluzione vertiale si modifica così:
1) rescaling xbox da 720 pixel a 768
2) rescaling monitor da 768 fino a 1050
Quidni se non voglio spendere troppo mi conviene un 19" accontentandosi della piccola distorsione
altrimenti esistono monitor 22 o 19 che mappino 1:1 senza costare un occhio della testa?
ah ok, grazie dell spiegazione esaustiva :)
Quindi se ho capito bene per il monitor 22, la risoluzione vertiale si modifica così:
1) rescaling xbox da 720 pixel a 768
2) rescaling monitor da 768 fino a 1050
Quidni se non voglio spendere troppo mi conviene un 19" accontentandosi della piccola distorsione
altrimenti esistono monitor 22 o 19 che mappino 1:1 senza costare un occhio della testa?
conto giusto :)
TRa i 22' sono quasi sicuro che l'hp2207h mappi 1:1 e/o rescali mantenendo le proporzioni.. tra i 22' a prezzi umani non mi sembra ci siano altri modelli che mantengano le proporzioni, ma non sono sicuro. tra i '19 non ho proprio idea, non sono aggiornato.
L'hp vene qualcosa meno di 300€.. se sei interessato ai 24' (mi sembra ce ne siano vari che mappino 1:1), invece vai su cifre attorno ai 400€ o poco più.
conto giusto :)
TRa i 22' sono quasi sicuro che l'hp2207h mappi 1:1 e/o rescali mantenendo le proporzioni.. tra i 22' a prezzi umani non mi sembra ci siano altri modelli che mantengano le proporzioni, ma non sono sicuro. tra i '19 non ho proprio idea, non sono aggiornato.
L'hp vene qualcosa meno di 300€.. se sei interessato ai 24' (mi sembra ce ne siano vari che mappino 1:1), invece vai su cifre attorno ai 400€ o poco più.
Ottimo, quell HP si trova a 270!
Sento cosa ne pensano qui sul forum e se è ok procedo all'acquisto
grazie ;)
Scusate ma allora riepilogando, se io a un monitor sprovvisto di mappatura 1:1 gli dò sempre risoluzioni delle stesse proporzioni di quelle native, lui le riscalerà sempre per forza 1:1 senza deformare nulla. Giusto?
Insomma fà come i CRT.
Scusate ma allora riepilogando, se io a un monitor sprovvisto di mappatura 1:1 gli dò sempre risoluzioni delle stesse proporzioni di quelle native, lui le riscalerà sempre per forza 1:1 senza deformare nulla. Giusto?
Insomma fà come i CRT.
Se è un monitor per pc questo si può sempre mappare 1:1, discorso diverso se si parla di tv, dove la cosa nn è sempre vera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.