View Full Version : AMD 6400??
Ciao, ho attualmete un amd 3500 e non sò perchèultimamente Gt Legends và spesso a "scatti", ho pensato di sostituire il proc. con AMD 6400 tenendomi la video Geforce 8800 GTS e 3 gb di ram, potrei risolvere il problema?? Per un quad-core dovrei sostituire anche la moterboard ma che differenza ci sarebbe di prestazioni?? Grazie
aleforumista
03-05-2008, 12:14
secondo me molto meglio andare verso un 5200+ o un 5600+ con un leggero overcloking arrivi facilmente a 3ghz
grazie, mi dai questa dritta perchè il 6400 dà problemi? Ho notato che i quad core hanno meno Ghz ma le pestazion siono migliori? Se overclocco un 6400 potrei arrivare a3,5 ghz? Scusa per le troppe domande :))
aleforumista
03-05-2008, 12:23
non è che crea problemi ma solo per un ottimale (seconde me) rapporto prezzo prestazioni :)
non ho mai overclokkato un 6400 ;)
Inoltre il 6400 a 3.2GHz ha un tdp di 125 a fronte dell'89 del 5600 che arriva senza alcun problema a 3GHz, mentre il primo in overclock non credo arrivi a più di 3.4 (almeno da quel che ricordo da una recensione sul be, che dovrebbe essere migliore in oc)
i tdp sarebbero i watt presi dall'alimentatore? Mi consigliate quindi di prendere un 5600+ anche s non sò overcloccare, al max alzare un pò le mhz ma poi per regolare il voltaggio ecc.....:stordita:
Mr Burns
03-05-2008, 13:14
io ti consiglio il 6400+...la differenza di cache (1MB*2 vs 512*2)in alcuni anbiti si fa sentire! CIAO :)
io ti consiglio il 6400+...la differenza di cache (1MB*2 vs 512*2)in alcuni anbiti si fa sentire! CIAO :)
Veramente il 5600 ha 2MB di cache e se non fai overclock al momento sia la soluzione migliore in termini di costo\consumi\prestazioni
Io ho un 6000x2 ed è una gran cpu,il 6400x2 sarà decisamente migliore e non danno assolutamente problemi!
Non ne sono così convinto, almeno dal punto di vista dei consumi e quindi del calore generato, basti vedere che a parità di tutte le condizioni, il mio 5600 e il tuo 6000 hanno i medesimi screen di cpu-z il mio a 3GHz ci arriva con un voltaggio di 1.350v mentre il tuo necessita di 1.456v
Mr Burns
03-05-2008, 14:32
Veramente il 5600 ha 2MB di cache e se non fai overclock al momento sia la soluzione migliore in termini di costo\consumi\prestazioni
Si quello a 2.8 Ghz ha 1MB ....io pensavo prendesse quello da 2.9 Ghz che invece ne ha 512KB... :)
Mr Burns
03-05-2008, 15:13
Non ne sono così convinto, almeno dal punto di vista dei consumi e quindi del calore generato, basti vedere che a parità di tutte le condizioni, il mio 5600 e il tuo 6000 hanno i medesimi screen di cpu-z il mio a 3GHz ci arriva con un voltaggio di 1.350v mentre il tuo necessita di 1.456v
sei sicuro?? :) :)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/727217Cattura.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=727217Cattura.JPG')
scusatemi ma la mia testardaggine mi convince sempre di + per un 6400 :\, vorrei risolvere il problema dei frame in un gioco come gtl a max risoluzione (che poi non sò perchè ma mi scatta anche in bassa, solo ultimamente però) prima con l'anti-aliasing andava benissimo a parte i 7-8 secondi di inferno ogni circa 1ora e mezza di gioco, dove recuperava credo l'aliasing e in quei secondi era ingiocabile per i frame a scatti
sei sicuro?? :) :)
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/727217Cattura.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=727217Cattura.JPG')
Ma hai fatto un downvolt, vero? Comunque veramente notevole, dimmi è ugualmente stabile? Noti delle riduzioni di calore prodotto? Vediamo se ci riesco pure io :D
Allora anche il 6400 è un valido processore se si riesce ad abbassargli il voltaggio, per i frame sicuramente non avrai alcun problema, come daltronde con quasi tutti i dual core.
[curiosità mia]: Ma il processore per quanto riguarda i frame non influisce quasi esclusivamente per le basse risoluzioni?
Mr Burns
03-05-2008, 20:21
è tutto di default non ho overvoltato....è strano anche per me! ehehehe Stabilita' perfetta...le temperature con dissipatore stock e c&c attivo oscillano da 38 a 55° :)
Ciao :)
blade9722
14-05-2008, 20:18
Ma hai fatto un downvolt, vero? Comunque veramente notevole, dimmi è ugualmente stabile? Noti delle riduzioni di calore prodotto? Vediamo se ci riesco pure io :D
Allora anche il 6400 è un valido processore se si riesce ad abbassargli il voltaggio, per i frame sicuramente non avrai alcun problema, come daltronde con quasi tutti i dual core.
[curiosità mia]: Ma il processore per quanto riguarda i frame non influisce quasi esclusivamente per le basse risoluzioni?
Guardate che l'informazione riportata dal sensore in CPU-Z è inaffidabile.
Serve solo per valutazioni differenziali. A me riporta 1.360V sia in idle che a pieno carico, invece dovrebbe essere 1.475V (bloccato da Bios, niente transizione dinamica) a cui vanno sottratti 0-100mV (droop function) a seconda del carico. Passando da carico minimo a massimo dovrei avere un salto di circa 70mV.
Mr Burns
14-05-2008, 20:26
infatti EVEREST segna valori piu realistici :) eheh
blade9722
14-05-2008, 20:44
infatti EVEREST segna valori piu realistici :) eheh
Da me segna esattamente lo stesso valore di CPU-z. Ho sempre avuto perplessità su questo numero, confermate dal fatto che da uno scambio di PM con un altro utente con la stessa CPU, ma con MB diversa, è risultato che a lui riportava 1.65V con il BIOS a 1.55.....
tonyh1983
14-05-2008, 22:59
infatti EVEREST segna valori piu realistici :) eheh
Confermo, ho un 6400 su m2n-sli deluxe...
I valori di Everest sono realistici, di cpuz no, mi da 1,26... il 6400 ha bisogno come minimo di 1,45... Infatti everest mi oscilla da 1,43 a 1,48
Cmq se volete un consiglio sull'acquisto... io lo consiglio SOLO a chi non vuole fare OC sul processore come me, ma vuole tenerlo a frquenze di fabbrica perchè il 6400 consuma e scalda troppo di suo... e in OC si riuscirebbe max a portare a 3,4-3,5 ma secondo me solo a liquido...
E soprattutto accoppiato a delle 8800-9600-9800 necessita di alimentatori già di fascia medio-alta + dissipatori di fascia medio-alta
Vi dico solo che con lo Zalman 9700 NT sta a 35° in idle e 53° in full con il dissi stock mi stava a 40° in idle e 69° in full (superava la soglia di thermal trottle)
Secondo me i 5000/5200/5600 sono da tenere perennemente in OC altrimenti non possono tenere testa a dei dualcore sopra i 3Ghz di default o a dei quadcore... Ma sopratutto si strozza la scheda video...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.