PDA

View Full Version : smettono di funzionare...hard disk?


aldov91
03-05-2008, 09:40
ragazzi ho un problema per favore aiutatemi:
ho un pc preinstallato hp avevo vista e ho messo xp
pero alcuni programmi smettono di funzionare non so se e normale su xp visto che su windows vista non succedeva !
il programma che smette di funzionare spesso e firefox pero molti hanno questo problema poi ce explorer.exe che cade raramente ,nell'ultima settimana mi e capitato una volta.ho formattato anke piu volte ma nnt .si e rotto l'hard disk?

aux998
03-05-2008, 09:52
ciao,
secondo per (per esperienza) i pc, specialmente gli HP, che nascono con windows vista, non sono perfetti con windows xp e a volte non funzionano proprio, questo perchè è proprio HP che non permette di utilizzare un'altro sistema operativo diverso da quallo preinstallato.
L'Hard disk non genera errori nell'esecuziuone dei programmi, al massimo si pianta durante l'accesso ad un file... cmq se fosse il disco lo "sentiresti" con dei terribili DLOCK DLOCK!
Domande di routine... ma hai scaricato tutti i driver per windows xp dal sito dell'HP ? erano disponibili tutti ? Qual'è il tuo pc ?

aldov91
03-05-2008, 09:57
ciao,
secondo per (per esperienza) i pc, specialmente gli HP, che nascono con windows vista, non sono perfetti con windows xp e a volte non funzionano proprio, questo perchè è proprio HP che non permette di utilizzare un'altro sistema operativo diverso da quallo preinstallato.
L'Hard disk non genera errori nell'esecuziuone dei programmi, al massimo si pianta durante l'accesso ad un file... cmq se fosse il disco lo "sentiresti" con dei terribili DLOCK DLOCK!
Domande di routine... ma hai scaricato tutti i driver per windows xp dal sito dell'HP ? erano disponibili tutti ? Qual'è il tuo pc ?
il mio pc e il modelo m8050.it i driver ci sono solo per vista sul sito hp quindi lho dovuti cercare io!
pero li ho trovati tutti!

aux998
03-05-2008, 10:02
allora credo sia colpa di un driver che non funziona bene.
Prova a ripristinare il sistema a prima dell'installazione di qualsiasi driver (oppure formatta nuovamente).
Poi installa un driver per volta e fallo lavorare un po' dopo l'installazione di ogni driver.
Sono sempre più bastardi questi sistemi "chiusi" ed è anche per questo che sono estremamente migliori gli assemblati che si posso gestire come si vuole.
Ciao & good luck!

aldov91
03-05-2008, 10:04
ok grz ma se provo a disabilitare i driver (da gestione periferiche)che credo provocano gli errori?

aux998
03-05-2008, 10:27
non sempre trovi la causa disabilitando, perchè ormai i driver sono installati e vengono caricati nel sistema anche se le periferiche sono disabilitate

aldov91
03-05-2008, 11:54
non sempre trovi la causa disabilitando, perchè ormai i driver sono installati e vengono caricati nel sistema anche se le periferiche sono disabilitate

ma tu che dici provo a fare questa cosa oppure e inutile perche gli hp su xp non vanno bene?

aux998
03-05-2008, 16:38
la prova la puoi fare, ma non andrei oltre, richi di perdere una marea di tempo per niente.
Prova sia la disabilitazione (ma secondo me non serve) poi la reinstallazione/ripristino/formattazione.

aldov91
04-05-2008, 10:54
scusate doppio post!

aldov91
04-05-2008, 10:55
no adesso ho formattato ho installato solo i driver piu importanti come chipset,scheda video,audio e scheda wireless adesso rimango a fare una prova cosi .cmq io intendevo se era inutile tenere proprio xp visto che tu hai detto che hp non fa funzionare bene questi sistemi su xp!
ps:puo essere che perche io misi i driver di vista della scheda acquisizione su xp?

aux998
04-05-2008, 12:09
no adesso ho formattato ho installato solo i driver piu importanti come chipset,scheda video,audio e scheda wireless adesso rimango a fare una prova cosi .cmq io intendevo se era inutile tenere proprio xp visto che tu hai detto che hp non fa funzionare bene questi sistemi su xp!
ps:puo essere che perche io misi i driver di vista della scheda acquisizione su xp?

Beh, driver di sistemi diversi e non certificati posso creare molti problemi.
Il fatto che tu abbia trovato i driver per XP non sul sito di HP, potrebbe comunque crearti dei problemi... sono schede che si fanno fare apposta per i loro sistemi... ripeto, per esperienza personale, se HP non fornisce driver (sul web) per un atro sistema operativo diverso da quello preinstallato... ciccia!
Ciao... la prossima volta, prenditi un assemblato :)

aldov91
04-05-2008, 13:09
ok ma pero vista lo posso usare senza problemi?nel senso ,devo usare vista con i dvd di ripristino loro oppure posso fare un installazione pulito con il dvd di vista originale?