PDA

View Full Version : scheda video xbox360


salsero cubano
03-05-2008, 09:15
salve ragazzi secondo voi la scheda video che monta la xbox360, a quale vga del pc può essere paragonata per quanto riguarda prestazioni?

robertino75
03-05-2008, 11:07
la scheda della xbox360 è un derivato della x1800xt dell'Ati.

DriftKing
03-05-2008, 11:24
la scheda della xbox360 è un derivato della x1800xt dell'Ati.

visto che si parla di console ... la ps3 che cosa ha?

robertino75
03-05-2008, 11:38
visto che si parla di console ... la ps3 che cosa ha?

un derivato della 7900gtx con 256mb di ram.

DriftKing
03-05-2008, 11:52
un derivato della 7900gtx con 256mb di ram.

hmm ... ma quindi qual'e la piu potente? ... dovrebbe essere la ati ... o mi sbaglio?

robertino75
03-05-2008, 12:16
hmm ... ma quindi qual'e la piu potente? ... dovrebbe essere la ati ... o mi sbaglio?

no non ti sbagli....è piu prestante la ati visto che monta anche 512mb di memoria ram...
la ps3 dal canto suo ha il cell che è molto potente e che aiuta molto nella gestione della grafica....
ma parlando di sola scheda grafica la 360 è superiore...mica per niente riesce a gestire piu AA e AF della ps3....che ha in quasi tutti i giochi problemi molto piu evidenti di scalette(AA) e di poca profondità di campo(AF).
ah sia chiaro non dico questo perchè ho la 360...perchè ho anche la ps3 :p

DriftKing
03-05-2008, 12:31
no non ti sbagli....è piu prestante la ati visto che monta anche 512mb di memoria ram...
la ps3 dal canto suo ha il cell che è molto potente e che aiuta molto nella gestione della grafica....
ma parlando di sola scheda grafica la 360 è superiore...mica per niente riesce a gestire piu AA e AF della ps3....che ha in quasi tutti i giochi problemi molto piu evidenti di scalette(AA) e di poca profondità di campo(AF).
ah sia chiaro non dico questo perchè ho la 360...perchè ho anche la ps3 :p

ok ... ;)


p.s. anche io ho la ps3 :D

skyline147
03-05-2008, 18:23
una grande limitazione della ps3 è la ram in generale....
p.s. il cell è superiore soltanto nei calcoli in virgola mobile stando ad un articolo che ho letto...mha.
Cmq 2 ottime console.

robertino75
03-05-2008, 18:29
una grande limitazione della ps3 è la ram in generale....
p.s. il cell è superiore soltanto nei calcoli in virgola mobile stando ad un articolo che ho letto...mha.
Cmq 2 ottime console.

la ram in generale è un problema di entrambe le console visto che dispongono tutte e due di 512mb di ram.

ClubDogo
03-05-2008, 19:19
scusate eh..
ma guardando un po' questa classifica generale.. http://www.tomshardware.com/charts/desktop-vga-charts/overall-all-games-fps,572.html?p=1613%2C1596%2C1598%2C1600%2C1616%2C1615%2C1593%2C1637%2C1583%2C1635%2C1641%2C1634%2C1588%2C1587%2C1639%2C1611%2C1630%2C1569%2C1622%2C1625%2C1618%2C1617
la 7900GTX 256mb è ben più potente della x1800xt 512..
o sbaglio?

skyline147
03-05-2008, 23:11
http://xbox.games.it/xboxarticolo.php?id=20050603095729&pagina=3
certo è un pò di parte imho,ma è attendibile i dati dei proc sono quelli :D

robertino75
03-05-2008, 23:16
scusate eh..
ma guardando un po' questa classifica generale.. http://www.tomshardware.com/charts/desktop-vga-charts/overall-all-games-fps,572.html?p=1613%2C1596%2C1598%2C1600%2C1616%2C1615%2C1593%2C1637%2C1583%2C1635%2C1641%2C1634%2C1588%2C1587%2C1639%2C1611%2C1630%2C1569%2C1622%2C1625%2C1618%2C1617
la 7900GTX 256mb è ben più potente della x1800xt 512..
o sbaglio?

veramente nella lista che hai postato non è presente ne la 7900gtx ne la x1800xt....non sò dove le vedi...io ci vedo la 7950gx2 in SLI oltretutto e la x1800xl da 256mb che non è la x1800xt da 512mb :rolleyes:

salsero cubano
05-05-2008, 09:56
grazie dei vostri consigli.

Vifani
05-05-2008, 14:45
Il chip della XBox 360 non ha niente a che vedere con il chip della Radeon X1800 XT. La GPU della console Microsoft è R500 che, contrariamente a quanto possa far pensare il nome, è molto più avanzato di R520 delle schede Radeon X1800 XT. Quest'ultima è una scheda DirectX 9 con Shader Model 3.0 e ha un'architettura con vertex e pixel shaders distinti.

R500 è un chip con architettura a shader unificati che supporta un superset delle DirectX 9 (cioè va oltre), anche se non arriva alle DirectX 10. Dal punto di vista prestazionale viste le sue 48 unità di shading è paragonabile a R580 (Radeon X1900 XT) che ha 48 unità di pixel shading, anche se si tratta di unità diverse in termini di capacità di calcolo. Poi c'è da considerare che R500 ha anche 10 MB di EDRAM (Embedded RAM) ad altissima velocità, caratteristica del tutto innovativa per una GPU.

Il chip RSX di NVIDIA per la PS3 è una versione depotenziata di G70, la GPU alla base delle GeForce 7800 GTX. In particolare il bus verso la memoria è a 128 bit (contro i 256 bit di G70) e possiede 8 ROPs, contro le 16 di G70.

Quindi dal punto di vista puramente grafico la XBOX360 è sicuramente sopra alla PS3. Quest'ultima ha poi chiaramente Cell che può dare una mano in alcuni calcoli, specie di natura geometrica.

DriftKing
05-05-2008, 15:47
Il chip della XBox 360 non ha niente a che vedere con il chip della Radeon X1800 XT. La GPU della console Microsoft è R500 che, contrariamente a quanto possa far pensare il nome, è molto più avanzato di R520 delle schede Radeon X1800 XT. Quest'ultima è una scheda DirectX 9 con Shader Model 3.0 e ha un'architettura con vertex e pixel shaders distinti.

R500 è un chip con architettura a shader unificati che supporta un superset delle DirectX 9 (cioè va oltre), anche se non arriva alle DirectX 10. Dal punto di vista prestazionale viste le sue 48 unità di shading è paragonabile a R580 (Radeon X1900 XT) che ha 48 unità di pixel shading, anche se si tratta di unità diverse in termini di capacità di calcolo. Poi c'è da considerare che R500 ha anche 10 MB di EDRAM (Embedded RAM) ad altissima velocità, caratteristica del tutto innovativa per una GPU.

Il chip RSX di NVIDIA per la PS3 è una versione depotenziata di G70, la GPU alla base delle GeForce 7800 GTX. In particolare il bus verso la memoria è a 128 bit (contro i 256 bit di G70) e possiede 8 ROPs, contro le 16 di G70.

Quindi dal punto di vista puramente grafico la XBOX360 è sicuramente sopra alla PS3. Quest'ultima ha poi chiaramente Cell che può dare una mano in alcuni calcoli, specie di natura geometrica.

ecco ... grazie mille delle delucidazioni ... pero a questo punto mi viene un dubbio (anche se ho paura sia un po OT) ... xche allora la ps3 costa moolto di piu della xbox ... solo x il bluray? ... e xche molta gente pensa che la ps3 sia superiore in termini grafici? ... un'altra cosa ... se nn sbaglio la ps3 e uscita quasi un anno dopo l'xbox ... xche allora ha una vga piu vecchia?

robertino75
05-05-2008, 16:01
ecco ... grazie mille delle delucidazioni ... pero a questo punto mi viene un dubbio (anche se ho paura sia un po OT) ... xche allora la ps3 costa moolto di piu della xbox ... solo x il bluray? ... e xche molta gente pensa che la ps3 sia superiore in termini grafici? ... un'altra cosa ... se nn sbaglio la ps3 e uscita quasi un anno dopo l'xbox ... xche allora ha una vga piu vecchia?

il costo della ps3 è dovuto al bluray e al Cell principalmente che essendo 2 tecnologie nuove hanno un costo di produzione superiore al tri-core e al lettore dvd del 360.
poi ci sono anche altri accessori compresi nel prezzo che alzano il prezzo della console...(mi riferisco alla versione da 60gb)come il lettore di schede integrato e il Wifi....
la ps3 è uscita 1 anno dopo per problemi di progettazione e al costo elevato sia del bluray che del Cell....quindi è stato rimandato per permettere di "abbassare" i costi di produzione e risolvere i problemi che aveva come l'eccessivo calore che sviluppava il cell.

DriftKing
05-05-2008, 16:11
il costo della ps3 è dovuto al bluray e al Cell principalmente che essendo 2 tecnologie nuove hanno un costo di produzione superiore al tri-core e al lettore dvd del 360.
poi ci sono anche altri accessori compresi nel prezzo che alzano il prezzo della console...(mi riferisco alla versione da 60gb)come il lettore di schede integrato e il Wifi....
la ps3 è uscita 1 anno dopo per problemi di progettazione e al costo elevato sia del bluray che del Cell....quindi è stato rimandato per permettere di "abbassare" i costi di produzione e risolvere i problemi che aveva come l'eccessivo calore che sviluppava il cell.

beh ... potevano infilaeci una vga migliore ... no? ... e poi sto cell secondo me se lo potevano tenere ... la console e fatta x giocare ... e se tu ci metti una vga scarsa ... boh ... poi forse mi sbaglio ... e il cell e come se fosse un'altra vga ... boh ...cmq grazie delle spiegazioni ...

Vifani
05-05-2008, 16:14
ecco ... grazie mille delle delucidazioni ... pero a questo punto mi viene un dubbio (anche se ho paura sia un po OT) ... xche allora la ps3 costa moolto di piu della xbox ... solo x il bluray? ... e xche molta gente pensa che la ps3 sia superiore in termini grafici? ... un'altra cosa ... se nn sbaglio la ps3 e uscita quasi un anno dopo l'xbox ... xche allora ha una vga piu vecchia?

La gente pensa che la PS3 abbia una grafica migliore semplicemente perché è uscita dopo. Sono ben pochi gli acquirenti di console che si informano più di tanto sulle specifiche tecniche di ciò che stanno per acquistare e alla fine possiamo pure dire che è giusto che sia così in quanto le console dovrebbero avere un target meno tecnico.

In realtà la PS3 è stata una console dalla nascita estremamente travagliata, per molti versi un fallimento da parte di Sony che da leader indiscusso è riuscito a farsi superare in termini di vendite di console di ultima generazione (escludendo quindi le varie PS2 e PSP) da Microsoft prima e da Nintendo (che ha superato proprio tutti) dopo. In effetti solo negli ultimi risultati di vendita sembra che la PS3 abbia raggiunto/superato la XBOX 360 in taluni mercati.

La PS3 è costosa perché utilizza prodotti come il Cell e il Blu-Ray che sono all'avanguardia e che, pertanto, hanno costi di produzione molto elevati. E' chiaro che avendo introdotto tali elementi di incertezza e costo elevato, Sony si è ben guardata dall'aggiungere a questi anche la GPU e, pertanto, in tal senso ha fatto una scelta conservatrice chiedendo ad NVIDIA un prodotto collaudato, discretamente potente e facile/economico da produrre.

Microsoft non ha avuto e non ha oggi stesso problemi in tal senso perché come supporti usa il DVD e come processore usa una soluzione triplo-core PowerPC molto collaudata. Al momento del suo rilascio la XBOX 360 era comunque costosa perché pagava l'aver azzardato una soluzione complessa come R500 (che è un chip grosso, a causa anche della memoria embedded), ma questo è stato l'unico elemento che poteva essere considerato problematico. Ad oggi XBOX 360 è stata anche aggiornata con un processore dal processo produttivo più raffinato ed entro pochi mesi arriverà la versione con R500 prodotto a 65 nm (contro i 90 nm della versione attuale).

robertino75
05-05-2008, 16:15
beh ... potevano infilaeci una vga migliore ... no? ... e poi sto cell secondo me se lo potevano tenere ... la console e fatta x giocare ... e se tu ci metti una vga scarsa ... boh ... poi forse mi sbaglio ... e il cell e come se fosse un'altra vga ... boh ...cmq grazie delle spiegazioni ...

lo sò...pure per me dovevano mettere una vga piu potente :\
però purtroppo è cosi e cosi ce la dobbiamo tenè :D

DriftKing
05-05-2008, 16:27
La gente pensa che la PS3 abbia una grafica migliore semplicemente perché è uscita dopo. Sono ben pochi gli acquirenti di console che si informano più di tanto sulle specifiche tecniche di ciò che stanno per acquistare e alla fine possiamo pure dire che è giusto che sia così in quanto le console dovrebbero avere un target meno tecnico.

In realtà la PS3 è stata una console dalla nascita estremamente travagliata, per molti versi un fallimento da parte di Sony che da leader indiscusso è riuscito a farsi superare in termini di vendite di console di ultima generazione (escludendo quindi le varie PS2 e PSP) da Microsoft prima e da Nintendo (che ha superato proprio tutti) dopo. In effetti solo negli ultimi risultati di vendita sembra che la PS3 abbia raggiunto/superato la XBOX 360 in taluni mercati.

La PS3 è costosa perché utilizza prodotti come il Cell e il Blu-Ray che sono all'avanguardia e che, pertanto, hanno costi di produzione molto elevati. E' chiaro che avendo introdotto tali elementi di incertezza e costo elevato, Sony si è ben guardata dall'aggiungere a questi anche la GPU e, pertanto, in tal senso ha fatto una scelta conservatrice chiedendo ad NVIDIA un prodotto collaudato, discretamente potente e facile/economico da produrre.

Microsoft non ha avuto e non ha oggi stesso problemi in tal senso perché come supporti usa il DVD e come processore usa una soluzione triplo-core PowerPC molto collaudata. Al momento del suo rilascio la XBOX 360 era comunque costosa perché pagava l'aver azzardato una soluzione complessa come R500 (che è un chip grosso, a causa anche della memoria embedded), ma questo è stato l'unico elemento che poteva essere considerato problematico. Ad oggi XBOX 360 è stata anche aggiornata con un processore dal processo produttivo più raffinato ed entro pochi mesi arriverà la versione con R500 prodotto a 65 nm (contro i 90 nm della versione attuale).

ok ... tutto chiaro adesso ... vabbe io che ho preso la ps3 x poter arrivare ai nehalem giocando sto tranquillo ... pero altri che hanno preso la ps3 pensando di avere un prodotto nuovo e piu performante dell'xbox ... non so ... si sentiranno un po beffati imho ... un'ultima cosa ... xche la sony ha scelto di introdurre il cell? che differenza c'e tra quest'ultimo e il procio dell'xbox? ... a cosa serve?

Vifani
05-05-2008, 17:13
ok ... tutto chiaro adesso ... vabbe io che ho preso la ps3 x poter arrivare ai nehalem giocando sto tranquillo ... pero altri che hanno preso la ps3 pensando di avere un prodotto nuovo e piu performante dell'xbox ... non so ... si sentiranno un po beffati imho ... un'ultima cosa ... xche la sony ha scelto di introdurre il cell? che differenza c'e tra quest'ultimo e il procio dell'xbox? ... a cosa serve?

Beh innanzitutto Cell è una famiglia di processori sviluppati da IBM in congiunzione con Toshiba e Sony. Quindi diciamo che l'uso dello stesso da parte di Sony non sorprende in quanto può averli a costi di produzione :D

Poi comunque il Cell è stato specificatamente sviluppato per ambiti applicativi in cui è richiesta una potenza di calcolo in virgola mobile molto elevata, il che è esattamente il caso dei videogames. Considera che il Cell a parità di clock è 64 volte più veloce di un Pentium 4 nel calcolo in virgola mobile a singola precisione (32 bit) e 8 volte nel calcolo a doppia precisione (64 bit) e i giochi usano soprattutto calcoli a singola precisione.

Il Cell è composto da un'unità di calcolo PowerPC che si occupa di gestire i dati e darli in pasto alle unità di esecuzione che nella versione della PS3 sono 7 se non ricordo male. Ogni unità di esecuzione si chiama Synergistic Processing Unit. L'unità PowerPC non ha funzione di calcolo, ma solo di gestione e non supporta l'esecuzione Out Of Order.

Il processore della XBOX 360 è un triplo core PowerPC, molto simile ai processori G5 usati da Apple fino a qualche anno fa. E', quindi, architetturalmente molto più simile alle CPU che abbiamo noi nei nostri computer desktop, anche se l'ISA è PowerPC e non x86, quindi si usano compilatori differenti.

Teoricamente la forza della XBOX 360 è nella semplicità di sviluppo. Prendi un gioco DirectX per Windows, gli cambi il compilatore e, teoricamente, potrebbe funzionare senza troppe modifiche. Sto semplificando molto il discorso chiaramente.

Cell richiede un approccio alla programmazione che punta molto più sul multi-threading e richiede API meno diffuse. Ad esempio per programmare giochi per PS3 si usa OpenGL ES, molto meno diffuso delle DirectX.

DriftKing
05-05-2008, 17:26
Beh innanzitutto Cell è una famiglia di processori sviluppati da IBM in congiunzione con Toshiba e Sony. Quindi diciamo che l'uso dello stesso da parte di Sony non sorprende in quanto può averli a costi di produzione :D

Poi comunque il Cell è stato specificatamente sviluppato per ambiti applicativi in cui è richiesta una potenza di calcolo in virgola mobile molto elevata, il che è esattamente il caso dei videogames. Considera che il Cell a parità di clock è 64 volte più veloce di un Pentium 4 nel calcolo in virgola mobile a singola precisione (32 bit) e 8 volte nel calcolo a doppia precisione (64 bit) e i giochi usano soprattutto calcoli a singola precisione.

Il Cell è composto da un'unità di calcolo PowerPC che si occupa di gestire i dati e darli in pasto alle unità di esecuzione che nella versione della PS3 sono 7 se non ricordo male. Ogni unità di esecuzione si chiama Synergistic Processing Unit. L'unità PowerPC non ha funzione di calcolo, ma solo di gestione e non supporta l'esecuzione Out Of Order.

Il processore della XBOX 360 è un triplo core PowerPC, molto simile ai processori G5 usati da Apple fino a qualche anno fa. E', quindi, architetturalmente molto più simile alle CPU che abbiamo noi nei nostri computer desktop, anche se l'ISA è PowerPC e non x86, quindi si usano compilatori differenti.

Teoricamente la forza della XBOX 360 è nella semplicità di sviluppo. Prendi un gioco DirectX per Windows, gli cambi il compilatore e, teoricamente, potrebbe funzionare senza troppe modifiche. Sto semplificando molto il discorso chiaramente.

Cell richiede un approccio alla programmazione che punta molto più sul multi-threading e richiede API meno diffuse. Ad esempio per programmare giochi per PS3 si usa OpenGL ES, molto meno diffuso delle DirectX.

molto interessante questo discosro ... grazie della tua disponibilita :)
quindi alla fine sono due tecnologie diverse (x quanto sia possibile,visto che sono sempre proci) ... quindi qual'e la "migliore" (metto le virgolette xche presumo nn ci sia una risposta assoluta) x l'ambito gaming? ... penso sia il cell ... pero a questo punto ... la ps3 risulta cmq superiore alla xbox nei giochi ... o no? cioe ... voglio dire ... quanto puo aiutare il cell la vga?

Vifani
05-05-2008, 19:31
molto interessante questo discosro ... grazie della tua disponibilita :)
quindi alla fine sono due tecnologie diverse (x quanto sia possibile,visto che sono sempre proci) ... quindi qual'e la "migliore" (metto le virgolette xche presumo nn ci sia una risposta assoluta) x l'ambito gaming? ... penso sia il cell ... pero a questo punto ... la ps3 risulta cmq superiore alla xbox nei giochi ... o no? cioe ... voglio dire ... quanto puo aiutare il cell la vga?

Guarda, questa è una domanda molto complessa. Dal punto di vista puramente grafico, complessità degli shader, ecc... la XBOX 360 ha sicuramente qualcosa in più. Inoltre non sottovalutare la facilità di programmazione: se io produttore di videogiochi voglio fare un gioco per XBOX 360 e per PC, mi viene facile ed economico. Se lo voglio adattare al Wii al più gli cambio le API grafiche (perché la GPU della Wii è molto più semplice e simile a R300), ma se lo voglio adattare alla PS3 lo devo praticamente rifare per buona parte.

Potenzialmente la PS3 potrebbe dare qualcosa in più in termini di puro calcolo il che si potrebbe tradurre in una gestione della IA o della fisica migliore rispetto alla XBOX 360, però dico "potenzialmente", perché se faccio un gioco che ha una determinata fisica è molto improbabile che lo faccia spinto al punto tale che giri bene su PS3 e non giri su XBOX 360. Mentre per la grafica il discorso è diverso: poco ci vuole a disattivare qualche effetto o ad usare modelli geometrici un pochino meno complessi passando da R500 a RSX.

Insomma io penso che Microsoft tecnicamente, come costi di produzione e come facilità di sviluppo (nonché supporto e strumenti di sviluppo) sia avvantaggiata con XBOX 360. Detto fra noi, Microsoft è partita da zero ed è arrivata dove è arrivata grazie alla validità indubbia del suo prodotto. Se Sony non avesse il nome "Playstastion" dalla sua parte, dubito che la PS3 venderebbe quel che vende.

DriftKing
05-05-2008, 19:46
Guarda, questa è una domanda molto complessa. Dal punto di vista puramente grafico, complessità degli shader, ecc... la XBOX 360 ha sicuramente qualcosa in più. Inoltre non sottovalutare la facilità di programmazione: se io produttore di videogiochi voglio fare un gioco per XBOX 360 e per PC, mi viene facile ed economico. Se lo voglio adattare al Wii al più gli cambio le API grafiche (perché la GPU della Wii è molto più semplice e simile a R300), ma se lo voglio adattare alla PS3 lo devo praticamente rifare per buona parte.

Potenzialmente la PS3 potrebbe dare qualcosa in più in termini di puro calcolo il che si potrebbe tradurre in una gestione della IA o della fisica migliore rispetto alla XBOX 360, però dico "potenzialmente", perché se faccio un gioco che ha una determinata fisica è molto improbabile che lo faccia spinto al punto tale che giri bene su PS3 e non giri su XBOX 360. Mentre per la grafica il discorso è diverso: poco ci vuole a disattivare qualche effetto o ad usare modelli geometrici un pochino meno complessi passando da R500 a RSX.

Insomma io penso che Microsoft tecnicamente, come costi di produzione e come facilità di sviluppo (nonché supporto e strumenti di sviluppo) sia avvantaggiata con XBOX 360. Detto fra noi, Microsoft è partita da zero ed è arrivata dove è arrivata grazie alla validità indubbia del suo prodotto. Se Sony non avesse il nome "Playstastion" dalla sua parte, dubito che la PS3 venderebbe quel che vende.

ok ... adesso ho capito ... grazie mille della disponibilita e delle spiegazioni ;)

salsero cubano
06-05-2008, 12:43
valutando tutto ciò, una 8800 gts 320mb dovrebbe essere migliore rispetto a xbox360 e ps3.QUindi i nuovi giochi sfruttano di più le caratteristiche di queste vga(pc) rendendo la grafica piu performante?

Vifani
06-05-2008, 13:39
valutando tutto ciò, una 8800 gts 320mb dovrebbe essere migliore rispetto a xbox360 e ps3.QUindi i nuovi giochi sfruttano di più le caratteristiche di queste vga(pc) rendendo la grafica piu performante?

Qualunque gioco DirectX 10 è sicuramente tecnologicamente superiore alle console di oggi. Ma questo non deve sorprendere: il PC è da sempre la piattaforma tecnologica all'avanguardia. Del resto visti i costi che comporta aggiornare un PC, almeno questo primato glielo vogliamo lasciare in ambito videogames ? :)

DriftKing
06-05-2008, 15:40
Qualunque gioco DirectX 10 è sicuramente tecnologicamente superiore alle console di oggi. Ma questo non deve sorprendere: il PC è da sempre la piattaforma tecnologica all'avanguardia. Del resto visti i costi che comporta aggiornare un PC, almeno questo primato glielo vogliamo lasciare in ambito videogames ? :)

ma allora xche nn ci sono benefici dal punto di vista grafico x i pc (se nn consideriamo crysis ... che da quello che so e stato l'unico gioco programmato solo x i pc) sulle console? ... cioe ... nn si puo fare un gioco che va bene con le console ... ma che riesca anche a sfruttare la potenza dei pc? cioe che "scali" bene? boh ... proprio nn li capisco questi programmatori ...

robertino75
06-05-2008, 15:47
ma allora xche nn ci sono benefici dal punto di vista grafico x i pc (se nn consideriamo crysis ... che da quello che so e stato l'unico gioco programmato solo x i pc) sulle console? ... cioe ... nn si puo fare un gioco che va bene con le console ... ma che riesca anche a sfruttare la potenza dei pc? cioe che "scali" bene? boh ... proprio nn li capisco questi programmatori ...

questo succede quando un gioco viene pensato e sviluppato su console e solo dopo adattato al pc...in questo caso si tende a mantenere la stessa base e ad aggiungere in caso alcuni effetti delle directx10(es° gears of war....lost planet)....poi il pc ha il vantaggio di poter attivare effetti piu avanzati come un maggiore anti-aliasing...un frame-rate a 60fps...un maggiore Anisotropic filtering e una maggiore risoluzione ...visto che i giochi delle console girano a 1280x720 mentre su pc si arriva a 2560x1600.
per avere uno stacco netto il gioco dovrebbe essere pensato e sviluppato per pc e poi adattato su console...e allora si che si avrebbe uno stacco maggiore.

DriftKing
06-05-2008, 16:07
questo succede quando un gioco viene pensato e sviluppato su console e solo dopo adattato al pc...in questo caso si tende a mantenere la stessa base e ad aggiungere in caso alcuni effetti delle directx10(es° gears of war....lost planet)....poi il pc ha il vantaggio di poter attivare effetti piu avanzati come un maggiore anti-aliasing...un frame-rate a 60fps...un maggiore Anisotropic filtering e una maggiore risoluzione ...visto che i giochi delle console girano a 1280x720 mentre su pc si arriva a 2560x1600.
per avere uno stacco netto il gioco dovrebbe essere pensato e sviluppato per pc e poi adattato su console...e allora si che si avrebbe uno stacco maggiore.

ma io nn capisco il perche di questa differenza ... sono davvero cosi diverse le due macchine (pc e console)? ... io pensavo che la console lavorasse proprio come un pc (nei giochi) ... e che quindi ,vista la maggiore potenza, il pc possa trarre moltissimi vantaggi nei giochi ... anche in quelli progettati x le console ... boh ...

HackaB321
06-05-2008, 16:57
ma io nn capisco il perche di questa differenza ... sono davvero cosi diverse le due macchine (pc e console)? ... io pensavo che la console lavorasse proprio come un pc (nei giochi) ... e che quindi ,vista la maggiore potenza, il pc possa trarre moltissimi vantaggi nei giochi ... anche in quelli progettati x le console ... boh ...

La differenza sta principalmente nella struttura della piattaforma. Il pc è una piattaforma hw "aperta" nel senso che per sua natura è fatto per eseguire lo stesso codice su dispositivi hardware molto diversi tra loro. Questo comporta vantaggi (libera sostituibilità dei componenti, flessibilità, aggiornamenti hw...) ma anche svantaggi, primo fra tutti maggiore complessità dell'architettura. I layer che compongono il passaggio sw-hw in un pc sono:

1)applicazione (cioè il gioco in questo caso)
2)liberie grafiche
3)sistema operativo
4)driver
5)hardware

In una console i driver e il sistema operativo "praticamente" non esistono perchè l'hw è uno ed uno solo e le chiamate delle librerie grafiche vengono direttamente indirizzate all'hw. Questo permette di scrivere codice molto più efficiente e di sfruttare l'hw esistente in modo assai migliore.
Poi oltre a questi motivi tecnici, esistono anche motivi ben differenti: in passato il pc era la piattaforma trainante sia per l'hardware che per il software, oggi lo è solo per l'hw. I giochi vengono pensati,sviluppati e ottimizzati per le console perchè è lì che le sw house fanno i grossi fatturati.

DriftKing
06-05-2008, 17:43
La differenza sta principalmente nella struttura della piattaforma. Il pc è una piattaforma hw "aperta" nel senso che per sua natura è fatto per eseguire lo stesso codice su dispositivi hardware molto diversi tra loro. Questo comporta vantaggi (libera sostituibilità dei componenti, flessibilità, aggiornamenti hw...) ma anche svantaggi, primo fra tutti maggiore complessità dell'architettura. I layer che compongono il passaggio sw-hw in un pc sono:

1)applicazione (cioè il gioco in questo caso)
2)liberie grafiche
3)sistema operativo
4)driver
5)hardware

In una console i driver e il sistema operativo "praticamente" non esistono perchè l'hw è uno ed uno solo e le chiamate delle librerie grafiche vengono direttamente indirizzate all'hw. Questo permette di scrivere codice molto più efficiente e di sfruttare l'hw esistente in modo assai migliore.
Poi oltre a questi motivi tecnici, esistono anche motivi ben differenti: in passato il pc era la piattaforma trainante sia per l'hardware che per il software, oggi lo è solo per l'hw. I giochi vengono pensati,sviluppati e ottimizzati per le console perchè è lì che le sw house fanno i grossi fatturati.

ho capito ... ma nn si poterebbe fare qualcosa x risolvere questo "problema"? ... cioe ... un ipotesi un po assurda ... fare,x esempio, in modo che nei giochi il pc si comporti come una console (molto piu potente) ... "disattivando" in qualche modo i drivers e il so ... e possibile una cosa del genere? ...

Vifani
06-05-2008, 17:48
ho capito ... ma nn si poterebbe fare qualcosa x risolvere questo "problema"? ... cioe ... un ipotesi un po assurda ... fare,x esempio, in modo che nei giochi il pc si comporti come una console (molto piu potente) ... "disattivando" in qualche modo i drivers e il so ... e possibile una cosa del genere? ...

Guarda chi ha tentato di rendere il passaggio pc/console il più indolore possibile è proprio Microsoft perché chiaramente ha sviluppato le DirectX che sono usate tanto sotto Windows che sotto XBOX. Ma a parte questo, cioè l'unificazione (seppur non totale) degli strumenti e API di sviluppo, dubito si possa andare.

DriftKing
06-05-2008, 17:53
Guarda chi ha tentato di rendere il passaggio pc/console il più indolore possibile è proprio Microsoft perché chiaramente ha sviluppato le DirectX che sono usate tanto sotto Windows che sotto XBOX. Ma a parte questo, cioè l'unificazione (seppur non totale) degli strumenti e API di sviluppo, dubito si possa andare.

cavolo ... e io che speravo che un giorno ci sarebbero dei pc capaci di trasformarsi in delle console semplicemente premendo un pulsante ... :(

DriftKing
06-05-2008, 17:56
cavolo ... e io che speravo che un giorno ci sarebbero dei pc capaci di trasformarsi in delle console semplicemente premendo un pulsante ... :(

pero ... se e come dice Hacka ... allora ... quello che dico potrebbe essere possibile ... o no? .... in fin dei conti il hardware e quello ... cpu,vga,ram ... forse disattivando qualche componente del pc ... si potrebbe farlo diventare una spece di console ... sarebbe davvero bello ... ma mi sa che sto fantasticando un po troppo ... peccato :(

P3pPoS83
07-05-2008, 00:25
Guarda, questa è una domanda molto complessa. Dal punto di vista puramente grafico, complessità degli shader, ecc... la XBOX 360 ha sicuramente qualcosa in più. Inoltre non sottovalutare la facilità di programmazione: se io produttore di videogiochi voglio fare un gioco per XBOX 360 e per PC, mi viene facile ed economico. Se lo voglio adattare al Wii al più gli cambio le API grafiche (perché la GPU della Wii è molto più semplice e simile a R300), ma se lo voglio adattare alla PS3 lo devo praticamente rifare per buona parte.

Potenzialmente la PS3 potrebbe dare qualcosa in più in termini di puro calcolo il che si potrebbe tradurre in una gestione della IA o della fisica migliore rispetto alla XBOX 360, però dico "potenzialmente", perché se faccio un gioco che ha una determinata fisica è molto improbabile che lo faccia spinto al punto tale che giri bene su PS3 e non giri su XBOX 360. Mentre per la grafica il discorso è diverso: poco ci vuole a disattivare qualche effetto o ad usare modelli geometrici un pochino meno complessi passando da R500 a RSX.

Insomma io penso che Microsoft tecnicamente, come costi di produzione e come facilità di sviluppo (nonché supporto e strumenti di sviluppo) sia avvantaggiata con XBOX 360. Detto fra noi, Microsoft è partita da zero ed è arrivata dove è arrivata grazie alla validità indubbia del suo prodotto. Se Sony non avesse il nome "Playstastion" dalla sua parte, dubito che la PS3 venderebbe quel che vende.

Quindi dal lato puramente grafico X360 è superiore a PS3 e viceversa giusto??? Ma tutti dicono che la PS3 è ancora giovane e che la sua reale potenza si vedrà solo tra qualche hanno... Secondo te in che % sono state utilizzate fino ad oggi queste 2 console???

Bye:cool:

HackaB321
07-05-2008, 08:19
ho capito ... ma nn si poterebbe fare qualcosa x risolvere questo "problema"? ... cioe ... un ipotesi un po assurda ... fare,x esempio, in modo che nei giochi il pc si comporti come una console (molto piu potente) ... "disattivando" in qualche modo i drivers e il so ... e possibile una cosa del genere? ...

No non è possibile, a meno di avere un solo produttore hardware per tutti i componenti esistenti (:D ). Nel mondo del PC ad esempio le Direct X sono librerie che costituiscono uno standard e ogni produttore di schede video si attiene a quello standard ma implementa la propria architettura in modo indipendente, le schede ATi e Nvidia sono quindi molto diverse a livello hw e solo i driver permettono di farle funzionare perchè "traducono" le richieste sw per quella specifica architettura. Questo riduce l'efficienza rispetto alle console e rende il tutto più a rischio di "bug" perchè il funzionamento del tutto è più complesso. Questo è il prezzo da pagare per avere un sistema aperto a livello di hw.
A questo poi devi aggiungere che abbiamo da più di un anno la coesistenza di due OS (XP e Vista) che hanno una gestione dei driver molto diversa: questo raddoppia il lavoro di chi deve creare driver che oltre a ottimizzare la scheda per tutte le configurazioni hw esistenti, deve gestire il tutto su due sistemi operativi diversi.

DriftKing
07-05-2008, 12:11
No non è possibile, a meno di avere un solo produttore hardware per tutti i componenti esistenti (:D ). Nel mondo del PC ad esempio le Direct X sono librerie che costituiscono uno standard e ogni produttore di schede video si attiene a quello standard ma implementa la propria architettura in modo indipendente, le schede ATi e Nvidia sono quindi molto diverse a livello hw e solo i driver permettono di farle funzionare perchè "traducono" le richieste sw per quella specifica architettura. Questo riduce l'efficienza rispetto alle console e rende il tutto più a rischio di "bug" perchè il funzionamento del tutto è più complesso. Questo è il prezzo da pagare per avere un sistema aperto a livello di hw.
A questo poi devi aggiungere che abbiamo da più di un anno la coesistenza di due OS (XP e Vista) che hanno una gestione dei driver molto diversa: questo raddoppia il lavoro di chi deve creare driver che oltre a ottimizzare la scheda per tutte le configurazioni hw esistenti, deve gestire il tutto su due sistemi operativi diversi.

:( ... pensavo fosse tutto molto piu facile ... mi ripeto ... peccato che nn si possa fare come ho descritto prima ... mi dispiace molto ... una "console" con l'hardware moderno di un pc - :eek: che giochi che ci sarebbero! che grafica! ... ma sono solo fantasie ... :( ...

Kharonte85
07-05-2008, 14:14
Quindi dal lato puramente grafico X360 è superiore a PS3 e viceversa giusto??? Ma tutti dicono che la PS3 è ancora giovane e che la sua reale potenza si vedrà solo tra qualche hanno...
Come ha detto bene Vifani dal punto di vista grafico la gpu della xbox360 è effettivamente superiore a quella della Ps3 non ci sono dubbi...ma secondo me questi discorsi sulla percentuale di sfruttamento (e sulle cosiddette killer application) lasciano un po' il tempo che trovano...esistono giochi programmati bene e giochi programmati male, e probabilmente la cosa è destinata a continuare anche in futuro...

in piu' molti giochi oggi sono multi-piattaforma e in questi casi i margini di miglioramento saranno naturalmenti frenati...

l'unica vera arma in piu' che potrebbe fare la differenza alla lunga a favore della ps3 è il supporto Blu-ray...ovviamente inteso proprio in termini di spazio (ad esempio sto pensando al quantitativo teorico possibile di filmati in CG in HD di giochi come metal gear solid 4/Final Fantasy ecc... che cmq potrebbero contribuire a rendere un gioco bello) e qui ritorna il discorso che tutto questo comporta degli sforzi mirati per sviluppare un gioco su singola piattaforma che non sempre pagano dal punto di vista economico...quindi non è detto che le potenzialita' (ad esempio quelle legate ad uno sviluppo maggiore della fisica sfruttando il Cell) vengano effettivamente sfruttate.


Dal punto di vista puramente grafico non penso che ci sia molto margine...tra qualche anno i giocatori PC guarderanno alle console come figlie minori, arrancanti e poco belle graficamente...è un processo che è gia' iniziato oggi e da sempre si verifica ciclicamente...solo che questa volta il processo è piu' lento perche' forse piu' di prima le console di oggi sono divenute simili al PC (soprattutto in termini di possibilita' di aggiornamento via internet ecc...) sfruttando quindi territori prima inesplorati dalle console come il gioco MP online...


Infine c'è da dire che le preferenze personali nelle scelte delle piattaforme da gioco non solo contano...ma sono fondamentali (ecco perche' aborro le console War :D) ...questo credo che sia indiscutibile...:)

P3pPoS83
08-05-2008, 08:22
Come ha detto bene Vifani dal punto di vista grafico la gpu della xbox360 è effettivamente superiore a quella della Ps3 non ci sono dubbi...ma secondo me questi discorsi sulla percentuale di sfruttamento (e sulle cosiddette killer application) lasciano un po' il tempo che trovano...esistono giochi programmati bene e giochi programmati male, e probabilmente la cosa è destinata a continuare anche in futuro...

in piu' molti giochi oggi sono multi-piattaforma e in questi casi i margini di miglioramento saranno naturalmenti frenati...

l'unica vera arma in piu' che potrebbe fare la differenza alla lunga a favore della ps3 è il supporto Blu-ray...ovviamente inteso proprio in termini di spazio (ad esempio sto pensando al quantitativo teorico possibile di filmati in CG in HD di giochi come metal gear solid 4/Final Fantasy ecc... che cmq potrebbero contribuire a rendere un gioco bello) e qui ritorna il discorso che tutto questo comporta degli sforzi mirati per sviluppare un gioco su singola piattaforma che non sempre pagano dal punto di vista economico...quindi non è detto che le potenzialita' (ad esempio quelle legate ad uno sviluppo maggiore della fisica sfruttando il Cell) vengano effettivamente sfruttate.


Dal punto di vista puramente grafico non penso che ci sia molto margine...tra qualche anno i giocatori PC guarderanno alle console come figlie minori, arrancanti e poco belle graficamente...è un processo che è gia' iniziato oggi e da sempre si verifica ciclicamente...solo che questa volta il processo è piu' lento perche' forse piu' di prima le console di oggi sono divenute simili al PC (soprattutto in termini di possibilita' di aggiornamento via internet ecc...) sfruttando quindi territori prima inesplorati dalle console come il gioco MP online...


Infine c'è da dire che le preferenze personali nelle scelte delle piattaforme da gioco non solo contano...ma sono fondamentali (ecco perche' aborro le console War :D) ...questo credo che sia indiscutibile...:)

Hai ragione, ma io parlavo proprio di killer application:D insomma in quale % sono state sfruttate le 2 console dai loro cavalli di battaglia??? E in quale % si può migliorare effettivamente???

Ps: a che serve avere tanta potenza di calcolo/grafica (teorica) se poi quella realmente sfruttabile è la metà (esempio...)???

Bye:cool: