View Full Version : criptare e proteggere le cartelle
Lamarunica
03-05-2008, 02:07
raga ho il sospetto che miof ratello oppure qualcuno da internet stia ciacciando nel mio PC, visto che ho dei dati sensibili in alcune cartelle, avrei bisogno di un programma che cripti e blocchi con una password le cartelle che gli dico io, ma avrei anche bisogno che questo programma lasciasse libero accesso a queste cartelle ad emule.
esiste un programma simile?
se non esiste quale programma mi consigliate per criptare e bloccare con password le cartelle in windows vista?
wizard1993
03-05-2008, 10:58
puoi usare truecript per criptare le cartelle in cui tieni i dati sensibili e lasciare in altre cartelle i dati di emule
Lamarunica
03-05-2008, 11:01
puoi usare truecript per criptare le cartelle in cui tieni i dati sensibili e lasciare in altre cartelle i dati di emule
e' leggero?
cercando sul forum ho trovato Androsa, com'e' rispetto a quello?
wizard1993
03-05-2008, 13:01
e' leggero?
cercando sul forum ho trovato Androsa, com'e' rispetto a quello?
truecript diciamo che è uno standard de facto
Lamarunica
03-05-2008, 17:32
truecript diciamo che è uno standard de facto
in che senso? :confused:
wizard1993
03-05-2008, 19:04
in questa sezione di solito consigliamo quello, ma l'importante è che supporti la connessione aes a 256 bit o il pgp
in che senso? :confused:
Truecrypt è una vera e propria pietra miliare della crittografia dei dati. E' anche in italiano. ;)
Open Source, software dal molteplice uso: sul suo sito (http://www.truecrypt.org/) troverai ulteriori, dettagliate informazioni. ;)
Non so se esiste il trhead ufficiale qui. :rolleyes: Eventualmente qualcuno te lo indicherà sicuramente. :)
riazzituoi
03-05-2008, 21:26
.
Lamarunica
03-05-2008, 21:56
l'ho scaricato, attualmente sto facendo dei test, ma non e' che ci stia capendo moltissimo purtroppo :D
ad esempio, la funzione di "crea volume" che si puo' creare un singolo file oppure utilizzare un'intera partizione.
non ne ho ben capita l'utilita'.
qualcuno potrebbe spiegarmelo che sul sito e' tutto in inglese e mi sembra piuttosto tecnico e purtroppo io ci ho litigato con l'inglese :(
riazzituoi
04-05-2008, 19:11
.
Lamarunica
04-05-2008, 22:51
Creati un file container (standard) che poi potrai montare rendendolo accessibile alle applicazioni che vuoi.
ok ho usato una partizione per metterci i file che voglio.
solo che ora non riesco a capire come fare per riaverli non criptati e accessibili ad un programma esterno (se e' possibile)
potete illuminarmi plz? :help: :)
riazzituoi
05-05-2008, 14:17
.
Lamarunica
05-05-2008, 19:04
Hai creato un file contenitore oppure hai criptato una partizione?
Comunque ciò che devi fare è selezionare il file o volume creato e montarlo (mount).
ho criptato una intera partizione.
si l'ho montato e ci ho messo dentro i file che volevo proteggere, solo che ora non riesco piu a vederli non criptati.
come faccio per rivederli in "chiaro"?
riazzituoi
05-05-2008, 20:14
.
Lamarunica
05-05-2008, 22:20
Quando un volume è montato ciò significa che è stato decriptato, cioè puoi accederci e salvare al suo interno tutti i file che vuoi. Quindi tutto il suo contenuto è in "chiaro".
Per renderlo inaccessibile devi eseguire l'operazione di dismount
si ho montato il dispositivo ma a me risultano con il nome cambiato e con estensione ".afp"
e non so come fare per aprirle.
riazzituoi
06-05-2008, 08:47
.
Lamarunica
06-05-2008, 08:48
Truecypt non cambia le estensioni dei file.
Quei file con estensione .afp sono stati generati dal programma Androsa FileProtector, quindi per aprirli devi usare tale software.
ah ok.
si e' probabile :p
prima usavo quel programma, non mi ero accorto che me li aveva cambiati, ora lo rimetto e ricambio il tutto :)
grazie per la pazienza :)
Fr4gZ0n3
09-07-2008, 22:17
Volevo chiedere: secondo voi un file compresso con WinRar e protetto da una password di 15 caratteri alfanumerici casuali è violabile?
Cioè, so che avendo dieci supercomputer è solo questione di tempo, però volevo sapere se secondo voi è abbastanza protetto contro l'attacco di un hacker
.Kougaiji.
10-07-2008, 05:26
Se l'hacker ha tempo da perdere(tanto)...la trova.
riazzituoi
10-07-2008, 09:55
.
Ignorante Informatico
10-07-2008, 16:30
@Lamarunica:
come ti hanno detto, non esiste un thread ufficiale, ma puoi leggere qualche delucidazione utile qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355550).
Oltre a TrueCrypt (comunque preferibile), se devi crittare file singoli, potresti provare AxCrypt (http://www.axantum.com/AxCrypt) (anch'esso open-source).
gabryflash
10-07-2008, 18:43
mi unisco alla discussione per segnalare un utility davvero partciolare x questi casi: free hilde folder
in breve clicchi sulla cartella in questione , metti la password et voilà...cartella criptata e levata dal menu...solo tu sai che esiste.....per rivederla basta aprire il programma e andare sulla cartella in questione e ridigitare la pass.....
riazzituoi
10-07-2008, 20:07
.
gabryflash
10-07-2008, 20:13
Ciao,
personalmente sconsiglio l'utilizzo di questi programmi hide-folder, perchè oltre ad essere spesso inefficaci possono diventare anche pericolosi, soprattutto se si devono proteggere dati importanti.
Questi programmi generalmente non fanno uso della crittografia (e se la utilizzano, l'implementazione lascia spesso a desiderare), ma semplicemente vanno a modificare determinate chivi di registro (che poi, spesso non vengono ripristinate quando si disinstalla il programma), oppure modificano specifici oggetti di explorer aggiungendo un clsid (generalmente questo: 21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D).
Il programma Free Hide Folder, rinomina la cartella utilizzando un nome riservato al sistema (recycler), aggiunge i caratteri ˙˙, e setta gli attributi soloa lettura e nascosto. Naturalmente quando si installa, il programma va a modificare due chiavi di registro impedendo così di visualizzare i file nascosti (altrimenti la cartella sarebbe visibile come trasparente), e ciò potrebbe causare anche dei problemi (infatti non basta spuntare l'opzione nel tab visualizzazione: "visualizza file e cartelle nascoste").
Perchè non servono a niente questi software?
Semplicemente perchè con alcuni basta utilizzare la modalità provvisoria per vedere le cartelle nascoste, oppure utilizzare un liveCD, oppure dei tool come Total Commander e affini, e quelli che invece sono un pò più complessi (magari perchè implementano anche la crittografia) mettono a disposizione un semplice tool (che chiunque può reperire) per recuperare i dati in caso avessimo smarrito la password (o fossimo dei malintenzionati :sbonk: )
Morale:
se avete dei dati importanti da proteggere utilizzate programmi appropriati
azzz......lo uso da quando è uscito e mi sono sempre trovato bene......mica le sapevo tutte ste cose anzi...proporrò lo scambio di nick a "ignorante informatico"....:D .......grazie per la precisazione........ma ste cose dove le hai ricavate????
riazzituoi
10-07-2008, 20:30
.
Ignorante Informatico
11-07-2008, 11:31
..proporrò lo scambio di nick a "ignorante informatico"..
No way, Man! :O
Semmai, tralasciando il nick, ti farei una statua d'oro per la Cucciola :)
@riazzituoi:
ti interessa la crittografia?! Giuro che non l'avrei mai detto!! ;)
gabryflash
11-07-2008, 13:45
No way, Man! :O
uffa.....:cry:
Ignorante Informatico
12-07-2008, 17:40
uffa.....:cry:
Porta pazienza!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.