View Full Version : Petruccioli:"Mi scuso per Santoro"
EarendilSI
02-05-2008, 21:17
Rai,"Annozero:umiliazione e vergogna"
"A nessuno, quindi neppure a Michele Santoro, è consentito confondere la libertà del giornalista con l'appalto della Tv Pubblica a terzi che ne fanno un uso indecente": Claudio Petruccioli, presidente Rai, interviene sulla puntata di Annozero dedicata a Beppe Grillo. "Santoro - dice in una nota - ha di nuovo messo la Rai a disposizione degli insulti di Grillo. Il danno, l'umiliazione e la vergogna sono incalcolabili: faccio ammenda".
"Giovedì sera Michele Santoro ha di nuovo messo il Servizio Pubblico Radiotelevisivo a disposizione di Beppe Grillo; il quale, dagli schermi della Rai ha rivolto insulti inconcepibili e privi di qualunque giustificazione al Presidente della Repubblica, oltrechè ad una personalitàuniversalmente stimata come il Professor Umberto Veronesi. Il danno, l'umiliazione e la vergogna che vengono al Servizio Pubblico da questi episodi, sono incalcolabili". Questo il duro commento del presidente della Rai Claudio Petruccioli alla puntata di ieri sera di Annozero. "Per la mia funzione e personalmente -prosegue Petruccioli- ne faccio ammenda e prendo impegno - nell'ambito delle mie responsabilità - a fare tutto il possibile per impedire che qualcosa del genere possa ripetersi. A nessuno, quindi neppure a Michele Santoro, è consentito confondere la libertà del giornalista e la responsabilita' del conduttore con l'appalto - di fatto - della Tv Pubblica a Terzi che ne fanno un uso arbitrario e indecente. Chi e' responsabile di un programma non lo è solo per quanto dice personalmente, ma per tutto quel che, nel programma stesso, avviene; non ci sono "zone franche". Anche Santoro, come tutti coloro che in Rai lavorano e con la Rai collaborano, ha il dovere non eludibile di tutelare la dignita' e il prestigio del Servizio Pubblico", conclude il presidente Rai.
Il fatto
Nella puntata di Annozero, andata in onda giovedì 1 maggio su Rai Due Michele Santoro ha trasmesso l'intervento del 25 aprile di Beppe Grillo in Piazza San Carlo a Torino. In quell'occasione il comico genovese non ha risparmiato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, mettendo in dubbio la sua imparzialità, e ha attaccato violentemente Umberto Veronesi, definendolo una "spa"e ribattezzandolo "ancronesi".
Lo spezzone è stato mostrato, provocando la reazione irata di Vittorio Sgarbi ospite in studio. Il critico, ascoltando le parole del comico contro l'oncologo, si è alzato più volte come se volesse abbandonare lo studio: ''Questa è mer... Basta...''.
Michele Santoro: "Ho fatto solo il mio lavoro"
''Ho fatto come sempre il mio lavoro, con ottimi risultati per l'azienda e portando a termine una trasmissione difficile che ha dovuto sopportare durante il suo svolgimento insulti e provocazioni preordinate''. E' il commento di Michele Santoro dopo le polemiche sollevate dalla puntata di giovedì di Annozero e la dura presa di posizione nei suoi riguardi di Claudio Petruccioli.
Il giornalista ribadisce di aver fatto l'interesse del pubblico; osserva che Grillo è di fatto un soggetto politico e quindi responsabile di quanto afferma e soprattutto Santoro dice di ''attendere fiducioso'' le iniziative che Petruccioli intenderà intraprendere. In ogni caso non ritiene che ''esse potranno continuare a consentire ai leader dei partiti di dire quello che vogliono nella televisione pubblica, proibendo invece a un unico soggetto politico, Beppe Grillo, di esprimere il proprio pensiero''. ''La Rai - ricorda Santoro - appartiene infatti al pubblico e non ai partiti e la libertà d'espressione è tutelata dalla Costituzione Repubblicana''.
''Tutti i partecipanti ad Annozero, compreso Marco Travaglio, che aveva preso parte al V-Day - dice Santoro - hanno avuto espressioni di critica e avanzato rilievi nei confronti di Grillo; c'e' stato anche chi l'ha insultato con estrema violenza. Le affermazioni di Beppe Grillo sul Presidente Napolitano, già presenti nelle cronache di tutti i giornali italiani, sono state riportate senza la volontà di farle proprie. Non riportarle avrebbe rappresentato, a mio parere, una grave omissione e una censura. La stessa considerazione vale per i giudizi sul professor Veronesi e su qualunque altro personaggio pubblico.
''Sono pronto a rispondere in qualsiasi sede della correttezza dei miei comportamenti e - sono ancora le parole di Santoro - resto fiducioso.
Le reazioni
"Attacchi ingiustificati e privi di fondamento a fini politici e populisti''. Così la Forza operativa nazionale sul carcinoma mammario (Foncam), fondata da Umberto Veronesi e composta da oltre 3.000 senologi, definisce le accuse che Beppe Grillo ha rivolto all'oncologo e riprese ieri nel corso della trasmissione Annozero di Michele Santoro.
Contro Bepep Grillo anche il Forum italiano di Europa Donna, il movimento fondato da Umberto Veronesi che rappresenta oltre 80 associazioni di donne operate al seno. In un comunicato, Europa Donna definisce ''gravissima la diffusione di accuse infamanti e ingiustificate avvenuta da parte di Grillo e rilanciata ampiamente dalla trasmissione tv''. ''Senza il contributo di Umberto Veronesi - sottolinea la nota - moltissime donne colpite dal dramma del tumore al seno sarebbero ancora costrette a interventi chirurgici mutilanti e a terapie devastanti per il corpo e per la psiche, e la ricerca oncologica non avrebbe avuto le piu' recenti e importanti svolte che hanno cambiato la prognosi per tante persone''. ''Diffamare Veronesi - commenta Giovanna Gatti, presidente del Forum italiano - significa trascurare tendenziosamente e colpevolmente il suo prezioso aiuto ai malati di tumore''.
Vittorio Sgarbi: "Il Garante prenda provvedimenti"
"Santoro ieri ha concesso a Beppe Grillo di avere un megafono di milioni di telespettatori che hanno ascoltato i suoi insulti. Santoro non ha preso adeguatamente le distanze da quegli insulti senza possibilità di replica". Lo afferma Vittorio Sgarbi, assessore alla Cultura del Comune di Milano, commentando la puntata di giovedì di "Annozero". "L'autorità garante dovrebbe prendere provvedimenti e sanzionare Santoro perche' ha concesso a Grillo di insultare tramite tv di Stato il Presidente della Repubblica Napolitano, un senatore del Pd (Veronesi), Dell'Utri, Cuffaro, direttori di rete come Mazza e Mimun e via dicendo. Tutto questo è inaccettabile" aggiunge Sgarbi.
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo411841.shtml
EarendilSI
02-05-2008, 21:22
sei arrivato secondo
è già stato postato? :cry:
è stato postato in un altro 3D ma non con questo argomento come titolo del thread....
Mi piacerebbe sapere tu da elettore di ForzaItalia cosa ne pensi....
Santoro propone trasmissioni che nessuno ha il coraggio di fare, è informazione, approfondimento, indispensabile per poterci definire una democrazia...
Neanche Veltroni ha avuto il coraggio di andarci...
Chiudere la trasmissione sarebbe una cosa gravissima, non si può chiudere un programma solo perchè fa vedere cose scomode, Veronesi ha un conflitto di interessi con gli inceneritori, Napolitano è succube dei partiti...
EarendilSI
02-05-2008, 21:53
è stato postato in un altro 3D ma non con questo argomento come titolo del thread....
Mi piacerebbe sapere tu da elettore di ForzaItalia cosa ne pensi....
Santoro propone trasmissioni che nessuno ha il coraggio di fare, è informazione, approfondimento, indispensabile per poterci definire una democrazia...
Neanche Veltroni ha avuto il coraggio di andarci...
Chiudere la trasmissione sarebbe una cosa gravissima, non si può chiudere un programma solo perchè fa vedere cose scomode, Veronesi ha un conflitto di interessi con gli inceneritori, Napolitano è succube dei partiti...
A me Santoro come ho sempre detto mi piaceva ai tempi di Moby Dick quando faceva vera informazione...poi è scaduto nella faziosità e nella vera e propria lotta politica e fa un uso della televisione di stato strumentale (questo nella maggior parte delle puntate)
Travaglio non lo commento visto che non mi piacciono i giustizialisti e Travaglio lo considero come uno dei peggiori giustizialisti esistenti. Non lo considero nemmeno un bravo giornalista visto che sa raccontare "storie" tagliando dove gli conviene tagliare in modo tale da far tornare la
"sua" verità...
Per il resto la trasmissione l'ho vista in parte su youtube e devo dire che Sgarbi pur avendo ragione su molti argomenti si è comportato in modo non corretto offendendo Travaglio.
Trovo infine corretto la presa di distanza e le dichiarazioni di Petruccioli.
DarKilleR
02-05-2008, 21:56
io voglio le dimissioni di Petruccioli....
Ma dove siamo finiti????
E vai con l'editto bulgaro 2.
Passeremo a 5 sere la settimana con Vespa. O magari fanno tornare Socci:
http://www.youtube.com/watch?v=7-MZ6nmArzc
P.S. dimenticavo su Youtube i video di Grillo ci sono da una settimana. Se ne fosse interessato qualcuno. E' bastato un passaggio in tv ed ecco l'iradiddio. Ovviamente la televisione non fa la differenza...
EarendilSI
02-05-2008, 22:03
E vai con l'editto bulgaro 2.
Passeremo a 5 sere la settimana con Vespa. O magari fanno tornare Socci:
http://www.youtube.com/watch?v=7-MZ6nmArzc
Se vabbè...reply al massimo dell'inutilità...che c'entra l'editto bulgaro, Vespa o Socci poi...
Ti ricordo che Petruccioli è iscritto al PCI dal 1966 ed è stato eletto deputato e successivamente senatore nelle file dei DS...
Come presidente della Rai è stato messo da Prodi...
Se vabbè...reply al massimo dell'inutilità...
Ti ricordo che Petruccioli è iscritto al PCI dal 1966 ed è stato eletto deputato e successivamente senatore nelle file dei DS...
Come presidente della Rai è stato messo da Prodi...
Azzo, lo ha nominato Prodi, prima ancora di vincere le elezioni nel 2006. Il Corriere che dice che la nomina è avvenuta nel 2005 durante il governo Berlusconi avrà scritto menzogne.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/07_Luglio/30/petruccioli.shtml
EarendilSI
02-05-2008, 22:13
Azzo, lo ha nominato Prodi, prima ancora di vincere le elezioni nel 2006. Il Corriere che dice che la nomina è avvenuta nel 2005 durante il governo Berlusconi avrà scritto menzogne.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/07_Luglio/30/petruccioli.shtml
Hai ragione e mi scuso dell'errore ma il tuo post continua ad essere totalmente inutile...
Sono d'accordo con Santoro, rai2 è una tv pubblica e come tale tutti hanno il diritto di esprimere le loro opinioni, non solo esponenti di partito.
Ma poi Grillo non ha detto che Veronesi non ha mai fatto nulla di buono ma che quella sugli inceneritori se la doveva risparmiare, cioè ha usato la sua posizione di personaggio che ha aiutato persone, ecc., per dire il falso e (Beppe Grillo) ha fatto notare che era finanziato dai costruttori di inceneritori.
Timewolf
02-05-2008, 22:22
un sunto su cio' che ha detto Grillo?
Se e' vero che ha insultato il Capo dello Stato credo siano il minimo le scuse...
sommojames
02-05-2008, 22:45
Il giornalista ribadisce di aver fatto l'interesse del pubblico; osserva che Grillo è di fatto un soggetto politico e quindi responsabile di quanto afferma e soprattutto Santoro dice di ''attendere fiducioso'' le iniziative che Petruccioli intenderà intraprendere. In ogni caso non ritiene che ''esse potranno continuare a consentire ai leader dei partiti di dire quello che vogliono nella televisione pubblica, proibendo invece a un unico soggetto politico, Beppe Grillo, di esprimere il proprio pensiero''. ''La Rai - ricorda Santoro - appartiene infatti al pubblico e non ai partiti e la libertà d'espressione è tutelata dalla Costituzione Repubblicana''.
Michele Santore santo subito :ave:
Ma poi passi per Napolitano, ma da quando prendere in giro due criminali avanzi di galera come Cuffaro e dell'Utri sarebbe da rimproverare :asd:
Beh, ma c'era Sgarbi che faceva da controparte no? Grillo ha messo su un grosso movimento visibile "fisicamente", in un paese democratico mi sembra una naturale conseguenza che finisca sui media. Poi sta a chi ascolta decidere a chi credere. Io personalmente se dovessi prendere una decisione cercherei altre fonti, per esempio l'opinione di altri dottori sulla pericolosità o meno degli inceneritori. Certo non è facile, ma se non vogliamo star lì a berci tutto quello che passa in TV...
In poche parole; non mi sembra che Santoro abbia abusato della TV pubblica, ha fatto semplicemente il giornalista.
p.s. da Vespa ho visto anche Berlusconi mettere in dubbio la qualità se non proprio la laurea stessa di Di Pietro...
sommojames
02-05-2008, 22:47
Sono d'accordo con Santoro, rai2 è una tv pubblica e come tale tutti hanno il diritto di esprimere le loro opinioni, non solo esponenti di partito.
Ma poi Grillo non ha detto che Veronesi non ha mai fatto nulla di buono ma che quella sugli inceneritori se la doveva risparmiare, cioè ha usato la sua posizione di personaggio che ha aiutato persone, ecc., per dire il falso e (Beppe Grillo) ha fatto notare che era finanziato dai costruttori di inceneritori.
*
afterburner
02-05-2008, 23:13
E te pareva!
Governo nuovo e Petruccioli si mette subito a novanta :rolleyes:
Della puntata di ieri, mi sembra MOLTO piu' scandaloso che Sgarbi potesse dare del "pezzo di merda" a Travaglio senza che nessuno intervenisse.
Voglio dire, se qua sul forum qualcuno da' del "pezzo di merda" ad un altro, come minimo si becca una sospensione di qualche gg per insulti.
Perche' allora dopo che Sgarbi ha dato del "pezzo di merda" a Travaglio non e' intervenuto nessun energumeno a prendere Sgarbi di peso e buttarlo fuori dallo studio di Annozero??
Tra l'altro Sgarbi mi ha anche fatto perdere il resto della puntata perche' dopo la sua decima inutile interruzione ho cambiato canale dal nervoso :rolleyes:
un sunto su cio' che ha detto Grillo?
Se e' vero che ha insultato il Capo dello Stato credo siano il minimo le scuse...
Sul capo dello stato ha detto le cose che dice da tempo... che dovrebbe essere al servizio dei cittadini, che invece è al servizio dei partiti.. che dorme, ogni tanto si sveglia e monita... ricordando che abbiamo fatto un referendum per cambiare le elezioni ma è stato rimandato a dopo le elezioni... detta alla Grillo: "E' come mettersi il preservativo dopo aver Tr*mbato" :)
Timewolf
02-05-2008, 23:29
nonostante apprezzi Grillo, devo dire che ultimamente sta un po' esagerando con i modi imho ;)
Puo' dire le cose senza esagerare, o poi passa nel torto
nonostante apprezzi Grillo, devo dire che ultimamente sta un po' esagerando con i modi imho ;)
Puo' dire le cose senza esagerare, o poi passa nel torto
Nel caso di Napolitano non ha esagerato imho. Infatti non ci sono state offese... mmm... come dire... mmm alla Sgarbi :stordita:
Timewolf
02-05-2008, 23:36
Nel caso di Napolitano non ha esagerato imho. Infatti non ci sono state offese... mmm... come dire... mmm alla Sgarbi :stordita:
appena posso vedro' l'episodio, fatto sta che tra il blog ed altre uscite non mi sta piacendo molto ;)
Rai,"Annozero:umiliazione e vergogna"
"A nessuno, quindi neppure a Michele Santoro, è consentito confondere la libertà del giornalista con l'appalto della Tv Pubblica a terzi che ne fanno un uso indecente": Claudio Petruccioli, presidente Rai, interviene sulla puntata di Annozero dedicata a Beppe Grillo. "Santoro - dice in una nota - ha di nuovo messo la Rai a disposizione degli insulti di Grillo. Il danno, l'umiliazione e la vergogna sono incalcolabili: faccio ammenda".
Quando leggo queste cose mi viene da piangere. Si scusa per gli insulti di Grillo, perché invece Sgarbi impartiva lezioni di Bon Ton ai presenti?
La schizofrenia avanza.
Piccolo aneddoto: Si parlava dei finanziamenti ai Giornali e Sgarbi insistema che "il Giornale" non ne ricevava ma, dopo qualche minuto è stato smentito e lui non ha detto manco una parola dove aver tanto sbraitato facendo il saccente.
Hai ragione e mi scuso dell'errore ma il tuo post continua ad essere totalmente inutile...
Punti di vista. Per tua informazione Vespa passò a 5 sere dopo l'epurazione, in seguito all'editto bulgaro berlusconiano, di Biagi, Santoro e Luttazzi. Socci venne chiamato, con lo stesso successo di Max e Tucs, a condurre una trasmissione di approfondimento alla Santoro ma con ottica di centrodestra che chiuse in breve tempo a causa degli ascolti penosi.
sommojames
03-05-2008, 00:35
Pre completezza di informazione
La protesta di medici e pazienti. "Attacchi ingiustificati e privi di fondamento a fini politici e populisti". Così la Forza operativa nazionale sul carcinoma mammario (Foncam), fondata da Umberto Veronesi e composta da oltre 3.000 medici, definisce le accuse che Beppe Grillo ha rivolto all'oncologo, "fonte di sgomento e di offesa per tutti i senologi d'Italia". Critiche anche dal Forum taliano di Europa Donna, il movimento fondato dallo stesso Veronesi che rappresenta oltre 80 associazioni di donne operate al seno: "Accuse infamanti e ingiustificate".
Medici contro Veronesi. Le affermazioni di Grillo contro Veronesi prendono spunto anche dalle conclusioni dell'Associazione Medici per l'Ambiente - Isde Italia, che annovera tra i suoi membri anche alcuni tra i principali epidemiologi italiani. "Non è scientificamente valida l'affermazione dell'assenza di rischi legati alla presenza di inceneritori". Ovviamente il comico ha usato altri toni.
Fonte repubblica.it
Ci aggiungo anche come che una della battaglie di Beppe Grillo riguarda il cambiamente di una parola, da rinnovabili ad assimilabili, che è stata fatta su una legge del '91, la quale prevede che una certa percentuale (non ricordo quanto) della bolletta Enel di ogni cittadino sia destinata per lo sviluppo di fonti di energia alternative. Con il cambiamento della parola da rinnvabili ad assimilabili i finanziamente per energia solare, eolica ecc... sono stati destinati alla costruzione degli inceneritori.
Fallen Angel
03-05-2008, 04:27
In molte affermazioni appoggio e supporto Grillo...
Purtroppo la sua mania di voler toccare e correggere tutte le storture di questo paese o le presunte tali lo porta ad essere profondamente qualunquista su molti temi complessi...
Penso che quello degli inceneritori e quello energetico siano due di questi.
Veronesi per validare le sue affermazioni sugli inceneritori avra' riportato dei dati e/o fatto pubblicazioni.
Che si contestino i dati invece di preoccuparsi di chi siano i finanziatori delle ricerche!
Cosa si dovrebbe dimostrare elencando i finanziatori?!
Per me le ricerche possono essere finanziate anche da Satana in persona, sono sempre dati, materiali e metodi degli articoli che vanno valutati!
Sminuire i dati di qualcuno solo in base al suo libro paga significa sputare in faccia non solo al metodo scientifico ma alla dialettica argomentativa in generale...
giannola
03-05-2008, 08:09
E te pareva!
Governo nuovo e Petruccioli si mette subito a novanta :rolleyes:
Della puntata di ieri, mi sembra MOLTO piu' scandaloso che Sgarbi potesse dare del "pezzo di merda" a Travaglio senza che nessuno intervenisse.
Voglio dire, se qua sul forum qualcuno da' del "pezzo di merda" ad un altro, come minimo si becca una sospensione di qualche gg per insulti.
Perche' allora dopo che Sgarbi ha dato del "pezzo di merda" a Travaglio non e' intervenuto nessun energumeno a prendere Sgarbi di peso e buttarlo fuori dallo studio di Annozero??
Tra l'altro Sgarbi mi ha anche fatto perdere il resto della puntata perche' dopo la sua decima inutile interruzione ho cambiato canale dal nervoso :rolleyes:
giusto l'intervento di petruccioli.
La diffamazione su veronesi ci sta tutta.
Santoro avrebbe dovuto dire prima di mandare in onda il pezzo su grillo, che riguardo alle dichiarazioni del "comico" genovese lui si dissociava dalle illazioni su veronesi.
Grillo ha fatto illazioni sull'onestà morale di veronesi senza averne le prove, perchè il fatto di essere pagato dalle aziende di inceneritori non significa nulla visto che ci sono tecnici pagati dalle aziende per certificare i loro prodotti e, salvo casi eccezionali, nessuno mette in dubbio la loro onestà.
Chiamarlo cancronesi era equivalente a dire che lui specula sui tumori.
Riguardo a travaglio la cosa è diversa, perchè questi al momento della diffamazione era presente e poteva difendersi, veronesi no.
;)
è stato postato in un altro 3D ma non con questo argomento come titolo del thread....
Mi piacerebbe sapere tu da elettore di ForzaItalia cosa ne pensi....
Santoro propone trasmissioni che nessuno ha il coraggio di fare, è informazione, approfondimento, indispensabile per poterci definire una democrazia...
Neanche Veltroni ha avuto il coraggio di andarci...
Chiudere la trasmissione sarebbe una cosa gravissima, non si può chiudere un programma solo perchè fa vedere cose scomode, Veronesi ha un conflitto di interessi con gli inceneritori, Napolitano è succube dei partiti...
Santoro dovrebbe andare in onda tutte le sere (o alternato con Luttazzi): e' anche grazie a lui e alla gente come lui che la destra vince :D
E' fantastico come Grillo buchi i media tradizionali che lo avevano cacciato a pedate :) ...deve essere una bella "rivincita" per lui. E comunque ieri ascoltava una giornalista straniera che diceva: "E' strano come in Italia si stia attaccando solo la forma di questo fenomeno e nessuno discute i contenuti" ...ed ha ragione... Grillo molte volte esagera perché deve crearsi quello spazio visivo che non gli è normalmente concesso... ma come mai nessuno parla di tutte le cose che dice? Si preoccupano solo di distruggere il personaggio perché ha un linguaggio rozzo o perché guadagna troppo... ehhhh come si dice... "Quando non si possono attaccare i contenuti si attacca la fonte di questi" :)
Santoro dovrebbe andare in onda tutte le sere (o alternato con Luttazzi): e' anche grazie a lui e alla gente come lui che la destra vince :D
Quindi se lo chiudono scendi in piazza con me a protestare? :D
anonimizzato
03-05-2008, 09:08
Ah praticamente lui ha "colpa" di aver mandato in onda le parole detta da altri?
E la libertà di informazione? Oppure va bene solo se tali cose non vengono rese pubbliche in TV?
Vale lo stesso discorso anche quando Bin Laden appare in TV?
Stanno cercando di farlo fuori un'altra volta e la cosa non mi meraviglia.
:rolleyes:
anonimizzato
03-05-2008, 09:09
Travaglio lo considero come uno dei peggiori giustizialisti esistenti. Non lo considero nemmeno un bravo giornalista visto che sa raccontare "storie" tagliando dove gli conviene tagliare in modo tale da far tornare la
"sua" verità...
Ad esempio?
Io lo considero un ottimo giornalista ma se quello che dici è vero faccio in tempo a ricredermi.
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
La realtà è che ormai in Italia non possono più essere liberamente espresse opinioni poco gradite al sistema (dove sistema=destra+sinistra), in quanto il sistema stesso deve autotutelarsi. Grillo esprime opinioni e verità che urtano contro interessi tutelati dalla politica per intero, quindi deve essere demonizzato. Non ho ancora seguito un dibattito in cui si entra nel merito delle opinioni e delle verità che Grillo esprime. La stessa cosa succede con Marco Travaglio, che tutti si ostinano a definire comunista, ma che in realtà è uno dei pochi liberali veri che sono rimasti in Italia.
l'altra sera, quando sgarbi lo permetteva, è stata forse una delle poche trasmissioni in cui è state commentate nel merito le dichiarazioni di Grillo (solo a tratti...). Ma Santoro si sa che è una mosca bianca e le dichiarazioni di Petruccioli stanno ad indicare che si prepara un altro editto bulgaro...
shinji_85
03-05-2008, 10:24
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
Questa cosa della dittatura francamente comincia a scocciare pure me...
E conseguentemente anche il prendere alla lettera certe affermazioni...
SE (per pura ipotesi) Santoro venisse "punito" per aver mandato in onda quelle immagini?
Neanche in quel caso ci sarebbe una "dittatura"... Non ci sarebbe un "partito unico"... Non ci sarebbe un "Duce"... Tutto ok?
Sottolineo che non mi son MAI piaciute le esagerazioni di Grillo in quel senso...
Forse si possono vedere come provocazioni finché rimane nell'ambito del comico / satirico...
Ma mi sembra che da un po' di tempo la gente prenda come "oro colato" qualsiasi cosa esca di lì...
Anche se (ad esempio) sul "caso Visco" molti hanno contestato lo stesso Grillo sul blog... Questo mi fa sperare che non lo considerino come un guru... ;)
In molte affermazioni appoggio e supporto Grillo...
Purtroppo la sua mania di voler toccare e correggere tutte le storture di questo paese o le presunte tali lo porta ad essere profondamente qualunquista su molti temi complessi...
Penso che quello degli inceneritori e quello energetico siano due di questi.
Veronesi per validare le sue affermazioni sugli inceneritori avra' riportato dei dati e/o fatto pubblicazioni.
Che si contestino i dati invece di preoccuparsi di chi siano i finanziatori delle ricerche!
Cosa si dovrebbe dimostrare elencando i finanziatori?!
Per me le ricerche possono essere finanziate anche da Satana in persona, sono sempre dati, materiali e metodi degli articoli che vanno valutati!
Sminuire i dati di qualcuno solo in base al suo libro paga significa sputare in faccia non solo al metodo scientifico ma alla dialettica argomentativa in generale...
no veronesi non ha portato nessun dato e nessuna ricerca, ha semplicemente detto che gli inceneritori creano rischi pari a 0.
e la verità purtroppo è tutt'altra.
enzo_viking
03-05-2008, 10:27
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
Quindi se chiudono un'altra volta la trasmissione di Santoro è una prova della mancanza di libertà di parola in Italia?
Io spesso non condivido i tagli delle trasmissioni di Santoro, ma trovo giustissimo che in un paese ci sia pluralità di espressione: quindi ben vengano le trasmissioni di Santoro.
Se poi a fare paura sono i contenuti, allora mi sembra palese che ci troviamo di fronte ad una censura (vietata dalla nostra Costituzione tra l'altro).
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
ahahah ma hai letto il thread dove hai appena postato?
Si discute proprio del fatto che aver mandato in onda un discorso di Grillo ha creato un putiferio su Santoro... dove sta la libertà?
In ogni caso aspetto un tuo commento non appena il nuovo governo farà chiudere (e sta sicuro che lo farà) annozero... mi segno questo tuo post :*
ahahah ma hai letto il thread dove hai appena postato?
Si discute proprio del fatto che aver mandato in onda un discorso di Grillo ha creato un putiferio su Santoro... dove sta la libertà?
In ogni caso aspetto un tuo commento non appena il nuovo governo farà chiudere (e sta sicuro che lo farà) annozero... mi segno questo tuo post :*
e tu hai letto quello che ho scritto? direi di no, ma la tua critica preventiva e decontestualizzata è anch'essa libertà di pensiero, quindi ben venga: del resto pensiero libero è anche libertà di esprimere un pensiero sciocco
Quindi se chiudono un'altra volta la trasmissione di Santoro è una prova della mancanza di libertà di parola in Italia?
Io spesso non condivido i tagli delle trasmissioni di Santoro, ma trovo giustissimo che in un paese ci sia pluralità di espressione: quindi ben vengano le trasmissioni di Santoro.
Se poi a fare paura sono i contenuti, allora mi sembra palese che ci troviamo di fronte ad una censura (vietata dalla nostra Costituzione tra l'altro).
a me non sembra di aver scritto nulla di tutto questo, ma su questo forum circola un virus: si legge bianco, si capisce nero e si commenta blu. Evviva!
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
in Italia non c'è la libertà d'informazione semplicemente per il fatto che ci sono un sacco di argomenti di cui i media traduzionali non possono parlare.
momo-racing
03-05-2008, 11:04
invece di scusarsi per sgarbi, che ha insultato l'intelligenza la tolleranza e l'educazione dei telespettatori insultando chiunque e in qualunque modo ritenesse opportuno, si scusa per il comportamento di santoro che è L'UNICO che ha sentito il bisogno di approfondire una manifestazione che ha portato in piazza centinaia di migliaia di persone per lamentarsi dell'informazione in italia e della quale praticamente nessuno ha parlato, confermando così la tesi di chi è sceso in piazza.
whistler
03-05-2008, 11:07
invece di scusarsi per sgarbi, che ha insultato l'intelligenza la tolleranza e l'educazione dei telespettatori insultando chiunque e in qualunque modo ritenesse opportuno, si scusa per il comportamento di santoro che è L'UNICO che ha sentito il bisogno di approfondire una manifestazione che ha portato in piazza centinaia di migliaia di persone per lamentarsi dell'informazione in italia e della quale praticamente nessuno ha parlato, confermando così la tesi di chi è sceso in piazza.
giusto. io ci vedo una gravità preoccupante in tutto questo. il terrorismo se lo vanno proprio a cercare loro. maledetti..
userpercaso
03-05-2008, 11:16
ecco perchè continuo a pensare che la RAI debba seriamente essere svincolata dalla feccia politica che ci troviamo...
perchè non si scusa con gli italiani si, ma per LA SFURIATA DI SGARBI (non l'ho vista la puntata...aspetto Lunedì per vederla via web) e per l'arroganza che ha???
Sgarbi è nato CRITICO D'ARTE....compito che mi sembrava assolvesse con una certa competenza...ma da qui a bazzicare nei salotti o pseudo tali della tv e della politica...ce ne vuole!!!
La verità è che Travaglio assieme a pochissimi altri giornalisti fa paura...e non oso immaginare cosa possa arrivare di qui a poco..quando l'innominabile assumerà il pieno controllo su TUTTO:muro: :muro: :muro:
deggungombo
03-05-2008, 11:40
giusto l'intervento di petruccioli.
La diffamazione su veronesi ci sta tutta.
Santoro avrebbe dovuto dire prima di mandare in onda il pezzo su grillo, che riguardo alle dichiarazioni del "comico" genovese lui si dissociava dalle illazioni su veronesi.
Grillo ha fatto illazioni sull'onestà morale di veronesi senza averne le prove, perchè il fatto di essere pagato dalle aziende di inceneritori non significa nulla visto che ci sono tecnici pagati dalle aziende per certificare i loro prodotti e, salvo casi eccezionali, nessuno mette in dubbio la loro onestà.
Chiamarlo cancronesi era equivalente a dire che lui specula sui tumori.
Riguardo a travaglio la cosa è diversa, perchè questi al momento della diffamazione era presente e poteva difendersi, veronesi no.
;)la diffamazione ci può stare, veronesi è libero di querelare grillo, ma mi spiegate perchè santoro non avrebbe dovuto mostrare quei contenuti?
c'erano 100.000 persone in piazza per il V2 day, perchè negare l'esistenza di quell'evento e dei suoi contenuti?
shinji_85
03-05-2008, 11:56
a me non sembra di aver scritto nulla di tutto questo, ma su questo forum circola un virus: si legge bianco, si capisce nero e si commenta blu. Evviva!
Le parole di Petruccioli ti sembrano "normali" / libere / giuste?
Solertes
03-05-2008, 12:09
Giusto, anche i derubati dovrebbero scusarsi con i ladri.
il problema è che grillo non si può far vedere in televisione a meno che non venga screditato.
e santoro non l'ha fatto, anzi ha fatto informazione sul vday.
quindi da parte mia complimenti a santoro, pollice in giù per petruccioli.
e no comment per sgarbi.. ma a proposito quel "personaggio" cosa fa nella vita? non è più ministro vero?
-kurgan-
03-05-2008, 12:22
E te pareva!
Governo nuovo e Petruccioli si mette subito a novanta :rolleyes:
Della puntata di ieri, mi sembra MOLTO piu' scandaloso che Sgarbi potesse dare del "pezzo di merda" a Travaglio senza che nessuno intervenisse.
Voglio dire, se qua sul forum qualcuno da' del "pezzo di merda" ad un altro, come minimo si becca una sospensione di qualche gg per insulti.
Perche' allora dopo che Sgarbi ha dato del "pezzo di merda" a Travaglio non e' intervenuto nessun energumeno a prendere Sgarbi di peso e buttarlo fuori dallo studio di Annozero??
Tra l'altro Sgarbi mi ha anche fatto perdere il resto della puntata perche' dopo la sua decima inutile interruzione ho cambiato canale dal nervoso :rolleyes:
molto semplicemente sgarbi viene invitato per quello, insulta la gente.. fa il suo teatrino.. e gli ascolti salgono ;)
sommojames
03-05-2008, 12:35
no veronesi non ha portato nessun dato e nessuna ricerca, ha semplicemente detto che gli inceneritori creano rischi pari a 0.
e la verità purtroppo è tutt'altra.
Quoto, è semplicemente andato da Fazio ed ha detto che dal camino dell'inceneritore esce zero, come se la legge di Lavoiser non fosse mai stata scoperta...
Beppe Grillo invece ha invece sempre ospitato pareri di scienziaticontro gli inceneritori, non è che se l'è inventato lui che gli inceneritori oltre ad essere un sistema non efficiente per smaltire i rifiuti sono anche dannosi alla salute umana.
sommojames
03-05-2008, 12:40
e no comment per sgarbi.. ma a proposito quel "personaggio" cosa fa nella vita? non è più ministro vero?
Assessore alla cultura nel comune di Milano :asd:
se in italia non ci fosse libertà di parola come qualcuno si ostina a sostenere, santoro quelle immagini non le avrebbe nemmeno potute mandare in onda, e invece l'ha fatto, quindi non mi è ben chiaro di che si parla nel 95% dei thread
Quindi quando chiuderanno Annozero sarai d' accordo anche tu che non esiste più libertà di parola in Italia ?
invece di scusarsi per sgarbi, che ha insultato l'intelligenza la tolleranza e l'educazione dei telespettatori insultando chiunque e in qualunque modo ritenesse opportuno, si scusa per il comportamento di santoro che è L'UNICO che ha sentito il bisogno di approfondire una manifestazione che ha portato in piazza centinaia di migliaia di persone per lamentarsi dell'informazione in italia e della quale praticamente nessuno ha parlato, confermando così la tesi di chi è sceso in piazza.
Si scusa con chi ?
Con i telespettatori o con i suoi padroni ?
la diffamazione ci può stare, veronesi è libero di querelare grillo, ma mi spiegate perchè santoro non avrebbe dovuto mostrare quei contenuti?
c'erano 100.000 persone in piazza per il V2 day, perchè negare l'esistenza di quell'evento e dei suoi contenuti?
Perchè a qualcuno dà fastidio far notare che c' è gente a cui la casta sta sui coglioni .
Se non lo mostri in TV un fatto non esiste .
Giusto, anche i derubati dovrebbero scusarsi con i ladri.
Mi pare giusto :O
Un po' di rispetto per le "istituzioni" , cribbio ! :mad:
:muro:
sommojames
03-05-2008, 12:45
Per restare a tema, eccovi l'intervento del professor Paul Connet dell'unoiversità di New York. Il discorso di Grillo che avete sentito su Veronesi era in realtà l'introdurre l'intervento di quest'uomo.
http://it.youtube.com/watch?v=GC9J3kC5zEI
Assessore alla cultura nel comune di Milano :asd:
ma a proposito, tutta questa fama di persona colta che spesso e volentieri viene attribuita a sgarbi da dove arriva?
io tutte le volte che l'ho visto ho sempre sentito solo insulti e parolacce :D
giusto l'intervento di petruccioli.
Gira rigira tu stai sempre dalla parte di chi chiude la bocca, mette bavagli e censura le voci "non allineate".
shinji_85
03-05-2008, 13:11
ma a proposito, tutta questa fama di persona colta che spesso e volentieri viene attribuita a sgarbi da dove arriva?
io tutte le volte che l'ho visto ho sempre sentito solo insulti e parolacce :D
Credo che Sgarbi abbia esercitato a lungo il mestiere di "critico d'arte"... Con una certa competenza...
Di sicuro però ha fatto molto parlare di sé per ben altri motivi... ;)
Tra il diffamare e il non essere allineati c'è una bella differenza.
D'accordo con Petruccioli. Questo non è il modo nè di fare TV nè di fare informazione.
Tra il diffamare e il non essere allineati c'è una bella differenza.
D'accordo con Petruccioli. Questo non è il modo nè di fare TV nè di fare informazione.
Perché? Perché la gente ha sentito le cose che ha detto Grillo? Non è fare informazione questa? Non venirmi a parlare di offese perché basta rivedere il video per sapere che non ce ne sono state... oppure non si può parlare di certe cose (conflitti di interessi veronesi-società inceneritori) in tv?
Perché? Perché la gente ha sentito le cose che ha detto Grillo? Non è fare informazione questa? Non venirmi a parlare di offese perché basta rivedere il video per sapere che non ce ne sono state... oppure non si può parlare di certe cose (conflitti di interessi veronesi-società inceneritori) in tv?
No, questa non è informazione.
Travaglio fa informazione, Grillo no. Si può parlare di conflitto di interessi, bisogna dimostrare che ci sia però. Aizzare la folla è facile, basta urlare "più figa per tutti". Facile mandare in onda i video e far ricadere tutta la responsabilità a Grillo, dissociandosi completamente da quanto detto.
E' come se tu dicessi "Berlusconi figlio di puttana", io ti registrassi, d'accordo con te e ti mandassi in onda perchè ne ho il "potere", salvo poi dissociarmi e dire "No, no, affari suoi, se è diffamazione ne pagherà le conseguenze, io lo ho "solo" mandato in onda".
invece di scusarsi per sgarbi, che ha insultato l'intelligenza la tolleranza e l'educazione dei telespettatori insultando chiunque e in qualunque modo ritenesse opportuno, si scusa per il comportamento di santoro
La differenza logica che incredibilmente viene ignorata è che Santoro è un suo dipendente e che Sgarbi a sua volta è ospite di Santoro che quindi è responsabile per lui, in quanto conduttore del programma.
Vittorio Sgarbi lo si conosce da anni e si sa com'è fatto, non sempre quel che dice è sbagliato ma i suoi modi villani sono noti a chiunque, se Santoro l'ha invitato è responsabile delle conseguenze mediatiche del suo programma.
La faziosità di Annozero è davvero disarmante e trovo enormemente scorretto che un conduttore utilizzi il proprio programma per pubblicizzare un'altra figura semipolitica.
Non parlatemi di "informazione" o di "discussione" perchè forse avete le indee confuse su questo genere di cose; l'informazione riporta la cronaca dei fatti, la discussione contrappone due fazioni di pari dimensione per confrontarsi su un argomento.
Nella trasmissione di Santoro non c'è cronaca, c'è la diffusione di una sola verità scelta a priori dal conduttore con i suoi concordi ospiti e viene poi inscenata una farsa in cui l'unico "contro" viene solitamente ridicolizzato o zittito dal conduttore stesso in modo da rendere più credibile la propria verità.
giannola
03-05-2008, 16:40
la diffamazione ci può stare, veronesi è libero di querelare grillo, ma mi spiegate perchè santoro non avrebbe dovuto mostrare quei contenuti?
infatti io non ho detto che santoro non avrebbe dovuto mandarlo in onda, ma semplicemente dissociarsi anticipatamente (come si fa preannunciando i programmi non adatti ai minori) visto che è una tv di stato.
Gira rigira tu stai sempre dalla parte di chi chiude la bocca, mette bavagli e censura le voci "non allineate".
Se per voci non allineate intendi persone che parlano come cafoni...no, non posso stare dalla loro parte. :fagiano:
Le cose posso essere dette in tante maniere, loro scelgono quella sbagliata e non lo fanno per il bene degli italiani ma per farsi pubblicità.
giannola
03-05-2008, 16:42
Non è fare informazione questa?
no, perchè non ha uno straccio di prova che veronesi menta quando attesti che gli inceneritori sono ecologici.
In pratica gli ha dato del truffatore.
Allora sono truffatori i tecnici che certificano l'ascensore del mio stabile solo perchè vengono pagati dall'azienda. :doh:
no, perchè non ha uno straccio di prova che veronesi menta quando attesti che gli inceneritori sono ecologici.
In pratica gli ha dato del truffatore.
Si ma cosa diavolo c'entra chi fa informazione e riporta quello che dichiara Grillo?
Cancronesi se vuole lo può denunciare! e dopo che ha vinto, l'informazione dovrebbe sputtanare Grillo come calunniatore. Così funziona nei paesi normali...
Allora sono truffatori i tecnici che certificano l'ascensore del mio stabile solo perchè vengono pagati dall'azienda. :doh:
Questo tuo esempio manca del tutto di logica.
Qui non si discute se Grillo dice il vero o calunnia, qui si discute se un giornalista ha fatto bene a far ascoltare un pezzo del v2-day (evento che ha mosso più di due milioni di persone).... bah... comincio a pensare che il "manganello" mediatico vi piaccia.
Quando Berlusconi ha basato mezza sua campagna elettorale calunniando Di Pietro e la sua laurea senza esibire uno straccio di prova... i giornalisti non lo hanno riportato? In quel caso nessuno ha richiamato i giornalisti, perchè?
Caro Giannola non ci siamo proprio :doh: ...sveglia
Quando Berlusconi ha basato mezza sua campagna elettorale calunniando Di Pietro e la sua laurea senza esibire uno straccio di prova... i giornalisti non lo hanno riportato? In quel caso nessuno ha richiamato i giornalisti, perchè?
Caro Giannola non ci siamo proprio :doh: ...sveglia
Nessuna risposta a questo esempio da parte di chi condanna Santoro? Giannola?
giannola
04-05-2008, 10:30
Nessuna risposta a questo esempio da parte di chi condanna Santoro? Giannola?
ecco già ti poni un pò meglio rispetto a prima.:)
Al che riguardo all'esempio portato prima ti rispondo che i giornalisti hanno pubblicato una lite tra personaggi pubblici andata in onda in tv:
http://it.youtube.com/watch?v=zTvSckSe_7A
e come vedi vespa, a differenza di santoro, a Berlusconi ha detto "questo non può dirlo, presidente".
Poi berlusconi si assume le responsabilità personali di quel che ha detto.
Ma la rai, a differenza dei giornali è una tv di stato, per cui va tutelata da questo genere di prese di posizioni, vere o presunte.
Anche perchè mi scoccia pagare il canone anche per eventuali cause, invece che per i servizi.
Che poi per te io sia addormentato pazienza. :)
sommojames
04-05-2008, 10:43
Quando Berlusconi ha basato mezza sua campagna elettorale calunniando Di Pietro e la sua laurea senza esibire uno straccio di prova... i giornalisti non lo hanno riportato? In quel caso nessuno ha richiamato i giornalisti, perchè?
Caro Giannola non ci siamo proprio :doh: ...sveglia
Quoto al 100%
ecco già ti poni un pò meglio rispetto a prima.:)
Al che riguardo all'esempio portato prima ti rispondo che i giornalisti hanno pubblicato una lite tra personaggi pubblici andata in onda in tv:
http://it.youtube.com/watch?v=zTvSckSe_7A
e come vedi vespa, a differenza di santoro, a Berlusconi ha detto "questo non può dirlo, presidente".
Poi berlusconi si assume le responsabilità personali di quel che ha detto.
Ma la rai, a differenza dei giornali è una tv di stato, per cui va tutelata da questo genere di prese di posizioni, vere o presunte.
Anche perchè mi scoccia pagare il canone anche per eventuali cause, invece che per i servizi.
Che poi per te io sia addormentato pazienza. :)
MA DAIIIIII :eek:
Hai il coraggio di dire che Vespa ha fatto il contraddittorio a Berlusconi?
Già questa affermazione mi sembra davvero assurda.
In ogni caso ad annozero c'era Sgarbi che ha detto di tutto di più contro Grillo facendolo passare per pazzo. In più Santoro ha più volte detto che si dissociava, che quello era il pensiero di Grillo non il suo e che lui riportava da giornalista la notizia.
In più non hai risposto alla mia domanda: Tutti i giornalisti hanno riportato a pieni titoli le calunnie di Berlusconi sulla laurea di Di Pietro, nessun presidente rai o altro li ha richiamati (mi sai dire perché? dove sta la differenza con questo caso?)... e comunque non mi pare che la gente si sia fatta gli stessi problemi che si è fatta adesso, cioè dire: "Santoro non può riportare le frasi di Grillo perché Grillo non espone prove" :confused:
Ma la coerenza e l'obiettività dove l'avete lasciata?
Un giornalista riporta le frasi e le affermazione degli eventi che fanno notizie.
E anche se queste dovrebbero risultare calunnie (è ancora da dimostrare) non devono essere censurate agli occhi del cittadino ma smascherate in apposita sede (tribunale) e poi bisognerebbe ri-informare dicendo: "Grillo è un calunniatore"... cioè informare sugli eventi liberamente e senza censura, come succede nei paese normali, come non succede qui in Italia dove qualsiasi cosa fa Santoro è sbagliata, e dove, da quanto leggo qui, molti italiani si sono abituati al manganello mediatico.
Edit: Anzi più che abituati al manganello mediatico direi che lo vogliono proprio, sono loro a chiederlo... perché gli permette a mo' di Struzzo (testa sotto la terra) di non vedere le schifezze della propria squadra politica.
wildsliver
04-05-2008, 10:50
Travaglio lo considero come uno dei peggiori giustizialisti esistenti. Non lo considero nemmeno un bravo giornalista visto che sa raccontare "storie" tagliando dove gli conviene tagliare in modo tale da far tornare la "sua" verità...
spero di aver letto interpretato male le tue parole: travaglio quel che afferma sembra lo faccia senza contraddittorio, ma in realtà non è così. Ogni volta che dice qualcosa, c'è dietro un esercito di avvocati pronto a fargli causa per diffarmarlo. E, in larghissima maggioranza (ovvio errare è umano, anche lui commette imprecisioni) le vince. Questa è la sentenza più pesante:
da wiki, riferito all' "odore dei soldi"
Il libro divenne famoso un mese dopo la sua uscita nelle librerie, quando, il 14 Marzo 2001, Daniele Luttazzi invitò Marco Travaglio a Satyricon, un programma della RAI che andava in onda in seconda serata. Vi furono forti reazioni da parte degli esponenti politici a sostegno di Berlusconi, che ritenevano che il pubblico avesse assistito ad un'operazione di disinformazione, sentendo le risposte alle domande poste a Travaglio in merito al contenuto del libro. Berlusconi denunciò i due protagonisti della vicenda per diffamazione, in un processo che nell'ottobre 2005 si conclude con un'assoluzione e all'obbligo di pagamento di 100.000 euro di spese legali. Infine il 6 febbraio 2006 la domanda di risarcimento per diffamazione a mezzo stampa (10.000.000 €) fatta da Berlusconi nei confronti degli autori del libro e alla casa editrice viene respinta dal Tribunale Civile di Roma, Sezione Prima, con l'obbligo di pagamento di 15.000 € di spese processuali a carico del querelante.
ovviamente noi sappiamo solo la parte brutta e cattiva, ossia la (presunta) diffamazione
^TiGeRShArK^
04-05-2008, 10:50
Quindi quando chiuderanno Annozero sarai d' accordo anche tu che non esiste più libertà di parola in Italia ?
E' perfettamente inutile aspettare per dichiarare che la libertà di informazione in italia sui media televisivi è pari a zero con 5 tv su 7 in mano allo stesso individuo.
Prova ne è l'epurazione bulgara GIA' avvenuta nel quinquennio di governo precedente.
Non credo abbiamo bisogno di ULTERIORI contro-prove ;)
^TiGeRShArK^
04-05-2008, 10:58
Tutti i giornalisti hanno riportato a pieni titoli le calunnie di Berlusconi sulla laurea di Di Pietro, nessun presidente rai o altro li ha richiamati (mi sai dire perché? dove sta la differenza con questo caso?)... e comunque non mi pare che la gente si sia fatta gli stessi problemi che si è fatta adesso, cioè dire: "Santoro non può riportare le frasi di Grillo perché Grillo non espone prove" :confused:
Ma la coerenza e l'obiettività dove l'avete lasciata?
;)
e come vedi vespa, a differenza di santoro, a Berlusconi ha detto "questo non può dirlo, presidente".
Questa è la parte del tuo post che più mi fa sorridere.
Come se la frasetta di Vespa DOPO che Berlusconi ha detto tutte quelle calunnie a piede libero cancellasse tutto.
Come quando forniva sondaggi quando non poteva e vespa solo DOPO che li aveva già fornita ha detto: "Presidente non si possono fornire sondaggi" :doh:
vedi questo di video che è più bello: http://it.youtube.com/watch?v=KKc6POWvqmo ;)
EDIT: Mi accorgo solo ora che "questo non può dirlo" lo dice prima ma lascia comunque Belrusconi parlare per diversi minuti.. Giannola ma che argomenti porti?
deggungombo
04-05-2008, 11:07
no, perchè non ha uno straccio di prova che veronesi menta quando attesti che gli inceneritori sono ecologici.
In pratica gli ha dato del truffatore.
Allora sono truffatori i tecnici che certificano l'ascensore del mio stabile solo perchè vengono pagati dall'azienda. :doh:il lavoro dei tecnici dell'ascensore è anche quello di certificare che l'ascensore sia ok, a norma.
il lavoro di veronesi è di certificare che dagli inceneritori esce ZERO? il paragone a mio avviso è "lievemente" forzato... innanzitutto gli interessi in gioco sono spropositatamente diversi, secondo veronesi cura il cancro, ma ci penserei mille volte prima di fare un'affermazione così decisa su argomenti scientifici ancora aperti.
veronesi si limita a dire che i livelli di diossina sono veramente bassi, non sta effettivamente mentendo, ma è un idiozia che non esca nient'altro... proprio perchè i livelli di diossina sono bassi significa che la reazione avvenuta a quelle temperature ha favorito la formazione di altro e non diossina.
Grillo esagera nei toni e sbaglia ad insultare veronesi chiamandolo cancronesi, ma fa bene a dire "occhio che veronesi è partner di chi costruisce inceneritori, è in conflitto d'interessi"
E' perfettamente inutile aspettare per dichiarare che la libertà di informazione in italia sui media televisivi è pari a zero con 5 tv su 7 in mano allo stesso individuo.
Prova ne è l'epurazione bulgara GIA' avvenuta nel quinquennio di governo precedente.
Non credo abbiamo bisogno di ULTERIORI contro-prove ;)
No è solo che così , quando Santoro sarà defenestrato ( è ovvio e matematico che succederà e chi non lo crede è un ingenuo ) , potrò riportare la stessa contro colui che l' ha detta quando dirà che in Italia non esiste una dittatura mediatica .
Ma la coerenza e l'obiettività dove l'avete lasciata?
Se uno fosse coerente e obiettivo non potrebbe certo votare Mr "Io non l' ho mai detto"
giannola
04-05-2008, 14:55
EDIT: Mi accorgo solo ora che "questo non può dirlo" lo dice prima ma lascia comunque Belrusconi parlare per diversi minuti.. Giannola ma che argomenti porti?
ecco appunto hai presente, la frase "questo programma è adatto ad un pubblico adulto e se ne sconsiglia la visione a persone impressionabili" o ancora "le idee e le motivazioni espresse dal cast o dal personale non rappresentano in alcun modo quelle della XXXX" ?
Da dire rigorosamente prima ?
Bastava, dico bastava, che santoro facesse lo stesso; che sarebbe stato inattaccabile.
Poi avrebbe potuto lasciare che i vari attori si diffamassero.
Alle volte è solo questione di forma.
Cmq io ho espresso la mia idea.
ecco appunto hai presente, la frase "questo programma è adatto ad un pubblico adulto e se ne sconsiglia la visione a persone impressionabili" o ancora "le idee e le motivazioni espresse dal cast o dal personale non rappresentano in alcun modo quelle della XXXX" ?
Da dire rigorosamente prima ?
Bastava, dico bastava, che santoro facesse lo stesso; che sarebbe stato inattaccabile.
Poi avrebbe potuto lasciare che i vari attori si diffamassero.
Alle volte è solo questione di forma.
Cmq io ho espresso la mia idea.
A volte basterebbe ammettere: "Santoro mi sta sul cazz* e sono felice che venga bacchettato per motivi inesistenti, mentre Vespa può far dire tutto quel che vuole a Berlusconi basta che dica una frasettina prima... questione di forma" :rolleyes:
giannola
04-05-2008, 16:38
A volte basterebbe ammettere: "Santoro mi sta sul cazz* e sono felice che venga bacchettato per motivi inesistenti, mentre Vespa può far dire tutto quel che vuole a Berlusconi basta che dica una frasettina prima... questione di forma" :rolleyes:
a volte basterebbe rispettare le idee degli altri, soprattutto se si vuole discutere e non tenere un monologo. :fagiano:
Io non devo ammettere nulla, la mia idea l'ho espressa.
Aggiungo che in una società che si definisce civile la forma ha la sua importanza, altrimenti tanto varrebbe mangiare con la bocca nel piatto. :rolleyes:
a volte basterebbe rispettare le idee degli altri, soprattutto se si vuole discutere e non tenere un monologo. :fagiano:
Io non devo ammettere nulla, la mia idea l'ho espressa.
Aggiungo che in una società che si definisce civile la forma ha la sua importanza, altrimenti tanto varrebbe mangiare con la bocca nel piatto. :rolleyes:
Ma dissociarsi prima o dopo le affermazioni cosa cambia?
ma visto che le televisioni non riportano nulla del v-day come si fà a sapere che c'erano milioni di persone?? se è come a Torino che han detto "100.000 persone presenti" e poi si scopre che in piazza manco 50.000 ce ne stanno siamo sicuri di quel che vi passa il sig.Grillo?
giannola
04-05-2008, 18:32
Ma dissociarsi prima o dopo le affermazioni cosa cambia?
interrogativo retorico mode On
chiedilo ad un legale cosa cambia dirlo prima di mandare in onda un servizio/lasciar parlare qualcuno. :asd:
_TeRmInEt_
04-05-2008, 20:02
Quando Berlusconi ha basato mezza sua campagna elettorale calunniando Di Pietro e la sua laurea senza esibire uno straccio di prova... i giornalisti non lo hanno riportato? In quel caso nessuno ha richiamato i giornalisti, perchè?
Caro Giannola non ci siamo proprio :doh: ...sveglia
Gli hai rotto il giocattolo così :stordita:
deggungombo
04-05-2008, 20:25
ma visto che le televisioni non riportano nulla del v-day come si fà a sapere che c'erano milioni di persone?? se è come a Torino che han detto "100.000 persone presenti" e poi si scopre che in piazza manco 50.000 ce ne stanno siamo sicuri di quel che vi passa il sig.Grillo?io non so quante ce ne fossero, ma la piazza era perfettamente piena...
un altro fenomeno che non trascurerei è quello del ricambio, girovagando casualmente per il centro di Torino secondo me era evidente che era molto affollato, ritengo molto di più che in un normale weekend, quindi di certo in piazza san carlo c'è stato un buon ricambio per tutta la giornata... (io stesso non sono stato tutto il tempo in piazza, ma mi sono fatto un bel giro).
lasciamo stare la fila che c'è stata per tutto il giorno ai banchetti (non in piazza san Carlo, ma lungo via Roma che connette piazza san Carlo a piazza Castello)
Comunque sia, in un'altra occasione, sia Repubblica che l'Unità hanno riportato la notizia "100.000 in piazza san carlo" (era per La manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil sulle morti bianche del 1 maggio 2007) allora, secondo me, significa che i giornali mettono cifre ad minchiam a seconda di ciò che fa comodo dire... in questo caso fa comodo dire che piazza san carlo non può contenerne 100.000, nell'altro caso aveva fatto comodo dire il contrario.
50.000?.... 100.000?....
boh, fatto sta che in un giorno sono state raccolte in tutte le piazze 1.300.000 firme, nella storia italiana si è spesso dimostrato difficile raccoglierle in 3 mesi, questo almeno è un dato non confutabile :)
tutto come da copione,col nano al governo,santoro ando co. sloggiano....fin troppo ovvio...
tutto come da copione,col nano al governo,santoro ando co. sloggiano....fin troppo ovvio...
Santoro e Luttazzi erano martiri della dittatura berlusconiana, dato che Luttazzi è stato cacciato da La7 mentre c'era ancora Prodi al governo, nessuno ha pensato che forse influisca il loro malato modo di fare "giornalismo" piuttosto che la figura di mr B.?
Aggiungo prima che mi si attacchi dandomi del berlusconiano, che ho votato IdV e che ho seguito volentieri tutte le puntate dell'ultimo programma di Luttazzi.
sommojames
04-05-2008, 22:01
ma visto che le televisioni non riportano nulla del v-day come si fà a sapere che c'erano milioni di persone?? se è come a Torino che han detto "100.000 persone presenti" e poi si scopre che in piazza manco 50.000 ce ne stanno siamo sicuri di quel che vi passa il sig.Grillo?
Contale una ad una :asd:
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/V2-day_piazza_San_Carlo.jpg
johannes
04-05-2008, 22:26
Petruccioli dovrebbe essere più obiettivo. Bisognava censurare le parole offensive di Sgarbi contro Travaglio, non ciò che ha detto Grillo, che non ha affermato nulla di nuovo, a mio parere.
Petruccioli dovrebbe essere più obiettivo. Bisognava censurare le parole offensive di Sgarbi contro Travaglio, non ciò che ha detto Grillo, che non ha affermato nulla di nuovo, a mio parere.
Petruccioli e' stato investito da silvio in persona, ed il motivo e' chiaro: il suo compito, insieme agli altri berluscones, diretti o indiretti, e' di tenere sotto controllo la RAI.
Petruccioli non e' obiettivo, esegue gli ordini del padrone.
-kurgan-
05-05-2008, 00:11
Santoro e Luttazzi erano martiri della dittatura berlusconiana, dato che Luttazzi è stato cacciato da La7 mentre c'era ancora Prodi al governo, nessuno ha pensato che forse influisca il loro malato modo di fare "giornalismo" piuttosto che la figura di mr B.?
Aggiungo prima che mi si attacchi dandomi del berlusconiano, che ho votato IdV e che ho seguito volentieri tutte le puntate dell'ultimo programma di Luttazzi.
se intendi l'intervista che linko in firma, non vedo niente di strano in quel modo di fare giornalismo.. anzi dovrebbe essere la normalità. In italia, come si dice giustamente all'inizio del video, i giornalisti hanno inventato le interviste senza domande.
giannola
05-05-2008, 06:14
Se uno fosse coerente e obiettivo non potrebbe certo votare Mr "Io non l' ho mai detto"
Gli hai rotto il giocattolo così :stordita:
Ah è così che la pensate ? :asd:
peccato che la persona di cui stiamo parlando, il signor Veronesi, con Berlusconi non abbia nulla a che fare, visto che è stato ministro del csx ed è senatore del PD.
http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Veronesi
Ma voi continuate pure a pensare al vostro Berlusconi. :rotfl:
P.S. qui ci vorrebbe FG: se critico i pdini sono berlusconiano, se li difendo sono berlusconiano. :asd:
Santoro e Luttazzi erano martiri della dittatura berlusconiana, dato che Luttazzi è stato cacciato da La7 mentre c'era ancora Prodi al governo, nessuno ha pensato che forse influisca il loro malato modo di fare "giornalismo" piuttosto che la figura di mr B.?
Aggiungo prima che mi si attacchi dandomi del berlusconiano, che ho votato IdV e che ho seguito volentieri tutte le puntate dell'ultimo programma di Luttazzi.
dx e sx non fa differenza,se in tv c'è qualcuno che "da fastidio",va cacciato a pedate nel culo.è un patto bi partisan.
Ah è così che la pensate ? :asd:
peccato che la persona di cui stiamo parlando, il signor Veronesi, con Berlusconi non abbia nulla a che fare, visto che è stato ministro del csx ed è senatore del PD.
http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Veronesi
Ma voi continuate pure a pensare al vostro Berlusconi. :rotfl:
P.S. qui ci vorrebbe FG: se critico i pdini sono berlusconiano, se li difendo sono berlusconiano. :asd:
Ma infatti si parlava di Santoro e degli altri giornalisti e del fatto che il primo viene richiamato senza senso (e tu ti schieri a favore) mentre gli altri tipo Vespa fanno ciò che vogliono della TV (vedi merdata con Berlusconi) e tu ovviamente di schiari a favore di Vespa perché ha detto una piccolissima frasina quasi inudibile prima, cioè: "questo non lo può dire" ....e poi ovviamente quando è uscito l'esempio che dimostrava la tua poca coerenza hai cominciato ad attaccarti alla questione di forma (prima non ne avevi proprio parlato, ma avevi detto che non si potevano semplicemente mandare in onda calunnie senza prova come quelle di Grillo), e non consideri guardacaso una forma buona uno che per tutta la puntata ha ripetuto: "io mi dissocio, sono affermazione di Grillo, io le riporto da giornalista" ecc ecc...
Invece il grandissimo Vespa basta che dice: "Presidente questo non può dirlo" che B. può sparare tutte le calunnie che vuole sul canale più importante e sulla trasmissione più seguita d'italia... in piena campagna elettorale, fornendo inoltre dati vietati per legge... e nessuno ovviamente richiama vespa, ma non perché è il classico gornalista servo, ma perché come dici tu è questione di forma :doh:
Giannola la tua arrampicata sugli specchi si vede da 200^25 Km :Prrr:
giannola
05-05-2008, 08:40
Giannola la tua arrampicata sugli specchi si vede da 200^25 Km :Prrr:
si vede che tu non ti intendi di legge. :O
Vespa con quelle frasi si è legalmente liberato di ogni responsabilità civile e penale riguardo alle dichiarazioni di B.
Poi B. si assume, unico e solo, le responsabilità di quanto ha affermato.
Vespa ha evitato che l'emittente venisse citata in giudizio, Santoro ha cominciato a dire che si dissociava solo dopo che sgarbi ha minacciato seriamente azioni legali.
I consensi, le liberatorie, gli avvertimenti servono proprio a questo.
La rai non è un quotidiano o una testata qualunque, è televisione di stato.
Se Santoro, per non dire quella frasetta magica, trascina anche la rai un qualche causa per il risarcimento danni, da utente pagante il canone ti dico che non mi sta bene che i miei soldi vengano utilizzati per risarcire qualcuno a causa di un comportamento scorretto del conduttore.
Inoltre prima di inventarti cavolate su quello che dico ti consiglio di rileggerti il mio primo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22284874&postcount=26
Io non ho detto che il servizio non andava trasmesso, solo c'era da usare un altro tono e mettere in chiaro prima quale era lo stato di cose che si volevano mettere in risalto in quel servizio.
Non è che ti farai ragione su di me mentendo su quello che scrivo.:O
Poi se ti garba capire questo semplice passaggio bene, se non ti garba io ho altro da aggiungere. ;)
si vede che tu non ti intendi di legge. :O
Vespa con quelle frasi si è legalmente liberato di ogni responsabilità civile e penale riguardo alle dichiarazioni di B.
Poi B. si assume, unico e solo, le responsabilità di quanto ha affermato.
Vespa ha evitato che l'emittente venisse citata in giudizio, Santoro ha cominciato a dire che si dissociava solo dopo che sgarbi ha minacciato seriamente azioni legali.
I consensi, le liberatorie, gli avvertimenti servono proprio a questo.
La rai non è un quotidiano o una testata qualunque, è televisione di stato.
Se Santoro, per non dire quella frasetta magica, trascina anche la rai un qualche causa per il risarcimento danni, da utente pagante il canone ti dico che non mi sta bene che i miei soldi vengano utilizzati per risarcire qualcuno a causa di un comportamento scorretto del conduttore.
Inoltre prima di inventarti cavolate su quello che dico ti consiglio di rileggerti il mio primo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22284874&postcount=26
Io non ho detto che il servizio non andava trasmesso, solo c'era da usare un altro tono e mettere in chiaro prima quale era lo stato di cose che si volevano mettere in risalto in quel servizio.
Non è che ti farai ragione su di me mentendo su quello che scrivo.:O
Poi se ti garba capire questo semplice passaggio bene, se non ti garba io ho altro da aggiungere. ;)
Ok sul fatto che sostieni da prima che bastava dire una frasettina per essere intoccabili. Però continuo a non poter credere che tu lo pensi davvero e con obiettività, mi dispiace. Perché secondo me nel lavoro del giornalista che riporta notizie è implicito il fatto che non è lui a dire i fatti che riporta. E poi Petruccioli non ha richiamato Santoro perché non si è dissociato ma perché ha usato il suo programma per far sentire le cose che diceva Grillo. Mi sembra che il discorso sia diverso. Comunque non mi intendo molto di legge come dici tu, però non penso che dissiciarsi prima o dopo comporti una differenza così sostanziale di trattamento. Giannola lo so io e sono sicuro che sotto sotto lo sai anche tu... Santoro è stato richiamato perché:
1)E' un giornalista scomodo
2)Ha fatto sentire una grande verità in TV (conflitto di interessi di Veronesi)
Poi se ti vuoi nascondere dietro ad un dito dicendo che è questione di forma perché la frase l'ha detta prima o dopo fai pure. :rolleyes:
giannola
05-05-2008, 12:02
Ok sul fatto che sostieni da prima che bastava dire una frasettina per essere intoccabili.
oh ma grazie che finalmente riconosci che che abbia detto quello che avevo sostenuto. :p
Però continuo a non poter credere che tu lo pensi davvero e con obiettività, mi dispiace.
Nella vita sono altre le cose di cui dispiacersi.;)
Perché secondo me nel lavoro del giornalista che riporta notizie è implicito il fatto che non è lui a dire i fatti che riporta.
No, non è implicito.
E lo spiega petruccioli sotto.
E poi Petruccioli non ha richiamato Santoro perché non si è dissociato ma perché ha usato il suo programma per far sentire le cose che diceva Grillo.
No, anche qui confondi la verità.
giusto nel primo post è scritto quel che ha detto petruccioli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22282725&postcount=1
stessa cosa su il messaggero.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23488&sez=HOME_INITALIA
«Chi è responsabile di un programma non lo è solo per quanto dice personalmente, ma per tutto quel che, nel programma stesso, avviene, non ci sono “zone franche”».
è la frase che riassume bene il concetto.
A questo punto prima che tu me lo chieda ti rispondo subito:
la differenza tra Vespa e Santoro è quella che, mentre il primo invitando un ospite (nel caso B.) non poteva avere idea della qualità e quantità di esternazioni che avrebbe fatto in diretta; il secondo ha mandato in onda un servizio registrato, per cui già analizzato e concordato con la redazione.
Detto questo Petruccioli, non ha detto che Santoro non farà più la trasmissione, così come non è stato trombato dopo tutte le puntate della stagione nelle quali ha quasi sempre sollevato polveroni.
Ha detto invece che si adopererà perchè questo tipo di cose, ossia la messa in onda (e il successivo supporto ideologico, perchè diciamoci la verità se non c'era sgarbi ad obiettare alla fine del filmato lo studio dava per acquisita la truffa di Veronesi) di documentari come quello su grillo.
Mi sembra che il discorso sia diverso. Comunque non mi intendo molto di legge come dici tu, però non penso che dissiciarsi prima o dopo comporti una differenza così sostanziale di trattamento.
Invece conta molto, anzi conta totalmente.
Se non ci fossero gli avvisi per le trasmissioni per adulti, le emittenti andrebbero incontro a sanzioni.
Lo stesso accade nel cinema quando o all'inizio o alla fine dei film, si scrive che "le idee del cast non rappresentano in alcun caso le posizioni ufficiali della casa di produzione" o ancora che "fatti e personaggi sono puramente casuali".
Giannola lo so io e sono sicuro che sotto sotto lo sai anche tu... Santoro è stato richiamato perché:
1)E' un giornalista scomodo
2)Ha fatto sentire una grande verità in TV (conflitto di interessi di Veronesi)
Sarà scomodo, ma non racconta tutta la verità, perchè se avesse la verità non dovrebbe portare tesi fuffa come quella di Veronesi dove si cerca di dimostrare che truffa solo perchè da medico certifica un'azienda di inceneritori.
Se tu menti come hai fatto prima sul mio conto e io voglio riportare la verità, non comincio a fare illazioni sul tuo conto per screditarti come interlocutore, raccolgo tutte le prove (se ve ne sono, come nel caso del mio primo post) e le riporto per confutarti coi fatti. ;)
Santoro non ha portato alcuno straccio di prova, oltre quella deduzione.
Veronesi non ha alcun conflitto di interessi.
Se io azienda voglio ottenere una certificazione accreditata a chi rivolgermi meglio di un medico che si occupa di tumori ?
Se io voglio ottenere un impianto di riscaldamento certificato pago un tecnico, ma non è che se lo pago automaticamente lui mi certifica senza assicurarsi che io sia in regola.
Lo pago per adottare tutte quelle misure che siano necessarie ad essere in regola.
Veronesi fa un servizio all'azienda, mica deve lavorare per la gloria.
D'altronde nessuno si stupisce se c'è un dentifricio approvato dall'associazione medici dentisti oppure l'assorbente approvato dai ginecologi.
:O
Poi se ti vuoi nascondere dietro ad un dito dicendo che è questione di forma perché la frase l'ha detta prima o dopo fai pure. :rolleyes:
Quello che tu vedi come un dito è una montagna enorme, fattelo spiegare da qualcuno in famiglia che si intende di legge per quale motivo è fondamentale dissociarsi come ha fatto vespa.
non foss'altro, mi ripeto, perchè la rai è pubblica e la pago non per risarcire i diffamati.
quoto un commento non mio che la dice lunga sulla questione:
travaglio da crozza su la7 ci ha fatto una grande rivelazione:
petruccioli ha condannato santoro perchè ha fatto vedere il v2day con i pezzi "forti" di grillo, ma non sapeva che rai news il v2day lo ha trasmesso in versione integrale?
la domanda nasce spontanea: perchè petruccioli se l'è presa solo con santoro e non con rainews?
petruccioli non è molto attento a quello che succede nella sua azienda...
che figura di merda...
oh ma grazie che finalmente riconosci che che abbia detto quello che avevo sostenuto. :p
Nella vita sono altre le cose di cui dispiacersi.;)
No, non è implicito.
E lo spiega petruccioli sotto.
No, anche qui confondi la verità.
giusto nel primo post è scritto quel che ha detto petruccioli
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22282725&postcount=1
stessa cosa su il messaggero.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=23488&sez=HOME_INITALIA
è la frase che riassume bene il concetto.
A questo punto prima che tu me lo chieda ti rispondo subito:
la differenza tra Vespa e Santoro è quella che, mentre il primo invitando un ospite (nel caso B.) non poteva avere idea della qualità e quantità di esternazioni che avrebbe fatto in diretta; il secondo ha mandato in onda un servizio registrato, per cui già analizzato e concordato con la redazione.
Detto questo Petruccioli, non ha detto che Santoro non farà più la trasmissione, così come non è stato trombato dopo tutte le puntate della stagione nelle quali ha quasi sempre sollevato polveroni.
Ha detto invece che si adopererà perchè questo tipo di cose, ossia la messa in onda (e il successivo supporto ideologico, perchè diciamoci la verità se non c'era sgarbi ad obiettare alla fine del filmato lo studio dava per acquisita la truffa di Veronesi) di documentari come quello su grillo.
Invece conta molto, anzi conta totalmente.
Se non ci fossero gli avvisi per le trasmissioni per adulti, le emittenti andrebbero incontro a sanzioni.
Lo stesso accade nel cinema quando o all'inizio o alla fine dei film, si scrive che "le idee del cast non rappresentano in alcun caso le posizioni ufficiali della casa di produzione" o ancora che "fatti e personaggi sono puramente casuali".
Sarà scomodo, ma non racconta tutta la verità, perchè se avesse la verità non dovrebbe portare tesi fuffa come quella di Veronesi dove si cerca di dimostrare che truffa solo perchè da medico certifica un'azienda di inceneritori.
Se tu menti come hai fatto prima sul mio conto e io voglio riportare la verità, non comincio a fare illazioni sul tuo conto per screditarti come interlocutore, raccolgo tutte le prove (se ve ne sono, come nel caso del mio primo post) e le riporto per confutarti coi fatti. ;)
Santoro non ha portato alcuno straccio di prova, oltre quella deduzione.
Veronesi non ha alcun conflitto di interessi.
Se io azienda voglio ottenere una certificazione accreditata a chi rivolgermi meglio di un medico che si occupa di tumori ?
Se io voglio ottenere un impianto di riscaldamento certificato pago un tecnico, ma non è che se lo pago automaticamente lui mi certifica senza assicurarsi che io sia in regola.
Lo pago per adottare tutte quelle misure che siano necessarie ad essere in regola.
Veronesi fa un servizio all'azienda, mica deve lavorare per la gloria.
D'altronde nessuno si stupisce se c'è un dentifricio approvato dall'associazione medici dentisti oppure l'assorbente approvato dai ginecologi.
:O
Quello che tu vedi come un dito è una montagna enorme, fattelo spiegare da qualcuno in famiglia che si intende di legge per quale motivo è fondamentale dissociarsi come ha fatto vespa.
non foss'altro, mi ripeto, perchè la rai è pubblica e la pago non per risarcire i diffamati.
Allora imho non c'è stata nessuna diffamazione, perché affermare che Veronesi è in conflitto di interessi è la pura verità. Se tu pensi che uno che dica che gli inceneritori non facciano male al 100% SENZA ALCUN DUBBIO, quando invece ci sono pareri discordanti... e costui è pagato da una società che fa inceneritori questo è conflitto di interesse punto e basta.
Seconda cosa che ci tengo a dire è che io non ho mentito sul tuo conto, mi basavo semplicemente su un tuo post successivo, ma appena mi sono accorto dell'errore non ho avuto problemi a dire che mi sbagliavo.
Tornando al paragone con il caso berlusconi e alla tua storia della registrazione, allora tutti i giornalisti che hanno riportato le calunnie di Berlusconi non in diretta? Se non erro io ho visto anche un servizio sul tg5 che riportava un analogo discorso di Berlusconi ad una conferenza.
Per il resto come altra prova del fatto che annozero è spesso obiettivo di richiami inutili è proprio quello che ti ho riportato nel post precedente.
Poi tu stesso citi Petruccioli che afferma non ci sono zone franche, che la responabilità di quello che si dice in un programma è del conduttore:
Chi e' responsabile di un programma non lo è solo per quanto dice personalmente, ma per tutto quel che, nel programma stesso, avviene; non ci sono "zone franche".
Tu invece hai appena trovato la "zona franca" al magico e indiscutibile Vespa :rolleyes:
LightIntoDarkness
05-05-2008, 13:11
travaglio da crozza su la7 ci ha fatto una grande rivelazione:
petruccioli ha condannato santoro perchè ha fatto vedere il v2day con i pezzi "forti" di grillo, ma non sapeva che rai news il v2day lo ha trasmesso in versione integrale?
la domanda nasce spontanea: perchè petruccioli se l'è presa solo con santoro e non con rainews?
petruccioli non è molto attento a quello che succede nella sua azienda...
che figura di merda...Ma LOL, siamo nella demenza più assoluta.
Ma LOL, siamo nella demenza più assoluta.
Forse prima di mandare in diretta avranno scritto/detto: "Grillo questo non puoi dirlo" :D :ciapet:
fracarro
05-05-2008, 14:45
travaglio da crozza su la7 ci ha fatto una grande rivelazione:
petruccioli ha condannato santoro perchè ha fatto vedere il v2day con i pezzi "forti" di grillo, ma non sapeva che rai news il v2day lo ha trasmesso in versione integrale?
la domanda nasce spontanea: perchè petruccioli se l'è presa solo con santoro e non con rainews?
petruccioli non è molto attento a quello che succede nella sua azienda...
che figura di merda...
Cos'altro aggiungere? :D
giannola
05-05-2008, 15:17
Allora imho non c'è stata nessuna diffamazione, perché affermare che Veronesi è in conflitto di interessi è la pura verità.
Dunque anche il tecnico del mio ascensore è in conflitto di interessi poichè io lo pago e lui mi dice che l'ascensore funziona. :O
Il conflitto di interessi non funziona così, altrimenti chiunque è in conflitto di interessi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Conflitto_di_interesse
nella fattispecie, veronesi quando era ministro della sanità non ha usato la sua posizione per favorire le aziende degli inceneritori che lo pagano.
Se tu pensi che uno che dica che gli inceneritori non facciano male al 100% SENZA ALCUN DUBBIO, quando invece ci sono pareri discordanti...
ma se uno scienziato ha fatto i suoi studi ed è giunto alle sue conclusioni non per forza ci deve essere del marcio dietro.
Sai quanti studi ci sono che prima ti dicono ad esempio prima che il caffè fa male e poi che fa bene....
e costui è pagato da una società che fa inceneritori questo è conflitto di interesse punto e basta.
ah beh sul punto e basta perchèlodicoioedhoragioneio non discuto :O
Seconda cosa che ci tengo a dire è che io non ho mentito sul tuo conto, mi basavo semplicemente su un tuo post successivo, ma appena mi sono accorto dell'errore non ho avuto problemi a dire che mi sbagliavo.
Io non ti conosco bene per cui non posso sapere se sei in buona fede oppure di quelli che tendenziosamente mettono in bocca parole che uno non ha detto solo per farsi ragione. ;)
Tornando al paragone con il caso berlusconi e alla tua storia della registrazione, allora tutti i giornalisti che hanno riportato le calunnie di Berlusconi non in diretta?
I giornalisti (mi auguro e spero) imparino a rispondere delle proprie azioni, d'altronde la cosa non mi interessa perchè i giornali non sono totalmente pubblici (per me potrebbero togliergli il finanziamento statale).
Non ci pago il canone e non li compro per cui non sono direttamete interessato ad una eventuale causa.;)
Se non erro io ho visto anche un servizio sul tg5 che riportava un analogo discorso di Berlusconi ad una conferenza.
Per il resto come altra prova del fatto che annozero è spesso obiettivo di richiami inutili è proprio quello che ti ho riportato nel post precedente.
Inoltre riguardo ai giornali e telegiornali, esiste una differenza sostanziale rispetto a programmi come annozero.
Mentre i primi possono appellarsi al dovere di cronaca (purchè non condiscano il servizio con commenti tendenziosi), la trasmissione di santoro non è un notiziario ma un programma di approfondimento culturale va quindi visto in chiave diversa.
Poi tu stesso citi Petruccioli che afferma non ci sono zone franche, che la responabilità di quello che si dice in un programma è del conduttore:
Tu invece hai appena trovato la "zona franca" al magico e indiscutibile Vespa :rolleyes:
e il bello è che ero intervenuto proprio in anticipo sulla tua possibile obiezione. :sofico:
Ti ho risposto nel mio precedente post sul perchè Vespa non aveva colpe una volta fatti i distinguo, mi pare inutile ripetermi. ;)
Warlock72
05-05-2008, 15:28
Petruccioli dovrebbe essere più obiettivo. Bisognava censurare le parole offensive di Sgarbi contro Travaglio, non ciò che ha detto Grillo, che non ha affermato nulla di nuovo, a mio parere.
Ma evidentemente il sig.Travaglio è un signor nessuno rispetto alla 1a carica dello stato.
Ne state facendo infatti la solita questione Santoro/Berlusconi quando invece qui si condanna la pubblicità mediatica a Grillo. Ricordatevi che Santoro era già stato avvisato dopo le immagini trasmesse in occasione del primo V-day e che spesso e volentieri viene meno alle regole della Rai.
Fa trasmissioni verità? Anche Report le fa ma c'è modo e modo di farle; meno faziosità, più varietà di pareri. Ad oggi Santoro non è per nulla attendibile.
Ed io un tempo pure lo apprezzavo.
se intendi l'intervista che linko in firma, non vedo niente di strano in quel modo di fare giornalismo.. anzi dovrebbe essere la normalità. In italia, come si dice giustamente all'inizio del video, i giornalisti hanno inventato le interviste senza domande.
Non mi riferisco a nessun intervista in particolare, ma ad un metodo generale di "giornalismo" che è viziato ed inattendibile, come ho già spiegato nel precedente post.
dx e sx non fa differenza,se in tv c'è qualcuno che "da fastidio",va cacciato a pedate nel culo.è un patto bi partisan.
Eppure si parla di censura mediatica e dittatura solo quando il demonio Berlusconi si avvicina alla poltrona di Presidente, nessuno ha mai criticato la sinistra per questo, è quantomeno paradossale.
Io ho spesso seguito Travaglio, Luttazzi e a volte anche Santoro, soprattutto dei primi due sono sicuro che dicano anche cose giuste, ma è da ciechi e sordi non ammettere quanto spesso siano scorretti nelle loro esposizioni.
giannola
05-05-2008, 15:33
Ma evidentemente il sig.Travaglio è un signor nessuno rispetto alla 1a carica dello stato.
Ne state facendo infatti la solita questione Santoro/Berlusconi quando invece qui si condanna la pubblicità mediatica a Grillo. Ricordatevi che Santoro era già stato avvisato dopo le immagini trasmesse in occasione del primo V-day e che spesso e volentieri viene meno alle regole della Rai.
Fa trasmissioni verità? Anche Report le fa ma c'è modo e modo di farle; meno faziosità, più varietà di pareri. Ad oggi Santoro non è per nulla attendibile.
Ed io un tempo pure lo apprezzavo.
concordo.
Si parla di Veronesi (PD) non di berlusconi.
Inoltre petruccioli non ha titolo per redarguire sgarbi, perchè è stato un battibecco interno allo studio coi due protagonistiche, ognuno a modo suo, non se le sono mandate a dire, tocca ad entrambi ricomporre la situazione o denunciarsi a vicenda per diffamazione.
;)
Altro è l'uso del servizio pubblico nella modalità santoro.
boh, mi sa che state mutando nell'italiano ideale del capoccia Berlusconi...
Ne state facendo infatti la solita questione Santoro/Berlusconi quando invece qui si condanna la pubblicità mediatica a Grillo. Ricordatevi che Santoro era già stato avvisato dopo le immagini trasmesse in occasione del primo V-day e che spesso e volentieri viene meno alle regole della Rai.
"Regole RAI" ?
Quali sono le "regole RAI" ?
Evitare di parlare male della "casta" ?
Evitare di parlare di una manifestazione che ha raccolto 1.300.000 firme in un giorno ?
Evitare di fare informazione e uniformarsi al leccaculismo ?
Queste sono le "regole RAI" ?
Tacere le notizie scomode , dare spazio alle bugie dei politici senza contestarle , concordare le domande ... sarebbe questo il giornalismo corretto ?
Ma ci rendiamo conto della follia delle dichiarazioni di Petruccioli o siamo arrivati talmente in fondo alla putrefazione dell' informazione da non fare più caso neanche alla più nauseabonda delle affermazioni ?
Warlock72
05-05-2008, 15:43
"Regole RAI" ?
Quali sono le "regole RAI" ?
Evitare di parlare male della "casta" ?
Evitare di parlare di una manifestazione che ha raccolto 1.300.000 firme in un giorno ?
Evitare di fare informazione e uniformarsi al leccaculismo ?
Queste sono le "regole RAI" ?
Tacere le notizie scomode , dare spazio alle bugie dei politici senza contestarle , concordare le domande ... sarebbe questo il giornalismo corretto ?
Ma ci rendiamo conto della follia delle dichiarazioni di Petruccioli o siamo arrivati talmente in fondo alla putrefazione dell' informazione da non fare più caso neanche alla più nauseabonda delle affermazioni ?
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
P.S. notizie scomode? Grillo ormai e di dominio pubblico.
giannola
05-05-2008, 15:49
Evitare di fare informazione e uniformarsi al leccaculismo ?
e dove sarebbe l'informazione ?
Io ho sentito parlar male di Veronesi, di averlo soprannominato cancronesi, basando il tutto su un teorema:
Veronesi dice che gli inceneritori sono puliti, Veronesi è pagato dalle ditte di inceneritori, Veronesi quindi mente per avere i soldi: Veronesi è un truffatore.
Questa è informazione ? :fagiano:
Questa è diffamazione.
Che portino le prove provate che Veronesi mente.
Intanto queste sono le emissioni dell'inceneritore di spittelau (vienna) in tempo reale:
http://www.fernwaermewien.at/umweltwerte/emissionen/spittelau.htm
commentate queste.
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
P.S. notizie scomode? Grillo ormai e di dominio pubblico.
Offendere la prima carica dello stato? Ma dove? Ha detto che dorme, non che e' un pirla, ed e' vero che dorme, come dormiva il suo predecessore, se il compito del presidente della repubblica fosse quello di firmare qualsiasi boiata gli passi sotto mano si farebbe prima a prendere una stampante!
Poi la notizia scomoda non e' quello che dice Grillo, ma i due milioni di persone mossi da Grillo, la notizia scomoda e' che ci sono non meno di due milioni di italiani che ne hanno le palle piene, la notizia scomoda e' che si stanno promuovendo tre referendum per migiorare la qualita' dell'informazione in Italia, e' questo che non si voleva venisse detto.
Poi vieni a parlare della correttezza nell'utilizzo della tv di stato, quando oltre a programmi offensivi per l'intelletto come i reality, passano personaggi ai quali viene lasciata carta bianca per dire qualsiasi illazione gli passi per la testa; prima si giustificava Vespa quando si e' "dissociato" (chiedendo perdono al verbo dissociarsi) dalle accuse di berlusconi a Di Pietro sulla non regolarita' della laurea di quest'ultimo, ti sembra che stia facendo il lavoro del giornalista? Un giornalista fa informazione, un giornalista avrebbe detto: alt: dove sono le prove della grave accusa che sta lanciando? Vespa con un filo di voce, tremula, ha sussurrato che non avrebbe dovuto dire cosi'... ma Vespa non e' un giornalista, Vespa e' un lacche'.
E bravo Giannola che mi snocciola il post punto per punto ma evita di analizzare questo caso:
travaglio da crozza su la7 ci ha fatto una grande rivelazione:
petruccioli ha condannato santoro perchè ha fatto vedere il v2day con i pezzi "forti" di grillo, ma non sapeva che rai news il v2day lo ha trasmesso in versione integrale?
la domanda nasce spontanea: perchè petruccioli se l'è presa solo con santoro e non con rainews?
petruccioli non è molto attento a quello che succede nella sua azienda...
che figura di merda...
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
Tipo Bossi e Berlusconi con Ciampi ?
Io pensavo che la TV di stato dovesse fare informazione , non leccare il culo a chichessia , neppure se è il capo dello stato .
Si vede che ho un altro concetto dell' informazione , io penso che le notizie scomode debbano essere trattate come le altre , tu pensi che il compito del giornalista sia quello di fare da filtro per compiacere il politico di turno .
Pazienza.
giannola
05-05-2008, 15:55
E bravo Giannola che mi snocciola il post punto per punto ma evita di analizzare questo caso:
anche a questo ho implicitamente risposto prima: giornali e telegiornali, ammesso che riportino la notizia in maniera imparziale e senza fronzoli, possono appellarsi al dovere di cronaca, cosa che non vale per un programma che è di approfondimento culturale che non prende preventivamente le distanze dai contenuti del servizio.
Devo ripeterlo ancora e ancora ?
Perchè oggettivamente mi pare di parlare al vento
Mi si chiede un parere, io la penso così, se non piace non c'è bisogno di richiedermelo 100 volte nella speranza che cambi idea. :O
giannola
05-05-2008, 15:57
Io pensavo che la TV di stato dovesse fare informazione , non leccare il culo a chichessia
Pazienza.
e nemmeno diffamare se è per questo.
e pazienza tanto i soldi per la causa rai ce li mettiamo noi contribuenti, mica Santoro.
anche a questo ho implicitamente risposto prima: giornali e telegiornali, ammesso che riportino la notizia in maniera imparziale e senza fronzoli, possono appellarsi al dovere di cronaca, cosa che non vale per un programma che è di approfondimento culturale che non prende preventivamente le distanze dai contenuti del servizio.
Devo ripeterlo ancora e ancora ?
Perchè oggettivamente mi pare di parlare al vento
Mi si chiede un parere, io la penso così, se non piace non c'è bisogno di richiedermelo 100 volte nella speranza che cambi idea. :O
Ah ecco... ora entra in gioco il dovere di cronaca che viene negato al giornalista Santoro perché conduce un programma di approfondimento. Davvero la tua arrampicata sugli specchi è FE-NO-ME-NA-LE. :D
E perché un programma di approfondimento deve censurare determinate notizie? deve approfondire solo quello che vuole il CDA rai?
Perché non può approfondire sulle PRESUNTE calunnie su Veronesi?
Ho capito che è il tuo parere, ma qui i casi sono due:
1)O ti sta sul cazz* Santoro e proprio stai facendo di tutto per giustificare il richiamo di Petruccioli
2)Oppure hai uno strano concetto di libertà di informazione che si avvicina molto a quello della Cina :D
Con questo passo e chiudo. Tanto è tutto inutile.
Warlock72
05-05-2008, 16:14
Tipo Bossi e Berlusconi con Ciampi ?
Io pensavo che la TV di stato dovesse fare informazione , non leccare il culo a chichessia , neppure se è il capo dello stato .
Si vede che ho un altro concetto dell' informazione , io penso che le notizie scomode debbano essere trattate come le altre , tu pensi che il compito del giornalista sia quello di fare da filtro per compiacere il politico di turno .
Pazienza.
Ma guarda, puoi citarmi tutti i precedenti e avrai sempre la solita medesima risposta, che si tratti di Berlusconi o di Santoro. Il fatto è che appellarsi alla "verità a tutti i costi" per mostrare ciò che non si potrebbe (nota bene, non ho detto "che non di dovrebbe") è sbagliato. Evidentemente c'è una fascia oraria, ci son cose che è possibile o meno dire, ci son personalità che non si possono offendere gratuitamente.
Che sia sbagliato o meno non lo giudico ma se Santoro continua a perseverare vuol pure dire che se le cerca.
Ma guarda, puoi citarmi tutti i precedenti e avrai sempre la solita medesima risposta, che si tratti di Berlusconi o di Santoro. Il fatto è che appellarsi alla "verità a tutti i costi" per mostrare ciò che non si potrebbe (nota bene, non ho detto "che non di dovrebbe") è sbagliato. Evidentemente c'è una fascia oraria, ci son cose che è possibile o meno dire, ci son personalità che non si possono offendere gratuitamente.
Che sia sbagliato o meno non lo giudico ma se Santoro continua a perseverare vuol pure dire che se le cerca.
Ma mi dici che offese hai sentito?
Le uniche offesi che non andavano trasmesse in quella fascia sono le parolacce di Sgarbi :)
Warlock72
05-05-2008, 16:22
Ma mi dici che offese hai sentito?
Le uniche offesi che non andavano trasmesse in quella fascia sono le parolacce di Sgarbi :)
Tu mi dici quali verità hai sentito? Che Napolitano sia un servo del potere? Che Veronesi venga soprannominato cancronesi?
Quali?
Ma guarda, puoi citarmi tutti i precedenti e avrai sempre la solita medesima risposta, che si tratti di Berlusconi o di Santoro. Il fatto è che appellarsi alla "verità a tutti i costi" per mostrare ciò che non si potrebbe (nota bene, non ho detto "che non di dovrebbe") è sbagliato. Evidentemente c'è una fascia oraria, ci son cose che è possibile o meno dire, ci son personalità che non si possono offendere gratuitamente.
Che sia sbagliato o meno non lo giudico ma se Santoro continua a perseverare vuol pure dire che se le cerca.
Non esistono notizie che non si possono dare , esistono notizie che si preferisce censurare .
Nascondere la verità non è giornalismo , è piaggeria .
E se un giornalista persevera a fare quello che un vero giornalista dovrebbe fare a casa mia non è "che se le cerca" , è solo che è uno dei pochi che ha il coraggio di dire le cose come stanno invece di fare lo scendiletto della casta .
Qualcuno ritiene che non leccare il culo a nessuno sia coraggio , altri pensano che fare lo zerbino sia fare buon giornalismo , mentre non essere allineati sia essere "faziosi" , qualcuno pensa che le notizie si dividano tra "quello che si può dire" e "quello che è meglio non raccontare" , altri pensano che la verità vada detta sempre e comunque .
Tu mi dici quali verità hai sentito? Che Napolitano sia un servo del potere? Che Veronesi venga soprannominato cancronesi?
Quali?
Che Veronesi da dati falsi (da un inceneritore esce ZERO) ed è in palese conflitto di interessi perché prende soldi da chi costruisce gli inceneritori.
Che Napolitano dorme perché si sarebbe potuto far sentire di più quando noi italiani abbiamo chiesto di cambiare la legge elettorale tramite referendum e ce lo hanno messo nel di dietro IGNORANDOCI come sempre ;)
Non so se siano verità assolute.. ma sono notizie che io voglio poter sentire da una tv di stato pluralista. Non voglio sentire sempre le stesse notiziole che non toccano mai i poteri forti.
Aspetto ancora la tua risposta alla mia domanda, di che offese parli?
Warlock72
05-05-2008, 16:50
Che Veronesi da dati falsi (da un inceneritore esce ZERO) ed è in palese conflitto di interessi perché prende soldi da chi costruisce gli inceneritori.
Che Napolitano dorme perché si sarebbe potuto far sentire di più quando noi italiani abbiamo chiesto di cambiare la legge elettorale tramite referendum e ce lo hanno messo nel di dietro IGNORANDOCI come sempre ;)
Non so se siano verità assolute.. ma sono notizie che io voglio poter sentire da una tv di stato pluralista. Non voglio sentire sempre le stesse notiziole che non toccano mai i poteri forti.
Aspetto ancora la tua risposta alla mia domanda, di che offese parli?
Mi spiace che non tu non sapessi che Napolitano dorme o che Veronesi ci mangia, eran cose note, così come che i giornali prendono fondi statali o che la legge Gasparri fa acqua da tutte le parti ma...ribadisco, quali verità avrebbero omesso sulle altre tv non trasmettendo il v2-day di Grillo?
Grillo è un comico che ha scelto la piazza e la rete per dire la sua (giusta o meno che sia), non credo nemmeno voglia essere trasmesso in tv, sicuramente ha scelto il modo meno adeguato, il più volgare, il più offensivo.
Cancronesi è un insulto per chi ha il cancro o cosa? Perchè poi etichettare tutti con un soprannome? Vi fa davvero ridere la cosa.
Ecco, una persona al centro dell'attenzione potrebbe esprimersi molto meglio.
Come ha detto qualcuno ieri in tv..."c'è chi con i vaffanculo ha fatto fortune".
Questo è il caso.
http://www.annozero.rai.it/
Pigi Battista, nel suo editoriale sul Corriere di oggi, lunedì 5 maggio 2008, scrive che la puntata di “Annozero” si è svolta «senza contraddittorio» e «senza possibilità di replica».
Quello che segue è l’elenco completo delle espressioni indirizzate da Vittorio Sgarbi a Beppe Grillo, a Marco Travaglio e ad “Annozero”, durante la puntata del 1 maggio.
- «Non fare il fenomeno» (a Travaglio).
- «Sembri Fassino» (a Travaglio, che risponde: «Fassino glielo dici a tua sorella»).
- «Mia sorella vale venti volte te che se un pezzo di merda, pezzo di merda puro» (a Travaglio).
- «Hai fatto parlare questo cretino, ora fai parlare me» (a Santoro, riferito a Grillo).
- «Che non racconti queste stronzate sulle basi Nato» (a Grillo).
- «Si vergogni, quest’idiota, questo farabutto» (a Grillo).
- «Hai parlato tu che diffami il mondo, ignorante» (a Travaglio).
- «Grillo non pone questioni, dice stronzate».
- «Non dire stronzate, non dici frasi, dici stronzate» (a Travaglio).
- «Vanno a sentire lo spettacolo di un’idiota» (ai “grillini” in piazza).
- «Non sputtanare l’Italia, non dire puttanate, stai dicendo stronzate» (a Travaglio).
- «Non dire stronzate» (a Travaglio).
- «Vince la destra lo stesso, con i vostri applausi del cazzo» (a Travaglio).
- «Sei un bugiardo, un falsario» (a Travaglio, accusato di lodare Enzo Biagi e criticare Cesare Romiti).
- «Siamo un grande paese con un pezzo di merda come te» (a Travaglio).
- «Non voglio far andare avanti questo che dice solo delle balle» (a Travaglio).
- «Non ha argomenti, dice bugie» (riferito a Travaglio).
- «Non sfottere, che tu sei il popolo del nulla» (a Travaglio).
- «Popolo del nulla, perché ascolta le sue stronzate» (riferito a Travaglio).
- «Dite delle bugie, siete dei bugiardi» (a Travaglio).
- «Faccia da tonto» (a Travaglio).
- «Avete pubblicato della merda» (a Roberto Natale, riferito alla pubblicazione sui giornali delle intercettazioni).
Se quello della puntata del 1 maggio non è contraddittorio, allora la prossima volta, per esprimere un dissenso più efficace in diretta, dovranno sputarci in faccia e prenderci a calci nello stomaco? Allora, finalmente, i liberal come Battista saranno soddisfatti. O no?
giannola
05-05-2008, 17:19
Davvero la tua arrampicata sugli specchi è FE-NO-ME-NA-LE. :D
anche la tua. ;)
Tanto è tutto inutile.
Se lo pensavi perchè continuare ?
Per imporre la tua idea sulla mia ?
Spiacente nel mondo ci sono tante idee diverse, devi imparare ad accettarlo o prepararti ad una battaglia impari. :O
fracarro
05-05-2008, 18:05
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
Ovviamente in base al tuo ragionamento non bisognava neanche far vedere Storace che OFFENDE VERAMENTE la prima carica dello stato (e per il quale è sotto processo). Giusto? Perchè invece in quel caso la notizia e intervista è stata riportata dai giornali e Petruccioli non si è scusato? Le offese di Grillo vanno censurate e quelle di storace invece FANNO NOTIZIA?
P.S. notizie scomode? Grillo ormai e di dominio pubblico.
A si? Eppure in TV si è visto poco e niente riguardo una manifestazione di più di un milione di italiani che scendono in piazza per promuovere tre referendum. Come mai gli italiani che vanno al concerto del primo maggio FANNO NOTIZIA, con servizi in tutti i TG che mostrano la folla, le bandiere ecc.ecc., e quelli del V-Day no? Sono cittadini di seconda classe?
EarendilSI
06-05-2008, 13:13
Michele Santoro continua imperterrito a usare la Rai come meglio gli pare con l’alibi del «diritto di cronaca». Giovedì scorso ha trasmesso gran parte del comizio di Beppe Grillo senza contraddittorio. Sugli attacchi al Capo dello Stato e al professor Veronesi sono già intervenuti altri. A me preme confutare quel che ha detto sugli inceneritori. Il 12 dicembre 2006 il termovalorizzatore di Brescia è stato classificato al primo posto e definito dalla Wtertc (Waste to energy research and tecnology council), un organismo indipendente formato da scienziati di tutto il pianeta, come «il migliore impianto del mondo». Ma Grillo sa di «polveri sottili e di nanoparticelle nocive alla salute» esclusivamente in base a ciò che gli dicono padre Alex Zanotelli, Percy Allum, Fulvia Bandoli, Giuseppe Gomella, Fulco Pratesi, Patrizia Gentilizi, Franca Rame e tanti altri ecologisti che giudicano i termovalorizzatori un dono del demonio. Anche Walter Ganapini la pensava allo stesso modo, ma gli è bastato diventare, nel febbraio scorso, assessore all’Ambiente di Bassolino per cambiare idea e firmare la delibera regionale che stanzia 21milioni di euro per il completamento dell’inceneritore di Acerra. Lo stesso che contestò quand’era presidente di Greenpeace. Secondo una recente ordinanza del presidente Prodi si potranno bruciare in questo impianto anche le famigerate «ecoballe» prodotte dalla Impregilo dei fratelli Romiti, che, proprio per le «ecoballe» sono stati rinviati a giudizio, assieme a Bassolino. Ma a Grillo, a Santoro e a Travaglio queste cose non interessano. Come non interessa quel che ha scritto Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera del 22 dicembre 2007 a proposito dell’inceneritore di Venezia. Riporto parte di quell’articolo: «quel camino, che smaltisce ciò che resta dei rifiuti di 300mila abitanti, butta nell’aria 60mila milligrammi di polveri sottili ogni ora (...) pari a una cinquantina di auto Euro2». E sapete quante ce ne sono in Campania di auto così o più vecchie? Oltre 2milioni e 200mila. Pari a 44mila inceneritori come questo di Venezia». Pensate che Zanotelli, Gentilini, Gomella, la Bandoli, la Rame, Grillo e compagni hanno avuto il coraggio di contestare Stella? Assolutamente no. Se Michele Santoro vuol fare informazione corretta e completa, dia voce anche a quelli che la pensano diversamente da lui e dai suoi fedeli sostenitori. Altrimenti lasci «mamma Rai» (dicono che percepisca 800mila euro l’anno) e organizzi, a sue spese, un network nazionale con una ventina di emittenti locali, dalla Lombardia alla Sicilia. Quel famoso «telesogno» vagheggiato da lui e Maurizio Costanzo.
di Paolo Granzotto
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=259571
Precedente thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1737555
Una cosa a me sembra chiara: la classe dirigente dello stato italiano ha "paura" di ciò che viene detto in televisione. Evidentemente pensano che la gente invece di avviare un processo critico nella propria testa, semplicemente ascolta e ci crede o non ci crede. Una domanda mi sorge spontanea: ma se la pensano così, tutte le notizie che non suscitano problemi vengono date con quale intenzionalità?
Warlock72
06-05-2008, 13:55
Ovviamente in base al tuo ragionamento non bisognava neanche far vedere Storace che OFFENDE VERAMENTE la prima carica dello stato (e per il quale è sotto processo). Giusto? Perchè invece in quel caso la notizia e intervista è stata riportata dai giornali e Petruccioli non si è scusato? Le offese di Grillo vanno censurate e quelle di storace invece FANNO NOTIZIA?
A si? Eppure in TV si è visto poco e niente riguardo una manifestazione di più di un milione di italiani che scendono in piazza per promuovere tre referendum. Come mai gli italiani che vanno al concerto del primo maggio FANNO NOTIZIA, con servizi in tutti i TG che mostrano la folla, le bandiere ecc.ecc., e quelli del V-Day no? Sono cittadini di seconda classe?
Le offese di Grillo erano ad ampio raggio, è logico che uno spoloquio di ore ed ore fa più notizia che le stupidate di Storace. In quanto alla manifestazione di Grillo non so dove tu sia stato ma il primo V-Day ha avuto una coda mediatica unica e, nonostante il 25 aprile, del secondo V-Day ne han palrato ovunque...skyTg24, rai2, Matrix (che gli ha dedicato l'intera seconda parte) e tutti i giornali del globo.
Ripeto, spero tu stia scherzando.
fracarro
06-05-2008, 14:45
Le offese di Grillo erano ad ampio raggio, è logico che uno spoloquio di ore ed ore fa più notizia che le stupidate di Storace.
Non cambiamo le carte in tavola. Qui non stiamo parlando di quale delle due fa più notizia ma ma ho risposto direttamente a questa tua dichiarazione:
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
Ecco la parte in neretto vale sia per Grillo che per Storace quindi ripeto: perchè nel primo caso Petruccioli interviene e nel secondo no?
In quanto alla manifestazione di Grillo non so dove tu sia stato ma il primo V-Day ha avuto una coda mediatica unica e,
...
Esatto ha avuto una coda mediatica ENORME solo a partire dal giorno dopo. INCREDIBILMENTE il giorno stesso pochissimo è stato detto riguardo un milione e passa di italiani scesi in piazza per firmare, come mai? Era forse più interessante ascoltare un servizio di 5 minuti sui sub che hanno vissuto sott'acqua per 5 giorni? O di chi si è trombato la pecora dolly? Come mai i media hanno fatto di tutto per ignorare l'evento fino a quando, vista la sua portata, ne hanno parlato (e screditato a più non posso) in TV?
nonostante il 25 aprile, del secondo V-Day ne han palrato ovunque...skyTg24, rai2, Matrix (che gli ha dedicato l'intera seconda parte) e tutti i giornali del globo.
Ripeto, spero tu stia scherzando.
Anche in questo caso poco e niente prima dell'evento per evitare di pubblicizzarlo (tant'è che ad oggi essenzialmente viene pubblicizzato tramite internet).
Warlock72
06-05-2008, 14:56
Fai orecchie da mercante, ho detto che ha offeso la 1a carica dello stato e non solo
Oltretutto se il 1° V-Day era stato sviscerato il giorno dopo, con l'ultimo si è iniziati dalla sera stessa e in alcuni casi sin dall'inizio mandandolo integralmente su rainews.
Ma a parte questo mi fai capire cosa vuoi? Grillo ha scelto il web come mezzo di comunicazione, teoricamente in tv non se ne dovrebbe nemmeno parlare stando a lui.
Fai orecchie da mercante, ho detto che ha offeso la 1a carica dello stato e non solo
Oltretutto se il 1° V-Day era stato sviscerato il giorno dopo, con l'ultimo si è iniziati dalla sera stessa e in alcuni casi sin dall'inizio mandandolo integralmente su rainews.
Non ha offeso la prima carica dello stato, ha constatato che quest'ultimo dorme, ossia ha un atteggiamento un po' troppo morbido nei confronti delle leggi porcata che gli passano per le mani, firmandole senza dire "be".
E non ha neanche offeso Veronesi, sottolineando il conflitto d'interessi in cui versa, ossia curare il cancro coi soldi di aziende di prodotti o impianti cancerogeni, e' palese che non si mettera' mai a fare informazione sui pericoli derivanti dall'0attivita' dei suoi finanziatori.
Ma a parte questo mi fai capire cosa vuoi? Grillo ha scelto il web come mezzo di comunicazione, teoricamente in tv non se ne dovrebbe nemmeno parlare stando a lui.Questa invece e' disinformazione, non e' infatti vero che Grillo ha scelto il web, ma ci si e' rifugiato dopo essere stato sbattuto fuori dalle televisioni. Parla attraverso la rete perche' non lo fanno parlare da nessuna altra parte, ma non ha mai detto di non volere andare in tv.
Solertes
06-05-2008, 15:18
Credo che anche se invitato non vada in TV per paura che le sue frasi vengano tagliate e cucite in modo da fargli dire cose che non desidera, cosa che già avviene con i servizi TV e i Giornali.
fracarro
06-05-2008, 15:26
Fai orecchie da mercante, ho detto che ha offeso la 1a carica dello stato e non solo
Riproviamoci.
Mi spiace sia per te difficile da capire che nella tv di STATO non si può mandare in onda un personaggio che offende liberamente la prima carica dello STATO. E non solo.
Pazienza.
Hai scritto tu la frase sottolineata? E' una frase di senso compiuto? Benissimo allora la mia domanda è perchè Grillo si Storace no? Ad entrambi quella tua frase calza a pennello quindi qui le orecchie da mercante le stai facendo tu dato che io posto e riposto quello che tu scrivi e tu eviti di rispondere.
Oltretutto se il 1° V-Day era stato sviscerato il giorno dopo, con l'ultimo si è iniziati dalla sera stessa e in alcuni casi sin dall'inizio mandandolo integralmente su rainews.
Il giorno dopo? E quali erano le notizie imporanti DEL GIORNO STESSO? Di cosa cavolo dovrebbero parlare i giornali se non di un milione di Italiani scesi in piazza a firmare per un referendum?
E per quanto riguarda entrambi i V-Day (in particolare il primo) vorrei farti notare come per manifestazioni "popolari" quali il family-day o quelle politiche, di qualunque fazione, VENGONO AMPIAMENTE PUBBLICIZZATE GIORNI SE NON SETTIMANE PRIMA, COME MAI? Italiani di serie A e B?
Rainew24 è un esempio eccellentee sai perchè? Come mai Santoro ha sbagliato e viene richiamato se fa vedere spezzoni di Grillo sulla tv di STATO mentre rainews 24 (che pure dovrebbe essere di STATO) può addirittura mandarlo in diretta senza sapere quello che il comico dirà? La risposta a questa domanda è anche la risposta alla tua domanda.
Ma a parte questo mi fai capire cosa vuoi? Grillo ha scelto il web come mezzo di comunicazione, teoricamente in tv non se ne dovrebbe nemmeno parlare stando a lui.
Io voglio la libertà di informazione ne più ne meno. Il fatto di censurare Santoro con queste puttanate non lo ritengo giusto tutto qua. Il fatto che sian stati riportati altri esempi SEMPRE SULLA TV DI STATO (Vespa - Berlusconi) in cui il conduttore poteva essere "attaccato" e invece non c'è stata nessuna critica, dimostra che l'obiettivo è chiudere annozero.
fracarro
06-05-2008, 19:46
Dal sito di Annozero: http://annozero.blog.rai.it/
Uno dei capi d’accusa contro la puntata di “Annozero” del 1 maggio è che durante il programma si sia attaccato il capo dello Stato. Ecco un repertorio degli attacchi subiti dal presidente Giorgio Napolitano nei mesi scorsi, senza che nessuno abbia gridato allo scandalo: né contro chi attaccava, né contro i giornalisti che riferivano gli attacchi.
5 maggio 2006. «Tangentopoli. I silenzi di Napolitano sugli anni di Mani pulite. Nel suo libro “Una transizione incompiuta?”, il capo dello Stato si dimentica di raccontare la storia dei finanziamenti illeciti al Pci». (“Libero”)
10 maggio 2006. «Non riconosciamo Napoletano presidente della Repubblica: se dovessero andare in porto le verifiche sui 70 parlamentari sub judice per le irregolarità del voto, tutto può saltare». (Roberto Calderoli)
16 maggio 2006. «Sette anni di Purgatorio. Retorica, noia e finti applausi: il comunista Napolitano si insedia al Quirinale». (Vittorio Feltri)
16 maggio 2006. «L’ira di Berlusconi: è quasi un colpo di Stato». (“Il Giornale” sull’elezione di Napolitano al Quirinale)
17 maggio 2006. «Che errore applaudire Napolitano». (“Il Giornale”)
17 maggio 2006. «Il presidente ha fatto un discorso di parte. I nostri elettori non gli avrebbero mai battuto le mani». (Daniela Santanchè)
28 maggio 2006. «Quei rimborsi spese del compagno Napolitano. Gli sprechi di denaro pubblico intascati dal presidente». (“Libero”)
31 agosto 2006. «Anche Sogno aspetta scuse da Napolitano». (Giancarlo Lehner, “Libero”)
1 settembre 2006. «Caro Napolitano, e su Pol Pot niente scuse?». (Gennaro Sangiuliano, “Libero”)
3 settembre 2006. «Caso Ungheria. Napolitano & C. sollecitarono la repressione». (Francesco Forte, “Libero”)
26 settembre 2006. «Napoletano a Budapest. Lacrime di coccodrillo. Il pentimento del presidente, coma da tradizione Pci, è ipocrita». (Gianfranco Morra, “Libero”)
2 gennaio 2007. «Ecco il buonismo in salsa ex Pci». (Mattias Maniero, sulla lettera del presidente della Repubblica per il nuovo anno, “Libero”)
10 maggio 2007. «Tre cose che Napolitano non ha fatto (e non farà)». (Marcello Veneziani, “Libero”)
23 maggio 2007. «È già finito l’interventismo attivo del capo dello Stato? Davvero al Colle non si ha nulla di dire su un uomo di governo che pretende nomine ed epurazioni dal comandante della Finanza? Il silenzio di Napolitano, se persiste, non fa che accrescere la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni». (Francesco Storace sul caso Visco-Speciale)
18 luglio 2007. «La sinistra ha messo le mani su tutte le istituzioni, visto che hanno la presidenza della Repubblica, del Senato, della Camera, 11 giudici contro quattro nella Corte costituzionale, il Csm». (Silvio Berlusconi)
25 luglio 2007. «La prima stecca di Napolitano». (Massimo Teodori sui richiami del presidente al giudice Clementina Forleo, “Il Giornale”)
25 luglio 2007. «Napolitano & C. garantisti a metà». (Francesco Cossiga, “Libero”)
12 ottobre 2007. «Questo coro sta diventando noioso e Napolitano farebbe bene a rileggersi gli atti della Costituente quando era la sinistra ad opporsi alla introduzione dei senatori a vita nella Costituzione. Credo che questa sia una indignazione fasulla». (Francesco Storace in risposta alle critiche del Quirinale alle sue dichiarazioni contro la senatrice Rita Levi Montalcini)
13 ottobre 2007. «Se il presidente della Repubblica prende a calci un senatore, si becca la risposta. Non è intoccabile. Chi si ritiene intoccabile vuol dire che è affetto da amor di casta. Non è che se l’aggettivo “indegno” lo usa contro di me il presidente allora è un complimento, mentre se lo uso io contro di lui è un insulto. Dobbiamo metterci d’accordo sulla lingua italiana». (Francesco Storace)
«Giorgio Napolitano non ha alcun titolo per distribuire patenti etiche. Per disdicevole storia personale, per palese e nepotistica condizione familiare, per evidente faziosità istituzionale. È indegno di una carica usurpata a maggioranza». (www.storace.it)
16 ottobre 2007. «Non sono pentito di questo polverone, ho soltanto espresso un’idea, come prevede la costituzione… Il primo a doversi pentire di aver dismesso i panni dell’arbitro ed essere entrato in campo è il capo dello Stato». (Francesco Storace)
23 novembre 2007. «Espulsioni-deportazioni? Da che pulpito, Napoletano… Il capo dello Stato paladino dei romeni dimentica il suo placet al gulag Solgenitsyn». (“La Padania”)
«Cossiga “elogia” Giorgio Napoletano. “Un vero comunista”». (“Libero”)
8 dicembre 2007. «Napoletano non farà niente. Sa bene chi lo ha messo lì». (Roberto Castelli, “La Padania”)
27 dicembre 2007. «Ponzio Napoletano scarica Contrada: non è affar mio». (“Libero”)
11 febbraio 2008. «Napolitano, oltre ad avere militato nel Partito comunista italiano e nelle sue successive evoluzioni, null’altro pare abbia fatto se non l’essere il buon erede di quell’ideologia comunista, rivoluzionaria che non ha mai disdegnato la violenza. Per tali ragioni, crediamo che nessuno abbia nulla da imparare da una persona con questo curriculum». (Sergio Divina e Maurizio Fugatti, parlamentari della Lega, in occasione del conferimento a Napolitano del titolo di professore onorario dell’Università di Trento)
23 marzo 2008. «La cresta di Napoletano. I rimborsi gonfiati dell’onorevole Napoletano». (Vittorio Feltri, ripropone un articolo del 2004 sui rimborsi per l’europarlamentare Napolitano, “Libero”)
1 aprile 2008. «Sappiamo che ogni decisione del Consiglio dei ministri dovrà passare per le forche caudine di un capo dello Stato che sta dall’altra parte». (Silvio Berlusconi)
9 aprile 2008. «Faccio un caso di pura scuola. Se per ipotesi fosse eletto un altro capo dello Stato nella nostra parte politica, riterrei un dovere dare la seconda carica dello Stato, la presidenza del Senato, ad un esponente della sinistra. Ma questa è una ipotesi di pura scuola». (Silvio Berlusconi, “Omnibus”, La 7)
10 aprile 2008. «I Missili di Silvio. Berlusconi ora è sicuro di stravincere e annuncia: altro che inciuci, daremo alla sinistra la presidenza del Senato solo se Napoletano lascia libero il Quirinale». (Oscar Giannino, “Libero”)
Però non c'è Beppe Grillo e che diamine! Censura comunista!
Ma si che è un attacco mirato ad Annozero.
Diciamo che stanno preparando il campo per il nuovo editto bulgaro :)
http://it.youtube.com/watch?v=uuxtfbZGtDc
La seconda parte del video è OT.. ma è sempre interessante ;)
Ma si che è un attacco mirato ad Annozero.
Diciamo che stanno preparando il campo per il nuovo editto bulgaro :)
http://it.youtube.com/watch?v=uuxtfbZGtDc
La seconda parte del video è OT.. ma è sempre interessante ;)
Persona estremamente falsa, ha fatto considerazioni su sgarbi che guardacaso ad annozero non ha detto.
Persona estremamente falsa, ha fatto considerazioni su sgarbi che guardacaso ad annozero non ha detto.
?????????????????????????
Che Sgarbi e' una persona maleducata? Oppure che e' assessore alla cultura? O magari che Sgarbi sperava che Santoro lo sbattesse fuori?
Stavolta non devi farti neanche lo sbattimento di andare a cercare documenti, basta che ci dici cosa contesti, basta anche che ci indichi il minutaggio al quale guardare.
Ma ti scongiuro in ginocchio sui Lego piccoli: argomenta, non lasciare in giro affermazioni generiche alle quali e' difficile rispondere.
?????????????????????????
Che Sgarbi e' una persona maleducata? Oppure che e' assessore alla cultura? O magari che Sgarbi sperava che Santoro lo sbattesse fuori?
Stavolta non devi farti neanche lo sbattimento di andare a cercare documenti, basta che ci dici cosa contesti, basta anche che ci indichi il minutaggio al quale guardare.
Ma ti scongiuro in ginocchio sui Lego piccoli: argomenta, non lasciare in giro affermazioni generiche alle quali e' difficile rispondere.
Ha parlato di piccolo lord, assessore alla cultura detta in maniera ironica, e poi parlava di sgarbi sperava che lo insultassimo che lo cacciassimo e via dicendo, cmq le considerazioni stanno dal minuto 00:40 al minuti 01:15 intervallate da qualche applauso, cmq noto su diversi video su youtube che spesso e volentieri fa monologhi senza contradditorio e questo la dice lunga.
Ha parlato di piccolo lord, assessore alla cultura detta in maniera ironica, e poi parlava di sgarbi sperava che lo insultassimo che lo cacciassimo e via dicendo, cmq le considerazioni stanno dal minuto 00:40 al minuti 01:15 intervallate da qualche applauso, cmq noto su diversi video su youtube che spesso e volentieri fa monologhi senza contradditorio e questo la dice lunga.
Adesso e' vietata anche l'ironia, peggio ancora durante una trasmissione di satira? Magari vuoi che le frasi esordiscano con "per benito mussolini eja eja alala' " ? Hai letto il filotto di insulti e volgarita' pronunciati da Sgarbi, ti sembra un vocabolario consono ad un assessore alla cultura?!
Che l'assessore volesse farsi sbattere fuori e' palese, comincia morbido in un climax ascendente di volgarita', e se ci fai caso quando insulta Travaglio ne scruta l'espressione e nei due o tre momenti in cui quest'ultimo sta per cedere alla collera gli rifila ulteriori stoccate, vane.
Poi parlando di monologhi prendi una cantonata tremenda, Crozza ha chiesto cos'e' accaduto, e Travaglio racconta, e' una risposta, peraltro pertinente.
stbarlet
06-05-2008, 22:27
A matrix stanno facendo vedere gli stessi spezzoni di grillo che han fatto vedere a annozero.
Domani mi aspetto le scuse di un alto mediaset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.