View Full Version : Accendere PC senza case
Come da oggetto, ho una mobo da testare, mettendo tutte le componenti c'è un modo per accenderla senza avere un case (e quindi il relativo tasto POWER di accensione) ?
Ho capito più o meno come fare, ma non c'è un modo per mettere un interruttore?
kingpix22
02-05-2008, 19:43
Ho capito più o meno come fare, ma non c'è un modo per mettere un interruttore?
il tasto di accensione non è nel case bensi attaccato ad un filo con interruttore che poi si aggancia alla mobo,..., lo sganci e puoi schacciare a piacimento:asd:
Sì lo so, c'è modo di procurarsene uno?
kingpix22
02-05-2008, 19:48
Sì lo so, c'è modo di procurarsene uno?
bho non saprei......cercalo nei negozi......cercalo su altri case di pc vecchi.....
kondorelli
02-05-2008, 21:08
andare di cacciavite come si è sempre fatto no?
monta e fai tutti i collegamenti, poi tieni per qualche secondo un cacciavite piatto tra i due pin power sw (se non riesci a individuarli sulla mobo, guarda il manuale) e vedrai che parte.
per spegnere fai la stessa operazione e tieni il cacciavite sino allo spegnimento.
fastmenu
02-05-2008, 22:10
fai ponte con un cacciavite;)...
andare di cacciavite come si è sempre fatto no?
monta e fai tutti i collegamenti, poi tieni per qualche secondo un cacciavite piatto tra i due pin power sw (se non riesci a individuarli sulla mobo, guarda il manuale) e vedrai che parte.
per spegnere fai la stessa operazione e tieni il cacciavite sino allo spegnimento.
Beh è una mobo che se funziona diventa la base del mio muletto senza case :D per cui poi per spegnersi uso Windows no?
fai ponte con un cacciavite;)...
Okok mi avete convinto :asd:
Quanti secondi dovrebbe stare prima di accendersi? Più o meno di 3? Giusto per rendermi conto se parte o no!
Allora ho fatto alcune prove
Ho collegato solo l'alimentatore e il processore (senza niente sopra) giusto per vedere se si accendeva. Ho provato 3-4 volte, la prima volta ha fatto un beep lungo e s'è spento tutto, poi non si riaccendeva (ho usato per cortocircuitare un cacciavite a croce che non mi andava di scendere in garage a prenderne uno a taglio :D) ma provando e riprovando si è accesa ma si spegneva subito, il beep (lunghetto) l'ha fatto solo la prima volta e poi basta.
Ho deciso a questo punto di montare: HD (Maxtor 80GB PATA funzionante), dissi+ventola sulla CPU (Athlon XP, non conosco la frequenza, che era senza pasta), RAM (1 banco Elixir DDR penso a 266MHz da 256MB) e scheda video (GeCube ATi Radeon 9250). Ho cortocircuitato e si è acceso tutto, però il la mobo ha beepato ancora: stavolta i beep sono stati 3 di uguale durata uno appresso all'altro, e si ripetevano ogni tot. Non ho collegato il monitor perché dovevo prenderlo in soffitta, lo farò domani! Giusto per vedere se visualizza qualcosa, anche se ne dubito.
Leggendo qui (http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP) ho capito che, a quanto pare, è un problema di RAM. Strano perché la RAM dovrebbe funzionare. Ad ogni modo, secondo voi cambiando la RAM risolvo? Intanto domani provo gli altri 2 slot disponibili per vedere se fa lo stesso casino, e magari prendo un banco dal pc dei miei (che ha più o meno la stessa configurazione) per provare ancora.
F1R3BL4D3
03-05-2008, 00:38
:D certo che accendere una CPU di quel tipo senza niente sopra e mettergli il dissi senza pasta è come giocare alla roulette russa per mandarla all'altro mondo!
:asd:
Lo so bene, visto che i miei hanno un PC praticamente uguale :D che è stato il mio fido compagno fino a 2 anni fa
Era giusto per provare :D la pasta ce l'ho, non l'ho messa solo perché mi manca l'alcool per pulire e fare un lavoretto fatto bene :D
Comunque mi sa che devo cambiare proprio il banco di RAM...vero?
Dunque ho provato a montare un modulo Nanya da 256MB che avevo (PC2700) e si accende tutto, anche se fa 2 beep rapidi poi pausa e un altro (tipo ta-ta---ta)
Comunque visualizza sul monitor e dice qualcosa del bios: mi chiede di premere F1 per entrare nel Bios o F2 per settare tutto di default e continuare. Avevo staccato la batteria cmos per qualche minuto, quindi penso sia normale. Sono entrato nel Bios per vedere se mi riconosceva l'HD, ma non lo faceva. E' normale?
Poi l'HD è settato come slave in quanto non ho il jumperino per settarlo come Master: come posso ovviare?
Comunque l'ho tenuto acceso giusto per vedere se visualizzava qualcosa, che la CPU mi spaventa :asd: anche se mi sbagliavo e credo sia un Athlon a 1.1GHz (stando a quanto mi esce scritto nel POST, ora magari cerco con il seriale su Google per trovare conferma).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.