PDA

View Full Version : Info reinstallazione Xp


number_one
02-05-2008, 17:25
Salve a tutti!
Ho montato un nuovo hard disk sul pc in firma e volevo spostare su questo il sistema operativo (essendo l'hard disk sata dovrebbe essere un po meglio giusto?).
Volevo però chiedere una cosa?se prima installo xp in una partizione del nuovo disco e solo dopo formatto il vecchio col vecchio sistema operativo (in modo da poter recuperare con calma i file che mi servono da quello) ci sono problemi con il file di boot o posso andare tranquillo?
Scusate se è una domanda un po stupida ma non l'ho mai fatto prima....:D
Grazie a chi mi aiuterà!

number_one
04-05-2008, 12:59
Nessuno mi aiuta???:cry:

tutmosi3
05-05-2008, 16:45
Non entro nel merito dei discorsi sulle licenze ma la tua operazione non è impossibile.
E' sufficiente creare 2 partizioni: una avrà il sistema operativo installato, l'altra sarà vuota.
Durante l'installazione dici al nuovo XP di installarsi nella partizione vuota.
Quando ha finito, si crerà automaticamente un nuovo file boot.ini che, all'avvio, ti permetterà di scegliere quale sistema operativo far partire

Ciao

number_one
05-05-2008, 19:10
Non entro nel merito dei discorsi sulle licenze ma la tua operazione non è impossibile.
E' sufficiente creare 2 partizioni: una avrà il sistema operativo installato, l'altra sarà vuota.
Durante l'installazione dici al nuovo XP di installarsi nella partizione vuota.
Quando ha finito, si crerà automaticamente un nuovo file boot.ini che, all'avvio, ti permetterà di scegliere quale sistema operativo far partire

Ciao


Ho il cd originale di xp quindi dovrebbe essere tutto in regola.....
Il mio timore era che dopo aver installato il nuovo e formattato la vecchia partizione mi veniva a creare problemi il file di boot:rolleyes:
Dico questo perchè una volta mi è capitato di sentire che il file di boot rimaneva solo sulla partizione vecchia, e poi formattando quella non si avviava piu neanche quella nuova....ma se mi dici cosi allora avevo capito male!
Allora procedo tranquillamente!
Grazie

patel45
05-05-2008, 19:54
Io ho avuto una esperienza negativa montando un hd con XP accanto al mio vecchio sempre con XP. All'avvio non partiva più nulla. Per sicurezza puoi sempre avviare col cd, andare in console di ripristino, dare il comando fixboot che cancella il MBR e poi cancellare tutti i file che sono in C:\

number_one
05-05-2008, 19:58
Io ho avuto una esperienza negativa montando un hd con XP accanto al mio vecchio sempre con XP. All'avvio non partiva più nulla. Per sicurezza puoi sempre avviare col cd, andare in console di ripristino, dare il comando fixboot che cancella il MBR e poi cancellare tutti i file che sono in C:\

L'intenzion mia era di stare qualche giorno con entrambi i sistemi operativi installati in modo da copiarmi con calma dati e impostazione,e solo dopo formattare il disco vecchio

patel45
06-05-2008, 06:51
Partiziona il nuovo in modo da avere i dati separati dal s.o. Copia tutti i dati nel nuovo disco, poi installaci XP.

number_one
06-05-2008, 22:09
Partiziona il nuovo in modo da avere i dati separati dal s.o. Copia tutti i dati nel nuovo disco, poi installaci XP.

IL nuovo hard disk lo ho già partizionato per metterci il sistema operativo,è già pronto per l'installazione.Il problema mio rimane sempre capire se si creano problemi se faccio convivere qualche giorno i due sistemi e solo dopo formatto quello vecchio

patel45
07-05-2008, 06:58
A questo punto i rischi li conosci, poi fai come ti pare. Se sai districarti bene sul settaggio master e slave può darsi che tu ce la faccia. Se hai salvato i dati e la posta non c'è niente di irreparabile.

number_one
07-05-2008, 18:50
A questo punto i rischi li conosci, poi fai come ti pare. Se sai districarti bene sul settaggio master e slave può darsi che tu ce la faccia. Se hai salvato i dati e la posta non c'è niente di irreparabile.

Io veramente volevo proprio sapere se i rischi che ho citato io ci sono veramente o meno, perchè è una cosa che non ho mai fatto direttamente!

E perchè master e slave? solo un disco è ide...c'è qualcos'altro che non so e dovrei sapere?
Grazie per l'aiuto

borserg
07-05-2008, 19:00
Allora...

stacca il disco con su Xp vecchio.
Fai l'installazione pulita sul disco nuovo...Cancella tutte le partizioni, fagli fare la prima (crea una partizione primaria) al CD di XP..attento ai driver SATA se servono...

Finisci l'installazione..se vuoi termina anche tutti gli aggiornamento ed i programmi. Tieni sempre staccato il vecchio disco XP.

Quando hai finito...il disco SATA XP avra un boot.ini, dove sarà impostato il solo e nuovo sitema operativo.

In un secondo momento... attacca il disco vecchio.

Unica Precauzione...da BIOS... primary boot Floppy, secondary boot CD/DCV, poi Hard disk, fai in modo che il SATA sia il primo in lista di lettura.

XP sull'altro disco non ti darà fastidio...e su quel disco potrai copiare i dati e poi eliminare le partizioni.

number_one
07-05-2008, 19:26
Allora...

stacca il disco con su Xp vecchio.
Fai l'installazione pulita sul disco nuovo...Cancella tutte le partizioni, fagli fare la prima (crea una partizione primaria) al CD di XP..attento ai driver SATA se servono...

Finisci l'installazione..se vuoi termina anche tutti gli aggiornamento ed i programmi. Tieni sempre staccato il vecchio disco XP.

Quando hai finito...il disco SATA XP avra un boot.ini, dove sarà impostato il solo e nuovo sitema operativo.

In un secondo momento... attacca il disco vecchio.

Unica Precauzione...da BIOS... primary boot Floppy, secondary boot CD/DCV, poi Hard disk, fai in modo che il SATA sia il primo in lista di lettura.

XP sull'altro disco non ti darà fastidio...e su quel disco potrai copiare i dati e poi eliminare le partizioni.

Ok!è chiaro
allora provero cosi!
Ma visto che la partizione l'ho già fatta preparata usando il disco di xp la devo rifare?
E il disco sembra riconoscerlo dal bio, quindi i driver sata non dovrebbero servire no?
Grazie!

borserg
07-05-2008, 20:49
Si puoi usare la stessa... partizione unica?
Se non hai impostato RAID (come è) o AHCI (future dei nuovi dischi SATAII), vai tranquillo..niente software.

Vedo che hai una Gigabyte ...io ho la GA-P35-DS4 e posso abilitare i dischi SATAII con modalità AHCI piu' performante..allora serve il floppy dei driver.
Quando installi XP...premi F6..lo vedi scritto..in seguito ti chiede di usare altri driver che saranno nel floppy.

Utility di configurazione su floppy a 32 bit - Intel® Matrix Storage Manager (293KB) ver.7.8.0.1012 09/11/2007

tu hai l'intel ICH9 o ICH9R..guarda il manuale della scheda madre
esempio di istruzione
http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-021736.htm

number_one
07-05-2008, 21:17
Si puoi usare la stessa... partizione unica?
Se non hai impostato RAID (come è) o AHCI (future dei nuovi dischi SATAII), vai tranquillo..niente software.

Vedo che hai una Gigabyte ...io ho la GA-P35-DS4 e posso abilitare i dischi SATAII con modalità AHCI piu' performante..allora serve il floppy dei driver.
Quando installi XP...premi F6..lo vedi scritto..in seguito ti chiede di usare altri driver che saranno nel floppy.

Utility di configurazione su floppy a 32 bit - Intel® Matrix Storage Manager (293KB) ver.7.8.0.1012 09/11/2007

tu hai l'intel ICH9 o ICH9R..guarda il manuale della scheda madre
esempio di istruzione
http://support.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/CS-021736.htm

Il mio nuovo disco è un western digital da 320, ho fatto una partizione da 50 per xp e un 'altra da 50 perche volevo provare forse anche vista,i restanti gb su un'altra.
Lamia motherboard ha l'ich9, ma non so cosa sia la modalità AHCI:confused:
dici dovrei abilitarla?

borserg
07-05-2008, 22:27
bhe se il tuo disco lo supporta...si. In teoria dovrebbe essere piu' performante.

guarda o scarica il manuale della mainbord...lo abiliti.

Quando vai ad installare Xp..subito nella pima fase...se guardi sotto ti dice di premere f6 per installare altri controller oltre a quielli standar.. facendo cosi'..piu avanti (prepara il disco floppy..e mettilo subito dopo che si e' avviato da CD il computer)..vedrai che leggera dal floppy e ti chiedera quale driver usare... nella lista dei driver che verrà letta da floppy, selezioni il tuo.. intel 8xxx ICH9 AHCI.

Facendogli caricare questi driver ...puoi vedere il disco per partizionarlo e installare. Se non non lo vedresti..pur essendo funzionante.

L' AHCI e' alla stregua del RAID, ha bisogno di driver in fase di installazione di XP.

borserg
07-05-2008, 22:36
Manuale

GA-P35-DS3 Rev 2.0
http://download.gigabyte.ru/manual/motherboard_manual_ga-p35-ds3r(ds3)(s3)_2.0_e.pdf

pag.43

ho editato..link a quello inglese e' completo

borserg
07-05-2008, 22:43
Hai un ICH9 Intel southbridge ...quindi il disco puoi farlo andare in modalità PATA (Disable) o AHCI (Enable).

SATA AHCI Mode (Intel ICH9 Southbridge)
Configures the SATA controllers integrated in the Intel ICH9 Southbridge to AHCI mode.
Disabled Disables AHCI for the SATA controllers and configures the SATA controllers to

-PATA mode. (Default)

-AHCI (Note) Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface
(AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable
advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug.

Quindi controlla se il tuo disco...supporta il "Native Command Queuing"

number_one
09-05-2008, 18:30
Hai un ICH9 Intel southbridge ...quindi il disco puoi farlo andare in modalità PATA (Disable) o AHCI (Enable).

SATA AHCI Mode (Intel ICH9 Southbridge)
Configures the SATA controllers integrated in the Intel ICH9 Southbridge to AHCI mode.
Disabled Disables AHCI for the SATA controllers and configures the SATA controllers to

-PATA mode. (Default)

-AHCI (Note) Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface
(AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable
advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug.

Quindi controlla se il tuo disco...supporta il "Native Command Queuing"

Ok quindi dovrei solo scaricare questi driver dal sito gigabyte, metterli sul floppy e caricarli nel momento in cui installo xp su questo nuovo disco giusto?
L'hard disk comunque me lo segna come ncq, quindi da quel punto di vista dovrei essere a posto:D


EDIT: Ma dal sito quali driver devo scaricare?ho la revisione 1.0 ma tra i driver SATA raid ce ne sono tre possibili....sapresti indicarmi?
Grazie mille!!

number_one
14-05-2008, 22:38
:mc:

number_one
18-05-2008, 11:28
Hai un ICH9 Intel southbridge ...quindi il disco puoi farlo andare in modalità PATA (Disable) o AHCI (Enable).

SATA AHCI Mode (Intel ICH9 Southbridge)
Configures the SATA controllers integrated in the Intel ICH9 Southbridge to AHCI mode.
Disabled Disables AHCI for the SATA controllers and configures the SATA controllers to

-PATA mode. (Default)

-AHCI (Note) Configures the SATA controllers to AHCI mode. Advanced Host Controller Interface
(AHCI) is an interface specification that allows the storage driver to enable
advanced Serial ATA features such as Native Command Queuing and hot plug.

Quindi controlla se il tuo disco...supporta il "Native Command Queuing"

Riec:D i!
Allora stavo per iniziare la reinstallazione di xp (si ci ho messo un po per iniziare a farla) e volevo un 'ultima conferma:
1- da bios imposto la modalità ahci;
2-faccio partire dal cd di xp carico con f6 i driver che ho messo su floppy;
3- installo xp ora sull'hard disk sata.
giusto?in questo ordine??

mi pouoi dare conferma poi che i driver da scaricare sono quelli che ti ho indicato in quelche post fa?
Ah! la mia motherbord è rev 1.0

Grazie mille per l'aiuto!!