PDA

View Full Version : MIDI EXPANDER consigli acquisto


trallallero
02-05-2008, 15:09
Ho un Yamaha TG300 per fare basi midi su cui ci suono sopra la chitarra,
ma comincia a stancarmi.

Non penso sia il forum giusto ma se qualcuno ha qualcosa di nuovo da consigliarmi ...

grazie :)

Mavel
06-05-2008, 18:55
Non so se è quello che cerchi, ma ti prendi un Sonar o un Cubase sul PC e qualche virtual instrument e vai alla grande!

trallallero
07-05-2008, 07:22
Non so se è quello che cerchi, ma ti prendi un Sonar o un Cubase sul PC e qualche virtual instrument e vai alla grande!

veramente non è proprio quello che sto cercando ...
sto facendo delle basi del mitico Satriani e ci suono la chitarra sopra ma voglio fare anche serate quindi mi serve qualcosa da poter portare fuori.

ho visto questo Roland xv-5080 (http://www.roland.co.uk/other_catdet.asp?id=XV5080) ma costa parecchio

grazie comunque :)

PS: proprio ieri sera son passato da Linux al Cubase SX
purtroppo su queste cose Linux ancora non gliela fà

Mavel
08-05-2008, 11:26
Quanto costa? Perché a questo punto guarda se ti conviene prenderti un portatile così da poterlo usare anche dal vivo (magari ci abbini un mixerino per poter regolare al volo i livelli).
Tanti fanno così.

p.s. Ti piace l'ultimo di Satriani?

trallallero
08-05-2008, 12:01
Mi sembra di averlo visto usato intorno ai 600€, mi pare un pò esagerato.

A me comunque piace fare le cose fatte bene, quindi mi porto (quando e se riesco a fare almeno una decina di pezzi di quel mostro :D)
lo Yamaha 03D come mixer.

Prima ero fonico/musicista a tempo pieno quindi ho ancora del materiale ottimo da studio.

Mi sa che mi conviene andare in un negozio e provare di persona (in effetti domani e dopo domani sono a Monaco per lavoro, potrei dare un occiho)

Non ho sentito l'ultimo di Joe, son rimasto a The Extremist e Surfing with the Alien.
E per adesso ho in attivo solo 2 pezzi:
War (The Extremist)
Always with me always with you

insomma, c'è da lavorare parecchio :D


EDIT: comunque il portatile ce l'ho ... dici di installare un Soundcanvas virtuale ?
il problema sarebbero le uscite audio, qualità troppo scarsa

Mavel
09-05-2008, 10:17
Io ho preso una scheda audio USB (Mobile preUSB) proprio per ovviare alla scarsità delle uscite e ai problemi di latenza. Ora suono con GuitarRig in tempo reale insieme a 5-6 tracce contemporaneamente senza praticamente latenza.
Ovviamente il dual core aiuta!

Inoltre la Mobile preUSB ha anche due entrate Phantom per microfono (pre-amplificate) che io non ho mai usato ma mi dicono piuttosto buone.

E considera che la Mobile preUSB è considerata una scheda USB di fascia economica (io l'ho pagata, se non ricordo male, intorno ai 180 euro)

trallallero
11-05-2008, 09:47
intendi questa ?
http://www.m-audio.com/images/global/product_pics/big/mobilepre_usb_v2008.jpg

il dual core ce l'ho nel pc di casa ma il portatile no. È abbastanza recente ma non è dual.

Comunque per adesso uso il PC poi se tutto va bene magari mi prendo un buon portatile.

grazie :)

Mavel
12-05-2008, 10:05
intendi questa ?
http://www.m-audio.com/images/global/product_pics/big/mobilepre_usb_v2008.jpg

il dual core ce l'ho nel pc di casa ma il portatile no. È abbastanza recente ma non è dual.

Comunque per adesso uso il PC poi se tutto va bene magari mi prendo un buon portatile.

grazie :)

E' proprio questa! Ha l'entrata per chitarra davanti e per basso dietro (o comunque sono equivalenti, il succo è che ci puoi attaccare contemporaneamente 2 jack oltre ai microfoni)

fabry74
12-05-2008, 10:33
potresti valutare la convenienza a farti le basi con il cubase scegliendo tra i vari sample disponibili in giro e poi nelle serate ti porti dietro un lettore CD (ma anche un Ipod con l'adattatore della presa line out, anche qualche creative la ha)

per la batteria ad esempio un ottimo kit gratis è "nskit"

potresti anche usare i soundfont: ce ne sono di ottima qualità (quelli > 80 Mb)

ovvio tutti suoni di batteria-basso-tastiere-fiati, perchè sul resto è difficile ;)

P.S. gli expander hardware ormai sono superati, non ne fanno più di nuovi... :muro: con le potenzialità attuali potrebbero mettere 4Gb di sample!

trallallero
13-05-2008, 07:52
E' proprio questa! Ha l'entrata per chitarra davanti e per basso dietro (o comunque sono equivalenti, il succo è che ci puoi attaccare contemporaneamente 2 jack oltre ai microfoni)
si ma non ho capito ...
per la chitarra non mi serve niente, ho un ampli Marshall (lo devo ancora recuperare in Italia ma presto lo andrò a predere)
ed un effetto Korg ax3000g.

Quello che mi serve è poter mandare vari i suoni (batt, bass etc) con uscite dedicate al mixer.

Quindi mi servirebbe una scheda audio con più uscite ...

PS: come si chiama l'ultimo di Joe Satriani ?

potresti valutare la convenienza a farti le basi con il cubase scegliendo tra i vari sample disponibili in giro e poi nelle serate ti porti dietro un lettore CD (ma anche un Ipod con l'adattatore della presa line out, anche qualche creative la ha)

per la batteria ad esempio un ottimo kit gratis è "nskit"

potresti anche usare i soundfont: ce ne sono di ottima qualità (quelli > 80 Mb)

ovvio tutti suoni di batteria-basso-tastiere-fiati, perchè sul resto è difficile ;)

P.S. gli expander hardware ormai sono superati, non ne fanno più di nuovi... :muro: con le potenzialità attuali potrebbero mettere 4Gb di sample!

ok, ma il MIDI a me serve anche per il mio effetto, quindi se poi uso un CD mi perdo tutti i vantaggi del MIDI (per esempio i pgm change).

Per non parlare del fatto che con un CD hai 2 uscite stereo e basta, non uno strumento per ogni canale.
Se suoni sopra una base di un CD si sente molto la distanza tra lo strumento live e la base.

ehm ... cosa sono i soundfont ? :stordita:

trallallero
13-05-2008, 08:37
p.s. Ti piace l'ultimo di Satriani?

se intendi Professor Satchafunkilus and the Musterion of Rock no, anzi, mi fa decisamente schifo :(

:dissident:
13-05-2008, 09:48
Beh ma perché vuoi avere un'uscita per ogni strumento? :confused:
Quando si usano basi si usano cmq stereo, non multitraccia :mbe:

trallallero
13-05-2008, 10:09
Beh ma perché vuoi avere un'uscita per ogni strumento? :confused:
Quando si usano basi si usano cmq stereo, non multitraccia :mbe:

per perfezionismo :D

Ho un Yamaha 03d:
http://www.gbaudio.co.uk/data/yamaha/images/03d.jpg
controllabile via midi e con parecchi effetti/compressori/eq parametrici, uno per ogni canale.

Siccome ogni posto ha la sua acustica è meglio poter intervenire su ogni singolo strumento ;)

Mavel
13-05-2008, 10:11
si ma non ho capito ...
per la chitarra non mi serve niente, ho un ampli Marshall (lo devo ancora recuperare in Italia ma presto lo andrò a predere)
ed un effetto Korg ax3000g.

Quello che mi serve è poter mandare vari i suoni (batt, bass etc) con uscite dedicate al mixer.

Quindi mi servirebbe una scheda audio con più uscite ...

PS: come si chiama l'ultimo di Joe Satriani ?



ok, ma il MIDI a me serve anche per il mio effetto, quindi se poi uso un CD mi perdo tutti i vantaggi del MIDI (per esempio i pgm change).

Per non parlare del fatto che con un CD hai 2 uscite stereo e basta, non uno strumento per ogni canale.
Se suoni sopra una base di un CD si sente molto la distanza tra lo strumento live e la base.

ehm ... cosa sono i soundfont ? :stordita:
I soundfont sono una specie di virtual instruments, sinceramente vista la qualità preferisco questi ultimi.
Appena ho un attimo ti rispondo al privato!

:dissident:
13-05-2008, 10:18
per perfezionismo :D

Ho un Yamaha 03d:

controllabile via midi e con parecchi effetti/compressori/eq parametrici, uno per ogni canale.

Siccome ogni posto ha la sua acustica è meglio poter intervenire su ogni singolo strumento ;)

mah, gruppi anche famosissimi come lacuna coil, paradise lost ecc per le basi escono con i soli canali L+R (e il click per il batterista)...E' una cosa del tutto inutile, davvero, anche perché basta un equalizzatore( e saperlo usare) per adattarsi all'ambiente

:dissident:
13-05-2008, 10:20
Cmq al giorno d'oggi chi fa live con sequenze e campioni va con laptop, non ci sono storie

trallallero
13-05-2008, 10:27
I soundfont sono una specie di virtual instruments, sinceramente vista la qualità preferisco questi ultimi.
Appena ho un attimo ti rispondo al privato!
ok, grazie.

io è un pò che non lavoro con 'ste cose ... sono rimasto un pò indietro :stordita:

Cmq al giorno d'oggi chi fa live con sequenze e campioni va con laptop, non ci sono storie

vedrò di adattarmi :D

:dissident:
13-05-2008, 10:39
Se suoni sopra una base di un CD si sente molto la distanza tra lo strumento live e la base.


questo non è vero..dipende

trallallero
13-05-2008, 11:38
questo non è vero..dipende

non è vero o dipende ? se non argomenti non ti capisco ...

se crei una base con un certo sound e ci suoni sopra una chitarra solo, è facile che questa sia un pò ... diversa.
Il trucco sta nell'usare suoni più secchi possibile, niente riverberi d'ambiente lasciando che sia
il riverbero naturale del locale ad amalgamare il tutto, ma certi pezzi secchi sono orrendi.

:dissident:
13-05-2008, 11:48
non è vero o dipende ? se non argomenti non ti capisco ...

se crei una base con un certo sound e ci suoni sopra una chitarra solo, è facile che questa sia un pò ... diversa.
Il trucco sta nell'usare suoni più secchi possibile, niente riverberi d'ambiente lasciando che sia
il riverbero naturale del locale ad amalgamare il tutto, ma certi pezzi secchi sono orrendi.

non è vero, perché dipende se sai fare una base o meno :mbe:
il trucco è nel preservare la dinamica del pezzo, visto che è questa la grossa differenza fra una registrazione e un'esecuzione live...
poi se vuoi complicarti la vita oltremodo puoi anche andare con un'uscita per ogni strumento virtuale ecc, ma è del tutto superfluo, tutto qui

trallallero
13-05-2008, 11:59
non è vero, perché dipende se sai fare una base o meno :mbe:
il trucco è nel preservare la dinamica del pezzo, visto che è questa la grossa differenza fra una registrazione e un'esecuzione live...
poi se vuoi complicarti la vita oltremodo puoi anche andare con un'uscita per ogni strumento virtuale ecc, ma è del tutto superfluo, tutto qui

appunto, avendo un canale per ogni strumento dove questo canale ha il suo proprio eq parametrico e, soprattutto, il suo compressore (e fidati che lo 03d ha dei compressori favolosi), la dinamica è preservata (se il pezzo è fatto bene, ovviamente).

Pensa che ho la batteria elettronica Roland R-8 che ha una uscita per ogni singolo componente della batteria :D

:dissident:
13-05-2008, 12:02
sì ok quello che dico è che è possibile fare altrettanto bene con molto meno sbattimento usando una base fatta come si deve, così come fanno band che riempiono palazzetti...tutto qui

trallallero
13-05-2008, 12:12
sì ok quello che dico è che è possibile fare altrettanto bene con molto meno sbattimento usando una base fatta come si deve, così come fanno band che riempiono palazzetti...tutto qui
le band che riempiono palazzetti hanno il fonico che li segue e soprattutto un impianto da qualche migliaio di watt (oltre che di € :D)

io di locali ne ho fatti parecchi (anni fa) e di brutte esperienze no ho avute ...
il peggio è stato il locale senza la presa di terra :muro:

comunque il mio problema maggiore sono le chitarre di accompagnamento,
perchè Satriani ne ha parecchie, soprattutto in The Extremist.

Sto quasi pensando di registrarle io ma non ho tutto questo tempo ...

:dissident:
13-05-2008, 12:14
eh appunto, senza fonico dover stare dietro a 16 livelli invece che a uno è molto peggio...e per le chitarre non ci sono santi, l'unico modo per averle decenti è registrarle purtroppo :(

trallallero
13-05-2008, 12:20
eh appunto, senza fonico dover stare dietro a 16 livelli invece che a uno è molto peggio...e per le chitarre non ci sono santi, l'unico modo per averle decenti è registrarle purtroppo :(

in effetti ...

Comunque il problema del CD-base te l'ho detto, ho bisogno del MIDI per l'effetto della chitarra.
Troppo bello quando suoni dover pensare solo al pedale di espressione ...

:dissident:
13-05-2008, 12:25
basta sincronizzare i program change con la traccia!

:dissident:
13-05-2008, 12:27
cmq poi facci sapere come hai risolto!

trallallero
13-05-2008, 12:33
basta sincronizzare i program change con la traccia!
si ok, ma se mi porto il CD anzichè il sequencer, sincronizzo 'sta ceppa :D

cmq poi facci sapere come hai risolto!

ovviamente :)

per adesso mi sa che vado quì a Coburg, c'è un negozio enorme.
Magari non userò l'expander dal vivo ma comunque mi serve a casa

trallallero
13-05-2008, 14:35
Ho trovato dei soundfont free quì (http://www.hammersound.com)

in pratica sono dei file *.SF2

come si usano con Cubase SX ?

fabry74
13-05-2008, 14:41
ok, ma il MIDI a me serve anche per il mio effetto, quindi se poi uso un CD mi perdo tutti i vantaggi del MIDI (per esempio i pgm change).

Per non parlare del fatto che con un CD hai 2 uscite stereo e basta, non uno strumento per ogni canale.
Se suoni sopra una base di un CD si sente molto la distanza tra lo strumento live e la base.

ehm ... cosa sono i soundfont ? :stordita:

non capisco perchè ti puoi complicare la vita usando più uscite dal sequencer al mixer (arghh. solo il cablaggio ci metti 1/2 ora !! + 50 euro di cavi jack- jack, senza contare la sk audio a 10-16 uscite !)

diventa tutto molto più complicato e tutte le basi devono avere gli strumenti su precise tracce midi (canali del mixer)

poi ogni canzone vorrà un diverso volume degli strumenti... :fagiano:

se è per usare più compressori o altri effetti li metti in insert con cubase prima di finalizzare la base: il suono sarà sempre quello ovunque tu vai senza usare mixer a 16 canali.

per far risultare la chitarra assieme alla base basta usare alla fine un bel compressore ed un leggero riverbero, togli il rev alla chitarra ed alla base e usi il delay alla bisogna

certo poi dovrai usare la pedaliera per cambiare i preset della chitarra, quel problema è irrisolvibile: o suoni belli e schiacci i tasti o suoni cosi' cosi' e non schiacci i tasti :D

per la chitarra invece anche io consiglio di suonarla dentro le basi, quella midi non se può senti'... soprattutto la distorta di accompagnamento :muro:

trallallero
13-05-2008, 14:45
...
beh, a questo punto, se faccio una base finale, la posso sempre far suonare da Cubase così ci posso mettere i vari controlli per l'effetto della chitarra.


però non riesco a caricare 'sti cacchio di soundfont sf2 dal Cubase :stordita:

fabry74
13-05-2008, 16:55
mmmh...

secondo me sbagli approccio... vorresti in situazione live, caricare il progetto cubase e far suonare quello ? ci vedo qualche problema di affidabilità

i soundfont non si possono caricare da cubase, prova a cercare "soundfont player" su google, mi pare che uno sia vsampler

:dissident:
13-05-2008, 17:15
infatti per fare performance dal vivo più che cubase si usano reason o ableton live

trallallero
14-05-2008, 07:56
i soundfont non si possono caricare da cubase, prova a cercare "soundfont player" su google, mi pare che uno sia vsampler
Invece ci sono riuscito ieri con EZdrummer.

In pratica basta dire a Cubase dove è la dll del plugin del soundfont, poi aggiungere un "VST instrument" -> ezdrummer e mandare l'output della traccia della batteria a quel instrument e voilà :D

pazzesco comunque! adesso mi sembra di suonare con un batterista vero!

grazie Mavel ;)

secondo me sbagli approccio... vorresti in situazione live, caricare il progetto cubase e far suonare quello ? ci vedo qualche problema di affidabilità

infatti per fare performance dal vivo più che cubase si usano reason o ableton live

ok, a questo ci penserò dopo, tanto sto solo a 4 pezzi quasi finiti, ci devo lavorare ancora parecchio ....

a proposito: ma Joe Satriani ha smesso di fare pezzi belli dopo The Extremist ? :mbe:
non ne trovo uno che mi piaccia ...

Mavel
14-05-2008, 08:32
Invece ci sono riuscito ieri con EZdrummer.

In pratica basta dire a Cubase dove è la dll del plugin del soundfont, poi aggiungere un "VST instrument" -> ezdrummer e mandare l'output della traccia della batteria a quel instrument e voilà :D

pazzesco comunque! adesso mi sembra di suonare con un batterista vero!

grazie Mavel ;)





ok, a questo ci penserò dopo, tanto sto solo a 4 pezzi quasi finiti, ci devo lavorare ancora parecchio ....

a proposito: ma Joe Satriani ha smesso di fare pezzi belli dopo The Extremist ? :mbe:
non ne trovo uno che mi piaccia ...
Ah ecco, stavo per scrivertelo ;)
Io uso Sonar, e il procedimento è simile. Sonar ha un rack di Virtual Instruments, da menu fai insert VI e poi lo dai come uscita ad una traccia MIDI... Da quel punto in poi (e con una scheda a bassa latenza) suoni MIDI ma esce Virtual Instrument.

Se ci fai caso, EZDrummer ha tantissimi patterni di batteria installati, ti basta trascinarli sulla traccia MIDI per creare parti di batteria favolose!
Io ho installato anche l'estensione Drumkit From Hell, con pattern doppia cassa incredibili. Ci sono anche altre estensioni comunque!

Diciamo che una volta entrato nel tunnel dei VI, non ne esci più!

trallallero
14-05-2008, 09:06
Ah ecco, stavo per scrivertelo ;)
Io uso Sonar, e il procedimento è simile. Sonar ha un rack di Virtual Instruments, da menu fai insert VI e poi lo dai come uscita ad una traccia MIDI... Da quel punto in poi (e con una scheda a bassa latenza) suoni MIDI ma esce Virtual Instrument.

Se ci fai caso, EZDrummer ha tantissimi patterni di batteria installati, ti basta trascinarli sulla traccia MIDI per creare parti di batteria favolose!
Io ho installato anche l'estensione Drumkit From Hell, con pattern doppia cassa incredibili. Ci sono anche altre estensioni comunque!
Per adesso sto solo trascrivendo le canzoni di Joe, quindi non mi servono pattern.
Però ho visto che la drummap di EZdrummer è diversa, non è una GM.
Per esempio dove ci dovrebbe essere il tamburello c'è invece un charleston ...

Diciamo che una volta entrato nel tunnel dei VI, non ne esci più!
esatto :sbav:

PS: trilogy mi da checksum error :(

fabry74
14-05-2008, 14:54
Invece ci sono riuscito ieri con EZdrummer.

In pratica basta dire a Cubase dove è la dll del plugin del soundfont, poi aggiungere un "VST instrument" -> ezdrummer e mandare l'output della traccia della batteria a quel instrument e voilà :D

pazzesco comunque! adesso mi sembra di suonare con un batterista vero!



intendevo che cubase non legge direttamente soundfont ma devi usare un VST instruments, in pratica vsampler fa quello che tu fai con EZdrummer :)

trallallero
15-05-2008, 09:28
per la chitarra invece anche io consiglio di suonarla dentro le basi, quella midi non se può senti'... soprattutto la distorta di accompagnamento :muro:

e invece ... :eek:

http://www.spectrasonics.net/instruments/stylusrmx/demos.html


comunque grazie a tutti, è il 3d che mi è servito di più in assoluto :D

EDIT: :eek:
http://www.spectrasonics.net/instruments/stylusrmx/Stylus-Daspit_Vinyl_Rock.html
http://www.spectrasonics.net/instruments/stylusrmx/Stylus-Guitars_Forever.html
http://www.spectrasonics.net/instruments/stylusrmx/Stylus-RMX-Heavy_Yoga.html

:dissident:
15-05-2008, 11:37
è che quando senti i loro demo è un conto, ma poi è difficile tirarci fuori qualcosa a quei livelli

trallallero
15-05-2008, 11:52
è che quando senti i loro demo è un conto, ma poi è difficile tirarci fuori qualcosa a quei livelli

se non sei capace ... :ciapet:

:dissident:
15-05-2008, 12:43
a quel punto ci metto sicuramente meno a suonarmele e registrarle che a perdere tempo a programmarle :cool:

trallallero
29-05-2008, 12:09
cmq poi facci sapere come hai risolto!

allora, ho definitivamente risolto con:

Cubase SX
Alcuni suoni interni del Cubase niente male (tipo Embracer)
Spectrasonic Trilogy per i bassi
Spectrasonic EzDrummer per le batterie
Spectrasonic Atmosphere per altri suoni

Per adesso sto solo creando i pezzi e (cosa più difficile) imparando le parti
del matto Joe, quindi non sto pensando a come risolvere il problema live.
Ci penserò quando (e se) avrò finito, magari riapro il 3d.

Quello che sto riuscendo a fare è usare alcuni suoni di Spectrasonic invece di
usare chitarre finte, ma solo in pezzi come "always with me ...", insomma lenti.

Anche se qualche suono synth riesce a rimpiazzare egregiamente le chitarre
distorte, certo dando un sound diverso, ma niente male.

grazie di nuovo a tutti :)

:dissident:
29-05-2008, 15:01
Bello, quando avrai finito ci farai sentire qualcosa, vero? che sono curioso (soprattutto di sentirti cimentare con dei pezzi di un chitarrista di quel calibro!) :eek:

trallallero
29-05-2008, 15:18
Bello, quando avrai finito ci farai sentire qualcosa, vero? che sono curioso (soprattutto di sentirti cimentare con dei pezzi di un chitarrista di quel calibro!) :eek:

ovviamente e sto già pensando a come registrarli :D

PS: prima di diventare informatico (a 28 anni) ero musicista a tempo pieno, 8 ore al giorno di chitarra ne ho imparate di cose :D
Certo adesso suono solo la sera quindi è diverso
(infatti ho un male alle dita! quanto cacchio usa lo slide quel ... di Joe :help: )

trallallero
29-05-2008, 15:22
a proposito:
su che sito posso mettere legalmente un brano mp3 suonato da me ?

Mavel
30-05-2008, 11:16
a proposito:
su che sito posso mettere legalmente un brano mp3 suonato da me ?

http://www.jamendo.com/it/

trallallero
31-05-2008, 09:55
http://www.jamendo.com/it/

nix, non supporta mp3, grazie comunque

per adesso ho registrato Always with me always with you

http://rapidshare.com/files/119025640/Always_by_trallallero.mp3

dovrebbe essere scaricabile, spero

non è il massimo perchè non ho l'amplificatore (è ancora in Italia)
comunque fatemi sapere :D

:dissident:
01-06-2008, 12:33
Prova con SOUNDCLICK (http://www.soundclick.com/)!

trallallero
02-06-2008, 07:28
Prova con SOUNDCLICK (http://www.soundclick.com/)!

perchè ?
non funziona rapidshare ?

trallallero
02-06-2008, 08:08
ok, è ascoltabile quì:

http://www.soundclick.com/trallallerotrallalla


e comunque grazie, registrando la chitarra mi rendo conto di qualche errore nella mia esecuzione o nelle basi ;)

PS: volevo mettere anche War, ma ho le corde della chitarra che steccano, manico curvo ... e non riesco a trovare la chiave per sistemarla.
In pratica non riesco a fare le chitarre ritmiche (lo si sente anche su Always nell'arpeggio che comunqe è diverso, domani l'aggiorno su soundclick)

PPS: magari apro un 3d apposta, ma intanto se a qualcuno servono le basi che ho fatto non ho problemi a dargliele for free.
Ovvio che funzionano solo con Trilogy, Atmosphere etc etc

Mavel
02-06-2008, 18:20
ok, è ascoltabile quì:

http://www.soundclick.com/trallallerotrallalla


e comunque grazie, registrando la chitarra mi rendo conto di qualche errore nella mia esecuzione o nelle basi ;)

PS: volevo mettere anche War, ma ho le corde della chitarra che steccano, manico curvo ... e non riesco a trovare la chiave per sistemarla.
In pratica non riesco a fare le chitarre ritmiche (lo si sente anche su Always nell'arpeggio che comunqe è diverso, domani l'aggiorno su soundclick)

PPS: magari apro un 3d apposta, ma intanto se a qualcuno servono le basi che ho fatto non ho problemi a dargliele for free.
Ovvio che funzionano solo con Trilogy, Atmosphere etc etc
Complimenti!
Sai indicarmi le patch di Atmosphere che hai usato?

trallallero
03-06-2008, 08:04
Complimenti!
Sai indicarmi le patch di Atmosphere che hai usato?

ho aggiunto anche War sempre su http://www.soundclick.com/trallallerotrallalla
il problema maggiore è che suono in cuffia quindi non ho sustain grazie al feedback ...

l'ho anche sfumata perchè devo ancora fare la fine

le patch di Atmosphere non le ricordo, stasera guardo a casa ma non avendo internet devi aspettare fino a domani :)

comunque ho usato anche un ottimo suono del Vst, Embracer

PS: ho avuto più problemi a fare le chitarre ritmiche dell'assolo :mbe:

trallallero
05-06-2008, 07:19
Sai indicarmi le patch di Atmosphere che hai usato?
scusa, mi son dimenticato ieri :stordita:

uso solo Cascading Filter, che insieme a (mi sembra si chiami così) 3d Glory Pad dell'Embracer è molto bello.

Ma per i piano digitali cosa mi consigli ?
Perchè Atmosphere non ne ha

trallallero
05-06-2008, 08:48
p.s. Ti piace l'ultimo di Satriani?

se intendi Professor Satchafunkilus and the Musterion of Rock no, anzi, mi fa decisamente schifo :(

beh, a risentirlo devo dire che non è male
ma non riesco a trovare qualche pezzo da poter fare, troppi effetti strani

Mavel
06-06-2008, 10:24
scusa, mi son dimenticato ieri :stordita:

uso solo Cascading Filter, che insieme a (mi sembra si chiami così) 3d Glory Pad dell'Embracer è molto bello.

Ma per i piano digitali cosa mi consigli ?
Perchè Atmosphere non ne ha

Per i pianoforte uso Edirol Super Quartet http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1557/EDIROL-HQ-QT-Super-Quartet-Sintetizzatore-Software-DXi/VST.html
e un altro che ora non ricordo, ma questo ha un pianoforte molto bello.

Mavel
06-06-2008, 10:25
beh, a risentirlo devo dire che non è male
ma non riesco a trovare qualche pezzo da poter fare, troppi effetti strani

E' vero, però mi piace.

trallallero
06-06-2008, 10:43
Per i pianoforte uso Edirol Super Quartet http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/1557/EDIROL-HQ-QT-Super-Quartet-Sintetizzatore-Software-DXi/VST.html
e un altro che ora non ricordo, ma questo ha un pianoforte molto bello.

ok, prendo nota ;)

ma mi sa che non mi serve più, ho trovato RealStrat che con Amplitude ti da delle chitarre eccellenti, veramente.

Ah, ho quasi finito New Blues, la base intendo. La chitarra la sò quasi tutta mi manca solo l'assolo finale.