PDA

View Full Version : Vista OEM: si può toglierlo senza problemi?


jv_guano
02-05-2008, 12:34
ciao!

su un pc di un amico preso da qualche mese c'era installato già di suo Vista Home edition o come si chiama...
visto che non lo gradisce, vorrebbe tornare al XP che aveva prima..

mi domando, siccome il pc è un pre-assemblato (Packard Bell) e nel SO ci caricano tutte le loro cosine, utility e programmini vari, non è che facendo format e mettendoci XP, qualora sorga un qualche problema, non è più coperto da garanzia???

so che la domanda è sciocca, ma prima di fare danni, visto che si parla di una cosa importante, preferisco chiedere!! :D

VegetaSSJ5
02-05-2008, 15:06
aggiungo:
si può richiedere alla microsoft il cd di vista (o di xp, insomma del so preinstallato) dato che non è stato fornito con il pc?

bassplayer84
02-05-2008, 16:48
I pc preassemblati, come anche i portatili, non sono forniti di cd di sistema operativo... devi creare i dischi di ripristino che ti consentono di ripristinare il sistema in caso di problemi, o "formattare" la macchina (anche se non è un vero e proprio format classico).

Alcune case produttrici, tipo HP, per alcune soluzioni, permettono il cosidetto downgrade, cioè passare ad XP in maniera legale, nonostante sia presente Vista come OS originario.
Devi informarti o sul sito del produttore o da chi te l'ha venduto!

Avrai sicuramente una licenza OEM per il tuo pc, e la microsoft ti dirà di rivolgerti al produttore, dato che sono loro a gestire quel tipo di licenze,ma direttamente le case produttrici del pc/notebook... e il produttore ti dirà che può SOLO mandarti i dischi di ripristino, nel caso in cui avessi difficoltà a crearli.

PS: non credo che perdi la garanzia se cambi sistema operativo sulla tua macchina, ma come spesso dicono certi supporti tecnici dei produttori, dicono che se cambi sistema operativo e non usi quello con cui la macchina nasce, e se hai problemi loro non sono responsabili.

ciao

jv_guano
02-05-2008, 17:07
I pc preassemblati, come anche i portatili, non sono forniti di cd di sistema operativo... devi creare i dischi di ripristino che ti consentono di ripristinare il sistema in caso di problemi, o "formattare" la macchina (anche se non è un vero e proprio format classico).

Alcune case produttrici, tipo HP, per alcune soluzioni, permettono il cosidetto downgrade, cioè passare ad XP in maniera legale, nonostante sia presente Vista come OS originario.
Devi informarti o sul sito del produttore o da chi te l'ha venduto!

Avrai sicuramente una licenza OEM per il tuo pc, e la microsoft ti dirà di rivolgerti al produttore, dato che sono loro a gestire quel tipo di licenze,ma direttamente le case produttrici del pc/notebook... e il produttore ti dirà che può SOLO mandarti i dischi di ripristino, nel caso in cui avessi difficoltà a crearli.

PS: non credo che perdi la garanzia se cambi sistema operativo sulla tua macchina, ma come spesso dicono certi supporti tecnici dei produttori, dicono che se cambi sistema operativo e non usi quello con cui la macchina nasce, e se hai problemi loro non sono responsabili.

ciao

grazie intanto! :)

i dischi di ripristino non installano però il sitema operativo da zero oppure sì?
ovvero, se ho il disco bello pulito e formattato, con niente dentro, usando il disco di ripristino mi rimettono il SO daccapo, oppure lo riparano e basta?

inoltre, se copio e incollo la partizione di ripristino, e dal mio pc la masterizzo, funzionerà? oppure devo fare una copia con Ghost?

bassplayer84
02-05-2008, 17:18
grazie intanto! :)

i dischi di ripristino non installano però il sitema operativo da zero oppure sì?
ovvero, se ho il disco bello pulito e formattato, con niente dentro, usando il disco di ripristino mi rimettono il SO daccapo, oppure lo riparano e basta?

inoltre, se copio e incollo la partizione di ripristino, e dal mio pc la masterizzo, funzionerà? oppure devo fare una copia con Ghost?

Ti riportano il pc allo stato in cui l'avevi comprato, quindi come se non l'avessi mai usato in tutto questo tempo, ovviamente ti cancella tutti i programmi da te installati e i tuoi dati. L'unica pecca è che reinstalla tutto il bundle di software incluso con l'acquisto, tutti quei programmi promozionali che rompono solo le palle...
La cosa migliore da fare è formattare con un dvd del sistema operativo pulito, ma devi recuperarlo in modi alternativi ;)

Non credo che masterizzare il contenuto della partizione di ripristino serva a qualcosa ;)

bio82
02-05-2008, 18:26
PS: non credo che perdi la garanzia se cambi sistema operativo sulla tua macchina, ma come spesso dicono certi supporti tecnici dei produttori, dicono che se cambi sistema operativo e non usi quello con cui la macchina nasce, e se hai problemi loro non sono responsabili.

ciao

il tutto nasce dal numero infinito di interventi e problemi dovuti da rogne software...purtroppo il 50% dei "guasti" sono semplicemente driver sballati o installazioni non effettuate correttamente...

per questo si tutelano e rompono i maroni alla gente che formatta le macchine...ma dal punto di vista HW la garanzia è PERFETTAMENTE valida, dato che hw e software sono completamente slegati...

bio