View Full Version : Foto venuta bene o veramente male???
Ciao, ci sono delle volte in cui la differenza tra uno scatto bello e uno terrificante è veramente sottile. Datemi vostri pareri su questa foto:
http://img88.imageshack.us/img88/926/baunw4.jpg
E' una bella inquadratura originale o solo una foto con un pezzo di orecchio e di capoccia tagliato?
Ciao, ci sono delle volte in cui la differenza tra uno scatto bello e uno terrificante è veramente sottile. Datemi vostri pareri su questa foto:
E' una bella inquadratura originale o solo una foto con un pezzo di orecchio e di capoccia tagliato?
A me non comunica molto... Anche perché da quest'angolo non si può neanche cogliere un'eventuale particolare espressione del cane.
Ciao,
Milo
P.S.: non mi sembra neanche molto nitida, ma questo è un altro discorso.
A me non comunica molto... Anche perché da quest'angolo non si può neanche cogliere un'eventuale particolare espressione del cane.
Ciao,
Milo
P.S.: non mi sembra neanche molto nitida, ma questo è un altro discorso.
La nitidezza è data dalla compressione: da 12Mpixel 4Mb sono passato a 800x600 42Kb...
Quindi se fosse stato inquadrato un po più frontale sarebbe stata migliore?
continuiamocosì
02-05-2008, 12:38
tra "bello" e "terrificante" la differenza è molto spessa.
Sono d'accordo con te che può essere sottile la differenza tra un bello scatto interessante e un bello scatto privo di carattere.
Questa secondo me è la principale differenza tra una che fa delle belle fotografie e uno che fotografa.
Tutti noi che abbiamo passione in questo campo sappiamo oramai fare (gli strumenti non ci mancano) delle foto "belle" anche perchè si possono fare molti scatti al medesimo soggetto e poi successivamente a computer selezionare i migliori ed eventualmente aggiustare le imperfezioni tecniche.
Quello che manca in molti invece è l'occhio, la sensibilità, l'estro, ecc.... per trovare, sperimentare e creare scene che colpiscano l'osservatore finale e gli trasmettano sensazioni ....... per rendere in fotografia un'oggetto, privo di interesse nella realtà, un qualcosa di artistico (ad esempio).
E' qui che la differenza è sottile a mio parere e certe volte dettata dalla soggettività.
Per la tua foto concordo con Milodm.
Peccato... E' una delle poche foto ferme. E' difficile che il mio cane resti in posa per una foto, nonostante questa l'abbia fatta a caso, inquadrando il soggetto e pigiando il tasto.
Eh vabbeh...
continuiamocosì
02-05-2008, 12:55
Peccato... E' una delle poche foto ferme. E' difficile che il mio cane resti in posa per una foto, nonostante questa l'abbia fatta a caso, inquadrando il soggetto e pigiando il tasto.
Eh vabbeh...
non so che macchina hai, ma in certi casi, in cui il soggetto è in movimento più o meno veloce torna molto utile utilizzare lo scatto a raffica in modo tale di riuscire a catturare uno scatto interessante o simpatico.
Quindi prima di tutto controlla i tempi e fai in modo che siano molto brevi se vuoi evitare il micro mosso (1/500" per esempio) e alza un pochetto di conseguenza gli iso se serve. Poi imposti lo scatto continuo e .... scalda il dito indice!.
Gr8Wings
02-05-2008, 14:31
IMHO:
tecnicamente, il focus sembra corretto (la zona dell'occhio è quella più importante), il taglio un pò meno, perchè il soggetto è troppo al centro, il muso porta l'osservatore a desiderare più 'spazio' sulla destra della foto ... è come se mancasse qualcosa.
non so che macchina hai, ma in certi casi, in cui il soggetto è in movimento più o meno veloce torna molto utile utilizzare lo scatto a raffica in modo tale di riuscire a catturare uno scatto interessante o simpatico.
Quindi prima di tutto controlla i tempi e fai in modo che siano molto brevi se vuoi evitare il micro mosso (1/500" per esempio) e alza un pochetto di conseguenza gli iso se serve. Poi imposti lo scatto continuo e .... scalda il dito indice!.
Ho una Nikon P5100, per cui aumentare gli iso non è un'idea brillante. Dai 400 in su si nota troppo il rumore.
@Gr8Wings: forse avrei risolto il tutto inquadrando meglio l'occhio, vedendo dove era diretto lo sguardo.
continuiamocosì
02-05-2008, 15:09
Ho una Nikon P5100, per cui aumentare gli iso non è un'idea brillante. Dai 400 in su si nota troppo il rumore.
@Gr8Wings: forse avrei risolto il tutto inquadrando meglio l'occhio, vedendo dove era diretto lo sguardo.
se è una bella giornata di sole, per avere tempi brevi è più che suffficiente tenere aperto al massimo il diaframma e impostare gli iso a 100 o al massimo a 200.
Quindi non hai grossi problemi di rumore.
continuiamocosì
02-05-2008, 15:15
secondo me dovevi abbassarti di più prima di fare la foto .... quando faccio le foto al mio pastore tedesco, sono sempre seduto per terra con qualcosa in mano per farlo giocare e muoversi. :)
secondo me dovevi abbassarti di più prima di fare la foto .... quando faccio le foto al mio pastore tedesco, sono sempre seduto per terra con qualcosa in mano per farlo giocare e muoversi. :)
Sicuramente, ma ripeto che è uno scatto casuale. Io stavo sulla panchina, lui stava per terra, preso la macchina e scattato :D
tra "bello" e "terrificante" la differenza è molto spessa.
Sono d'accordo con te che può essere sottile la differenza tra un bello scatto interessante e un bello scatto privo di carattere.
Questa secondo me è la principale differenza tra una che fa delle belle fotografie e uno che fotografa.
Tutti noi che abbiamo passione in questo campo sappiamo oramai fare (gli strumenti non ci mancano) delle foto "belle" anche perchè si possono fare molti scatti al medesimo soggetto e poi successivamente a computer selezionare i migliori ed eventualmente aggiustare le imperfezioni tecniche.
Quello che manca in molti invece è l'occhio, la sensibilità, l'estro, ecc.... per trovare, sperimentare e creare scene che colpiscano l'osservatore finale e gli trasmettano sensazioni ....... per rendere in fotografia un'oggetto, privo di interesse nella realtà, un qualcosa di artistico (ad esempio).
E' qui che la differenza è sottile a mio parere e certe volte dettata dalla soggettività.
Per la tua foto concordo con Milodm.
esatto è proprio così,la foto veramente belle sono quelle che hanno una determinata Empatia,cosa MOLTO + difficile di una foto semplicemente tecnicamente corretta:)
A casa, siediti sul pavimento e giocaci. Accarezzalo, grattagli dietro le orecchie, lanciali qualcosa.. E piano piano, mentre continui ad accarezzarlo, prendi la macchina fotografica. Cerca di cogliere il suo stato d'animo, le sue emozioni. Taglio non troppo stretto, messa a fuoco sugli occhi e mano ferma.
http://www.nicolacasini.com/photography/all_inv2008/images/05.jpg
A casa, siediti sul pavimento e giocaci. Accarezzalo, grattagli dietro le orecchie, lanciali qualcosa.. E piano piano, mentre continui ad accarezzarlo, prendi la macchina fotografica. Cerca di cogliere il suo stato d'animo, le sue emozioni. Taglio non troppo stretto, messa a fuoco sugli occhi e mano ferma.
http://www.nicolacasini.com/photography/all_inv2008/images/05.jpg
Grazie dei consigli, ma sarà dura... Non ama la macchina fotografica da quando ha scoperto che c'è il flash :D
Grazie dei consigli, ma sarà dura... Non ama la macchina fotografica da quando ha scoperto che c'è il flash :D
gli hai sparaflashato il flash in faccia?sei un pazzo:D
Nuuuuuuu, gli ho solo fatto un servizio fotografico... :p
Niente flash con gli animali da distanza ravvicinata. Mai. Se lo tranquillizzi starà immobile: la foto che vedi è scattata ad 1/20".
Peccato... E' una delle poche foto ferme. E' difficile che il mio cane resti in posa per una foto, nonostante questa l'abbia fatta a caso, inquadrando il soggetto e pigiando il tasto.
Eh vabbeh...
Sicuramente, ma ripeto che è uno scatto casuale. Io stavo sulla panchina, lui stava per terra, preso la macchina e scattato :D
ti sei detto da solo cosa non va in questo scatto.
francescosalvaggio
05-05-2008, 20:39
la foto non dsarebbe male pecca un po' di risoluzione-definizione
marklevi
05-05-2008, 22:05
secondo me il problema di questa foto è che è venuta fin troppo bene tecnicamente... manca il contenuto...
Niente flash con gli animali da distanza ravvicinata. Mai. Se lo tranquillizzi starà immobile: la foto che vedi è scattata ad 1/20".
Quella foto l'avevo vista nel tuo album, la rivedo e mi piace sempre moltissimo. Complimenti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.