natural
02-05-2008, 09:29
Attenti ai venditori alle fiere dell'elettronica o che hanno siti scrausi on line, perchè a volte come nel mio caso si rischia di trovare dei perfetti maleducati che non sanno avere contatti con il mondo reale...
Avevo già fatto un thread dove denunciavo il fatto che questo rivenditore di mp4(ed altro), dove mio fratello l'aveva acquistato( ad una fiera dell'elettronica), chiedeva denaro per la rispedizione del pacco a casa nostra da RMA, io avevo solo fatto presente che era una cosa inusuale fare questo ( non posso mettere le e-mail per privaci) e invece che rispondere educatamente ha iniziato una serie di e-mail sempre più offensive...
Alla fine mio fratello gli ha mandato l'mp4 con posta prioritaria e dentro i soldi per il rientro per non avere problemi ...
Dopo due settimane che non si rifaceva sentire gli mando due mail di sollecito e mi risponde che l'mp4 ha perso la garanzia a causa di imballo inadeguato( che per inciso era la busta delle poste con le bolle dentro)
Gli ho chiesto se avevano un numero telefonico per parlare direttamente con lui e mi ha risposto che non ha un nmero telefonico diretto rivolto al pubblico ma che possiede solo una segreteria telefonica voip e che non è previsto per una società prevalentemente online come la sua (b*** m**** SRL) alcun contatto telefonico con l'utenza finale e che comunica esclusivamente tramite e-maile che alle richieste di farsi richiamare da parte dell'utenza loro non richiamano mai "in forza della missione di abbattimento dei costi gestionali ...
E' reale una cosa del genere??
Continua dicendo che ha ritirato nella sua casella postale il pacco accartocciato(?!) che l'ha provato e non dava segni di vita, ma che la garanzia decade ugualmente perrchè nel loro CDVA (?) la garanzia decade anche quando l'utente non accetta le loro CDVA o assume atteggiamenti anticonformisti / maleducati / irrispettosi (io mi ero permesso educatamente di fargli notare che le spese di rientro da RMA solitamente non vengono fatte pagare dagli utenti finali)
Oltre a tutto mi dice che il venditore non deve per forza rendere conto all'utenza finale della propria politica aziendale
Questi sono i venditori seri che abbiamo in Italia, che vendono on-line e alle fiere dell'elettronica, ATTENTI!
(Fortunatamente sono una minoranza visto che ci ho comprato spesso anch'io, per ultimo un pc nuovo a pezzi)
Non sò se andare alla polizia postale e denunciarlo per le offese (deficiente etc) che ha scritto nelle mail a mio fratello o se ingoiare il rospo per evitare le spese di avvocati etc questa mattina penso che andrò alla polizia postale....
Aiutatemi please, ho scritto anche al codacons ma non mi ha risposto nulla ...
Avevo già fatto un thread dove denunciavo il fatto che questo rivenditore di mp4(ed altro), dove mio fratello l'aveva acquistato( ad una fiera dell'elettronica), chiedeva denaro per la rispedizione del pacco a casa nostra da RMA, io avevo solo fatto presente che era una cosa inusuale fare questo ( non posso mettere le e-mail per privaci) e invece che rispondere educatamente ha iniziato una serie di e-mail sempre più offensive...
Alla fine mio fratello gli ha mandato l'mp4 con posta prioritaria e dentro i soldi per il rientro per non avere problemi ...
Dopo due settimane che non si rifaceva sentire gli mando due mail di sollecito e mi risponde che l'mp4 ha perso la garanzia a causa di imballo inadeguato( che per inciso era la busta delle poste con le bolle dentro)
Gli ho chiesto se avevano un numero telefonico per parlare direttamente con lui e mi ha risposto che non ha un nmero telefonico diretto rivolto al pubblico ma che possiede solo una segreteria telefonica voip e che non è previsto per una società prevalentemente online come la sua (b*** m**** SRL) alcun contatto telefonico con l'utenza finale e che comunica esclusivamente tramite e-maile che alle richieste di farsi richiamare da parte dell'utenza loro non richiamano mai "in forza della missione di abbattimento dei costi gestionali ...
E' reale una cosa del genere??
Continua dicendo che ha ritirato nella sua casella postale il pacco accartocciato(?!) che l'ha provato e non dava segni di vita, ma che la garanzia decade ugualmente perrchè nel loro CDVA (?) la garanzia decade anche quando l'utente non accetta le loro CDVA o assume atteggiamenti anticonformisti / maleducati / irrispettosi (io mi ero permesso educatamente di fargli notare che le spese di rientro da RMA solitamente non vengono fatte pagare dagli utenti finali)
Oltre a tutto mi dice che il venditore non deve per forza rendere conto all'utenza finale della propria politica aziendale
Questi sono i venditori seri che abbiamo in Italia, che vendono on-line e alle fiere dell'elettronica, ATTENTI!
(Fortunatamente sono una minoranza visto che ci ho comprato spesso anch'io, per ultimo un pc nuovo a pezzi)
Non sò se andare alla polizia postale e denunciarlo per le offese (deficiente etc) che ha scritto nelle mail a mio fratello o se ingoiare il rospo per evitare le spese di avvocati etc questa mattina penso che andrò alla polizia postale....
Aiutatemi please, ho scritto anche al codacons ma non mi ha risposto nulla ...