View Full Version : Doppio dual channel?
Drachetto
02-05-2008, 09:07
Ciao,
possiedo il seguente pc:
Processore: Athlon64 X2 3800
Scheda Madre: Abit AT8 (Socket 939, ATI RD480 Radeon Xpress 200 chip)
RAM: 2 x 1GB Twinmos PC3200/DDR400 (in dual channel)
etc.
Vorrei ampliare la RAM passando da 2 a 4 GB, ma mantenendo sempre il dual channel. La migliore soluzione sarebbe quella di trovare un altro doppio banco '2 x 1GB Twinmos' ma sia in Italia che all'estero sembra non essere più in vendita. La domanda allora è: posso mettere un altro doppio banco di memoria, di un'altra marca (es. Kingston, molto facili da reperire) e mantere il dual channel su entrambi i canali (o il canale diventa uno solo, sono un po confuso :help: )?
La RAM che voglio aggiungere deve avere altre caratteristiche, oltre ad essere sempre PC3200/DDR400? Prodotti consigliati?
Vi lascio specifiche dettagliate della RAM twinmos:
Double Data Rate architecture
MRS cycle with address key programs
*CAS latency: CL2 / 2.5/ 3
*Burst length: 2, 4, 8
*Burst type: Sequential & Interleave
2 variations of refresh
*Auto refresh
*Self refresh
Serial Presence Detect support
2 Banks to be operated simultaneously or independently
Package: TSOP/CSP
184 edge connector pads
Data Rate: 400MHz
Clock frequency: 200MHz
Bus width: 64-bit x 2
Data Bandwidth: 6.4GB/s
SSTL-2 interface: 2.6 Voltage +/- 0.1V
Link Abit AT8: http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?DEFTITLE=Y&fMTYPE=Socket%20939&pMODEL_NAME=AT8
Link 2 x 1GB Twinmos PC3200/DDR400: http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm
Grazie
Drachetto
06-05-2008, 10:03
up :read:
Secondo quanto prescritto dalle più importanti ditte di mobo, le memorie dovrebbero avere sicuramente la stessa velocità (quindi nel tuo caso pc3200/ddr400) e lo stesso CAS Latency.
Praticamente il discorso Cas Latency potrebbe essere ovviato impostando a manina nel bios i parametri delle Ram, adattandoli ovviamenti a i valori delle ram con caratteristiche meno performanti.
Questo è quanto, ma chiaramente devi incrociare le dita perchè far viaggiare in modo stabile 4 banchi di ram, perdipiù non uguali, è impresa ardua con tutte le piattaforme, passate e presenti.
Comunque, mi chiedo come mai su una piattaforma che non è certo una workstation grafica e sulla quale molto probabilmente gira un sistema a 32 bit, quale intervento divinatorio abbia suggerito di installare gli ulteriori 2 giga di ram, visto che sarebbero supportati appieno solo da sistemi a 64 bit o con mobo con memory remapping.
In tutti gli altri casi ti tieni solo i problemi, ma niente vantaggi rispetto a 2 giga. Saluti
Comunque, mi chiedo come mai su una piattaforma che non è certo una workstation grafica e sulla quale molto probabilmente gira un sistema a 32 bit, quale intervento divinatorio abbia suggerito di installare gli ulteriori 2 giga di ram, visto che sarebbero supportati appieno solo da sistemi a 64 bit o con mobo con memory remapping.
In tutti gli altri casi ti tieni solo i problemi, ma niente vantaggi rispetto a 2 giga. Saluti
...visto che sarebbero supportati appieno solo da sistemi a 64 bit E con mobo con memory remapping...
Sono entrambe condizioni necessarie per poter vedere 4GB avendo montati solo 4GB sulla scheda madre.
In realta' il sistema a 64bit non e' proprio assolutamente richiesto. Sarebbe sufficiente anche un Win32bit Server, quasi tutte le versioni.
Drachetto
07-05-2008, 09:53
Grazie per le risposte! Effettivamente avete colmato un buco che non conoscevo affatto, ovvero che 4GB di RAM si possono avere effettivamente solo su sistemi a 64bit.
Il processore in teoria va bene.
La scheda madre supporta fino a 8GB di RAM, quindi credo supporti il memory remapping... o no?
Come sistema operativo ho XP 'normale', dovrei installare la versione 64bit? O Vista?
Le esigenze sono puramente videoludiche (l'hardware non basta mai :D ) pero' se i casini sono troppi lascio perdere
Grazie per le risposte! Effettivamente avete colmato un buco che non conoscevo affatto, ovvero che 4GB di RAM si possono avere effettivamente solo su sistemi a 64bit.
Il processore in teoria va bene.
La scheda madre supporta fino a 8GB di RAM, quindi credo supporti il memory remapping... o no?
Come sistema operativo ho XP 'normale', dovrei installare la versione 64bit? O Vista?
Le esigenze sono puramente videoludiche (l'hardware non basta mai :D ) pero' se i casini sono troppi lascio perdere
Mah, il fatto che supporti 8GB non implica che abbia il memory remapping.
Per esempio la mia non ce l'ha :(
L'effetto sgradito e' che se monto 4GB, allora indipendentemente dal sistema operativo (XP32bit, Win64bit o Win32bit server) allora vedro' sempre solo 3GB.
Ma se ne installo 8GB, allora vedro' 7GB, proprio come quasi tutti gli altri, anche quelli che hanno il memory remapping.
Questo perche' lo spazio di indirizzamento del memory controller e' quasi sempre coincidente con la quantita' di memoria possibile sulla macchina.
Insomma, il memory remapping e' piu' utile proprio laddove si hanno 4GB e si vogliono vedere proprio 4GB. Negli altri casi e' quasi sempre inutile.
PS: Come detto prima non e' vero che per poter gestire 4GB o piu' di memoria occorre un Win64bit. E' sufficiente un Win32bit Server (quasi tutte le versioni)
Ringrazio anche io Gugoxx per le ulteriori info.
Ma tornando al discorso originale, se l'ambito di uso è prettamente videoludico, non avresti alcun miglioramento dai 4gb.
Inoltre, installare un s.o. a 64 bit e poi giocarci, significa solo incasinarsi la vita.
Nella configurazione che hai scritto all'inizio, non citi la scheda video.
Che hai?
Saluti
Drachetto
08-05-2008, 16:00
...se l'ambito di uso è prettamente videoludico, non avresti alcun miglioramento dai 4gb.
Inoltre, installare un s.o. a 64 bit e poi giocarci, significa solo incasinarsi la vita.
Infatti, a questo punto lascio perdere... oppure potrei mettere 1 solo banco da 1GB, compatibile con le RAM precedenti. Avrei dei miglioramenti? Andrei a perdere il dual-channel delle altre 2 ram? avrei peggioramenti?
Nella configurazione che hai scritto all'inizio, non citi la scheda video.
Che hai?
Saluti
La mia scheda supporta il Crossfire dell'ATI dove si possono mettere in parallelo due schede grafiche, una master e una slave. Possiedo una Sapphire X1900XT (pagata al tempo un occhio della testa :cry: ) versione 'slave'. Magari potrei cercare la stessa scheda versione master e abilitare il Crossfire. Sicuramente avrei dei miglioramenti ma ho un po di timori riguardo l'alimentazione, la rumorosita e la stabilità del sistema, che dite?
L'idea di un altro solo banco da 1gb (o anche da 2gb) è da Karahiri con davanti una tazza di sakè caldo.
Non solo potresti incappare nei problemi legati all'uso di più di 2 banchi di memoria, ma perderesti anche il dual channel, e con i processori 939 (e anche am2 che hanno il controller della memoria integrato nella cpu) subiresti un drastico calo nelle performance.
Vuoi un consiglio: lascia i 2 giga di ram di provata funzionalità.
Non tentare la via del crossfire cercando un'altra scheda simile; anche nel mercatino dell'usato tengono un prezzo esageratamente alto rispetto alle performance ormai perlomeno raggiunte da gpunuove di medio prezzo.
http://www.tomshardware.com/charts/graphics-cards/3dmark06-v1-0-2-hdr-sm3-0-score,538.html
Comunque, per quanto appena detto, vendila (magari c'è un master che cerca una slave) e fatti una bella hd3870 con 512 mb di ram (se vuoi rimanere in ambito ati) o una 9600gt(se vuoi passare a nvidia).
Ti costeranno pari pari la cifra che riuscirai a fare della vendita della 1900xt + i soldi risparmiati della memoria (e forse ti ci avanza pure qualcosa).
Allora sì che sarà un bel giocare (sempre che overclocchi un pochino la cpu almeno con un fsb di 240x10 impostando le ram a 166mhz, così overcloccando le riporti a 200mhz).
Saluti
Drachetto
11-05-2008, 02:12
L'idea di un altro solo banco da 1gb (o anche da 2gb) è da Karahiri con davanti una tazza di sakè caldo.
Non solo potresti incappare nei problemi legati all'uso di più di 2 banchi di memoria, ma perderesti anche il dual channel, e con i processori 939 (e anche am2 che hanno il controller della memoria integrato nella cpu) subiresti un drastico calo nelle performance.
Vuoi un consiglio: lascia i 2 giga di ram di provata funzionalità.
Non tentare la via del crossfire cercando un'altra scheda simile; anche nel mercatino dell'usato tengono un prezzo esageratamente alto rispetto alle performance ormai perlomeno raggiunte da gpunuove di medio prezzo.
http://www.tomshardware.com/charts/graphics-cards/3dmark06-v1-0-2-hdr-sm3-0-score,538.html
Comunque, per quanto appena detto, vendila (magari c'è un master che cerca una slave) e fatti una bella hd3870 con 512 mb di ram (se vuoi rimanere in ambito ati) o una 9600gt(se vuoi passare a nvidia).
Ti costeranno pari pari la cifra che riuscirai a fare della vendita della 1900xt + i soldi risparmiati della memoria (e forse ti ci avanza pure qualcosa).
Allora sì che sarà un bel giocare (sempre che overclocchi un pochino la cpu almeno con un fsb di 240x10 impostando le ram a 166mhz, così overcloccando le riporti a 200mhz).
Saluti
Criobit, grazie per le numerore risposte e i numerosi consigli, te ne sono grato :) Dici che vale la pena comprare una scheda nuova, che sarebbe più performante di due X1900XT crossfire? Mi fido. Pero' al momento la spesa mi sembra un po prematura (anche se le 9800gt sono molto calate di prezzo, yum) dato che non gioco a risoluzioni e alisasing elevati e la mia scheda grafica va ancora benone. Cmq seguiro' il tuo consiglio in futuro, evitando di fare un inutile e complicato crossfire.
almeno con un fsb di 240x10 impostando le ram a 166mhz, così overcloccando le riporti a 200mhz).
Fare un'overclock è un'idea che mi eccita assai :) Non ci avevo pensato. Se non sbaglio l'Athlon64 X2 3800+ dovrebbe viaggiare a 2000MHz (200 x 10)... tu dici di portarlo a 2400MHz (240 x 10, quindi come faccio a mettere le ram a 166 quando devono andare a 240?)? Avrei problemi di stabilità o di altra natura? Dovrei intervenire anche a livello 'hardware', tipo ulteriori ventole (non ci capisco molto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.