View Full Version : Multitouch fai-da-te: è possibile grazie a TouchLib
Redazione di Hardware Upg
02-05-2008, 08:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/multitouch-fai-da-te-e-possibile-grazie-a-touchlib_25178.html
Una libreria open-source permette di utilizzare una comune webcam per approntare un sistema di puntamento multitouch
Click sul link per visualizzare la notizia.
Veramente molto carina questa idea.
Dal video sembra anche di semplice ralizzazione, mi sa che quando ho un po' di tempo libero provo anche io:sofico:
theJanitor
02-05-2008, 08:32
è la parte software che non mi è chiara....
cercherò documentazione per capire come (e con che SO) utilizzare questa libreria di cui parla la news
SuperSandro
02-05-2008, 08:35
Potremmo realizzarlo, fabbricarlo in serie e venderlo.
Ma sicuramente i cinesi arriverebbero (arriveranno?) prima di noi ;)
Ho provato a farci qualcosa...ma i risultati non sono stati entusiasmanti!
Premesso che la webcam è una Logitech QuickCam da 15$ e che fa quello che può fare, mi sa che serve un ambiente molto ben illuminato altrimenti col cavolo che si riesce ad individuare in maniera chiara l'ombra (e a far funzionare i programmi-filtro). Poi la CPU fa il resto ovvero scordatevi di farci qualcosa con un computerino...serve un pò di potenza per l'applicazione dei filtri.
Bella l'idea di fondo di farsi un multi-touch con poche cose.
che figata... appena ho un pò di tempo lo voglio provare !
Voodoo_dMk
02-05-2008, 09:12
Purtroppo non ho una webcam, e non ho altro che possa trasmettere live le mie ditate. :)
Sono sbalordito, certe cose sono più semplici di quanto possono sembrare.
Spider Baby
02-05-2008, 09:22
Bella l'idea di ricreare in questo modo il tavolo Surface, ma non credo sia fattibile perché la telecamera confonderebbe le ombre dei polpastrelli con le immagini proiettate.
purtroppo lo spessore di una trentina di centimetri non è molto comodo come uno schermo dei giorni nostri...
interessante il lato fai da te ^^
tommy781
02-05-2008, 09:41
per usare questo oggetto la stanza deve essere particolarmente ben illuminata, in particolare ci vuole una lampada sempre puntata sopra lo scatolone per ottenere un risultato decente, l'illuminazione normale che si ha in appartamento con luce ambiente è assolutamente insufficiente per il suo utilizzo, andrebbe specificato anche questo nell'articolo.
WhiteR@bbit
02-05-2008, 11:01
Ottima "la trovata" dello scatolone...se non altro per dimostrare che teoricamente è più che fattibile.
Restando in campo "ipotetito" del fai-da-te....se qualcuno ha tempo/voglia/mezzi potrebbe migliorare l'esempio del filmato come segue:
- invece della scatola di cartone, usare la scrivania/il tavolo dove si ha il pc...semplicemente praticando un foro delle dimensioni del touchpad (oppure sostituendo il piano del tavolo con un piano di vetro.. :sofico: )
- il posizionamento della webcam (a occhio e croce nel filmato la distanza tra piano-touch e webcam è di circa 25-30cm) credo potrebbe essere rivisto utilizzando una webcam dotata di grandangolo o cmnq dotata di messa a fuoco più vicina...così da poter posizionare la webcam a 15cm max dal piano ed avere uno spessore "gestibile" (sarebbe come avere un cassetto sotto al piano del tavolo...più o meno)
- il problema "luce" si potrebbe risolvere con un paio di faretti tipo "led", consumano poco, non scaldano più di tanto e riescono a creare una fonte luminosa piuttosto intensa e pulita
...tutto questo "ipoteticamente"... :ciapet:
paulgazza
02-05-2008, 11:20
c'era un progetto simile che usava il controller del wii per riconoscere la posizione delle dita nello spazio
provate a cercare e vedrete minority report in azione ;)
PS. il tizio è lo stesso che aveva pubblicato il progetto di head tracking usando il wii remote
E' veramente molto interessante, credo che lo sventaggio di dover avere una buona illuminazione sia eliminabile!
Le normali webcam e telecamere usano ccd e cmos che sono in grado di rilevare molto bene gli infrarossi fino ad 1 micron (anche meglio che la luce visibile), ed il corpo umano ne emette parecchi, anche se non so bene a che lunghezze d'onda.
Le webcam hanno perciò un filtro che toglie gli IR per dare un'immagine simile a quella che vede l'occhio umano, filtro che può essere facilmente rimosso (http://www.lpi.usra.edu/education/fieldtrips/2005/activities/ir_spectrum/ir_webcam.html), per rilevare così le dita anche al buio!
Sicuramente il tipo del blog ci ha già provato, ma non ho trovato risultati...
io ho la web cam con i led.. potrebbe funzionare con la luce proiettata al contrario ?
VipeR_Dj
02-05-2008, 14:07
ragazzi vorrei provare anche io.. unica cosa che quando faccio partire il programma come fonte video mi prende l'ingresso video della scheda video, una ati x1900xtx, e non la webcam.. qualcuno sa come posso risolvere?
anche la mia cam ha i led.. ho letto sul sito di questo che funziona anche cn la luce dal dentro solo va invertito un filtro..
wollybully
02-05-2008, 20:31
c'era un progetto simile che usava il controller del wii per riconoscere la posizione delle dita nello spazio
provate a cercare e vedrete minority report in azione ;)
PS. il tizio è lo stesso che aveva pubblicato il progetto di head tracking usando il wii remote
sì e mi sembrava decisamente più preciso perché eliminava il rischio di ombre e cose simili, lavorando sugli IR.
in ogni caso l'idea non è nuova e esistono diversi prototipi utilizzati soprattutto in installazioni interattive e simili (tipo l'ibar, un bancone da bar retroproiettato che interagisce al tatto).
R3GM4ST3R
02-05-2008, 21:12
Notevole inventiva, ma col controller del nintendo WII e un paio di led all'infrarosso si ottengono risultati migliori =)
Alpha Centauri
03-05-2008, 19:42
Bello: che è l'art attack dell'information technology?? :D :D
ma nessuno di voi è riuscito a realizzare la cosa?
http://www.youtube.com/watch?v=5s5EvhHy7eQ
http://www.youtube.com/watch?v=5s5EvhHy7eQ
Low cost se possiedi già un wii... altriementi costa meno una webcam.
Megakirops
05-05-2008, 12:31
Ho provato a costruirmi il multitouch ma non riesco a superare la fase della calibrazione, nel senso che seguo la procedura descritta nel file readme vede la webcam ma concluso il tutto non succede niente, chi di voi che lo ha fatto può darmi una mano?
Grazie 1000
Io ho provato, ma quando faccio partire il programmino non si vede l'immagine della cam, ma tutto nero...e la cam è collegata perchè in messenger va :S
jack_the_kayman
05-05-2008, 17:22
ho provato ma due cose non mi sono chiare:
1) nel readme del file touchlib_beta_v2.0, è scritto:
Click Config.bat [To setup your screen]
Click Server.bat [Runs FLOSC]
Click Vision.bat [Runs OSC.exe]
Open the "Clients Folder" and choose a client to test
quindi una volta eseguiti quei file .bat, bisogna lasciarli tutti in esecuzione?
2) quando visualizzo il programma per la calibrazione, vedo la mia mano sopra il foglio di carta, ma non si formano i puntini per ogni dito che premo sul touch screen...forse perchè non ho usato un vetro, ma un foglio di carte trasparentenon molto duro?
se volete qui c'è anche un altro spunto interessante (Quello di Blaxwan)
http://utvv.blogspot.com/2008/05/best-do-it-yourself-multi-touch-device.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.