PDA

View Full Version : portatile nuovo e linux


Dcromato
02-05-2008, 00:52
ho da poco acquistato un portatile nuovo (acer aspire 7720g) sul quale volevio installare una distro linux ma anche tenere vista.
Ora, che procedura devo tenere tenendo conto che questo portatile ha una tabella partizioni un po particolare?come faccio a evitre la perdita della partizione di ripristino?

patel45
02-05-2008, 08:05
Con Vista, pannello di controllo, gestione disco crei una nuova partizione senza formattarla e poi installi Linux nello spazio libero. Considera che ti bastano 6 Gb per Linux.

Gica78R
02-05-2008, 10:06
Anch'io recentemente ho preso un Acer con sVista, e era già partizionato nel seguente modo: tre partizioni primarie
1) 10 GB per il ripristino
2) 50 GB circa con sVista (C: )
3) 50 GB circa come partizione dati (D: )

Durante l'installazione di Linux ho semplicemente eliminato la partizione 3 e nello spazio liberato ho messo una partizione primaria per la root e due partizioni logiche per swap e home. E' filato tutto liscio, almeno con Fedora 8. Successivamente ho voluto provare Dream Linux che, probabilmente a causa dell'installer bacarozzo, mi ha fatto un po' di danni ai boot sector delle partizioni 1 e 2, al punto che ho dovuto rimediare usando un apposito cd di ripristino trovato in rete.

Se non fosse che l'ho pagato e che, forse un giorno, potrebbe tornarmi utile, sVista lo eliminerei senza alcuna pietà! Per ora credo di averlo avviato si e no una decina di volte in 4 mesi, e solo per tenerlo aggiornato, perché è davvero davvero inutilizzabile.

Ora sul portatile in questione sto usando Ubuntu 8.04 x86_64 e devo dire che va proprio bene. Uniche pecche, che su Fedora invece andavano quasi bene, sono l'ibernazione ed il suspend to ram, ma devo dire che non ci ho smanettato più di tanto.