PDA

View Full Version : QUASI QUASI LA FACCIO FINITA...


niko974
01-05-2008, 21:37
ed eccomi qui

ragazzo(ehm si fa per dire a 34 anni)
lavoratore a nero da sempre
da due mesi disoccupato
ora
non sto a spiegarvi perche' non mi sono trasferito nel "ricco" nord
ma
quando vedo gli amici che mi circondano

chi per conoscenze
chi per posizione agiata

ha avuto magari la strada "spianata" nella vita
ha gia un lavoro sicuro
uno stipendio sicuro
una ragazza
una famiglia
insomma una sistemazione

(eppure sono diplomato
anche vari corsi di specializzazione post-diploma fatti
ma
purtroppo devo dire che ho un piccolo problema di invalidita' ( sono autonomo nel muovermi chiariamo) e nel settore privato appena un datore vede una percentuale di invalidita' ci pensa bene prima di assumerti)

ma che senso ha vivere una non-vita?

fuocoz
01-05-2008, 22:00
Fare sti pensieri solo perchè degli stronzi la in alto hanno reso la situazione cosi?
Fai le valigie ed emigra come si faceva 100 anni fa.

fuocoz
01-05-2008, 22:12
Cioè anche a me vien da piangere a pensare cosa ci sarà "dopo" gli studi,però buttarsi via cosi davvero non ne vale la pena...per chi poi?
fatti forza,fai i bagagli e parti.

Giusnico
01-05-2008, 22:36
Diventa "imprenditore di te stesso" come ha detto un certo Silvio! :D

DvL^Nemo
01-05-2008, 22:53
ed eccomi qui

ragazzo(ehm si fa per dire a 34 anni)
lavoratore a nero da sempre
da due mesi disoccupato
ora
non sto a spiegarvi perche' non mi sono trasferito nel "ricco" nord
ma
quando vedo gli amici che mi circondano

chi per conoscenze
chi per posizione agiata

ha avuto magari la strada "spianata" nella vita
ha gia un lavoro sicuro
uno stipendio sicuro
una ragazza
una famiglia
insomma una sistemazione

(eppure sono diplomato
anche vari corsi di specializzazione post-diploma fatti)

ma che senso ha vivere una non-vita?

Se hai qualcosa da parte vai via dall'Italia.. Non dico per scherzo.. Io ci sto pensando da un po' di tempo, per ora e' solo un "pensiero"..
Comunque sui raccomandati ti do pienamente ragione, fa male vederseli attorno mentre noi altri si fa il cu..

fuocoz
01-05-2008, 22:57
Se hai qualcosa da parte vai via dall'Italia.. Non dico per scherzo.. Io ci sto pensando da un po' di tempo, per ora e' solo un "pensiero"..
Comunque sui raccomandati ti do pienamente ragione, fa male vederseli attorno mentre noi altri si fa il cu..

Ma soprattutto se non ha niente da parte deve andarsene...

DvL^Nemo
01-05-2008, 22:58
Eh va beh ma senza 1 euro in tasca non vai da nessuna parte.. 50 anni falo potevi fare perche' si campava di molto meno, oggi direi che e' quasi impossibile..

ania
01-05-2008, 23:13
ed eccomi qui

ragazzo(ehm si fa per dire a 34 anni)
lavoratore a nero da sempre
da due mesi disoccupato
ora
non sto a spiegarvi perche' non mi sono trasferito nel "ricco" nord
ma
quando vedo gli amici che mi circondano

chi per conoscenze
chi per posizione agiata

ha avuto magari la strada "spianata" nella vita
ha gia un lavoro sicuro
uno stipendio sicuro
una ragazza
una famiglia
insomma una sistemazione

(eppure sono diplomato
anche vari corsi di specializzazione post-diploma fatti)

ma che senso ha vivere una non-vita?Tu vedi solo:

"gli amici che ti circondano, chi per conoscenze
chi per posizione agiata
ha avuto magari la strada "spianata" nella vita
ha gia un lavoro sicuro
uno stipendio sicuro
una ragazza
una famiglia
insomma una sistemazione"

io , però, vedo ANCHE tantissimi immigrati che per venire in Italia, hanno messo a rischio la loro stessa vita, e molti sono anche morti pur di arrivare qua, gente che è fuggita dalla miseria più nera, da speranze zero, dalla fame vera, come quella dell'Africa, tanto per intenderci, gente che ha lasciato il niente che aveva nel paese dove ha avuto la sfiga di essere nata, e qui si sono adattati a fare davvero ogni sorta di lavoro.

Non c'è solo chi "sta meglio di te".



P.S.
Ah, evitate di replicare che gli immigrati sono manovalanza della criminalità organizzata, perchè sappiamo tutti benissimo che quanto a criminalità organizzata, "siamo perfettamente autonomi", e che la stragrande maggioranza degli immigrati in Italia lavora onestamente.
Che poi "facciano notizia i delinquenti", è un altro paio di maniche.
E sappiamo anche questo.



Ania

DvL^Nemo
01-05-2008, 23:17
io vedo anche immigrati che per venire in Italia, hanno messo a rischio la loro stessa vita, e molti sono anche morti pur di arrivare qua, gente che è fuggita dalla fame vera, come quella dell'Africa, tanto per intenderci, gente che ha lasciato il niente che aveva nel paese dove ha avuto la sfiga di essere nata, e qui si sono adattati a fare davvero ogni sorta di lavoro.

Non c'è solo chi "sta meglio di te".

Ania

Non ho capito che vuoi dire.. Che deve accontentarsi della sua situazione che c'e' chi sta peggio ? Io invece penso che faccia bene ad incaxxarsi per gente che in questo paese ottiene posizioni di alta importanza senza nessun merito..

ania
01-05-2008, 23:29
Non ho capito che vuoi dire.. Che deve accontentarsi della sua situazione che c'e' chi sta peggio ? Io invece penso che faccia bene ad incaxxarsi per gente che in questo paese ottiene posizioni di alta importanza senza nessun merito..Volevo dire che anche a me sarebbe piaciuto avere alle spalle una famiglia benestante, ed invece, mi rendo conto devo anche solo baciarmi i gomiti perchè mia madre non mi ha abortita, visto che c'è gente che abortisce un figlio dicendo che non gli bastano 1300 euro al mese.


Ania

fuocoz
01-05-2008, 23:29
io , però, vedo ANCHE tantissimi immigrati che per venire in Italia, hanno messo a rischio la loro stessa vita, e molti sono anche morti pur di arrivare qua, gente che è fuggita dalla miseria più nera, da speranze zero, dalla fame vera, come quella dell'Africa, tanto per intenderci, gente che ha lasciato il niente che aveva nel paese dove ha avuto la sfiga di essere nata, e qui si sono adattati a fare davvero ogni sorta di lavoro.

Non c'è solo chi "sta meglio di te".


Ania


Pls non scadiamo in facili buonismo da pancia piena e sedere al caldo,suvvia.

Punto 1: al sud questo pienone di extracomunitari che vivono una vita degna non li vedo,a meno che per te raccogliere pomodori 10 ore al giorno per 400€ al mese sia vita.

Punto 2: è intrinseca nell' uomo l' incapacità di sopportare psicologicamente una regressione del proprio livello di vita e tu cosa gli consigli,di andare a raccoglier pomodori con quelli del punto 1?

Ti ricordo che la sua è una soluzione alquanto critica eh,34 disoccupato significa non aver neanche la possibilità di fare ciò che è più naturale al mondo: ovvero metter su una famiglia e avere una vita degna.

Niko te lo dico dal cuore,vattene prima possibile perchè come età hai ancora uan finestra temporale piccolissima per farlo,lo sai bene che dopo i 35-40 riqualificarti nel mondo del lavoro diviene impossibile.

fuocoz
01-05-2008, 23:36
Volevo dire che anche a me sarebbe piaciuto avere alle spalle una famiglia benestante, ed invece, mi rendo conto devo anche solo baciarmi i gomiti perchè mia madre non mi ha abortita, visto che c'è gente che abortisce un figlio dicendo che non gli bastano 1300 euro al mese.


Ania

Si ma l' utente parla di farla finita e tu cosa gli consigli?
non ho capito.

niko974
01-05-2008, 23:43
Si ma l' utente parla di farla finita e tu cosa gli consigli?
non ho capito.
purtroppo devo dire che ho un piccolo problema di invalidita' ( sono autonomo nel muovermi chiariamo) e nel settore privato appena un datore vede una percentuale di invalidita' ci pensa bene prima di assumerti

ania
01-05-2008, 23:48
Pls non scadiamo in facili buonismo da pancia piena e sedere al caldo,suvvia.

Punto 1: al sud questo pienone di extracomunitari che vivono una vita degna non li vedo,a meno che per te raccogliere pomodori 10 ore al giorno per 400€ al mese sia vita.

Punto 2: è intrinseca nell' uomo l' incapacità di sopportare psicologicamente una regressione del proprio livello di vita e tu cosa gli consigli,di andare a raccoglier pomodori con quelli del punto 1?
Non ho scritto nulla di quanto tu mi attribuisci.

Intendevo dire che: il fatto che ci siano persone che hanno avuto "la strada spianata" IMHO non rappresenta motivo valido per scegliere di rinunciare a cercare di vivere dignitosamente la propria vita.



Ania

mark41176
02-05-2008, 00:15
purtroppo devo dire che ho un piccolo problema di invalidita' ( sono autonomo nel muovermi chiariamo) e nel settore privato appena un datore vede una percentuale di invalidita' ci pensa bene prima di assumerti

eppure diverse volte ho sentito dire che si cercavano di proposito anche persone con qualche invalidità da inserire in qualche azienda! informati meglio a riguardo perchè invece dovresti far valere un tuo diritto al lavoro facendo perno su qualche legge............. se io fossi stato esperto in materia di legge sarei stato in grado di consigliarti, mi spiace

... spero che quanto prima tu possa renderti conto che la vita va vissuta fino in fondo, ho ricevuto un grandissimo insegnamento di vita da un mio caro amico a cui è stata diagnosticata una forma di leucemia che non si sa se sia curabile

niko974 ascolta una canzone di Baglioni "Buon viaggio della vita"

...Intendevo dire che: il fatto che ci siano persone che hanno avuto "la strada spianata" IMHO non rappresenta motivo valido per scegliere di rinunciare a cercare di vivere dignitosamente la propria vita.

Ania

concetto chiaro, lineare e ragionevole
concordo

fuocoz
02-05-2008, 08:13
Non ho scritto nulla di quanto tu mi attribuisci.

Intendevo dire che: il fatto che ci siano persone che hanno avuto "la strada spianata" IMHO non rappresenta motivo valido per scegliere di rinunciare a cercare di vivere dignitosamente la propria vita.



Ania

non si può non esser daccordo con te su questo concetto ma capisci che d' innanzi a questo caso pratico non sia tanto d' aiuto.

ripeto,hai ragione,ma quando una persona si trova nella situazione sopradescritta non credo che fare una predica serva a molto.

34 anni,disoccupato,mai lavorato in regola e senza mezzo contributo da parte,che aiuto può essere per lui sapere che c' è chi sta peggio quando si trova in una condizione per la quale non sà se domani o fra una settimana mangerà?

Il mio consiglio può essere considerato stupido/folle/infattibile ma almeno è una mezza alternativa e credo che l' utente abbia bisogno di credere che ci siano altre strade per lui, non una paternale :)

DvL^Nemo
02-05-2008, 08:19
Rispondendo a niko974..
Stamattina mentre andavo a lavoro, ho visto vicino all'edicola che Bartolini assume, potrebbe essere una idea..

niko974
02-05-2008, 08:23
eppure diverse volte ho sentito dire che si cercavano di proposito anche persone con qualche invalidità da inserire in qualche azienda!

teoricamente e' cosi

ma un privato ci pensa bene bene prima di assumere una "categoria protetta"
quello che dovrebbe essere una possibilita' in piu diventa di fatto un impedimento x entrare regolarmente nel mondo del lavoro
almeno che non si riesca a vincere un concorso pubblico cosa che ovviamente ho tentato piu e piu volte ...

fuocoz
02-05-2008, 08:24
Ti quoto i consigli di un utente di un altro forum per trovare lavoro

Ho piantato tutto e mi sono dedicato alla ricerca di un nuovo lavoro, ho comprato libri di contabilità e ho ripassato il mio inglese per presentarmi preparato ai colloqui. Ho cercato in rete, mi sono fatto tutte le agenzie di lavoro interinali che mi venivano in mente, ho raccolto offerte dai giornali, dai siti internet, dalla mia vecchia università, ho comprato un libretto col Sole 24 Ore su come fare un buon curriculum con lettera, e ne ho spediti una caterva.
Sapete cosa ho imparato in 2 mesi a casa?
1) Le agenzie per il lavoro interinale sono una ottime. Io ho ricevuto un macello di contatti entro 25 km da casa mia, un sacco di posti più o meno appetibili, al punto che a 3 o 4 mi sono pure permesso di dire che non mi interessava. Alla faccia della disoccupazione: mi sarò fatto si e no un colloquio ogni 3-4 giorni per 2 mesi. Da non dimenticare anche le agenzie di consulenza del lavoro.
2) Il sito MIOJOB è altrettanto valido, mi ha permesso di recuperare un sacco di offerte interessanti.
3) La laurea in economia paga: se uno è aperto a varie posizioni nel mondo delle imprese, le offerte non mancano. In ogni caso le conoscenze in campo amministrativo e contabili servono sempre.
4) L'inglese conta, e se sapete una seconda lingua tanto meglio. Siete sempre in tempo per impararlo, così avrete anche meno problemi con i mmorpg
5) Per essere assunti in banca bisogna avere un curriculum spettacolare, fare un colloquio brillante, o avere il culo parato (anche a Trento, città italiana col maggior numero di sportelli per abitante). Io mi sono fatto 8 banche, e avrei una trattativa con la nona...
6) Per trovare il lavoro bisogna uscire di casa la mattina con un piano in testa, andando di porta in porta, guardando dappertutto. E in ogni caso mai stare con le mani in mano, meglio cercare di potenziare le proprie conoscenze e fare curriculum, piuttosto che girarsi i pollici.

spero ti sia d' aiuto

niko974
02-05-2008, 08:24
Rispondendo a niko974..
Stamattina mentre andavo a lavoro, ho visto vicino all'edicola che Bartolini assume, potrebbe essere una idea..

dove?

niko974
02-05-2008, 08:29
Ti quoto i consigli di un utente di un altro forum per trovare lavoro



spero ti sia d' aiuto
x quanto riguarda le agenzie
beh anchio ho girato tutte le agenzie di napoli e prov ma non ho avuto 1 chiamata in 4 mesi
il problema come ho detto sta nell'invalidita'
un privato almeno per mia esperienza ci pensa 1000 volte prima di assumere

DvL^Nemo
02-05-2008, 08:45
dove?

Sul sito ci sono un bel po' di offerte, mi pare in tutta Italia..
http://cvweb.bartolini.it/formweb/FormJP.asp?LanguageId=0

niko974
02-05-2008, 08:47
Sul sito ci sono un bel po' di offerte, mi pare in tutta Italia..
http://cvweb.bartolini.it/formweb/FormJP.asp?LanguageId=0LO STAVO vedendo grazie

ania
02-05-2008, 11:56
non si può non esser daccordo con te su questo concetto ma capisci che d' innanzi a questo caso pratico non sia tanto d' aiuto.

ripeto,hai ragione,ma quando una persona si trova nella situazione sopradescritta non credo che fare una predica serva a molto.


:wtf:

"Predica" ?!?!

34 anni,disoccupato,mai lavorato in regola e senza mezzo contributo da parte,che aiuto può essere per lui sapere che c' è chi sta peggio quando si trova in una condizione per la quale non sà se domani o fra una settimana mangerà?

Il mio consiglio può essere considerato stupido/folle/infattibile ma almeno è una mezza alternativa e credo che l' utente abbia bisogno di credere che ci siano altre strade per lui, non una paternale :)
"Paternale"?!?!

Quello che capisco è che c'è gente che usa questo forum non tanto per poter esprimere ciò che pensa, ma soprattutto per addosso a chi ha espresso pensieri diversi.

Buona continuazione, va.


Ania

mark41176
02-05-2008, 20:38
x quanto riguarda le agenzie
beh anchio ho girato tutte le agenzie di napoli e prov ma non ho avuto 1 chiamata in 4 mesi
il problema come ho detto sta nell'invalidita'
un privato almeno per mia esperienza ci pensa 1000 volte prima di assumere

niko974 ascoltami:
il vero problema è la condizione lavorativa di una parte d'Italia...... da Roma (esclusa) in giù è un inferno!
io sono del basso Lazio e se qui il lavoro è un'infamia non so che pensare delle regioni più a Sud...
non ci sono altre motivazioni, fermo restando che indubbiamente una condizione di invalidità complica tremendamente tutto...... lo so perchè in famiglia ho una situazione del genere e capisco perfettamente
purtroppo la mentalità del centro-sud rende sempre più complicato tutto, nemmeno è semplice fare le valigie e scappare via ma quando si arriva ad un certo punto non ci sono più alternative

niko974
02-05-2008, 23:18
niko974 ascoltami:
il vero problema è la condizione lavorativa di una parte d'Italia...... da Roma (esclusa) in giù è un inferno!
io sono del basso Lazio e se qui il lavoro è un'infamia non so che pensare delle regioni più a Sud...
non ci sono altre motivazioni, fermo restando che indubbiamente una condizione di invalidità complica tremendamente tutto...... lo so perchè in famiglia ho una situazione del genere e capisco perfettamente
purtroppo la mentalità del centro-sud rende sempre più complicato tutto, nemmeno è semplice fare le valigie e scappare via ma quando si arriva ad un certo punto non ci sono più alternative:(

fuocoz
03-05-2008, 07:55
:(

E lo so,è una brutta storia.

L' importante è che tu capisa che non sei tu il problema

http://img206.imageshack.us/img206/1701/cambiatepaesefd8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=cambiatepaesefd8.jpg)

mark41176
03-05-2008, 14:42
.... nemmeno è semplice fare le valigie e scappare via ma quando si arriva ad un certo punto non ci sono più alternative

oh!! attenzione a non stravisare il senso!!!!!
il "non ci sono più alternative" che ho scritto precedentemente è relativo al fatto di rimanere nella propria città.... sia chiaro eh!!!
il senso è che si arriva ad un certo punto di sopportazione della situazione ma dopo bisogna davvero fare le valigie e provare altrove.........
ecco tutto!

fuocoz
03-05-2008, 14:55
Tranquillo mark si capiva,anche se in questo contesto hai fatto bene a precisare :fagiano:

Ma poi niko mi sembri anche una brava persona forza&coraggio che ce la puoi fare.

Con le lingue come sei messo?

niko974
04-05-2008, 13:10
nella mia situazione non mi e' semplice fare armi e bagagli e "emigrare" al nord ..

(e ce la si fa a mantenersi da soli con uno stipendio?)

fuocoz
04-05-2008, 14:03
nella mia situazione non mi e' semplice fare armi e bagagli e "emigrare" al nord ..

(e ce la si fa a mantenersi da soli con uno stipendio?)

Qui al nord mantenersi con uno stipendio?difficile.

niko974
04-05-2008, 14:19
Qui al nord mantenersi con uno stipendio?difficile.

e quindi che senso ha consigliarmi di andare via da napoli se non mi posso mantenere con uno stipendio?

Ciccio17
04-05-2008, 14:30
Che almeno hai uno stipendio :sofico:

mark41176
04-05-2008, 14:36
e quindi che senso ha consigliarmi di andare via da napoli se non mi posso mantenere con uno stipendio?

il consiglio di andare via non può arrivarti certo da me che per un anno sono stato avverso a questa scelta, salvo poi (non solo per coerenza) appurare che le cose non cambiano da sole se non siamo noi i primi a cambiare vita

niko io vado via da casa deluso dalla mia terra, arrabbiato non so con chi... ma sfido chiunque a dire che sia normale che un paese come il nostro sia così disuniforme nelle condizioni e possibilità lavorative ... e pensiamo che l'Italia non è nemmeno grande geograficamente!! sembra che dalle mie parti in giù apparteniamo ad un altro continente (quello africano)

fai le dovute conclusioni: tu dici che sei te stesso il problema, io invece ti ripeto che non sei tu ma l'ambiente e la mentalità che in altre parti è invece anche diverso, per fortuna!

io mi sono dato un tempo, scaduto il quale avrei dovuto cambiare letteralmente aria.... a me il tempo è scaduto, consapevole di non trovare certo l'America dove dovrei andare ma ci vado ugualmente........
i soldi in tasca saranno sempre pochi perchè se vai lontano avrai più spese, io lo faccio per un contratto che ritengo più giusto e che da me non otterrei se non fra chissà quanto tempo (previa buona raccomandazione!).........

ripeto, sempre squattrinato resterò ma penso che almeno verrò trattato con la giusta dignità che da me non trovo e a maggior ragione credo che ne abbia ancora più diritto................
........ se resti ed aspetti è più difficile che qualcosa cambi per il meglio

niko974
04-05-2008, 14:36
Che almeno hai uno stipendio :sofico:
ok
ma se poi
non mi permette di mantenermi?

niko974
04-05-2008, 14:39
il consiglio di andare via non può arrivarti certo da me che per un anno sono stato avverso a questa scelta, salvo poi (non solo per coerenza) appurare che le cose non cambiano da sole se non siamo noi i primi a cambiare vita

niko io vado via da casa deluso dalla mia terra, arrabbiato non so con chi... ma sfido chiunque a dire che sia normale che un paese come il nostro sia così disuniforme nelle condizioni e possibilità lavorative ... e pensiamo che l'Italia non è nemmeno grande geograficamente!! sembra che dalle mie parti in giù apparteniamo ad un altro continente (quello africano)

fai le dovute conclusioni: tu dici che sei te stesso il problema, io invece ti ripeto che non sei tu ma l'ambiente e la mentalità che in altre parti è invece anche diverso, per fortuna!

io mi sono dato un tempo, scaduto il quale avrei dovuto cambiare letteralmente aria.... a me il tempo è scaduto, consapevole di non trovare certo l'America dove dovrei andare ma ci vado ugualmente........
i soldi in tasca saranno sempre pochi perchè se vai lontano avrai più spese, io lo faccio per un contratto che ritengo più giusto e che da me non otterrei se non fra chissà quanto tempo (previa buona raccomandazione!).........

ripeto, sempre squattrinato resterò ma penso che almeno verrò trattato con la giusta dignità che da me non trovo e a maggior ragione credo che ne abbia ancora più diritto................
........ se resti ed aspetti è più difficile che qualcosa cambi per il meglio
ok tu vai con un contratto gia al sicuro(ho capito bene?)
ma chi come me non ha nessun contratto e col fatto che da soli non ci si riesce a mantenere?

mark41176
04-05-2008, 15:18
ok tu vai con un contratto gia al sicuro(ho capito bene?)
ma chi come me non ha nessun contratto e col fatto che da soli non ci si riesce a mantenere?

momento....

fai benissimo a precisare minuziosamente ciò che ti diciamo........
però calma.....

mi spiego in pochissime parole:

manda cv anche ad aziende di altre regioni (dalla Toscana in su per intenderci!), non so se tu sia laureato o meno ma indipendentemente da ciò provale tutte, pure ad iscriverti online alle agenzie di lavoro del Nord......

chiaro che io parlo "facile" se dico che me ne vado perchè già so che mi offrono un contratto migliore rispetto a dove sto......
mica ti ho detto di fare il fagotto e partire all'avventura!? chi se lo può permettere ormai di andare all'avventura al giorno d'oggi? credo nessuno

ripeto: io consiglio di "provarci", non di "buttarti" senza alcuna minima sicurezza di una qualche proposta

ok, ora? ;)

niko974
04-05-2008, 16:22
grazie
qualche altro consiglio PRATICO su come si deve muovere un disoccupato diplomato ragioniere con invalidita' se volesse lavorare d roma in su
tendendo presente che non ha "appoggi"(alloggio) da parenti al nord e con pokissimi soldi in tasca?

scusate raga ma sono molto giu di morale
:(

Wagen
05-05-2008, 02:34
ora non ricordo bene il numero ma le aziende sopra un certo numero devo per legge assumere persone con invalidita'.

io credo che un ragioniere come te che sa usare il pc non dovrebbe avere problemi , prova a mandare CV alle grandi aziende della tua zona ;)

fuocoz
05-05-2008, 14:45
grazie
qualche altro consiglio PRATICO su come si deve muovere un disoccupato diplomato ragioniere con invalidita' se volesse lavorare d roma in su
tendendo presente che non ha "appoggi"(alloggio) da parenti al nord e con pokissimi soldi in tasca?

scusate raga ma sono molto giu di morale
:(

Cosi su due piedi ti consiglio di rivolgerti anche ai centri per l' impiego,nonostante siano stati messi in secondo piano dalle agenzie private dovrebbero -almeno spero- essere più sensibili verso persone con problematiche come le tue.

Sawato Onizuka
05-05-2008, 22:45
Eh va beh ma senza 1 euro in tasca non vai da nessuna parte.. 50 anni falo potevi fare perche' si campava di molto meno, oggi direi che e' quasi impossibile..

questa è l'apparenza, ma ovviamente gli itaGliani veri si sono aggiornati e tramite rete di conoscenze & ca##i vari riescono a trovare sistemazioni per poco...

non vi dico quanti ital-erasmus del @@@@@ ci sono nel continente che se lo visitano a spese altrui (così tanto per fank###### il piano di studi) :mc: